GUIDA A CAPTAIN TSUBASA 5
(Documento 1 di 4)
versione 1.0
gioco : CAPTAIN TSUBASA 5
sistema : Super Nintendo
tipo : Sport - Calcio
prodotto: BANDAI
20/01/2002 ---> inizio della raccolta dei dati
27/01/2002 ---> inizio stesura del documento
30/01/2002 ---> fine stesura
02/05/2003 ---> FINE REVISIONE DI TUTTI I DOCUMENTI
19/09/2003 ---> apportate alcune correzioni alla guida
05/02/2010 ---> aggiustamenti grafici
123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789
--------------------------------------
|PDpWriter |
|Copyright 2003 Spanettone Inc |
| |
|
http://spanettone.altervista.org |
| |
|ALL RIGHTS RESERVED |
--------------------------------------
Contenuto dei documenti GUIDA A CAPTAIN TSUBASA 5 - 2,3,4:
- tutti i giocatori selezionabili nell'EDIT TEAM ( Captain Tsubasa 5, doc 2 )
- tutti i giocatori presenti nel VS MODE ( Captain Tsubasa 5, doc 3 )
- tutti i poteri speciali presenti nel gioco ( Captain Tsubasa 5, doc 4 )
Contenuto del documento GUIDA A CAPTAIN TSUBASA 5:
1) Il gioco
2) Spiegazione dei file GUIDA A CAPTAIN TSUBASA 5 - 2,3,4
3) Giocatori presenti nell'EDIT MODE
4) Club e nazionali presenti nel VS MODE
5) Elenco di tutte le partite da disputare nello STORY MODE
6) Traduzione di alcuni nomi e squadre
7) Curiosità
CREDITS
|\\\\\\\\\\\\
|1) IL GIOCO:|
|////////////
CAPTAIN TSUBASA 5 si discosta molto dai normali giochi di calcio, infatti
sembra un vero e proprio RPG, con tanto di energia e livelli per i personaggi.
Finita la presentazione appare il menù principale:
.KICK OFF -: ovvero lo STORY MODE. Si inizierà il gioco vero e proprio.
.CONTINUE -: questa opzione apparirà se abbiamo salvato un'avventura nello
STORY MODE.
.ALLSTAR --: ovvero il VS MODE. Quest'ultima si divide in:
- VS MODE: in questa maniera potremo decidere se:
a) giocare contro il computer o contro un altro giocatore,
b) usare una squadra di club o una nazionale oppure una
squadra editata,
c) la scelta delle squadre deve essere manuale o automatica,
d) la durata della partita.
- LIGUE: questo permette di fare un torneo ad 8 squadre, club o
nazionali, in un girone all'italiana
- EDIT DATA: di questo parleremo nel punto 5.
Dopo aver fatto le nostre scelte, prima di iniziare la partita, ci sarà un
altro menù:
.HINT ---: qui sono presenti dei consigli per la partita (solo STORY MODE)
.LIGUE --: qui sono presenti i dati del girone (solo se faremo una LIGUE)
.FILE ---: qui potremo salvare le nostre avventure su 3 files diversi (solo
STORY MODE)
.DATA ---: qui possiamo vedere i dati della nostra squadra e di quella
avversaria
.PLAYER -: qui possiamo decidere i cambi, lo schema, le marcature. Nello STORY
MODE questa stessa voce si chiama TACTICS.
.SETUP --: qui scegliamo quale funzione assegnare ad i pulsanti R e Y.
.START --: palla al centro!!
Ogni volta che il gioco si ferma, potremo decidere se ricominciare subito o
cambiare le nostre
scelte tattiche.
=== CALCIO D'INIZIO ===
Quando l'arbitro fischia, finalmente si comincia!!!
Spingendo il pulsante A potremo decidere se:
a) passare la palla ad un giocatore (PS)
b) dribblare un avversario (DRIBBLE)
c) tirare (SHOT)
d) fare uno scambio veloce (COMB)
Questo mini-menù appare ogni volta che fronteggiamo un avversario, oppure
potremo richiamarlo spingendo il pulsante B. Per utilizzare i poteri speciali
dobbiamo tenere premuto il pulsante direzionale scelto e spingere il pulsante
per il potere speciale.
(Es: per fare il DRIVE SH di holly basta tenere premuto il tasto destro e
spingere il pulsante B)
Ogni potere speciale necessita una quantità di energia (HP).
Quando passiamo il pallone nell'aria di rigore dobbiamo scegliere se:
a) passarlo alto (HIGH)
b) passarlo basso (LOW)
Quando riceviamo il pallone in aria possiamo inoltre scegliere se:
a) stopparlo (TRAP)
b) lasciarlo scorrere (ZUL)
Quando difendiamo invece possiamo:
a) contrastare (SERI)
b) intervenire in scivolata (TACKLE)
c) intercettare il pallone (CUT)
d) lasciare passare l'avversario (KANAI)
Per quanto riguarda il portiere, se subiamo un tiro in porta:
a) possiamo bloccare (CTCH)
b) possiamo respingere (BLCK o PUNCH)
se invece subiamo un cross dobbiamo decidere se il portiere deve:
a) intervenire (TOBI)
b) non intervenire (MIGAM)
se invece un avversario tenta di dribblare il nostro portiere:
a) possiamo intervenire per togliergli la palla (DRIBBLE)
b) parare il suo eventuale tiro (SHOOT)
Quando ci passano il pallone nella nostra area di rigore possiamo spazzare con
CLR.
Se l'avversario passa in vantaggio, nel menù appare la voce CHEE che permette
di ricaricare completamente gli HP dei nostri giocatori.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|2)SPIEGAZIONE DEI DOCUMENTI CAPTAIN TSUBASA 5 - 2,3,4:|
|//////////////////////////////////////////////////////
Contenuto dei documenti GUIDA A CAPTAIN TSUBASA 5 - 2,3,4
- tutti i giocatori selezionabili nell'EDIT TEAM ( Captain Tsubasa 5, doc 2 )
- tutti i giocatori presenti nel VS MODE ( Captain Tsubasa 5, doc 3 )
- tutti i poteri speciali presenti nel gioco ( Captain Tsubasa 5, doc 4 )
Nel Documento 2 ho raccolto le statistiche di tutti i giocatori presenti
nell'EDIT MODE ordinandoli dal più forte al più debole.
Le voci che riguardano i giocatori sono:
a) potenza di tiro (KICK)
b) colpo di testa (HEAD)
c) controllo di palla (CONTR)
d) corsa (RUN)
e) attacco (ATT)
f) scatto (DASH)
g) salto (JUMP)
h) passaggio (PASS)
I portieri hanno una classifica a parte subito dopo quella dei giocatori,
questo perchè le voci che riguardano i portieri sono diverse:
a) bloccare (CATCH)
b) respingere (PUNCH)
c) lanciare (THROW)
d) saltare (JUMP)
e) scattare (DASH)
f) riflessi (REFLEX)
Inoltre ai giocatori e portieri che hanno poteri speciali ho inserito una voce,
sub-totale, dove calcolo i valori senza i poteri speciali. Per tutti sono
presenti anche il club e la nazionale dove giocano.
Per quanto riguarda i poteri speciali ho assegnato loro un valore doppio.
(Es: Holly ha i seguenti valori 7-7-9-9-8-7-7-5-59-9+2*(HO)-81, i primi otto
valori sono quelli già presentati, il nono è il sub-totale, l'ultimo il totale.
Il valore "9+2*(HO)" significa che Holly possiede 9 poteri speciali che può
fare da solo e 2 che può fare se in squadra c'è anche HO, sarebbe Tom.
In totale holly ha 11 poteri speciali quindi 22 punti bonus, infatti 59+22=81,
chiaro???)
Nel Documento 3 ho raccolto le statistiche di tutti i giocatori presenti nel VS
MODE. Le statistiche sono simili a quelle presenti nel Documento 2.
La voce REFLEX presente ai portieri non viene espressa in numeri ma in lettere
a cui ho dato i seguenti valori:
A =10 ottimo
B = 8 buono
C = 6 sufficiente
Lo stesso vale per il Documento 2.
Nel Documento 4 ho elencato tutti i poteri speciali di tutti i giocatori, sia
di club e nazionali.
Per primo è presente il nome della squadra, poi i singoli giocatori con il nome
dei singoli poteri speciali, la quantità di energia necessaria per effettuarli,
il tipo di potere speciale e l'eventuale compagno per realizzarlo.
I poteri speciali possono essere di vario tipo:
a) bloccare la palla (CATCH, solo i portieri)
b) intervenire sulla palla (TOBI, solo i portieri)
c) intervenire in scivolata (TACKLE)
d) intercettare il pallone (CUT)
e) contrastare l'avversaio (SERI)
f) passare il pallone (PASS)
g) effettuare uno scambio veloce (COMBO)
h) tirare (SHOOT)
i) tirare ricevendo un pallone alto (H SHOOT)
l) tirare ricevendo un pallone basso (L SHOOT)
m) scartare un avversario (DRIBBLE)
n) allontanare il pallone (CLR)
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|3) GIOCATORI PRESENTI NELL'EDIT MODE:|
|/////////////////////////////////////
Nel VS MODE possiamo decidere se giocare con le squadre di club o con le
nazionali, oppure crearci una squadra con i nostri giocatori preferiti. Per
fare questo dovremo scegliere EDIT TEAM. Se giochiamo contro il computer,
sceglieremo prima i nostri giocatori, poi quelli suoi; ma se invece giochiamo
contro un altro giocatore, alterneremo la scelta.
I giocatori di default sono i seguenti:
SU CHE HO SHI SIN MAN
NAZ APE FUN BO LOK PIO
JUL DAD POE LIU KAN POW
REY DON FED JON MIO WEY
OLIVE PIP MAYER MARC SIEST CORD
PIER NAPOL ABDEL DOLM LUK MIHA
DOLG
Successivamente, andando avanti nello STORY MODE, potremo utilizzare anche i
seguenti giocatori:
MANCI KANELV LOT BAMBI FANBEL NISKE
STRAT FURI AGILEI MAL SHINY EDUARD
HELL IGOR RUBE BERGKA CESA ULGE
FAKETI FRAT MAURI BROL SINOR INOZTRO
KAIS KLINS LESENBR FRANCH BATI KUS
ALEXI SCHNEI CAR EFENBRG DUA BABA
OLM KAN LAHA HARM LADI LAD
LAI OVILA ABDUL YUNUN ZUN YUSO
URG VICTOR KARL DICK SANTA NASCI
GALV DIAZ PASC
Per quanto riguarda i portieri, quelli di default sono:
PRICE WORNER CROCKER SELLER BAM LENA
AMO GUMAI
Successivamente, andando avanti nello STORY MODE, potremo utilizzare anche i
seguenti portieri:
MIURA SABICHI HERNAN SCHUMA DORMA GELDI
GOLG SULT
Dopo aver scelto tutti i giocatori necessari, avremo un quadro riassuntivo
delle squadre editate, che verranno chiamate CAPT STAR (CPS), la nostra,
WINGSTAR (WGS) quella avversaria.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|4)CLUB E NAZIONALI PRESENTI NEL VS MODE:|
|////////////////////////////////////////
Scegliendo il VS MODE potremo scegliere se fare una partita tra squadre di club
o nazionali.
Le squadre di club di default sono:
SPL PTG STUGART BREME
FRANKFO TOHO BOLD NEW TEAM
Successivamente, andando avanti nello STORY MODE, potremo utilizzare anche le
seguenti squadre:
LEC MIL GNVA TRN
ROM INTR JUVEN SANDOR
PAL FEYENOLT FIORENTIN CAMPIO
BAILU PA HAMBURG KRN MANCHST
Le nazionali di default sono:
JPN MORO USA PHILI
FRA VENEZ CH BOLI
Successivamente, andando avanti nello STORY MODE, potremo utilizzare anche le
seguenti nazionali:
GAN NIGERI MALAS KATA
UAE IRK ARABIA KOR
BULG HOLL ITAL BRAZ
GER ARGENT JPN 2 CANARIAS
Per utilizzare le squadre che non sono di default, bisogna batterle nello STORY
MODE.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|5) ELENCO DI TUTTE LE PARTITE DA DISPUTARE NELLO STORY MODE:|
|////////////////////////////////////////////////////////////
Scegliendo la voce KICK OFF dal menù principale inizieremo il gioco vero e
proprio costituito da una serie di partite:
*** PROLOGO ***
Sao Paulo - Portuguesa
Dopo un breve filmato, vedremo Holly arrivare in Italia per giocare nella 2ND
LEAGUE (suppongo nella primavera) nella squadra del LECCE (puah!!)
*** CAPITOLO DI HUTTON ***
Lecce - Milan
Lecce - Genoa
Lecce - Ternana
Lecce - Roma
Lecce - Inter
Lecce - Juventus
Lecce - Sampdoria
Lecce - Parma
Dopo la partita contro il PARMA, il LECCE vince il campionato. La scena si
sposta al ritiro della nazionale giovanile giapponese che, in preparazione
della coppa d'asia, disputa alcune amichevoli.
*** CAPITOLO DELLA NAZIONALE GIOVANILE ***
Giappone Rosso - Giappone Bianco
Giappone - Marocco
Giappone - Ghana
Giappone - Nigeria
Giappone - U.S.A
Battuti gli USA, il GIAPPONE è pronto per la coppa d'asia, ma dovrà fare a meno
dei suoi migliori giocatori (Holly, Mark, Benji, Worner) impegnati con i loro
club.
*** CAPITOLO DELLA COPPA D'ASIA ***
Giappone - Filippine
Giappone - Malesia
Giappone - Qatar
Giappone - Emirati Arabi Uniti
Giappone - Iraq
Giappone - Arabia Saudita
Giappone - Corea del Sud
Vinta la Coppa d'asia, i grandi assenti raggiungono i compagni della nazionale
per iniziare un torneo che vedrà coinvolte le migliori nazionali e le migliori
squadre di club del mondo (ma che torneo è????)
*** CAPITOLO DELLA COPPA DEL MONDO ***
Giappone - Uruguay
Giappone - Francia
Giappone - Olanda
Giappone - Italia
Giappone Rosso - Giappone Bianco
Giappone - Brasile
Giappone - Germania
Giappone - Argentina
Giappone - Campioni
=== CAPITOLI EXTRA ===
Per accedere ai seguenti capitoli, bisogna salvare un'avventura dello STORY
MODE dal menù FILE. Tornando al menù principale e scegliendo la voce CONTINUE,
potremo scegliere se continuare la nostra avventura, scegliendo il volto di
holly, oppure fare delle partite che riguardano altre squadre, scegliendo il
volto di altri giocatori.
(I capitoli si sbloccheranno man mano che avanzeremo nello STORY MODE)
*** CAPITOLO DI LENDERS ***
Juventus - Fiorentina
Juventus - Milan
Completando questo capitolo sbloccheremo il capitolo di WORNER
*** CAPITOLO DI NAPOLEON ***
New Team - Toho
*** CAPITOLO DI PIERRE ***
Paris St. Germain - Bordeaux
Completando questo capitolo sbloccheremo il capitolo di BECKER
*** CAPITOLO DI BECKER ***
Paris St. Germain - Manchester United
*** CAPITOLO DI HERNANDEZ ***
Colonia - Stoccarda
Colonia - Bayern Monaco
*** CAPITOLO DI SANTANA ***
Brasile - Venezuela
Brasile - Cile
Brasile - Bolivia
Brasile - Argentina
*** CAPITOLO DI SCHNEIDER ***
Bayern Monaco - Amburgo
Bayern Monaco - Colonia
*** CAPITOLO DI PRICE ***
Amburgo - Werder Brema
Amburgo - Francoforte
*** CAPITOLO DI WORNER ***
Juventus - Parma
*** CAPITOLO DI BAUER ***
Inter - Feyenood
Completando tutti i capitoli e perdendo questa partita, sbloccheremo i primi
tre capitoli di HARPER
*** CAPITOLI DI HARPER ***
a) Giappone 2 - Isole Canarie
b) Giappone 2 - Giappone 2
c) Giappone 2 - Ichigayak
d) Edit Team - Giappone 2
Per ottenere il 4°capitolo di HARPER bisogna fare una cosa particolare.
Tornare al menù principale, scegliere ALLSTARS, poi EDIT DATA. Appariranno due
scritte, PCMAKE, che vi permetterà di creare alcuni giocatori, PCERSE, che vi
permetterà di cancellare alcuni giocatori creati.
Selezionata la prima, sceglieremo un FILE su cui creare il nostro giocatore.
I giocatori disponibili sono:
Holly Mark Bruce Yuma
Callahan Napoleon Schneider Ramirez
Scelto il giocatore da creare, ci verrà chiesto il nome da assegnargli
(spingendo 2 volte il pulsante SELECT, appariranno i caratteri occidentali).
Finita questa operazione apparirà la seguente scheda. Dobbiamo scegliere i
valori da assegnare al nostro giocatore per un massimo di 16 punti.
|------------------------------------------------------------------|
| PLAYER NAME => (il nome che avete scelto) _________ |
| | | |
| SPEED => SLOW >NORMAL FAST | | |
| SKILL => LOW >NORMAL HIGH | FOTO | |
| | | |
| |_________| |
| |
| POINTS REMAINING => 16 |
| |
| |
| |
| KICK SKILL => 1 ATTACK => 1 |
| HEADING => 1 DASH => 1 |
| CONTROL => 1 JUMP => 1 |
| RUNNING => 1 GROUND => 1 |
| |
|------------------------------------------------------------------|
Finita questa operazione, avremo creato un giocatore. Ripetete questa
operazione per 14 giocatori scegliendo sempre FILE diversi per ognuno, tornate
al menù per caricare le avventure e vedrete che è presente il quarto volto di
Harper; per la partita, il computer vi assegnerà come portieri CROCKER (puah!!)
e SELLER (doppio puah!!).
I giocatori creati in questa maniera possono essere scelti anche nell'EDIT MODE.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|6) TRADUZIONE DI ALCUNI NOMI E SQUADRE:|
|///////////////////////////////////////
Per evitare di impazzire dietro i nomi presenti nel gioco, ho tradotto nella
versione italiana alcuni nomi di giocatori e squadre.
### Giocatori ###
APE = Bruce Harper MAN = Eddie Bright
BO = Ted Carter MARC = Manfred Margas
CAR = Hermann Strauss MIO = Frankie Gilbert
CHE = Mark Lenders MIURA = Reiner Bauer
DAD = Ralph Peterson NAPOL = Luis Napoleon
DIAZ = Jorge Ramirez NAZ = Philipp Callahan
DICK = Leon Dick PASC = Alan Pascal
DON = James Derrick PIER = Pierre LeBlanc
DORMA = Hans Dolman PIO = Johnny Mason
FED = Jason Derrick POW = Jack Morris
FUN = Bob Denver REY = Sandy Winter
HERNAN = Gino Hernandez SANTA = Carlos Santana
HO = Tom Becker SCHNEI = Karl Heinz Schneider
JON = Julian Ross SHI = Patrick Everett
JUL = Clifford Yuma SIEST = Franz Bexter
KAIS = Gert Kaiser SIN = Danny Mellow
KAN = Charlie Custer SU = Oliver Hutton
KLINS = Ruud Klinsman VICTOR = Ramon Victorino
LESEMBRU = Johan Rensenblink WEY = Jill Taylor
LOK = Paul Diamond
Tutti gli altri giocatori presenti nel gioco, non sono presenti nella storia
del fumetto, ma se qualcuno conosce qualche altro nome, è pregato di farmelo
sapere.
### Squadre di Club ###
BAILU = Bayern Monaco LEC = Lecce
BOLD = Bordeaux MANCHST = Manchester United
BREME = Werder Brema MIL = Milan
CAMPIO = Campioni PA = Paris St. Germain
FEYENOLT = Feyenoord PAL = Parma
FRANKFO = Francoforte PTG = Portuguesa
GNVA = Genoa ROM = Roma
HAMBURGE = Amburgo SANDOR = Sampdoria
INTR = Inter SPL = Sao Paulo
JUVEN = Juventus STUGART = Stoccarda
KRN = Colonia TRN = Ternana
### Nazionali ###
ARABIA = Arabia Saudita ITAL = Italia
ARGENT = Argentina JPN = Giappone
BOLI = Bolivia JPN = Giappone 2
BULG = Uruguay KATA = Qatar
BRAZ = Brasile KOR = Corea del Sud
CANARIAS = Isole Canarie MALAS = Malesia
CH = Cile MORO = Marocco
FRA = Francia NIGERI = Nigeria
GAN = Ghana PHILI = Filippien
GER = Germania UAE = Emirati Arabi Uniti
HOLL = Olanda USA = Stati Uniti d'America
IRK = Iraq VENEZ = Venezuela
NOTE:
Ho dovuto forzare alcune traduzioni:
- TRN è proprio Ternana e non Torino, infatti la maglietta è rosa e verde a
righe verticali.
- BAILU potrebbe essere Bayer Leverkusen ma nel fumetto Schneider gioca nel
Bayern Monaco e visto che BAILU è la squadra di quest'ultimo...
- La squadra Campioni esiste solo in questo gioco.
- BULG non è Bulgaria ma bensì Uruguay, infatti la divisa è celeste e nella
squadra gioca Victorino che nel fumetto è uruguaiano
- Esiste il giappone classico ed il giappone in cui gioca anche Everett.
Nel menù di selezione sono scritti entrambi JPN ma io ho preferito chiamare
la seconda Giappone 2.
Evitate di fare partite fra il Giappone ed il Giappone 2 perchè hanno la
stessa divisa e finireste per confondervi.
|\\\\\\\\\\\\\
|7) CURIOSITÀ:|
|/////////////
In questa sezione ho raccolto alcune curiosità presenti nel gioco.
=== GIOCATORI REALI ===
In alcune squadre sono presenti nomi di giocatori reali:
nel Colonia gioca:
EFENBERG (tedesco), ricorda Stefan Effenberg
nella Fiorentina giocano:
BATI (argentino), ricorda Gabriel Omar Batistuta
BAYAN, ricorda Francesco Baiano
nell'Inter giocano:
IGOR, ricorda Igor Shalimov
RUBEN (uruguaiano), ricorda Ruben Sosa
BERGKA (olandese), ricorda Dennis Bergkamp
nella Juventus gioca:
CESA (brasiliano), ricorda Julio Cesar
nel Milan giocano:
FURI e NISKE, coppia di centrocampisti di colore, ricordano Ruud Gullit e
Frank Rijkard
LOT, difensore centrale, titolare nell'Italia, ricorda Franco Baresi
PIP, attaccante francese, ricorda Jean Pierre Papin
nel Parma gioca:
BROL, ricorda Thomas Brolin
nella Roma giocano:
ANONI, ricorda Francesco Annoni
LOMBAR, ricorda Attilio Lombardo
=== OMONIMIA ===
Esistono giocatori diversi ma con lo stesso nome, in squadre diverse:
ALEXI, Campioni ------------- Colonia
ANDREW, Colonia -------------- Genoa
BENJAM, Colonia -------------- Lecce
BRIGE, Paris St.Germain ----- Amburgo
CHEZA, Stoccarda ------------ Lecce
HAM, Emirati Arabi Uniti -- New Team
LAI, Iraq ----------------- Filippine
MARC, Werder Brema --------- Portuguesa
SHI, Campioni ------------- Sao Paulo -- Juventus
Esistono solo 2 giocatori che giocano in club diversi contemporaneamente:
SHI, Campioni -- Sao Paulo
DL, Parma ----- Colonia
=== ICHIGAYAK ===
La partita del 3°capitolo di Harper è un incontro tra il Giappone e
l'Ichigayak, una squadra formata da componenti della New Team e della Toho;
questa squadra non è utilizzabile nel VS MODE.
=== VARIE ===
SCHNEI--: è l'unico giocatore che può avere due volti diversi quando esegue
colpi speciali
KUS ----: quando esegue il suo TACKLE, non si vede il volto
CAR ----: è l'unico giocatore che ha uno stecchino in bocca
WORNER -: è l'unico portiere con 2 poteri speciali
NEW TEAM e TOHO -: nel menù ci sono spazi vuoti selezionabili al posto dei loro
nomi
PRICE, WORNER, CROCKER, SELLER -: il loro nome non c'è nei menù
ALEXI -----> è il giocatore con i valori più alti nel VS MODE
SU --------> è il giocatore con i valori più alti nell'EDIT MODE
TELESI ----> è il giocatore con i valori più bassi nel VS MODE
WEY e MIO -> sono i giocatori con i valori più bassi nell'EDIT MODE
GUMAI -----> è il portiere con i valori più alti sia nel VS MODE che nell'EDIT
MODE
SELLER ----> è il portiere con i valori più bassi nell'EDIT MODE
HAROL -----> è il portiere con i valori più bassi nel VS MODE
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|Per segnalarmi eventuali imprecisioni, errori, |
|mancanze, oppure volete chiedere qualcosa di |
|particolare sul gioco, mandatemi un email a: |
| |
|
[email protected] |
| |
|cercherò di rispondere il più presto possibile.|
|///////////////////////////////////////////////
-------------
|**CREDITS**|
-------------
GUIDA A CAPTAIN TSUBASA 5 (Documento 1)
GUIDA A CAPTAIN TSUBASA 5 (Documento 2)
GUIDA A CAPTAIN TSUBASA 5 (Documento 3)
GUIDA A CAPTAIN TSUBASA 5 (Documento 4)
Sono tutti stati progettati e realizzati dal sottoscritto.
Un ringraziamento speciale a
João Pires <
[email protected]>
che mi ha aiutato a correggere la guida
PDpWriter
Copyright 2003 Spanettone Inc
http://spanettone.altervista.org
ALL RIGHTS RESERVED