(C) Global Voices
This story was originally published by Global Voices and is unaltered.
. . . . . . . . . .



Spaventosamente bello: una breve storia dei film horror giapponesi [1]

['Nevin Thompson']

Date: 2024-09-25 12:14:35+02:00

Per gli appassionati di film horror giapponesi, il canale Youtube One Hundred Years of Cinema (“Cento anni di cinema”) offre una panoramica di questo genere con un breve video-documentario di 15 minuti .

“Una breve storia dell'horror giapponese” analizza il genere nella cultura nipponica dalle sue radici nei racconti popolari e nelle rappresentazioni Kabuki, attraverso i secoli.

Il video cita molti classici dell'horror giapponese, tra cui “Kaidan” e “Onibaba” risalenti all’ Età dell'oro del cinema giapponese negli anni Cinquanta e Sessanta, ma anche opere del cinema contemporaneo come “Tetsuo: uomo d'acciaio” e “Ring“.

Tra gli altri brevi documentari sul canale Youtube, abbiamo “Come Metropolis ha cambiato il modo in cui vediamo il futuro“, “L'invenzione del cinema (dal 1888 al 1914)” e “Ciò che un film su una mano posseduta può dirci delle nostre paure“.

Se vuoi saperne di più, un ottimo punto di partenza è “So You Want to Read Japanese Horror: Here’s Where to Start” (“Vuoi leggere gli horror giapponesi? Ecco da dove iniziare”) di Feliza Casano per Unbound Worlds, un sito web che si focalizza sulla letteratura fantascientifica e fantasy.

[END]
---
[1] Url: https://it.globalvoices.org/2024/09/spaventosamente-bello-una-breve-storia-dei-film-horror-giapponesi/

Published and (C) by Global Voices
Content appears here under this condition or license: https://globalvoices.org/about/global-voices-attribution-policy/.

via Magical.Fish Gopher News Feeds:
gopher://magical.fish/1/feeds/news/globalvoices/