Author Name: GlobalVoices.
(C) GlobalVoices.org
This unaltered story was originally published on GlobalVoices.org.[1]
Republishing Guidelines:
url:https://globalvoices.org/about/global-voices-attribution-policy/
--------------------



In che modo la propaganda cinese ha causato lo scioglimento del più grande sindacato degli insegnanti di Hong Kong? [1]
['Oiwan Lam']
Date: 2021-09-27 16:30:32+02:00

Il più grande sindacato degli insegnanti di Hong Kong, The Hong Kong Professional Teachers’ Union (HKPTU), ha annunciato [en, come tutti i link successivi, salvo diversa indicazione] il suo scioglimento il 10 agosto 2021, dopo 48 anni di servizio.

La decisione è arrivata dopo i numerosi attacchi da parte dei media statali cinesi. La notizia ha sconvolto il pubblico poiché il sindacato, con oltre 95.000 membri, rappresenta almeno il 90% degli insegnanti della città ed è considerato una delle forze democratiche più moderate di Hong Kong. L'incidente segnala che la repressione di Pechino a Hong Kong non si limita al settore politico, ma si estende ai gruppi professionali e ai sindacati dei lavoratori, le fondamenta della società civile di Hong Kong.

Oltre l'HKPTU, i media statali cinesi hanno anche attaccato l'Associazione degli Avvocati, la Law Society di Hong Kong, l'Associazione dei Giornalisti, l'Associazione del Personale Infermieristico, la Confederazione dei Sindacati e altri ancora.

L'HKPTU, fondato nel 1972 dall'attivista Szeto Wah, era diventato una forza civica influente a Hong Kong dopo aver lanciato uno sciopero degli insegnanti in risposta a un taglio del salario del 15% nel 1973.

Grazie alla sua posizione moderata, il governo di Hong Kong ha considerato a lungo l'HKPTU uno stretto collaboratore nello sviluppo della politica educativa della città. Tuttavia, il rapporto si è inasprito dopo le proteste anti-cinesi contro l'estradizione del 2019, quando Pechino ha accusato il settore dell'istruzione di non aver coltivato il patriottismo a Hong Kong.

La nuova ondata di attacchi è sorta nel mese scorso, quando il quotidiano People's Daily e l'agenzia di stampa Xinhua cinesi hanno tacciato il sindacato degli insegnanti di essere un “tumore velenoso” da “sradicare”. Tale commento [zh] è apparso su entrambi i media statali in cui si etichetta il sindacato come organizzazione politica che incita gli studenti a compiere atti di violenza. Le accuse sono state poi riprese da un gran numero di media locali pro-establishment e da opinion leader che rimproverano il sindacato degli insegnanti di essere una delle principali fonti di sentimenti indipendentisti anti-cinesi e pro-Hong Kong [zh]. Il giorno successivo, il Ministero dell'Istruzione di Hong Kong ha annunciato che avrebbe chiuso i rapporti con il sindacato, il che significa che l'autorità governativa non avrebbe avuto più interazioni, quindi incontri, consultazioni o comunicazioni con l'HKPTU.

Il Capo Esecutivo di Hong Kong ha sostenuto la decisione del Ministero dell'Istruzione il 2 agosto e ha criticato il sindacato degli insegnanti per aver dato priorità alla politica rispetto alla professionalità.

Per salvare il sindacato, l'HKPTU ha inviato una lettera a tutti i suoi membri sottolineando che il gruppo si concentrerà in futuro sulla professionalità dell'istruzione. Si ritirerà anche dalla Confederazione dei Sindacati di Hong Kong.

Anche se l'alto consigliere di governo Ronny Tong ha assicurato ai cittadini che non ci sono prove del fatto che l'HKPTU abbia violato la legge sulla sicurezza nazionale, il Commissario di Polizia quando gli sono state fatte domande sul sindacato il 5 agosto ha dichiarato al filo-governativo Phoenix TV che le forze di polizia avrebbero “sicuramente indagato” su eventuali illeciti riguardo questioni di sicurezza nazionale.

Il 10 agosto, il 48enne sindacato degli insegnanti ha annunciato il suo scioglimento dopo che rappresentanti ufficiosi da Pechino hanno riferito che il gruppo ‘deve cessare di esistere’ o affronterà un destino simile a quello di Apple Daily, che è stato chiuso dopo che la polizia di sicurezza ha congelato i suoi beni e ha arrestato sette membri del personale di alto livello, con l'accusa di cospirazione con una forza straniera.

Anche dopo lo scioglimento, i media statali hanno continuato a richiedere un'indagine approfondita nei confronti del sindacato degli insegnanti su potenziali violazioni della sicurezza nazionale. Una delle accuse presentate dal Wen Wei Po di Hong Kong è che il sindacato aveva preso in prestito sedi [zh] per i seggi elettorali durante le elezioni primarie del 2020 tra i democratici. Quarantasette attivisti sono stati accusati di cospirazione con l'intento di sovvertire il potere di stato e per aver organizzato le primarie nel luglio 2020 per scegliere i candidati che avrebbero partecipato alle elezioni legislative di settembre.

Amnesty International ha messo in evidenza il livello di paura che si riflette nella decisione dell'HKPTU di auto-sciogliersi:

The rapid demise of Hong Kong’s biggest teachers’ union in the face of increasing hostility from the Hong Kong and central Chinese governments illustrates the level of fear permeating the city’s education sector and wider civil society amid a relentless crackdown on dissent.

Come sottolineato dal noto utente di Twitter di Hong Kong Wong Kin Cheong, la repressione della società civile è mobilitata attraverso la propaganda di stato cinese:

A point to note: The key issue here is NOT related to HKPTU's political stance or what it has done/plans to do.

What requires our attention is that this incident shows nowadays Beijing can make ANY organization disappear by “publishing a commentary” in People's Daily… https://t.co/Pc1bobbN7u

— Kin Cheong Wong (@WONG_Kin_Cheong) August 10, 2021

[END]

(C) GlobalVoices
Licensed under Creative Commons Attribution 3.0 Unported (CC BY 3.0)
[1] Url: https://it.globalvoices.org/2021/09/in-che-modo-la-propaganda-cinese-ha-causato-lo-scioglimento-del-piu-grande-sindacato-degli-insegnanti-di-hong-kong/

via Magical.Fish Gopher News Feeds:
gopher://magical.fish/1/feeds/news/globalvoices/