(C) Global Voices
This story was originally published by Global Voices and is unaltered.
. . . . . . . . . .



La storia di un progetto di sviluppo che ha distrutto un villaggio in Angola [1]

['Simão Hossi']

Date: 2022-09-12 15:25:08+02:00

Il sistema di trasferimento delle acque del fiume Cunene è operativo [pt, come i link seguenti, salvo diversa indicazione] da aprile 2022. Il sistema, attraverso il canale di Cafu, trasporta le acque nelle municipalità di Okwanyama, Ombandja, OuNamakunde e le aree di Ndombondola e Ombala-Yo-Mungo, nella provincia del Cunene, nella regione meridionale dell'Angola.

Inaugurato dal Presidente della Repubblica, João Lourenço, la costruzione del canale ha distrutto centinaia di fattorie, case, coltivazioni, chimpacas (strutture di raccolta dell'acqua piovana scavate dalla popolazione locale), frutteti selvatici e altre strutture comunitarie di abitanti e villaggi. I residenti locali lamentano di non essere stati adeguatamente informati sul progetto e sulle sue conseguenze ambientali e, soprattutto, di non aver ricevuto risarcimenti per i danni subiti.

I lavori per la costruzione del canale sono iniziati alla fine del 2019, con l'intento di ridurre gli effetti della siccità nella provincia del Cunene.

Gli abitanti di Onamwenho, Oukango, Oshikololo Sha Nanga, Onanime, Epolo, Omatemba e Onangwena sono rimasti coinvolti in questo progetto di sviluppo. Il canale infatti è lungo più di 160 chilometri e attraversa innumerevoli comunità e villaggi di queste zone. Inoltre, è diventato una delle maggiori attrazioni turistiche per coloro che visitano il territorio.

Durante la sua visita alle comunità della zona tra maggio e giugno 2022, Global Voices ha intervistato numerose persone, inclusi anziani e capi delle comunità dei suddetti villaggi e delle aree circostanti.

Global Voices ha parlato con due donne nel villaggio di Oshamutitima, a poco più di 50 chilometri dalla capitale Ondjiva. Reginalda Longehiliwa, 63 anni, dice di non essere contraria al progetto del canale, ma non è entusiasta di come l'impresa edile – Sinohydro – ha condotto i lavori.

Longehiliwa afferma anche di non essere a conoscenza dell'esistenza di uno studio dell'impatto ambientale del canale sul territorio [en]:

There were no consultations, if any, here in the village it did not arrive, there was no information for the people here in the village (community). We were surprised by the presence of men making the markings, clearing the path where the channel passed.

We are only seeing the destruction of our assets, the division of our farms, the division of our homes, without even knowing where and to whom to complain or even asking for information and accounts about possible compensation, compensation for the assets we have lost. with the existence of the channel.

[END]
---
[1] Url: https://it.globalvoices.org/2022/09/la-storia-di-un-progetto-di-sviluppo-che-ha-distrutto-un-villaggio-in-angola/

Published and (C) by Global Voices
Content appears here under this condition or license: https://globalvoices.org/about/global-voices-attribution-policy/.

via Magical.Fish Gopher News Feeds:
gopher://magical.fish/1/feeds/news/globalvoices/