GUIDA A VIRTUA TENNIS
                                versione 1.1

       gioco   : VIRTUA TENNIS
       sistema : PC/Windows
       tipo    : Sport - Tennis
       prodotto: SEGA

05/10/2002 ---> inizio stesura del documento
09/10/2002 ---> fine stesura del documento
29/09/2003 ---> aggiunta alla sezione "Trucchi", quella "Curiosità"
02/03/2010 ---> aggiustamenti grafici


123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789
--------------------------------------
|PDpWriter                           |
|Copyright 2002 Spanettone Inc       |
|                                    |
|  http://spanettone.altervista.org  |
|                                    |
|ALL RIGHTS RESERVED                 |
--------------------------------------

Contenuto del documento GUIDA A VIRTUA TENNIS:
1) Il gioco
2) Menù principale
3) Arcade Mode
4) World Circuit
5) Exhibition Mode
6) Trucchi & Curiosità
CREDITS




|\\\\\\\\\\\
|1) IL GIOCO|
|///////////

VIRTUA TENNIS è un gioco di tennis ben fatto, con un ottima grafica, con un
semplice sistema di controllo, inoltre offre la possibilità di utilizzare
giocatori realmente esistenti.


Il sistema di controllo è molto semplice e consiste nei seguenti pulsanti:

Pulsanti direzionali
 servono per muovere il selettore; durante la partita ci permettono di muovere
 il tennista e di dare la direzione del nostro colpo.

Pulsante START
 serve per selezionare una voce dai vari menù, inoltre mette il gioco in pausa

Pulsante "A"
 serve per confermare le scelte effettuate; durante la partita ci permette di
 effettuare tiri forti

Pulsante "B"
 serve per annullare le scelte effettuare ; durante la partita ci permette di
 effettuare un pallonetto

Pulsante STRATEGIA
 serve per selezionare la posizione del nostro compagno durante una partita di
 doppio. Le possibilità sono:
 .NET PLAY -: in questa maniera la CPU si posizionerà sotto rete
 .NORMAL ---: in questa maniera la CPU si posizionerà a metà campo
 .BASELINE -: in questa maniera la CPU si posizionerà a fondo campo

Pulsante TELECAMERA
 serve per cambiare la visuale del gioco. Le possibilità sono:
 .TELECAMERA DALL'ALTO -: in questa maniera avremo una visuale di tutto il
                          campo di gioco
 .TELECAMERA DA DIETRO -: in questa maniera vedremo il nostro giocatore da
                          dietro le spalle


I pulsanti in totale sono 5, ma in realtà utilizzeremo solo 2 o 3 pulsanti
durante le partite.

I pulsanti si configurano lanciando il file "Virtua Tennis Configuration";
il gioco permette di giocare in 4 contemporaneamente.





|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|2) MENÙ PRINCIPALE:|
|///////////////////

Alla schermata iniziale premiamo START e apparirà il menù principale:

ARCADE MODE
 in questa modalità giocheremo cinque incontri del Grande Slam
 (vedi la sezione 3)

EXHIBITION
 in questa modalità disputeremo un singolo incontro amichevole scegliendo le
 regole
 (vedi la sezione 5)

WORLD CIRCUIT
 in questa modalità disputeremo vari incontri per diventare i N°1 dell'ATP
 (vedi la sezione 4)

NETWORK
 in questa modalità disputeremo un singolo incontro amichevole via rete con un
 altro giocatore

OPTION: con questa voce possiamo decidere
 a. la difficoltà dell'ARCADE MODE
 b. il numero dei game da giocare per vincere una partita nell'ARCADE MODE
 c. se effettuare o no il punto di pareggio o rimanere sul 40-40, solo
    nell'ARCADE MODE
 d. se visualizzare la classifica della modalità ARCADE
 e. il volume della musica di sottofondo
 f. il volume degli effetti sonori
 g. la lingua del gioco

EXIT: in questa maniera usciremo dal gioco





|\\\\\\\\\\\\\\\
|3) ARCADE MODE:|
|///////////////

Scegliendo questa modalità giocheremo 5 incontri del Grande Slam, l'insieme dei
tornei più importanti del tennis moderno.

Dopo aver selezionato questa voce, appariranno altre due voci:
- SINGLES: in questa modalità giocheremo 5 incontri di singolo del Grande Slam
- DOUBLES: in questa modalità giocheremo 5 incontri di doppio del Grande Slam

Se scegliamo SINGLES, successivamente sceglieremo se iniziare la partita nella
parte alta o nella parte bassa del campo. Fatte le nostre scelte, selezioniamo
il nostro tennista tra quelli disponibili e il gioco inizia.

Se scegliamo DOUBLES, successivamente sceglieremo se iniziare la partita nella
parte alta o nella parte bassa del campo e se vogliamo iniziare giocando sotto
rete oppure a fondo campo. Fatte le nostre scelte, selezioniamo il nostro
tennista e il nostro compagno (che sarà comandato dalla CPU o da un'altra
persona a seconda se si gioca da soli o con un altro giocatore) tra quelli
disponibili e il gioco inizia.

<< Per le descrizioni dei vari giocatori e dei vari tornei, leggete la sezione
  5. >>


Le partite da disputare sono:
1. Australia Challenge            Australia    (nella realtà Australian Open)
2. French Cup                     Francia      (nella realtà Roland Garros)
3. U.S Super Tennis               USA          (nella realtà Flushing Meadows)
4. The Old England Championship   Inghilterra  (nella realtà Wimbledon)
5. Sega Gran Match                USA          (non esiste nella realtà)

Inoltre, se vinceremo i precendenti tornei senza perdere neanche un game, e ad
una difficoltà normale [NORMAL] o superiore, disputeremo un'ulteriore partita:

6. Sega Gran Match,               USA          (non esiste nella realtà)

L'avversario sarà Master, se giocheremo nel singolo; la coppia composta da
Master & King se giocheremo nel doppio.
In queste partite segrete sarà la CPU a battere per prima.





|\\\\\\\\\\\\\\\\\
|4) WORLD CIRCUIT:|
|/////////////////

*** PREMESSA IMPORTANTE *******************************************************
*                                                                             *
* Il WORLD CIRCUIT non è mai lo stesso: gli avversari contro cui giocare ed i *
* campi su cui giocare, sono sempre diversi. Solo i negozi e gli allenamenti  *
* rimangono sempre gli stessi.                                                *
* È possibile fare una sola avventura nel WORLD CIRCUIT.                      *
* Significa che, nel caso in cui scegliate di iniziarne una nuova, perderete  *
* TUTTO quello che avete sbloccato con l'avventura precedente.                *
*                                                                             *
*******************************************************************************


Scegliendo questa modalità disputeremo vari incontri in giro per il mondo allo
scopo di diventare i N°1 dell'ATP. Innanzitutto sceglieremo il tennista da
utilizzare, ricordando però che saranno selezionabili solo i tennisti realmente
esistenti.


La schermata principale del WORLD CIRCUIT rappresenta il globo terrestre su cui
sono posizionate le varie locazioni. Qui potremo vedere:
- il nome del nostro tennista
- il nome del nostro compagno di doppio   [PARTNER]
- la nostra posizione in classifica       [RANK]
- i soldi a nostra disposizione


Le varie locazioni sono divise in:
•PARTITE       [TRIAL SHOT]
 qui potremo svolgere una partita in doppio o in singolo a seconda del torneo

•NEGOZI        [TENNIS SHOP]
 qui potremo
 - acquistare tennisti segreti utilizzabili poi nell'ARCADE MODE e
   nell'EXHIBITION MODE
 - acquistare campi di gioco utilizzabili nell'EXHIBITION MODE
 - acquistare divise utilizzabili poi nell'ARCADE MODE e nell'EXHIBITION MODE
 - mettere sotto contratto un tennista per svolgere una partita di doppio,
   solo per il WORLD CIRCUIT
 - acquistare racchette per aumentare la potenza dei nostri colpi, solo per il
   WORLD CIRCUIT
 - acquistare bibite per restituire forze al nostro tennista, solo per il
   WORLD CIRCUIT

•ALLENAMENTI   [TRAINING]
 qui potremo svolgere alcuni allenamenti che ci permetteranno di migliorare la
 nostra qualità di gioco


Premendo il pulsante START, si aprirà la videata delle statistiche della nostra
partita:
.Nome del nostro tennista             [PLAYER]
.Posizione in classifica              [RANK]
.Nome del nostro compagno di doppio   [PARTNER]
.Numero di partite vinte              [CLEARED TRIAL MATCHES]
.Numero di allenamenti completati     [CLEARED TRAINING]
.Numero di tennisti comprati          [CHARACTERS]
.Numero di campi da gioco comprati    [STAGES]
.Numero di divise acquistate          [TENNIS WEAR]

Inoltre, in questa videata, potremo cambiare con i pulsanti direzionali
la divisa del nostro tennista, tra quelle acquistate.

Per uscire dal WORLD CIRCUIT, andare nella videata delle statistiche e
selezionare la voce "END GAME", la nostra situazione nel gioco viene salvata
automaticamente.



===============================================================================
 WORLD CIRCUIT - TRIAL SHOT
===============================================================================

Ogni partita possiede tre livelli di difficoltà che affronteremo man mano che
andremo avanti, inoltre più è alta la difficoltà, più sarà alto il numero di
game da vincere. Prima di partecipare ad un incontro di doppio dovremo mettere
sotto contratto un tennista da uno dei negozi.

Ogni partita si contraddistingue dal colpo con cui dovremo fare punto più
spesso per ottenere una maggiore quantità di soldi.
(Es: Se, ad una partita che richiede di fare punto su battuta, noi facciamo
 punto con uno smash, otterremo, ad esempio, 500$; se invece faremo punto
 direttamente su battuta otterremo, ad esempio, 1000$)

I colpi richiesti possono essere:
.SERVE --: dovremo fare punto su battuta
.STROKE -: dovremo fare punto con un colpo forte
.LOB ----: dovremo fare punto con un pallonetto
.VOLLEY -: dovremo fare punto con un tiro al volo, cioè colpire la palla prima
           che rimbalzi nel nostro campo
.SMASH --: dovremo fare punto con uno smash, cioè con un colpo forte dall'alto
           verso il basso

Alla fine di ogni partita apparirà un piccolo resoconto di quanto abbiamo
guadagnato con ogni colpo.

Vinta una partita, appariranno diverse scritte sulla schermata principale:
NEW
 questa scritta indica che abbiamo sbloccato un'altra partita, o un altro
 negozio oppure un altro allenamento.

LEVEL UP
 questa scritta indica che, in una partita o in un allenamento, è aumentata la
 difficoltà.


Quando avremo vinto una partita in tutte e tre le difficoltà, apparirà l'icona
della coppa su quella locazione. Dopo aver vinto le coppe in tutte le partite,
potremo partecipare alla sfida finale.

FINALE SINGOLO
Campo ------: SPT MASTERS, Giappone
Avversario -: KING
Durata -----: 1 set



===============================================================================
 WORLD CIRCUIT - TRAINING
===============================================================================

Ogni allenamento possiede tre livelli di difficoltà che affronteremo man mano
che andremo avanti, inoltre più è alta la difficoltà, più sarà alto l'obiettivo
da raggiungere.

Ogni allenamento ci permetterà di migliorare il nostro modo di giocare sotto un
aspetto:

____________
 BIG WALL    **migliora il Volley**
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
qui dovremo colpire tutti i pannelli numerati posti su di un grande muro nel
tempo stabilito;

Facile
35 secondi per colpire tutti i pannelli

Medio
30 secondi per colpire tutti i pannelli; alcuni pannelli sono più piccoli

Difficile
25 secondi per colpire tutti i pannelli; tutti i pannelli sono più piccoli


_______________
 CANNON BALL    **migliora i riflessi**
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
qui dovremo colpire tutte le macchinette poste nell'altra metà campo che ci
lanciano le palline, senza farci colpire dalle palline rosse, nel tempo
stabilito.

Facile
40 secondi per colpire tutte le macchinette

Medio
35 secondi per colpire tutte le macchinette

Difficile
30 secondi per colpire tutte le macchinette;
le macchinette sono disposte in una maniera diversa


_____________
 BULLS EYE    **migliora la mira**
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
qui dovremo raggiungere il numero di punti prefissato nel numero di palline
prefissato. Per ottenere i punti dovremo colpire un obiettivo posto nell'altra
metà campo, più ci avvicineremo al centro del bersaglio, più punti otterremo.

Facile
20 palline per ottenere 3000 punti

Medio
20 palline per ottenere 4500 punti

Difficile
20 palline per ottenere 5500 punti


________________
 DRUM SHOOTER    **migliora il Lob**
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
quì dovremo mandare la pallina all'interno di tutti i bidoni posti nell'altra
metà campo, utilizzando il pallonetto, nel tempo prestabilito.

Facile
40 secondi per centrare tutti i bidoni

Medio
35 secondi per centrare tutti i bidoni;
i bidoni sono disposti in maniera diversa

Difficile
30 secondi per centrare tutti i bidoni;
i bidoni sono disposti in maniera diversa


_____________
 SMASH BOX    **migliora lo Smash**
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
qui dovremo fare uscire dal campo tutti i cubi posti nell'altra metà campo,
utilizzando lo Smash, nel tempo prestabilito.

Facile
35 secondi per fare uscire dal campo tutti i cubi

Medio
30 secondi per fare uscire dal campo tutti i cubi;
il numero dei cubi è aumentato

Difficile
25 secondi per fare uscire dal campo tutti i cubi;
i cubi sono disposti in maniera diversa


______________
 GIANT BALL    **migliora lo Stroke**
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
qui dovremo fare uscire dal campo tutte le grandi sfere poste nell'altra metà
campo, utilizzando colpi forti, nel tempo prestabilito.

Facile
25 secondi per fare uscire dal campo tutte le sfere

Medio
25 secondi per fare uscire dal campo tutte le sfere;
il numero delle sfere è aumentato

Difficile
25 secondi per fare uscire dal campo tutte le sfere;
il numero delle sfere è aumentato


______________
 RETURN ACE    **migliora la mira**
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
qui dovremo colpire tutti i cubi posti nell'altra metà campo, rispondendo al
servizio dell'allenatore, nel numero di battute prefissato.

Facile
10 palline per colpire tutti i cubi

Medio
10 palline per colpire tutti i cubi; il numero dei cubi è aumentato

Difficile
10 palline per colpire tutti i cubi; il numero dei cubi è aumentato


_______________
 PIN CRASHER    **migliora la battuta**
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
qui dovremo colpire i birilli posti nell'altra metà campo, raggiungendo il
numero di punti prefissato, utilizzando la battuta.

Facile
5 tentativi per ottenere 60 punti

Medio
5 tentativi per ottenere 80 punti

Difficile
5 tentativi per ottenere 100 punti



Completato un allenamento, appariranno diverse scritte sulla schermata
principale:
NEW
 questa scritta indica che abbiamo sbloccato un'altra partita, o un altro
 negozio oppure un altro allenamento.

LEVEL UP
 questa scritta indica che, in una partita o in un allenamento, è aumentata la
 difficoltà.


Quando avremo completato un allenamento in tutte e tre le difficoltà, apparirà
una piccola aquila su quella locazione. Se avremo ottenute tutte le aquile,
potremo partecipare alla sfida finale.

FINALE DOPPIO
Campo -----: Sega Gran Match, USA
Avversari -: KING & MASTER
Durata ----: 1 set



===============================================================================
 WORLD CIRCUIT - TENNIS SHOP
===============================================================================

Durante il WORLD CIRCUIT, potremo accedere ai negozi posti sulla schermata
principale. Qui potremo:
 - acquistare tennisti segreti utilizzabili poi nell'ARCADE MODE e
   nell'EXHIBITION MODE
 - acquistare campi di gioco utilizzabili nell'EXHIBITION MODE
 - acquistare divise utilizzabili poi nell'ARCADE MODE e nell'EXHIBITION MODE
 - mettere sotto contratto un tennista per svolgere una partita di doppio,
   solo per il WORLD CIRCUIT
 - acquistare racchette per aumentare la potenza dei nostri colpi, solo per il
   WORLD CIRCUIT
 - acquistare bibite per restituire forze al nostro tennista, solo per il
   WORLD CIRCUIT


Vincendo una partita o completando un allenamento potremo sbloccare altri
negozi.

1. NORTH                    2. SOUTH                    3. CAPE
======================      ======================      ======================
MERCE         PREZZO        MERCE         PREZZO        MERCE         PREZZO
======================      ======================      ======================
Tinbergen     100000        Tesla         100000        Singh         100000
Euler         100000        Altman        100000        Costa         100000

Spagna        100000        Germania      100000        Russia        100000

Divisa N°01    10000        Divisa N°05    10000        Divisa N°09    10000
Divisa N°02    10000        Divisa N°06    10000        Divisa N°10    10000
Divisa N°03    10000        Divisa N°07    10000        Divisa N°11    10000
Divisa N°04    10000        Divisa N°08    10000        Divisa N°12    10000

Ventura        20000        Tinbergen      20000        Inoue          20000
                            Costa          40000        Altman         40000
Racchetta       1000
Bibita          1000        Racchetta       3000        Racchetta       2000
----------------------       Bibita          3000        Bibita          2000
                           ----------------------      ----------------------


4. ASIA                     5. PACIFIC
======================      ======================
MERCE         PREZZO        MERCE         PREZZO
======================      ======================
Ventura       100000        Inoue         100000

Svezia        100000        Giappone      100000

Divisa N°13    10000        Divisa N°17    10000
Divisa N°14    10000        Divisa N°18    10000
Divisa N°15    10000        Divisa N°19    10000
Divisa N°16    10000        Divisa N°20    10000

Tesla          20000        Singh          80000
Euler          40000
                            Racchetta      10000
Racchetta       4000        Bibita         10000
Bibita          4000       ----------------------
----------------------


DIVISA N°01
 Maglietta ----: Verde, blù
 Pantaloncino -: Bianco

DIVISA N°02
 Maglietta ----: Bianca con riga verde
 Pantaloncino -: Nero

DIVISA N°03
 Maglietta ----: Bianca a riga blù e gialla
 Pantaloncino -: Nero

DIVISA N°04
 Maglietta ----: Bianca, arancione
 Pantaloncino -: Nero

DIVISA N°05
 Maglietta ----: Gialla
 Pantaloncino -: Nero

DIVISA N°06
 Maglietta ----: Rossa
 Pantaloncino -: Bianco, nero

DIVISA N°07
 Maglietta ----: Bianca, verde
 Pantaloncino -: Nero

DIVISA N°08
 Maglietta ----: Blù, bianca
 Pantaloncino -: Blù

DIVISA N°05
 Maglietta ----: Gialla
 Pantaloncino -: Nero

DIVISA N°06
 Maglietta ----: Rossa
 Pantaloncino -: Bianco, nero

DIVISA N°07
 Maglietta ----: Bianca, verde
 Pantaloncino -: Nero

DIVISA N°08
 Maglietta ----: Blù, bianca
 Pantaloncino -: Blù

DIVISA N°09
 Maglietta ----: Bianca
 Pantaloncino -: Bianco

DIVISA N°10
 Maglietta ----: Bianca a righe blù
 Pantaloncino -: Blù

DIVISA N°11
 Maglietta ----: Grigio, rosa
 Pantaloncino -: Viola

DIVISA N°12
 Maglietta ----: Gialla
 Pantaloncino -: Nero, arancione

DIVISA N°13
 Maglietta ----: Blù, bianca
 Pantaloncino -: Blù

DIVISA N°14
 Maglietta ----: Nera, grigia, verde
 Pantaloncino -: Bianco

DIVISA N°15
 Maglietta ----: Verde, nera
 Pantaloncino -: Nero

DIVISA N°16
 Maglietta ----: Blù chiaro, blù scuro
 Pantaloncino -: Bianco

DIVISA N°17
 Maglietta ----: Verde chiaro, verde scuro
 Pantaloncino -: Nero

DIVISA N°18
 Maglietta ----: Bianca a righe verdi
 Pantaloncino -: Nero

DIVISA N°19
 Maglietta ----: Grigio
 Pantaloncino -: Blù

DIVISA N°20
 Maglietta ----: Blù
 Pantaloncino -: Bianco a righe verdi

-------------------------------------------------------------------------------





|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|5) EXHIBITION MODE:|
|///////////////////

Scegliendo EXHIBITION MODE dal menù principale, disputeremo un singolo incontro
amichevole scegliendo le regole.

Dopo aver selezionato questa voce, appariranno altre due voci:
- SINGLES: in questa modalità giocheremo 5 incontri di singolo del Grande Slam
- DOUBLES: in questa modalità giocheremo 5 incontri di doppio del Grande Slam

Se scegliamo SINGLES, successivamente sceglieremo se iniziare la partita nella
parte alta o nella parte bassa del campo. Fatte le nostre scelte, selezioniamo
il nostro tennista tra quelli disponibili e il gioco inizia.

Se scegliamo DOUBLES, successivamente sceglieremo se iniziare la partita nella
parte alta o nella parte bassa del campo e se vogliamo iniziare giocando sotto
rete oppure a fondo campo. Fatte le nostre scelte, selezioniamo il nostro
tennista e il nostro compagno (che sarà comandato dalla CPU o da un'altra
persona a seconda se si gioca da soli o con un altro giocatore) tra quelli
disponibili e il gioco inizia.

Poi decideremo:
a. il numero dei game necessari per vincere la partita
b. se effettuare o no il punto di pareggio o rimanere sul 40-40
c. la difficoltà della partita

In seguito, selezioniamo il nostro tennista e il nostro compagno (che sarà
comandato dalla CPU o da un'altra persona a seconda se si gioca da soli o con
un altro giocatore) tra quelli disponibili, infine il campo da gioco.

<< Se giochiamo il doppio lasciando alla CPU di controllare il nostro compagno,
  dovremo decidere anche la forza del nostro compagno. >>


Se premiamo il pulsante START durante il gioco, esso va in pausa e noi potremo:
- riprendere la partita
- sospendere la partita per modificare le regole
- tornare al menù principale


===============================================================================
 TENNISTI
===============================================================================
All'inizio del gioco saranno disponibili solo i tennisti realmente esistenti:
______________________
 JIM COURIER  (USA)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Various Shots        [Abile sia nei tiri forti che in quelli corti]

DIVISA
.Cappellino bianco
.Maglietta bianca e arancione
.Pantaloncino nero

COMMENTO
Courier è un tennista che eccelle per la sua tecnica e la sua precisione.
Tiri all'incrocio delle linee e palle corte sono la sua specialità


__________________________
 TOMMY HAAS  (Germania)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Strong Forehand      [Abile nel dritto]

DIVISA
.Cappellino viola
.Maglietta nera a maniche bianche
.Pantaloncino nero

COMMENTO
Haas possiede una grande potenza nel dritto, inoltre è molto preciso,
da quindi il suo meglio da fondo campo


_____________________________
 TIM HENMAN  (Inghilterra)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Volley Master        [Abile nel volley]

DIVISA
.Maglietta bianca a riga blù
.Pantaloncino bianco

COMMENTO
Henman eccelle nei colpi al volo ed è molto pericoloso sotto rete, in compenso
non è molto potente


______________________________
 THOMAS JOHANSSON  (Svezia)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Fast Runner          [Veloce nella corsa]

DIVISA
.Cappellino bianco
.Maglietta bianca, verde e blù
.Pantaloncino blù

COMMENTO
Johansson è un tennista molto rapido e riesce a dare il suo meglio di sè da
sotto rete


________________________________
 YEVGENY KAFELNIKOV  (Russia)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Strong Backhand      [Abile nel rovescio]

DIVISA
.Maglietta bianca a righe arancioni
.Pantaloncino bianco

COMMENTO
Kafelnikov possiede il miglior rovescio tra tutti i tennisti selezionabili,
inoltre è molto bravo a fare palle corte.


_________________________
 CARLOS MOYA  (Spagna)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Powerful Stroke      [Abile nei tiri]

DIVISA
.Fascia bianca
.Maglietta bianca e nera
.Pantaloncino grigio

COMMENTO
Moya riesce ad effettuare sia dritti che rovesci molto potenti, da quindi il
suo meglio da fondo campo.


_____________________________
 CEDRIC PIOLINE  (Francia)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
All Around Player    [Abile sia da sotto rete che da fondo campo]

DIVISA
.Maglietta verde e viola
.Pantaloncino nero

COMMENTO
Pioline è un tennista capace di rendersi pericoloso da qualsiasi zona del
campo



Acquistandoli nei negozi durante il WORLD CIRCUIT, potremo utilizzare anche i
seguenti tennisti inventati per il gioco:
___________________________
 GILLES ALTMAN  (Canada)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Big Server           [Abile nel servizio]

DIVISA
.Bandana rossa
.Maglietta marrone a maniche bianche
.Pantaloncino nero

COMMENTO
Altman è un tennista molto forte nella battuta


__________________________
 BRUNO COSTA  (Brasile)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Strong Forehand      [Abile nel dritto]

DIVISA
.Maglietta nera
.Pantaloncino marrone

COMMENTO
Così come Haas, anche Costa possiede una grande potenza nel dritto, inoltre è
molto preciso, da quindi il suo meglio da fondo campo


__________________________
 ROLF EULER  (Svizzera)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Volley Virtuoso      [Abile nel volley]

DIVISA
.Maglietta blù a maniche bianche
.Pantaloncino blù

COMMENTO
Così come Henman, Euler eccelle nei colpi al volo ed è molto pericoloso sotto
rete, in compenso non è molto potente.


_____________________________
 MASYUKI INOUE  (Giappone)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Quick Mover          [Veloce nella corsa]

DIVISA
.Cappellino nero
.Maglietta gialla e nera
.Pantaloncino nero

COMMENTO
Così come Johansson, anche Inoue è un tennista molto veloce, inoltre è dotato
di una buona tecnica


________________________
 SHYAM SINGH  (India)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
All Around Player    [Abile sia da sotto rete che da fondo campo]

DIVISA
.Cappellino bianco
.Maglietta bianca e rossa
.Pantaloncino rosso

COMMENTO
Così come Pioline, anche Singh è un tennista capace di rendersi pericoloso da
qualsiasi zona del campo


__________________________
 DAVOR TESLA  (Croazia)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Wide-Angle Shots     [Abile nei tiri angolati]

DIVISA
.Maglietta rossa
.Pantaloncino nero

COMMENTO
Tesla possiede una notevole mira e riesce ad effettuare tiri molto ben
angolati


______________________________
 PIETER TINBERGEN  (Olanda)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Serve and Volley     [Abile nel serve&volley]

DIVISA
.Maglietta verde e bianca
.Pantaloncino giallo

COMMENTO
Tinbergen grazie alla sua capacità di scendere velocemente sotto rete dopo il
servizio, riesce a rendersi molto pericoloso sia dall'inizio dello scambio


_________________________
 RAF VENTURA  (Italia)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Hard Hitter          [Abile nei tiri]

DIVISA
.Maglietta bianca e verde
.Pantaloncino nero

COMMENTO
Così come Moya, anche Ventura riesce ad effettuare sia dritti che rovesci
molto potenti, da quindi il suo meglio da fondo campo



Battendoli in alcune modalità, potremo utilizzare anche i seguenti tennisti
inventati per il gioco:
__________
 MASTER
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
High Performer       [Tennista molto tecnico]

DIVISA
.Maglietta bianca a maniche a righe rosse, bianche e blù
.Pantalone bianco

COMMENTO
Master è il tennista più tecnico del gioco, inoltre possiede una notevole
potenza


________
 KING
¯¯¯¯¯¯¯¯
CARATTERISTICA
Perfect Player       [Tennista perfetto]

DIVISA
.Maglietta rossa
.Pantalone bianco

COMMENTO
King è il tennista migliore del gioco; potente, veloce, tecnico, preciso:
praticamente perfetto!



===============================================================================
 CAMPI DA GIOCO
===============================================================================
All'inizio del gioco saranno disponibili solo i campi di gioco utilizzati
nell'ARCADE MODE:

AUSTRALIA CHALLENGE
 Località ---: Melbourne, Australia
 Estensione -: 21000
 Materiale --: Cemento

FRENCH CUP
 Località ---: Parigi, Francia
 Estensione -: 15000
 Materiale --: Terra

US SUPER TENNIS
 Località ---: New York, USA
 Estensione -: 22000
 Materiale --: Cemento

THE OLD ENGLAND CHAMPIONSHIP
 Località ---: Londra, Inghilterra
 Estensione -: 13000
 Materiale --: Erba

SEGA GRAND MATCH
 Località ---: Los Angeles, USA
 Estensione -: 195000
 Materiale --: Gomma


Acquistandoli nei negozi durante il WORLD CIRCUIT, potremo utilizzare anche i
seguenti campi di gioco:

SWEDEN GRAN PRIX
 Località ---: Stoccolma, Svezia
 Estensione -: 18000
 Materiale --: Cemento

GERMANY MENS INDOOR
 Località ---: Berlino, Germania
 Estensione -: 18000
 Materiale --: Cemento

RUSSIAN TENNIS CLASSIC
 Località ---: Mosca, Russia
 Estensione -: 14500
 Materiale --: Gomma

SPAIN INTERNATIONAL
 Località ---: Barcellona, Spagna
 Estensione -: 16000
 Materiale --: Terra

SPT MASTERS
 Località ---: Tokyo, Giappone
 Estensione -: 18000
 Materiale --: Erba

-------------------------------------------------------------------------------





|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|6) TRUCCHI & CURIOSITÀ:|
|///////////////////////

-----------
| TRUCCHI |
-----------

=== SBLOCCARE MASTER ===
Durante l'ARCADE MODE, se vinceremo tutte le partite senza perdere neanche un
game, e ad una difficoltà normale [NORMAL] o superiore, affronteremo Master.
Dopo averlo battuto potremo selezionarlo, spostando il cursore a sinistra di
Courier o a destra di Kafelnikov, nella schermata di selezione del tennista.


=== SBLOCCARE KING ===
Per utilizzare King, dovremo semplicemente (si fa per dire...) batterlo nella
finale del WORLD CIRCUIT. Dopo averlo battuto potremo selezionarlo, spostando
il cursore a sinistra di Timbergen o a destra di Inoue, nella schermata di
selezione del tennista.


=== DIVISE SEGRETE ===
Dopo aver finito il WORLD CIRCUIT, aprendo la videata delle statistiche,
noteremo che avremo comprato 20 divise su 28 disponibili. Per avere anche le
ultime 8 dovremo completare gli allenamenti in una maniera particolare:

DIVISA N°21 - RETURN ACE
colpire tutti i cubi in soli 2 colpi

DIVISA N°22 - BIG WALL
colpire tutti i pannelli in meno di 20 secondi

DIVISA N°23 - BULLS'EYE
ottenere minimo 7000 punti

DIVISA N°24 - CANNON BALL
colpire tutte le macchinette in meno di 15 secondi

DIVISA N°25 - SMASH BOX
fare uscire dal campo tutti i cubi in meno di 15 secondi

DIVISA N°26 - DRUM SHOOTER
centrare tutti i bidoni in meno di 20 secondi

DIVISA N°27 - PIN CRASHER
fare 7 strikes consecutivi

DIVISA N°28 - GIANT BALL
fare uscire dal campo tutte le sfere in meno di 15 secondi


<< I seguenti consigli sono frutto della mia personale esperienza. >>

=== BATTERE KING ===
Quando King è alla battuta, il miglior modo per rispondere è quello di
utilizzare il pallonetto e di mirare al lato opposto rispetto al suo punto di
battuta (Es. Se lui batte da destra, fate il pallonetto a sinistra e
viceversa). In questo modo avrete più tempo per posizionarvi in campo, visto
che King batte molto angolato.
Durante gli scambi NON FATE IL PALLONETTO o lui vi risponderà con uno smash.
Quando siete voi alla battuta, posizionatevi al centro e mirate angolato.
Se tutto va bene, King vi rispondera corto, in questa maniera potrete mandare
la palla dal lato opposto. (Es. Se voi battete da destra, mirate a sinistra;
King risponde corto a sinistra, voi mandate la palla a destra.)


=== TRUCCO IN BATTUTA NEL DOPPIO ===
Questo trucco funziona solo se il vostro compagno batte angolato e se entrambi
i tennisti avversari non sono allineati (se entrambi sono sottorete o a fondo
campo, il trucco non funziona). Voi posizionatevi vicino alla rete e
accentratevi un po'; il vostro compagno batte angolato; la CPU molto
probabilmente manderà la palla verso di voi; mandate la palla dall'altro lato e
sarà punto sicuro. (Es. voi state a destra; accentratevi un po'; il vostro
compagno batte angolato a destra; la CPU manda la palla a destra; voi tirate a
sinistra)


=== TRUCCO NEL DOPPIO ===
Questo trucco funziona solo se entrambi i tennisti avversari sono allineati
(se sono uno sottorete e l'altro a fondocampo, il trucco non funziona).
Voi cercate di mandare sempre la palla al centro e vedrete che entrambi i
tennisti avversari cercano di colpire la palla, ma solo uno lo fa realmente.
Continuate a mandare la palla al centro fino a quando uno dei tennisti
avversari non si tufferà, quindi mandate la palla dove era il tennista
avversario. (Es. Mandate la palla al centro; il tennista di sinistra si tuffa;
lo spazio di sinistra avversario è libero; mandate la palla a sinistra)



-------------
| CURIOSITÀ |
-------------

=== LEZIONI DI FRANCESE ===
Nel mondo reale, il Rolland Garros è l'unico torneo del Grande Slam che prevede
l'utilizzo della lingua francese come lingua ufficiale. Nel gioco, il suo
corrispondente, il French Cup, riprende questa regola. Ma, oltre a dire il
punteggio in francese, sul campo del French Cup è possibile notare che anche i
nomi dei due giocatori speciali è detto in francese. Infatti King (che in
inglese vuol dire "RE"), durante le partite del French Cup, viene chiamato ROI
(che in francese vuol dire "RE").


=== RECUPERI IMPOSSIBILI ===
Più che una curiosità, questo sembra un bug del gioco.
È molto più probabile che questo avvenga nelle partite di doppio contro la CPU.
Se riuscite a recuperare un tiro molto difficile (smash, tiri molto corti, tiri
molto angolati e così via) vedrete che il giocatore della CPU che ha effettuato
quel tiro, su cui siete riusciti a fare un salvataggio a dir poco miracoloso,
inizierà a scansare ogni palla che gli manderete contro. Fino all'assegnazione
del punto, la CPU giocherà effettivamente con un solo giocatore.


=== TIFO PUNTUALE ===
Nella stragrande maggioranza dei casi, le urla del pubblico avvengono quando il
punto è stato assegnato. Che sia un applauso o un "ooooo" di stupore non ha
importanza. Se riuscite ad effettuare un salvataggio "miracoloso", sentirete
comunque le grida delle persone.




|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|Per segnalarmi eventuali imprecisioni, errori, |
|mancanze, oppure volete chiedere qualcosa di   |
|particolare sul gioco, mandatemi un email a:   |
|                                               |
|[email protected]                            |
|                                               |
|cercherò di rispondere il più presto possibile.|
|///////////////////////////////////////////////


-------------
|**CREDITS**|
-------------

GUIDA A VIRTUA TENNIS

Tutto il documento è stato progettato e realizzato dal sottoscritto.

PDpWriter
Copyright 2002 Spanettone Inc
http://spanettone.altervista.org
ALL RIGHTS RESERVED