_________________________________________

               CONFUTARE L'EVOLUZIONE, CAP. 4, PAG. 53

                      Dott. Jonathan D. Sarfati
              _________________________________________


                                 2009


/L'Insegnamento dell'Evoluzione/ riporta un fossile di /Archaeopteryx/
come questo. Alla stessa pagina, c'è una figura di un fossile di
/Archaeopteryx/ la cui didascalia riporta:

     «Un uccello vissuto 150 milioni di anni fa, che aveva molte
     caratteristiche di rettile; è stato scoperto nel 1861 e
     costituiva una prova a favore dell'ipotesi di evoluzione
     proposta da Charles Darwin ne /L'Origine delle Specie/
     pubblicata due anni prima».

Tuttavia, Alan Feduccia, un'autorità mondiale sugli uccelli
dell'Università della North Carolina di Chapel Hill, anch'egli
evoluzionista, è in disaccordo con tale affermazione:

     «I paleontologi hanno cercato di trasformare
     l'/Archaeopteryx/ in un dinosauro terrestre pennuto. Ma esso
     non lo è. È un uccello che si posa sugli alberi. Nessuna
     chiacchiera paleontologica può cambiare i fatti».[1]



Footnotes
_________

[1] Citato in V. Morelli, /Archaeopteryx: Early bird catches a can of
worms/, Science 259(5096):764--765, 5 February 1993.