(C) Global Voices
This story was originally published by Global Voices and is unaltered.
. . . . . . . . . .



Trinidad e Tobago: per risolvere il problema della crudeltà sugli animali serve molto di più di una legge [1]

['Christianne Zakour']

Date: 2025-01-03 12:59:57+02:00

Nell’ aprile 2020, durante il culmine della pandemia di Covid-19, il cane nero di Embacadere [en, come i link seguenti], un paese della periferia della città a sud di Trinidad, San Fernando, ha trafitto cuore e mente degli utenti social di Trinidad e Tobago a causa di un video apparso su Facebook in cui tre uomini lo hanno brutalmente impiccato.

L'indignazione si è diffusa in modo rapido, molti attivisti hanno chiesto una pena severa per ciò che ritenevano esser stato un atto inutilmente crudele e spregevole.

Tuttavia la loro protesta non è stata un caso unico.I siti web e i canali social di ogni associazione animalista locale o di gruppi che si occupano di adozioni per animali, sono solitamente inondate da storie che sembrano venir aggiornate mensilmente o perlomeno ogni settimana.

Storie di percosse, di cani perennemente legati, e persino di gattini lanciati dai finestrini dei camion, tutto ciò ci porta a chiederci se a Trinidad e a Tobago vi sia un'epidemia di violenza sugli animali domestici. Anche una rapida ricerca su Google rivela una serie di articoli di giornali che chiedono a gran voce giustizia.

Sebbene la maggior parte dei crimini commessi sugli animali nel paese non siano così apertamente crudeli come lo è stato nel caso del cane nero, non si può negare che gli animali domestici siano in gran parte protetti solo dalla benevolenza degli amanti degli animali.

Sara Maynard, membro fondatrice dell'Animal Welfare Network (AWN) e responsabile delle operazioni della Società di Trinidad e Tobago per la prevenzione della crudeltà verso gli animali (TTSPCA), afferma che i rifugi della TTSPCA funzionano attualmente a pieno regime, mentre in precedenza funzionavano a tre quarti. “Si vedono spesso delle scatole [in cui vi sono animali abbandonati] lasciati davanti [ai nostri cancelli],” dice Maynard.

A queste esperienze si aggiunge quella di Elspeth Duncan, che gestisce un'associazione non governativa, la Venus, Doggess of Love che si occupa di salvataggio/tutela degli animali e che ha sede a Tobago. Putroppo, dice Duncan, “La gente la vede [la trascuratezza] come una cosa normale.” Racconta di una situazione in cui era coinvolto un cane gravemente denutrito. “Sono andata dalla polizia con una sua foto [del cane] e gli ho chiesto, ‘Cosa ne pensa?’ Nessuna reazione, per niente inorridito, nulla. Questo dipende dal fatto che è normale vedere un cane rognoso con ciuffi di pelo e [presupporre] che si tratti semplicemente di un randagio.”

Le percosse fisiche o i tagli non sono comuni ma neanche rari. Duncan ha raccontato la storia di un Siberian Husky di otto mesi che, nel 2022, è stato fucilato con una Softair, poi trascinato sulla strada e colpito a morte con una pala. Gli avvelenamenti sono un'altra infelice scena; cani e gatti sono spesso alla mercé di vicini o agricoltori scontenti. Inoltre, sia quando gli animali vengono abbandonati sia quando vagano liberamente, sono maggiormente a rischio di venir avvelenati.

La palude di Caroni, un luogo molto conosciuto per l'abbandono di animali — specie quando sono piccoli — é stato negli ultimi anni, il luogo dove i gatti sono stati avvelenati in massa, e i proprietari di tutto il paese possono testimoniare di vicini che avvelenano i loro cani o gatti se questi oltrepassano il confine del loro giardino. Duncan spiega che avvelenare viene considerato “quasi come sbarazzarsi dei ratti,” soprattutto a Tobago, dove viene data la priorità alla sicurezza del bestiame, una fonte di reddito comune. Vi è anche un danno collaterale sulla popolazione di uccelli nelle aree dove è stato depositato il veleno.

Da anni gli animalisti protestano per far in modo che la tutela degli animali sia adeguatamente sancita dalla legge. Poco dopo l'orribile destino del cane nero, sono stati fatti degli emendamenti sulla Legge dei reati sommari (SOA) tramite il disegno di legge sui vari emendamenti e, proclamato dall'allora presidente Paula-Mae Weekes, l'11 maggio 2020.

Gli emendamenti legislativi principali relativi alle Sezioni 79, 80 and 83 della SOA, con il cambiamento più importante che consiste nell'incremento delle pene per atti di crudeltà contro gli animali. I colpevoli di tali reati verrebbero multati [en] con delle 100,000 dollari di Trinidad e Tobago (un pò meno di 15,000 dollari americani ) e un anno di detenzione, rispetto ai 400 Dollari di Trinidad e Tobago ( al di sotto dei 60 Dollari americani ) e due mesi di reclusione.

Oltre a ciò, vi è stato un emendamento applicato anche alla Legge sugli Animali (Malattie e Importazione), che è stato progettato per sostituire le disposizioni del SOA con un linguaggio più diretto e pene più severe. L'emendamento, che è stato fatto dopo una consultazione con una coalizione di attivisti, ha riformato la legge in vigore da 65 anni con multe che ammontano fino a 200,000 dollari di Trinidad e Tobago (meno di 30,000 dollari americani ) e cinque anni di prigione per abuso e crudeltà sugli animali.

Il disegno di legge è stato caldeggiato dall'allora Ministro dell'Agricoltura Clarence Rambharat, ed è stata approvata in Parlamento il 2 luglio 2020, entrando in vigore nel luglio dell'anno successivo. Sebbene la Legge sugli Animali non copra l'ampio spettro della crudeltà come invece fanno le leggi negli Stati Uniti e nel Regno Unito, essa comprende gli aspetti più importanti.

Nell'ottobre 2020, i responsabili dell'impiccagione del cane nero sono stati multati per il loro illegale e doloso atto ai sensi dell'art. 16 del SOA, e condannati al pagamento dell'allora insignificante multa di 400 dollari di Trinidad e Tobago o alternativamente, trascorrere tre mesi in carcere. In tribunale, il loro avvocato ha sostenuto che avevano agito per compassione, affermazione che è stata fortemente contestata sui social media. Nello specifico, i trasgressori non sono stati multati per crudeltà sugli animali, contrariamente a quanto previsto a sensi dell'art. 79 della Legge.

Le contraddittorie disposizioni legali sulla crudeltà e la tutela degli animali inseriscono un livello di incertezza nella Legge, che ne rende difficile la tutela e l'applicazione. Cosi com'è, sebbene la Lege sugli animali ha abrogato le disposizioni del SOA sugli abusi su animali, non è stato fatto nessun emendamento alle pene presenti ai sensi dell'art 16 che riguarda l'illecito atto di uccisione di un animale, dando origine ad una spiacevole anomalia legale in cui un soggetto può maltrattare crudelmente un animale pagando una multa massima di 200,000 dollari di Trinidad e Tobago o scontare cinque anni di prigione Legge sugli animali, o uccidere illegalmente e in modo crudele un animale, pagato una multa massima di 1,000 dollari di Trinidad e Tobago o, scontando un anno di prigione (SOA).

Riflettendo su questo risultato in relazione all'uccisione dell'Husky, Duncan ha espresso il proprio dissenso in un articolo di giornale, “Con esiti legali di questo tipo, come possiamo sperare che giustizia sarà mai fatta [a Trinidad and Tobago] quando l'essere umano commette tali atrocità inimmaginabili contro i membri del regno animale?” Anche con un'arma potente come la Legge sugli animali in vigore, alcuni temono che, almeno nel caso dell’ Husky, la giustizia possa essere stata elusa: nell'agosto 2022 è stata decisa una data per il processo ma da allora non si è più saputo nulla.

Da quando è entrata in vigore la Legge sugli Animali, non è stato processato nessun reo di abusi sugli animali è stato perseguito ai sensi di questa legge – e da quando coloro che hanno ucciso il cane nero sono stati multati ai sensi dell'art. 16 del SOA invece che ai sensi dell'art. 79, è probabile che, l'art.16- non ancora abrogato- possa essere nuovamente utilizzato.

Nonostante la richiesta formale di regolamentazione della Legge sugli Animali espressa dal TTSPCA — che rientra nell'ambito di competenza del Ministero dell'agricoltura, della Terra e della Pesca non è stato fatto nulla, anche se gli standard di tutela sono stati elaborati dal Comitato consultivo per il benessere degli animali dal 2020. Le regolamentazioni potrebbero arricchire le altrimenti vaghe disposizioni nell'attuale legge madre e adottare disposizioni in grado di trattare specifiche questioni relative agli animali. Potrebbero anche essere più incentrate e più semplici da modificare al contrario di una legge parlamentare che deve esser sottoposta all'intero processo legislativo.

Attualmente, gli attivisti devono collaborare con la vigente legislazione. Sebbene questi ultimi la vedano come una battaglia difficile da vincere, sono tutti fin troppo coscienti del fatto che la legislazione può essere efficace solo se viene fatta rispettare. Secondo l'attivista Nalini Dial, presidente dell’ Animals are Humans Too, “ Abbiamo una legislazione ma tutto qui. Non si può fare nulla.”

Dial ha lavorato con l'allora commissario di polizia Gary Griffith al fine di costituire un'unità contro la crudeltà sugli animali. Sotto la sua direzione, il Dipartimento di polizia di Trinidad e Tobago (TTPS) nell'aprile 2019 si è impegnata nel far rispettare le pertinenti leggi relative al disumano e crudele trattamento degli animali, promettendo di affidare agli ufficiali l'incarico di lavorare con le associazioni e i gruppi che si occupano della tutela degli animali e intervenire secondo la legge.

Questa promessa è stata rinforzata in seguito ad un incontro con Animals are Humans Too nell'ottobre del 2019, durante il quale Griffithha annunciato di aver incaricato due ufficiali di polizia in tutti e nove i distretti, di assistere le organizzazioni che si occupano di tutela degli animali nel condurre delle indagini e nell'applicazione delle leggi contro la crudeltà sugli animali. A quell'epoca, essi lavoravano secondo quanto previsto dalla disarmata SOA.

Tuttavia, i piani per mettere in opera un'Unità contro la Crudeltà sugli Animali non si sono mai realizzati durante il mandato di Griffith, e apparentemente sembra che sia stata abbandonata da quando ha lasciato l'ufficio. Nonostante Dial afferma che l'ex commissario “ha anche suggerito di istituire un tribunale che si occupi solo di crimini contro gli animali”, ella fa notare che “ la polizia non ha mai avuto agenti veramente interessati alla questione della violenza sugli animali… non la vedono come un crimine.”

Duncan, dal canto suo incoraggia i membri del pubblico ad abbandonare la diffidenza che possono avere nei confronti della polizia riguardo i crimini contro gli animali, dal momento che lei stessa è riuscita a denunciarne molti. In un caso, si è fatta scortare dalla polizia per portare cibo ad un cane che si trovava legato nel giardino del suo padrone da molti giorni. In un altro caso, dopo che un proprietario si era trasferito lasciando il proprio cane legato nel vecchio cortile, la polizia è intervenuta, anche se non è riuscita a rintracciare il padrone per emettere un'accusa formale.

“Non abbiate paura!” dice Duncan. “Siate rispettosi e andate con qualcuno se é necessario. Fino a che la gente non denuncia, la polizia non prende sul serio la questione. Non vi astenete dal fare qualcosa perché c'è il mito della polizia che non interviene.”

Oltre alla legislazione e l'applicazione, entrambe gravemente carenti, anche la tutela a lungo termine degli animali necessita di investimenti pubblici e azioni che vanno al di là delle modifiche legislative. Ciò comprende la creazione di un cambiamento culturale, finanziamenti appositi e risorse al fine di ridurre i casi di trascuratezza degli animali, e un approccio multi-stakeholder per occuparsi di questioni che riguardano la sensibilizzazione e la formazione del corpo di polizia. La Tutela degli animali non si limita solo alla legislazione e alla sua applicazione. Se tutto ciò che la Legge fa consistesse solo nell'accusare i trasgressori, il benessere dell'animale, dopo che è stato allontanato dall'abitazione dove ha subìto abusi, non verrebbe preso in considerazione. Spesso, questi animali domestici diventano un fardello che pesa su rifugi che hanno già risorse limitate oppure finisco per venir completamente abbandonati. The state, Lo Stato dunque, deve ricoprire un ruolo maggiore nella riabilitazione e la tutela di questi ultimi.

La dott.ssa Shirelle Sammy, medico veterinario, afferma che la castrazione e la sterilizzazione non solo riducono la sovrappopolazione ma, prevengono anche il fenomeno del randagismo, assicurano dei benefici a lungo termine per la salute e fondamentalmente riducono la sofferenza degli animali. Maynard é d'accordo: “Se non si fanno nascere cucciolate indesiderate, non ci saranno animali abbandonati o avvelenati.” In collaborazione con AWN, il TTSPCA ospita una struttura adibita alle sterilizzazione e alla castrazione aperta tutto l’anno al costo di 300 dollari di Trinidad e Tobago (40 dollari) per animale, che collabora con veterinari in tutto il paese, ma la formazione è fondamentale.

A tale scopo, il TTSPCA ha raccolto informazioni circa gli abusi perpetuati sugli animali, e la maggior parte di essi vengono commessi a causa dell'ignoranza, come ad esempio i bracconieri che affamano i loro cani prima dell'inizio della stagione perché credono che così facendo i cani cacceranno meglio oppure quelle persone che adottano degli animali domestici senza sapere come prendersi cura di loro.

Un altro aspetto che concerne la violenza sugli animali è il rumore. La musica assordante durante il Carnevale ad esempio, o esplosioni di fuochi d'artificio nei vari festeggiamenti durante tutto l'anno, sono la fonte maggiore di stress sia per gli animali domestici che selvatici. Dial è una delle tante voci che chiede al Governo di imporre l'obbligo di usare dei fuochi d'artificio che non emettano suoni oppure di vietarli del tutto.

Se quanto diceva Mahatma Gandhi fosse vero, e il progresso morale di una società potesse essere giudicato dal modo in cui vengono trattati i suoi animali, Trinidad e Tobago possono solo migliorare a partire da ciò.

[END]
---
[1] Url: https://it.globalvoices.org/2025/01/trinidad-e-tobago-per-risolvere-il-problema-della-crudelta-sugli-animali-serve-molto-di-piu-di-una-legge/

Published and (C) by Global Voices
Content appears here under this condition or license: https://globalvoices.org/about/global-voices-attribution-policy/.

via Magical.Fish Gopher News Feeds:
gopher://magical.fish/1/feeds/news/globalvoices/