#######   ######  # #         ######  #######
#         #      # # #        #      # #      #
#######  ######## # #        #      # #######
       # #      # # #        #      # #     #
#######  #      # # ########  ######  #      #

         ##    ##  ######   ######  ##     #
         # #  # # #      # #      # # #    #
         #  ##  # #      # #      # #  ##  #
         #      # #      # #      # #    # #
         #      #  ######   ######  #     ##

#######  #      # #######  ######## #######            #######
#         #      # #      # #        #      #          #
#######  #      # #######  ####     #######            #######
       # #      # #        #        #     #                   #
#######   ######  #        ######## #      #           #######

For Nintendo SFC
Faq 1.0 by NickyF
08/08/2001

=====================================================================
COPYRIGHT
=====================================================================

Questo documento è (C) 2001 NickyF. Non può essere
riprodotto, in parte o interamente, senza esplicito consenso
dell'autore. Non può essere pubblicato su libri o
qualsiasi altra pubblicazione a scopo di lucro. Per lo
stesso motivo ne è vietato l'utilizzo su siti Internet, senza il
consenso dell'autore; se questo ci fosse, l'utilizzo è
consentito a condizione che il documento non subisca modifiche di
alcun genere.

Questo documento è per il solo utilizzo privato.
E' vietata la vendita dei supporti su cui esso viene a trovarsi.
Questo documento è e deve essere gratuito per ogni fruitore;
qualsiasi somma di denaro ricavata da esso deve andare all'autore.

L'autore è disponibile all' indirizzo e-mail [email protected], e
si riserva il diritto di non rispondere alle e-mail.

Ogni aspetto dei videogiochi qui trattati è (C) delle rispettive
compagnie produttrici. Tutti i diritti sono riservati.


=====================================================================
INDICE
=====================================================================

INTRODUZIONE
SCHERMATA INIZIALE
STORY MODE
1P VERSUS 2P
1P VERSUS COM
TORNEO
PRATICA
OPZIONI
SELEZIONE PERSONAGGI E CONFIGURAZIONE TASTI
SISTEMA DI PERS. DELLE CARATTERISTICHE
SAILOR MOON
SAILOR MERCURY
SAILOR MARS
SAILOR JUPITER
SAILOR VENUS
SAILOR CHIBIUSA
SAILOR PLUTO
SAILOR NEPTUNO
SAILOR URANUS
SAILOR SATURN
DESPERATION


=====================================================================
INTRODUZIONE
=====================================================================

Bishoujo Senshi Sailormoon Super S è un picchiaduro uscito nel 1996
in Giappone per il SFC (da noi SNES o Super Nintendo).
Per intenderci si tratta di un clone di Street Fighter, basato sul
famoso Manga/Anime.
Sebbene non presenti una grafica sbalorditiva o un sistema di gioco
originale resta un gioco molto divertente, soprattutto per chi come
me è un fan delle guerriere sailor.
Lo scopo di questa faq è di illustare tutte le mosse segrete del
gioco, e di tradurre i punti fondamentali (visto che le scritte sono
tutte in giapponese).


=====================================================================
SCHERMATA INIZIALE
=====================================================================

La schermata iniziale si presenta così:

               STORY MODE                     TORNEO

               1P VERSUS 2P                   PRATICA

               1P VERSUS COM                  OPZIONI


=====================================================================
STORY MODE
=====================================================================

Selezionando questa voce si accede alla modalità di gioco principale.
Di sicuro è legata ad una storia, ma non so di cosa si tratti perchè
non conosco il giapponese.
Comunque il giocatore può scegliere il suo personaggio tra le inner
(Sailor Moon, Mercury, Mars, Jupiter, Venus e Chibiusa*) per poi
sfidare tutte le altre guerriere secondo un ordine fisso.

*Chibimoon (piccola Usagi, ovvero piccolo coniglio della luna) in
giapponese.


=====================================================================
1P VERSUS 2P
=====================================================================

Con questa voce è possibile giocare contro un altro giocatore umano.
La scelta dei personaggi in questo caso è allargata a tutte le
guerriere sailor.
Per questa modalità c'è bisogno di due joypad.


=====================================================================
1P VERSUS COM
=====================================================================

Praticamente questa scelta è identica alla precedente, ma anzichè
giocare contro un avversario umano il nostro nemico sarà controllato
dal computer.
Il giocatore dovrà scegliere sia il proprio personaggio che quello
del computer.


=====================================================================
TORNEO
=====================================================================

Con questa voce è possibile giocare un torneo ad 8 giocatori.
I personaggi vanno scelti tramite un menu che elenca i nomi in
giapponese delle sailor.
Premere un tasto qualsiasi per selezionare il personaggio o B per
far controllare tutti i giocatori restanti dal computer.
Per questa modalità c'è bisogno di due joypad, ed inoltre gli
scontri sono di un solo round.

L'ordine in cui appaiono le guerriere nel menu di selezione
(scorrendo verso destra) è:
Sailor Moon, Mercury, Mars, Jupiter, Venus, Chibiusa, Pluto,
Neptuno, Uranus, Saturn.


=====================================================================
PRATICA
=====================================================================

Questa modalità serve come esercizio con i comandi e le mosse
segrete, infatti non esistono barre energetiche e ci si può
picchiare all'infinito.
L'avversario è controllabile con un secondo joypad, mentre per
tornare alla schermata iniziale basta premere SELECT.
Inoltre non essendoci barre, le desperation possono essere
effettuate in ogni momento.


=====================================================================
OPZIONI
=====================================================================

La schermata delle opzioni si presenta così:

LIVELLO DI DIFFICOLTA' (per default è normale, e modificando il
                       parametro cambiano l'intelligenza del nemico
                       e i punti disponibili per modificare le
                       caratteristiche del personaggio);

TEMPO (di solito i round hanno un limite di tempo, che si può
      rimuovere qui);

BGM (permette di ascoltare le BGM, ovvero le musiche del gioco);

EFFETTI SONORI (permette di ascoltare gli effetti sonori del gioco);

VOICE (con questo menu puoi ascoltare le voci incluse nel gioco);

ESCI (riporta alla schermata precedente).


=====================================================================
SELEZIONE PERSONAGGI E CONFIGURAZIONE TASTI
=====================================================================

In tutte le modalità di gioco ad eccezione del torneo appare la
stessa schermata di selezione dei personaggi. Questa prevede la
visualizzazione di tutti personaggi selezionabili (nello story mode
vi sono solo le inner senshi), e una volta spostato il cursore su
una guerriera premere un qualsiasi tasto per sceglierla. Premendo L
o R attiveremo la colorazione alternativa.

Le colorazioni alternative sono:

S. Moon (Rosa e Viola);
S. Mercury (Grigio);
S. Mars (Azzurro e Blu);
S. Jupiter (Giallo e Viola);
S. Venus (Arancione e Rosa);
S. Chibiusa (Giallo e Rosa);
S. Pluto (Viola scuro);
S. Neptuno (Verde scuro);
S. Uranus (Giallo e Grigio);
S. Saturn (Blu).

Una volta fatta la propria scelta si va in una schermata che
permette di configurare i tasti. Per proseguire con il gioco premere
START. La cosa più interessante è che si può scegliere tra il metodo
di controllo MANUALE e quello AUTOMATICO.
Il metodo MANUALE è il classico, quello AUTOMATICO permette di
realizzare le mosse premendo L o R (L per la versione debole e R per
quella forte delle mosse) più A/B/X/Y.
Per scegliere tra i metodi di controllo bisogna usare la prima
opzione.
Naturalmente le desperation anche con il metodo AUTOMATICO si fanno
come sempre, e questo metodo di controllo non si può usare nella
modalità pratica.

Sempre nella schermata di configurazione dei tasti, se non si sta
giocando lo story mode, vi è una nuova opzione alla fine che vi
permette di scegliere dove lottare tra i seguenti posti (scorrendo
verso destra):

Tendone del circo della luna spenta di giorno (bg di S. Mercury);
Crystal city (bg di S. Moon);
Portale del tempo (bg di S. Pluto);
Porto (bg di S. Neptuno);
Fontana al parco (bg di S. Uranus);
Sala giochi di Moran (bg di S. Jupiter);
Santuario del nonno di Rea (bg di S. Mars);
Illusione di Pegasus (bg di S. Chibiusa);
Trono della Despota 9 (bg di S. Saturn);
Tendone del circo della luna spenta di notte (bg di S. Venus).


=====================================================================
SISTEMA DI PERS. DELLE CARATTERISTICHE
=====================================================================

Si tratta di una caratteristica unica di questo gioco e del suo
prequel. Premendo SELECT nella schermata di configurazione dei tasti
si arriva a questo sistema, il quale prevede una certa quantità di
punti da assegnare alle caratteristiche del nostro personaggio per
accrescerle.
Le caratteristiche si trovano in un diagramma circolare, e sono:

                         ATTACCOELEMENTALE
                    (infl. la pot. delle mosse)

ATTACCO                                      FORZA DELLE DESPERATION

VITA                                                          DIFESA

                     HANDICAP DEL NOSTRO PERS.

Il numero di punti disponibili dipende dalla modalità e dal livello
di difficoltà.


=====================================================================
SAILOR MOON
=====================================================================

PS. Le stelline indicano la difficoltà di realizzazione.

Nome giapponese: Tsukino Usagi (coniglio della luna)
Nome italiano: Bunny

Moon Tiara Action: Giu, Giu/Avanti, Avanti + Pugno *
Sonic Cry: Giu (per più secondi), Su + Pugno *
Moon Gorgeous Meditation: Giu, Giu/Indietro, Indietro, Avanti + Pugno **

Per realizzare un Super Forward Jump: Avanti, Avanti *


=====================================================================
SAILOR MERCURY
=====================================================================

Nome giapponese: Mizuno Ami (amica dell' acqua)
Nome italiano: Amy

Mercury Aqua Mirage: Giu, Giu/Avanti, Avanti, Su/Avanti + Pugno **
Reverse Break Step: Avanti, Giu, Giu/Avanti + Calcio *
Mercury Aqua Raphsody: Giu, Giu/Indietro, Indietro + Pugno *

Per realizzare un Reverse Jump saltare su un bordo dello schermo e
mentre si è in aria puntare alla direzione opposta *


=====================================================================
SAILOR MARS
=====================================================================

Nome giapponese: Hino Rei (spirito di fuoco)
Nome italiano: Rea

Mars Snake Fire: Indietro, Giu/Indietro, Giu, Giu/Avanti, Avanti +
                Calcio *
Fire Heel Drop: Giu, Giu/Indietro, Indietro + Calcio *
Mars Flame Sniper: Avanti, Indietro + Pugno *


=====================================================================
SAILOR JUPITER
=====================================================================

Nome giapponese: Kino Makoto (sincerità del legno)
Nome italiano: Morea

Jupiter Coconut Cyclone: Salta, mentre si è in aria Avanti,
                        Giu/Avanti, Giu + Pugno *
Jupiter Double Axel: Giu, Giu/Avanti, Avanti + Calcio *
Jupiter Oak Revolution: Giu, Giu/Avanti, Avanti, Indietro + Pugno **
Giant Swing: Giu, Giu/Indietro, Indietro, Su/Indietro, Su + Calcio ***


=====================================================================
SAILOR VENUS
=====================================================================

Nome giapponese: Aino Minako (bellezza figlia dell'amore)
Nome italiano: Marta

Venus Wink Chain Sword: Giu(per più secondi), Su + Pugno *
Venus Love Me Chain: Avanti, Giu, Giu/Avanti + Pugno *
Venus Love & Body Shock: Indietro, Giu/Indietro, Giu + Pugno *


=====================================================================
SAILOR CHIBIMOON/CHIBIUSA
=====================================================================

Nome giapponese: Chibiusa, pronunciato cibiusa (piccola Usagi)
Nome italiano: Chibiusa

Pink Sugar Heart Attack: Indietro(per più secondi), Avanti + Pugno *
Swinging Marshmallow: Salta, mentre si è in aria Giu + Calcio *

Per realizzare un Double Jump: Su, Su *


=====================================================================
SAILOR PLUTO
=====================================================================

Nome giapponese: Meioh Setsuna (re oscuro)
Nome italiano: Sydia

Dead Scream: Indietro, Giu/Indietro, Giu, Giu/Avanti, Avanti + Pugno
            **
Strict Sweep: Indietro(per più secondi), Avanti + Calcio *
Chronos Typhoon: Avanti, Giu, Giu/Avanti + Pugno *


=====================================================================
SAILOR NEPTUNE
=====================================================================

Nome giapponese: Kaioh Michiru (maturo re del mare)
Nome italiano: Milena

Deep Submerge: Giu, Giu/Indietro, Indietro + Pugno *
Splash Edge: Avanti, Giu, Giu/Avanti + Pugno *
Submarine Reflection: Indietro(per più secondi), Avanti + Pugno *


=====================================================================
SAILOR URANUS
=====================================================================

Nome giapponese: Tenoh Haruka (distante re del cielo)
Nome italiano: Heles

World Shaking: Avanti, Giu/Avanti, Giu + Pugno *
Diving Gaia Crush: Giu, Giu/Indietro, Indietro, Su/Indietro, Su +
                  Calcio ***
Space Sword Blaster: Giu, Giu/Avanti, Avanti + Pugno *

Per realizzare uno Shadow Dash: Avanti, Avanti *


=====================================================================
SAILOR SATURN
=====================================================================

Nome giapponese: Tomoe Hotaru (lucciola della terra)
Nome italiano: Ottavia

Silence Buster: Giu, Giu/Avanti, Avanti + Pugno *
Press Crusher: Salta, mentre si è in aria Avanti, Giu/Avanti, Giu +
              Calcio *
Death Reborn Revolution: Giu, Giu/Indietro, Indietro + Pugno *


=====================================================================
DESPERATION
=====================================================================

Le desperation sono delle mosse che si possono realizzare solo
quando si è in fin di vita, ma possono togliere tantissima energia.

Sailor Moon-Silver Crystal Operation: Giu, Giu/Avanti, Avanti,
                                     Giu/Avanti, Giu, Giu/Indietro,
                                     Indietro + Calcio Forte **
Sailor Mercury-Water Bullet: Avanti, Giu/Avanti, Giu, Giu/Indietro,
                            Indietro, Avanti + Calcio Forte *
Sailor Mars-Mars Snake Flare: Avanti, Giu/Avanti, Giu, Giu/Indietro,
                             Indietro, Giu/Indietro, Giu + Calcio
                             Forte **
Sailor Venus-Chain Explosive: Indietro, Giu/Indietro, Giu,
                             Giu/Avanti, Avanti, Giu + Pugno forte
                             **
Sailor Jupiter-Lightning Strike: Giu, Giu/Indietro, Indietro,
                                Giu/Indietro, Giu, Giu/Avanti,
                                Avanti + Pugno forte *
Sailor Chibiusa-Twinkle Yell: Indietro, Giu/Indietro, Giu,
                             Giu/Avanti, Avanti, Giu/Avanti, Giu,
                             Giu/Indietro + Pugno forte **
Sailor Pluto-Dimension Dance: Avanti, Giu/Avanti, Giu, Giu/Indietro,
                             Indietro, Avanti + Pugno forte *
Sailor Neptuno-Dragon Rise: Avanti, Giu, Giu/Avanti, Avanti, Giu,
                           Giu/Avanti + Pugno forte *
Sailor Uranus-Destructive Carnival: Avanti, Giu/Avanti, Giu,
                                   Giu/Indietro, Indietro,
                                   Giu/Indietro, Giu, Giu/Avanti,
                                   Avanti + Pugno forte ***
Sailor Saturn-Death Drive Break: Indietro, Giu/Indietro, Giu,
                                Giu/Avanti, Avanti, Indietro +
                                Pugno forte *