GUIDA A BIKER MICE FROM MARS
versione 1.0
gioco : BIKER MICE FROM MARS
sistema : Super Nintendo
tipo : Corse - Moto
prodotto: KONAMI
26/06/2014 ---> inizio stesura del documento
17/07/2014 ---> fine stesura del documento
123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789
--------------------------------------
|PDpWriter |
|Copyright 2014 Spanettone Inc |
| |
|
http://spanettone.altervista.org |
| |
|ALL RIGHTS RESERVED |
--------------------------------------
Contenuto del documento GUIDA A BIKER MICE FROM MARS
========================== 1) IL GIOCO. . . . . . . . . . . [@1IG]
========================== 2) LA STORIA . . . . . . . . . . [@2ST]
========================== 3) NOZIONI DI BASE
Comandi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . [@3CM]
Azioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . [@3ZN]
Consigli vari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . [@3CV]
========================== 4) PERSONAGGI . . . . . . . . . . [@4PS]
========================== 5) MODALITÀ DI GIOCO. . . . . . . . [@5MG]
========================== 6) TRACCIATI . . . . . . . . . . [@6TR]
========================== 7) TRUCCHI & CURIOSITÀ
Trucchi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . [@7TR]
Curiosità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . [@7CR]
CREDITS
|\\\\\\\\\\\\
|1) IL GIOCO:| [@1IG]
|////////////
BIKER MICE FROM MARS è un gioco di corse tratto dall'omonima serie di cartoni
animati. A bordo dei loro veicoli, gli impavidi corridori si danno battaglia su
piste di ogni tipo.
|\\\\\\\\\\\\\
|2) LA STORIA:| [@2ST]
|/////////////
I Plutarchiani sono una malvagia razza aliena che viaggia per lo spazio,
depredando i mondi delle loro risorse naturali per poi spedirle sul loro
pianeta natale, Plutarco. Una volta giunti su Marte, essi scatenano una guerra
terribile con la popolazione locale, composta da topi antropomorfi.
Tre prigionieri marziani, Throttle (Sterzo), Vinnie (Turbo) e Modo (Pistone)
riescono a fuggire dal conflitto, rifugiandosi sulla Terra.
Grazie all'aiuto dell'affascinante meccanica Charlene "Charley" Davidson, i tre
topi combattono a bordo delle loro moto per sventare i piani del perfido
industriale Lawrence Limburger, un Plutarchiano sotto mentite spoglie. L'alieno
è intenzionato a rubare le risorse della Terra e può contare sul supporto dello
scienziato Karbunkle (Carbonchio) e del suo aiutante Grease Pit (Morchia).
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|3) NOZIONI DI BASE:|
|///////////////////
-------------------------------------------------------------------------------
COMANDI [@3CM]
-------------------------------------------------------------------------------
I comandi del gioco sono i seguenti e non possono essere modificati:
Sinistra / Destra --: Sterzare a sinistra / destra
Su / Giù -----------: Alzare / Abbassare la ruota anteriore
Tasto A -: Usare oggetto
Tasto B -: Accelerare
Tasto X -: Frenare
Tasto Y -: Abilità Speciale
Tasto L -: Movimento Speciale verso sinistra
Tasto R -: Movimento Speciale verso destra
Start ---: mette il gioco in pausa
Select --: (nessuna funzione)
-------------------------------------------------------------------------------
AZIONI [@3ZN]
-------------------------------------------------------------------------------
____________
STERZARE [direzioni Destra e Sinistra]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Questo è il movimento di base per affrontare le curve. Avere il giusto tempismo
nello sterzare e trovare il punto esatto in cui iniziare a girare è molto
importante per tagliare le curve e guadagnare così secondi preziosi. Per via
dell'inquadratura fissa, bisogna ricordarsi che la direzione Destra farà
ruotare il personaggio in senso orario, mentre la Sinistra lo farà virare in
verso antiorario.
_____________
IMPENNARE [direzione Giù]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
All'interno delle piste possono esserci dei tratti privi di asfalto, lungo i
quali i veicoli rallentano passandovi sopra. Per evitare di perdere velocità in
queste zone, è possibile attraversarle mentre si solleva la ruota anteriore.
Durante l'impennata è consentito comunque sterzare, usare l'oggetto oppure
l'abilità speciale, inoltre si diventa immuni ai proiettili nemici. Limburger e
Karbunkle sono gli unici personaggi che non possono eseguire questo movimento.
______________
INCLINARSI [direzioni Su oppure Giù, mentre si è in aria]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Durante un salto oppure una caduta, è consentito inclinare il proprio veicolo
in avanti o indietro per, rispettivamente, diminuire o aumentare la gittata del
volo. Questa abilità può essere utile per colpire un avversario oppure per
evitare una trappola.
______________
ACCELERARE [pulsante B]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Assieme allo Sterzare, questo è l'altro movimento di base. Tenendo premuto il
tasto B, il veicolo del personaggio accelererà gradualmente sino a raggiungere
la sua velocità massima.
___________
FRENARE [pulsante X]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Opposta all'accelerazione c'è la frenata. Tuttavia essa non è molto utile in
questo gioco poichè, per rallentare in maniera ottimale, è più che sufficiente
rilasciare il pulsante dell'acceleratore. La Frenata viene eseguita all'istante
e può essere utile per arrestare subito il veicolo nel caso in cui si sbagli ad
utilizzare un'abilità speciale.
_________________
USARE OGGETTO [pulsante A]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Al termine di ogni giro completato, il personaggio ottiene, tramite una
roulette, un oggetto particolare da utilizzare. Esso è un bonus che può avere
effetti vantaggiosi sul personaggio oppure ostacolare gli avversari. Se non
viene sfruttato entro la fine del giro, l'oggetto rimarrà comunque disponibile
sino al suo utilizzo e la roulette non si attiverà quando si taglierà il
traguardo.
-- Denaro
questo oggetto dona al personaggio 100 $, che si andranno a sommare al bonus
monetario ricevuto al termine della gara. Il Denaro si ottiene con più
probabilità quando si è nelle prime posizioni della gara.
-- Nitro
tramite questo oggetto il personaggio potrà eseguire un notevole scatto in
avanti. È consigliato usare la Nitro lungo i rettilinei oppure nei tratti
dove sono presenti diverse rampe. Questo oggetto si ottiene con più
probabilità quando si è nelle prime posizioni della gara.
-- Orologio
il personaggio arresta il tempo per circa cinque secondi, durante i quali gli
avversari rimangono completamente paralizzati, ovunque si trovino. In questo
breve lasso di tempo è possibile colpirli e distruggerli molto facilmente.
Al termine della paralisi, gli avversari riprenderanno la corsa con la stessa
velocità che avevano prima dell'attivazione dell'Orologio. Questo oggetto si
ottiene con più probabilità quando si è nelle ultime posizioni della gara.
-- Stella
per circa dieci secondi, il personaggio aumenta lievemente la sua velocità e
non può subire danni dai nemici o dalle trappole. Questo oggetto però non ha
effetto sugli elementi del tracciato che ostacolano il veicolo, come la
mancanza di asfalto oppure i ventilatori orizzontali, ed inoltre svanisce
immediatamente nel caso in cui si cada al di fuori della pista.
-- Teschio
il personaggio genera un terremoto della durata di circa cinque secondi,
durante i quali gli avversari rallentano notevolmente, ovunque si trovino.
Al termine della scossa, gli altri piloti dovranno accelerare nuovamente per
riprendere la gara. Questo oggetto è molto utile da usare quando gli
avversari si trovano in una zona con un gran numero di rampe poichè, per via
del rallentamento, essi non saranno in grado di superarle, perdendo così
ulteriore tempo. Il Teschio si ottiene con più probabilità quando si è nelle
ultime posizioni della gara.
____________________
ABILITÀ SPECIALE [pulsante Y]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Ogni personaggio possiede una propria abilità personale, che può essere un
proiettile oppure una tecnica particolare. All'inizio di ogni gara non è
possibile utilizzare l'Abilità Speciale, la quale si sblocca solo dopo aver
completato il primo giro. Il personaggio può eseguire la sua tecnica personale
un numero limitato di volte e tale valore viene ripristinato automaticamente al
termine di ogni giro, ma non può essere accumulato durante la gara.
______________________
MOVIMENTO SPECIALE [pulsante L oppure R]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Per superare facilmente gli ostacoli, alcuni personaggi hanno la capacità di
eseguire un movimento particolare che può essere un breve spostamento laterale,
un piccolo salto o altro. Questa abilità singolarmente può servire a poco ma,
usata assieme alle direzioni Destra e Sinistra, consente di compiere una
derapata.
______________
MINI TURBO [premere il pulsante B ripetutamente]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Oltre tramite l'oggetto Nitro e gli acceleratori presenti sull'asfalto di
alcuni tracciati, è possibile eseguire manualmente un breve scatto con il
proprio veicolo, premendo il pulsante B ripetutamente. Al termine del Mini
Turbo, bisognerà aspettare alcuni secondi prima di poterlo utilizzare
nuovamente. Anche subito dopo una frenata è consentito eseguire il breve
scatto, tenendo premuti assieme i tasti B ed X, per poi rilasciare solo
quest'ultimo. Durante il Mini Turbo si diventa immuni ai proiettili nemici.
+------------+
| IN GIOCO |
+------------+
Durante la gara appaiono le seguenti informazioni nella parte alta dello
schermo:
- - - - - - - - - - - - - - - -
_______ ==OOO==
RANK 3 | Nitro | P x3
¯¯¯¯¯¯¯
- - - - - - - - - - - - - - - -
Le varie voci indicano rispettivamente, da sinistra:
.la posizione in tempo reale sulla pista [Rank]
.l'eventuale Oggetto Bonus posseduto [Nitro]
.i Punti Vita (PV) del personaggio [==OOO==]
.le munizioni dell'Abilità Speciale a disposizione [P x3]
Mentre nell'angolo in basso a sinistra è presente una mappa del tracciato che
si sta percorrendo, con le posizioni in tempo reale di tutti i corridori:
il pallino grande e rosso indica il proprio personaggio, quelli piccoli e blu
sono gli avversari. Accanto alla mappa è indicato il numero di giri ancora da
percorrere.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
/-----------------\
| CONSIGLI VARI | [@3CV]
\-----------------/
- Consumate sempre tutte le munizioni dell'Abilità Speciale prima di terminare
il giro poichè non potrete accumularle. L'Oggetto Bonus invece conservatelo
solo nel caso in cui possa servirvi in una determinata zona del tracciato.
- Quando appare un bersaglio su di voi, vuol dire che siete sulla traiettoria
di un potenziale proiettile nemico, perciò spostatevi subito lateralmente,
in modo tale da non venirne colpiti. Per questo motivo non rimanete mai
allineati con chi vi segue o vi precede.
- Se possibile, evitate le piccole rampe: esse vi faranno solo rallentare e
perdere terreno. Sfruttatele per compiere dei salti solo quando avete la
Nitro o il Mini Turbo.
- Quando potete, utilizzate il Mini Turbo: un breve scatto può essere sempre
utile sia per aumentare il vantaggio sugli avversari che per recuperare il
terreno perduto.
- Non è consentito recuperare PV durante una gara, perciò state attenti agli
avversari ed alle trappole: una volta persi tutti i PV, il veicolo del
personaggio andrà distrutto e saranno necessari diversi secondi prima di
poter riprendere la gara.
- Controllate sempre i bordi dei tracciati: alcuni di essi ne sono privi e
cadendo oltre i loro limiti precipiterete nel vuoto, perdendo del tempo
prezioso. Successivamente sarete recuperati da una mano meccanica che vi
riposizionerà sulla pista.
- Quando dovrete acquistare i potenziamenti per i personaggi date la precedenza
a quelli che colmano le loro lacune. Ad esempio, a Limburger migliorate
subito le Ruote, per compensare la sua pessima tenuta di strada, mentre per
Vinnie occupatevi di potenziare il Motore, per aumentare la sua velocità e
così via. Nella modalità Battle Race invece, comprate subito la Corazza
perchè perdere tutti i PV durante la gara causa eliminazione immediata.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
|\\\\\\\\\\\\\\
|4) PERSONAGGI:| [@4PS]
|//////////////
Il gioco permette di utilizzare sin da subito tutti e sei i personaggi,
ognuno dei quali con il proprio veicolo e le proprie caratteristiche. I sei
piloti sono:
Grease Pit (Morchia)
Karbunkle (Carbonchio)
Limburger
Modo (Pistone)
Throttle (Sterzo)
Vinnie (Turbo)
- tra parentesi il nome usato nella versione italiana del cartone animato
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
/--------------------------\
| GREASE PIT (Morchia) |
\--------------------------/
"Sono il più viscido essere su tre ruote. Vi sommergerò di grasso!"
Velocità ###### 6
Accelerazione # 1
Tenuta ## 2
Totale 9
|| Grease Pit è uno degli aiutanti di Limburger, dalla grande forza ma dal poco
|| cervello. Lavorando come uomo di fatica e meccanico, Grease Pit è sempre
|| ricoperto di olio del motore che gli gocciola da ogni parte.
•• GREASE GUN [pulsante Y]
Grease Pit scaglia frontalmente un proiettile che causa 1 PV di danno e
scioglie l'avversario in una pozza di catrame, facendogli perdere tempo
prezioso.
•• GREASE MINE [direzione Giù + pulsante Y]
Grease Pit è in grado anche di rilasciare dietro di sè il suo proiettile di
catrame, facendolo funzionare come una mina. Se non viene colpita da un
avversario, la Grease Mine svanirà automaticamente dopo pochi secondi.
<> SPOSTAMENTO LATERALE [pulsante L oppure R]
Grease Pit si sposta parallelamente alla sua direzione di marcia, senza però
perdere velocità o aderenza. Questa abilità è molto utile per evitare le
rampe o le trappole presenti sul tracciato oppure per schivare i proiettili
nemici senza cambiare troppo la propria traiettoria.
<> DERAPATA D'IMPATTO [direzione Destra o Sinistra + pulsante L o R]
Grease Pit sterza, scivolando sull'asfalto, per poi urtare contro i bordi
del tracciato ed eseguire così un piccolo scatto. Questa abilità è molto
utile per affrontare le curve poichè la tenuta di strada di Grease Pit è
bassissima. Affinchè la Derapata d'Impatto venga eseguita efficacemente,
è necessario che il personaggio urti contro i bordi perchè solo così
usufruirà del piccolo scatto bonus: in caso contrario verrà effettuata una
semplice derapata senza alcun effetto aggiuntivo. Per massimizzare questa
abilità bisogna fare in modo che, nel momento dell'impatto, Grease Pit sia
già voltato in maniera precisa verso il rettilineo successivo.
Come pilota, Grease Pit è un personaggio per giocatori esperti. La sua velocità
è molto elevata, ma viene controbilanciata da una pessima tenuta di strada e
soprattutto dalla peggiore accelerazione in assoluto. Per questo motivo è
vitale schivare i proiettili nemici e le trappole poichè, dopo aver rallentato,
Grease Pit necessiterà di parecchio tempo per raggiungere nuovamente la sua
velocità massima, e ciò potrebbe costare diverse posizioni durante la gara.
Anche in curva i difetti di Grease Pit prendono il sopravvento: la sua pessima
tenuta di strada lo fa slittare notevolmente e la sua accelerazione scadente
gli fanno perdere tempo prezioso. L'unico modo di compensare questi difetti è
quello di eseguire sempre la Derapata d'Impatto ad ogni curva, in modo tale da
usufruire dello scatto bonus. Bisogna essere precisi però nell'utilizzarla:
curvando in maniera troppo stretta, non si colpirà il bordo del tracciato;
facendolo in modo troppo largo, si rischia di non essere rivolti in maniera
parallela al rettilineo, sprecando così lo scatto bonus.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
/-----------------------------\
| KARBUNKLE (Carbonchio) |
\-----------------------------/
"Sono il miglior scienziato di sempre! Vi trasformerò tutti in mutanti!"
Velocità ## 2
Accelerazione #### 4
Tenuta ##### 5
Totale 11
|| Scienziato pazzo al servizio di Limburger. Karbunkle si diverte a fare
|| esperimenti sui prigionieri dei Plutarchiani e a costruire nuovi macchinari.
|| Opera sua sono il braccio bionico di Modo, la placca facciale di Vinnie e
|| gli occhi speciali di Throttle.
•• MUTATION BEAM [pulsante Y]
Karbunkle scaglia frontalmente un proiettile che non causa danni ma
trasforma l'avversario in Fred, un piccolo mutante, per circa cinque
secondi. Chi subisce questa metamorfosi rallenterà notevolmente e nel
frattempo potrà anche essere danneggiato dagli altri avversari. Durante la
mutazione però è comunque possibile eseguire il Mini Turbo.
•• MUTATION MINE [direzione Giù + pulsante Y]
Karbunkle è in grado anche di rilasciare dietro di sè il suo proiettile
mutante, facendolo funzionare come una mina. Se non viene colpita da un
avversario, la Mutation Mine svanirà automaticamente dopo pochi secondi.
<> ANCORA LATERALE [pulsante L oppure R]
Karbunkle estende da uno dei lati del suo veicolo un artiglio che,
agganciandosi ai bordi del tracciato, permette al personaggio di curvare
molto rapidamente, garantendogli in aggiunta un piccolo scatto bonus.
L'Ancora Laterale funziona anche in assenza di pareti poichè l'importante è
che si agganci oltre il bordo della strada, come può accadere ad esempio
nelle piste dell'Isola. Per ottenere il piccolo scatto bonus bisogna
eseguire una rotazione di almeno novanta gradi. L'Ancora Laterale non può
essere usata per colpire gli avversari.
Karbunkle è, nel complesso, un personaggio nella media. Il suo veicolo è una
specie di insetto robotico a sei zampe, che però non è in grado di impennare,
nè di inclinarsi durante un salto. Per questo motivo bisogna fare molta
attenzione sia ai tratti di strada privi di asfalto che alle trappole presenti
subito dopo le rampe.
L'Ancora Laterale permette a Karbunkle di compensare la sua bassa velocità ed
essa è un'abilità molto utile soprattutto nelle curve larghe e che si può
padroneggiare facilmente. Durante i rettilinei invece bisogna sfruttare il più
possibile il Mini Turbo.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
/----------------------\
| LAWRENCE LIMBURGER |
\----------------------/
"Dopo avervi colpito con il mio Electric Shot, mi impadronirò di Chicago!"
Velocità ##### 5
Accelerazione ###### 6
Tenuta # 1
Totale 12
|| Abitante di Plutarco mandato in missione sulla Terra per depredarne le
|| risorse. Sotto le mentite spoglie di un magnate dell'industria, l'alieno
|| inizia il suo incarico cercando di impossessarsi della città di Chicago.
•• PLUTARKIAN BEAM [pulsante Y]
Limburger scaglia frontalmente un proiettile che causa 1 PV di danno ed
elettrizza l'avversario, facendogli perdere tempo prezioso.
•• PLUTARKIAN REVERSE BEAM [direzione Giù + pulsante Y]
Limburger è in grado anche di voltarsi all'indietro per scagliare il suo
proiettile elettrizzante.
<> TURBO ANTIGRAVITAZIONALE [due volte il pulsante L oppure R + direzione]
Limburger esegue un breve scatto in avanti. Rispetto al Mini Turbo,
il personaggio può eseguire questa abilità senza aspettare un periodo di
riposo tra uno scatto e l'altro. È consigliato usare il Turbo
Antigravitazionale per tagliare le curve anzichè lungo i rettilinei.
In questi ultimi casi, il personaggio rischierebbe di eseguirlo in diagonale
allungando così il percorso.
Limburger è un ottimo personaggio ma solo nelle mani di giocatori esperti.
Il suo veicolo è una specie di navetta spaziale, che però non è in grado di
impennare, nè di inclinarsi durante un salto. Ulteriore caratteristica del
veicolo è quella di non toccare la strada e questo può essere, a seconda dei
casi, un vantaggio o meno: da un lato, Limburger non subirà il rallentamento
causato dalla mancanza d'asfalto; dall'altro invece, il personaggio non potrà
godere a pieno dell'aumento di velocità dovuto agli acceleratori presenti sulla
strada.
Non potendo impennare, premendo la direzione Giù, Limburger è in grado di
voltarsi all'indietro, continuando però a procedere normalmente. Questa abilità
è unica nel suo genere e permette al personaggio di poter sparare all'indietro
il suo proiettile, anzichè rilasciarlo come mina.
L'unica caratteristica davvero negativa di Limburger è data dalla sua pessima
tenuta di strada, la peggiore del gioco. Per questo motivo bisogna spingere
solo leggermente le direzioni Destra e Sinistra per sterzare poichè una
pressione prolungata farà ruotare eccessivamente il veicolo di Limburger,
rischiando di sbagliare completamente la curva.
L'elevata accelerazione, la grande velocità, il Turbo Antigravitazionale ed il
Mini Turbo consentono invece al personaggio di essere quasi sempre in testa
alla gara, se comandato da un giocatore abile o comunque dalla CPU.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
/--------------------------\
| MODO (Pistone) |
\--------------------------/
"Vi spazzerò via con il mio Bionic Crash!"
Velocità #### 4
Accelerazione ## 2
Tenuta ### 3
Totale 9
|| Topo marziano dalla pelliccia scura. Ai tempi della guerra perse un occhio
|| ed un braccio, quest'ultimo rimpiazzato da una protesi robotica mentre era
|| prigioniero dei Plutarchiani. Topo di poche parole, Modo è il più forte
|| fisicamente tra i Biker Mice.
•• BIONIC CRASH [pulsante Y]
Modo esegue un breve scatto in avanti che causa 3 PV di danno a qualsiasi
avversario colpito lungo il tragitto. Questa tecnica è utile in ogni
circostanza: permette di distanziare gli altri piloti nei rettilinei,
fa recuperare rapidamente velocità a Modo dopo aver rallentato e distrugge
ogni avversario sul suo cammino. Il Bionic Crash causa 2 PV di danno nella
modalità Battle Race.
•• BIONIC MINE [direzione Giù + pulsante Y]
Modo è in grado di rilasciare dietro di sè una mina che esplode a contatto
con un avversario, causando 1 PV di danno. Se non viene colpita da un
avversario, la Bionic Mine svanirà automaticamente dopo pochi secondi.
<> SALTELLO [pulsante L oppure R]
Modo esegue un piccolo balzo. Presa singolarmente, questa tecnica non è
granchè utile: può essere sfruttata per evitare qualche trappola oppure per
non farsi rallentare troppo dalle zone prive di asfalto, ma non è comunque
consigliato usarla.
<> DERAPATA RAPIDA [direzione Destra o Sinistra + pulsante L o R]
Modo salta e sterza, scivolando sull'asfalto. Questa abilità è molto utile
per affrontare le curve poichè la tenuta di strada di Modo e la sua
accelerazione non sono molto elevate. Poichè si tende a slittare parecchio
quando si esegue la Derapata Rapida, è necessario ottenere una certa
padronanza in questa abilità, soprattutto quando bisogna raddrizzare il
veicolo subito dopo aver superato la curva.
Modo è probabilmente il migliore personaggio del gioco. Per quanto le sue
caratteristiche non siano molto elevate, il suo Bionic Crash compensa ogni sua
lacuna: in fase offensiva, si può distruggere un avversario con un solo
attacco; in fase difensiva, si può sfruttare lo scatto per guadagnare terreno o
per ripartire velocemente.
L'unico vero difetto di Modo è dato dalla Derapata Rapida poichè, per quanto
gli permetta di affrontare le curve in maniera migliore rispetto alla semplice
sterzata, non gli garantisce uno scatto bonus, al contrario di quanto accade
con le analoghe abilità degli altri personaggi. Per via della grande potenza
del Bionic Crash, Modo è di gran lunga il pilota più adatto per affrontare la
modalità Battle Race.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
/-------------------------\
| THROTTLE (Sterzo) |
\-------------------------/
"Io sono il leader dei Biker Mice! La mia specialità è il Tornado Shot!"
Velocità ### 3
Accelerazione ### 3
Tenuta #### 4
Totale 10
|| Topo marziano dalla pelliccia chiara. Ai tempi della guerra venne ferito
|| agli occhi, i quali vennero curati mentre era prigioniero dei Plutarchiani.
|| Throttle è il leader e lo stratega dei Biker Mice.
•• TORNADO SHOT [pulsante Y]
Throttle scaglia frontalmente un proiettile che causa 1 PV di danno e lancia
in aria l'avversario, facendogli perdere tempo prezioso.
•• TORNADO MINE [direzione Giù + pulsante Y]
Throttle è in grado anche di rilasciare dietro di sè il suo proiettile
speciale, facendolo funzionare come una mina. Se non viene colpita da un
avversario, la Tornado Mine svanirà automaticamente dopo pochi secondi.
<> SPOSTAMENTO LATERALE [pulsante L oppure R]
Throttle si sposta parallelamente alla sua direzione di marcia, senza però
perdere velocità o aderenza. Questa abilità è molto utile per evitare le
rampe o le trappole presenti sul tracciato oppure per schivare i proiettili
nemici senza cambiare troppo la propria traiettoria.
<> DERAPATA TURBO [direzione Destra o Sinistra + pulsante L o R]
Throttle sterza, scivolando sull'asfalto, per poi ottenere subito uno scatto
bonus. Questa abilità è molto utile per affrontare le curve in quanto
permette di tagliarle notevolmente per poi ripartire a gran velocità.
Throttle è un personaggio nella media ed è indicato per i giocatori alle prime
armi. Il topo non brilla per alcuna caratteristica in particolare e le sue
abilità speciali non gli donano alcun pregio specifico. L'unica tecnica utile è
la Derapata Turbo, che permette a Throttle di non perdere velocità in curva.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
/------------------------\
| VINNIE (Turbo) |
\------------------------/
"Nessuno è più veloce di me! Vi supererò tutti saltando!"
Velocità # 1
Accelerazione ##### 5
Tenuta ###### 6
Totale 12
|| Topo marziano dalla pelliccia bianca. Ai tempi della guerra perse metà
|| faccia, rimpiazzata da una placca metallica mentre era prigioniero dei
|| Plutarchiani. Vinnie è il più spericolato ed il miglior pilota tra i Biker
|| Mice.
•• SHOOTING STAR [pulsante Y due volte]
premendo il tasto Y la prima volta, Vinnie compie un balzo con la moto poi,
spingendolo la seconda volta mentre si trova ancora in aria, il personaggio
si lancia in picchiata, ottenendo così un breve aumento della velocità.
Questa abilità non serve per danneggiare gli avversari bensì, usata in
rapida successione, consente a Vinnie di guadagnare in poco tempo una
velocità elevatissima, irraggiungibile per gli altri personaggi. La Shooting
Star si può eseguire anche quando si è già in aria, dopo essere saltati
tramite una rampa. Pur usando le due fasi di questa tecnica, salto e discesa
in picchiata, si consumerà comunque una sola munizione dell'abilità
speciale.
•• SHOOTING MINE [direzione Giù + pulsante Y]
Vinnie è in grado di rilasciare dietro di sè una mina che esplode a contatto
con un avversario, causando 1 PV di danno. Se non viene colpita da un
avversario, la Shooting Mine svanirà automaticamente dopo pochi secondi.
<> SPOSTAMENTO LATERALE [pulsante L oppure R]
Vinnie si sposta parallelamente alla sua direzione di marcia, senza però
perdere velocità o aderenza. Questa abilità è molto utile per evitare le
rampe o le trappole presenti sul tracciato oppure per schivare i proiettili
nemici senza cambiare troppo la propria traiettoria.
<> DERAPATA TORNADO [direzione Destra o Sinistra + pulsante L o R]
Vinnie impenna, ruotando più volte su stesso, per poi ottenere uno scatto
bonus. Questa tecnica si sfrutta per affrontare le curve ma necessita di
diverso tempo per ottenerne la completa padronanza. Durante le rotazioni,
il personaggio tende ad allargarsi molto mentre compie la curva, inoltre nel
caso in cui si tocchino i bordi del tracciato, può capitare che Vinnie
risulti voltato nella direzione opposta a quella di marcia, facendo perdere
così molto tempo per girarsi. Per questo motivo è consigliato iniziare la
Derapata Turbo ben prima della curva da affrontare, in modo tale da avere a
disposizione tutto lo spazio necessario per ruotare e per raddrizzare poi
il veicolo.
Vinnie è un ottimo personaggio, se usato a dovere. La sua accelerazione e la
sua tenuta sono eccellenti, ma possiede la peggiore velocità in assoluto.
La Shooting Star compensa questo difetto, garantendo a Vinnie la possibilità di
ottenere picchi di velocità elevatissimi, mentre la Derapata Tornado aiuta
molto il personaggio durante le curve.
Tuttavia entrambe queste abilità speciali necessitano di diverso tempo per
ottenerne la completa padronanza poichè, se non usate a dovere, rischiano di
penalizzare il personaggio anzichè avvantaggiarlo.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
+-----------------------+
| TABELLA RIASSUNTIVA |
+-----------------------+
Ricapitolando, i valori di base dei vari personaggi sono i seguenti:
=================================
NOME VEL ACL TEN TOT
================================= LEGENDA
Limburger 5 6 1 12 Vel --> Velocità
Vinnie 1 5 6 12 Acl --> Accelerazione
Karbunkle 2 4 5 11 Ten --> Tenuta
Throttle 3 3 4 10 Tot --> Totale
Grease Pit 6 1 2 9
Modo 4 2 3 9
---------------------------------
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|5) MODALITÀ DI GIOCO:| [@5MG]
|/////////////////////
Premendo Start alla schermata del titolo apparirà il Menù Principale:
<> 1 PLAYER
modalità di gioco per un solo giocatore
<> 2 PLAYERS
modalità di gioco a due giocatori
<> PASSWORD
qui è possibile inserire una determinata combinazione di simboli per
riprendere un'avventura precedentemente iniziata, ad uno oppure a due
giocatori. Al termine di ogni Round viene mostrata sullo schermo la
rispettiva Password:
- usare i tasti direzionali per muovere il cursore
- pulsanti A oppure B per scorrere i simboli
- pulsanti A oppure B per inserire i simboli, dopo averli visualizzati
- pulsanti L oppure R per muovere orizzontalmente il cursore
una volta inseriti tutti i simboli necessari, selezionare 'OK' nella parte
inferiore dello schermo per confermare
<> OPTION
qui è possibile
- attivare o meno l'Accelerazione automatica [Auto Accel.]
- impostare il tipo di audio [Sound Mode]
- riascoltare le musiche di sottofondo [Sound Test, 22 tracce]
- impostare l'handicap per la modalità Vs Race [Engine Power]
(più frecce gialle ci sono, più veloce sarà il veicolo del giocatore)
- tornare al Menù Principale [Exit]
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Esistono quattro modalità di gioco:
• Main Race (uno o due giocatori)
• Battle Race (uno o due giocatori)
• Vs Race (solo due giocatori)
• Practice (solo un giocatore)
+-------------+
| MAIN RACE |
+-------------+
Questa modalità è un campionato che si svolge su più Round, ognuno dei quali è
composto da sei tracciati.
.il numero dei Round da affrontare dipende dalla difficoltà che si sceglie
all'inizio, presso il Menù Principale:
Easy ----> 3 Round
Normal --> 5 Round
Hard ----> 6 Round
.per completare un Round e qualificarsi a quello successivo, bisogna giungere
almeno al terzo posto della classifica generale al termine dell'ultima gara e
si riceverà anche la Password per continuare. Nel caso non ci si riesca a
qualificare al Round successivo, verrà chiesto se continuare o meno la
modalità e, in caso di risposta affermativa, apparirà la relativa Password.
.l'ordine di partenza della gara iniziale vede sempre il Giocatore 1 in prima
posizione. Dalla secondo tracciato in poi, l'ordine di partenza sarà uguale a
quello d'arrivo della gara precedente.
.una volta completato un tracciato, vengono assegnati punti in classifica e
denaro da spendere in negozio, a seconda dell'ordine d'arrivo:
1° posto --> 300 punti + 3000 $
2° posto --> 200 punti + 2000 $
3° posto --> 150 punti + 1000 $
4° posto --> 80 punti + 500 $
5° posto --> 60 punti + 300 $
6° posto --> 40 punti + 100 $
.durante la gara, ogni nemico colpito fa guadagnare 100 $, mentre eliminandone
uno si ottengono 300 $. Perdendo tutti i PV invece, il veicolo esploderà e
saranno necessari alcuni secondi prima di poter ripartire con la barra di
vita completamente ripristinata.
.premendo il tasto Start durante la gara, è possibile decidere se ritirarsi o
meno dal circuito, venendo classificati automaticamente all'ultimo posto.
.prima di cominciare la gara successiva, è possibile migliorare le prestazioni
del proprio veicolo presso il Negozio:
---------------------------------------------------
+----------+ +-------------+
| PLAYER 1 | ________ | STATUS |
+----------+ | | | Engine |
+----------+ | | | # |
| POINTS | | Foto | | Tire |
| 150 | | | | # # # |
| | |________| | Armor |
| | | # # |
| MONEY | RACE | Shot |
| $ 1000 | SHOP | # # # # # |
+----------+ +-------------+
---------------------------------------------------
* a sinistra sono indicati i punti in classifica generale (Points) ed il
denaro che si possiede (Money)
* al centro è presente un ritratto del personaggio ed è possibile scegliere
se iniziare la gara successiva (Race) oppure acquistare migliorie per il
veicolo (Shop)
* a destra sono indicati con una tacca ciascuna, per un massimo di cinque,
quanti potenziamenti si sono già acquistati per il proprio veicolo:
Motore (Engine), Ruote (Tire), Corazza (Armor) e Proiettili (Shot).
Le singole migliorie possedute vengono conservate durante tutta la
modalità.
.i prezzi dei vari componenti da acquistare sono i seguenti:
Motore -----> aumenta la velocità e l'accelerazione del veicolo
Ruote ------> aumenta la tenuta di strada del veicolo
Corazza ----> ogni potenziamento aumenta di una unità i PV del personaggio
Proiettili -> ogni potenziamento aumenta di una unità il numero di munizioni
per le abilità speciali del personaggio
============================ ============================
MOTORE RUOTE
============================ ============================
V8 5'000 $ Twin Radial 2'000 $
Plasma V8 9'000 $ Big Foot 4'000 $
Cobra 1072 13'000 $ Road Runner 6'000 $
Pulsar X10 17'000 $ Ground Claw 8'000 $
Fission Reactor 21'000 $ Thunder Eagle 10'000 $
Totale 65'000 $ Totale 30'000 $
============================ ============================
CORAZZA PROIETTILI
============================ ============================
Steel Plate 2'500 $ Bonus +1 1'500 $
Kevlar Armor 5'000 $ Bonus +2 3'000 $
Adamantium Mesh 7'500 $ Bonus +3 4'500 $
Ceramo-Plastic 10'000 $ Bonus +4 6'000 $
Vulcanium Plate 12'500 $ Bonus +5 7'500 $
Totale 37'500 $ Totale 22'500 $
---------------------------- ----------------------------
_________________________________
| |
| Totale Motore 65'000 $ |
| Totale Ruote 30'000 $ |
| Totale Corazza 37'500 $ |
| Totale Proiettili 22'500 $ |
| ----------------------------- |
| TOTALE ASSOLUTO 155'000 $ |
|_________________________________|
.al termine di ogni gara vengono mostrati i tempi di ogni singolo giro ed il
tempo totale. Successivamente appare la classifica della gara e quella
generale. Nella parte bassa dello schermo viene indicato il denaro che già si
possiede (Money), quello ottenuto dalla posizione della gara appena conclusa
(Prize) e quello guadagnato dai bonus.
.i tracciati si affrontano in questo ordine:
ROUND 1 ROUND 2 ROUND 3
--- Rock & Ride --- Full throttle! --- Riding wild!
1. Square Town 1. Broken Overpass 1. Corner, Corner
2. Midsea Island 2. Crab Hills Island 2. Dr Ino's Island
3. The Maze 3. Flame Hall 3. Sewer Trap
4. Jumping Square 4. Desert Storm 4. Silent Circuit
5. Moon Base 5. Mercury Base 5. Venus Base
ROUND 4 ROUND 5 ROUND 6
--- Rush, rush, rush! --- Rage hard! --- Fight it out!
1. Twin Road City 1. Snake City 1. Sunset City
2. Creek Island 2. Big Rock Island 2. Whirpools
3. Black Falls 3. Across the Drain 3. King's Labyrinth
4. Two & Five 4. Crown Circuit 4. Dragon's Valley
5. Jupiter Base 5. Saturn Base 5. Mars Base
.una volta completato il sesto ed ultimo Round, apparirà la schermata con il
proprio personaggio che esulta:
Grease Pit (Morchia)
"Mi sento bello unto oggi! Mantenetevi oliati, gente!"
Karbunkle (Carbonchio)
"Hee hee hee. Ora posso compiere l'esperimento dei topi motociclisti nel
labirinto. Hee hee!"
Lawrence Limburger
"Abitanti di Chicago! Sono il vostro nuovo sindaco. Oggi Chicago, domani il
mondo!"
Modo (Pistone)
"Esiste qualcuno abbastanza forte da affrontarci? Ho bisogno di una sfida
oppure rischierò di addormentarmi!"
Throttle (Sterzo)
"Venimmo, vedemmo e vincemmo! Forza ragazzi... Bolidi al massimo!"
Vinnie (Turbo)
"Yeah! Sono veloce quanto la Cometa di Halley! Guardatemi volare!"
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
+---------------+
| BATTLE RACE |
+---------------+
Questa modalità è identica alla Main Race ma differisce per alcuni aspetti:
.le gare non sono divise in Round bensì se ne affrontano dodici nel seguente
ordine e non sono previste Password:
1. Square Town 7. Corner, Corner
2. Midsea Island 8. Dr Ino's Island
3. The Maze 9. Sewer Trap
4. Broken Overpass 10. Twin Road City
5. Flame Hall 11. Black Falls
6. Desert Storm 12. Jupiter Base
.tutti i veicoli iniziano il Round possedendo già il massimo bonus per i
Proiettili, ma essi comunque diventano disponibili solo dopo aver completato
il primo giro di una gara
.perdendo tutti i PV, si viene istantaneamente eliminati dalla gara e si viene
classificati all'ultima posizione disponibile. Di conseguenza è possibile
vincere un tracciato anche eliminando tutti gli altri avversari.
.completando con successo questa modalità appare un ritratto esultante del
proprio personaggio
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
+-----------+
| VS RACE |
+-----------+
Questa modalità consiste in una sfida solitaria tra due giocatori, con lo
schermo diviso orizzontalmente. Dopo aver scelto il proprio personaggio ed il
tracciato da percorrere, si affronterà la gara senza la presenza degli altri
avversari.
Al termine della gara viene chiesto se:
.ricominciare la stessa gara [Retry]
.cambiare solo il tracciato [Course change]
.cambiare il tracciato ed il personaggio [Player change]
.tornare al Menù Principale [End game]
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
+------------+
| PRACTICE |
+------------+
Questa modalità permette di allenarsi da soli in uno dei trenta tracciati
presenti nel gioco. Dopo aver scelto il proprio personaggio e la pista da
percorrere, si affronterà la gara senza la presenza degli altri avversari.
A differenza delle altre modalità, durante la Practice non si riceveranno
oggetti quando si taglia il traguardo ed alcune trappole risulteranno non
attive.
Al termine della gara viene chiesto se:
.ricominciare la stessa gara [Retry]
.cambiare solo il tracciato [Course change]
.cambiare il tracciato ed il personaggio [Player change]
.tornare al Menù Principale [End game]
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
|\\\\\\\\\\\\\
|6) TRACCIATI:| [@6TR]
|/////////////
Qui ho riprodotto abbastanza fedelmente le varie piste del gioco, in ordine
alfabetico. Rispetto alla visuale isometrica mostrata sullo schermo, le mappe
seguenti possono avere qualche differenza di prospettiva proprio per via della
diversa inquadratura.
I tracciati possono essere divisi in cinque categorie, a seconda della località
in cui si svolgono:
+-- CITTÀ --+
Queste piste, sviluppate lungo strade cittadine, sono le prime che si
affrontano durante ogni Round e solitamente sono piuttosto semplici da
percorrere. Le corsie della Città sono le più strette in assoluto ed in genere
presentano rampe per saltare e zone senza asfalto.
Le piste di questa località sono:
Broken Overpass
Corner, Corner
Snake City
Square Town
Sunset City
Twin Road City
+-- ISOLA --+
Queste piste, sviluppate lungo la costa, sono le seconde che si affrontano
durante ogni Round. Caratteristica dei tracciati dell'Isola è quella di avere
corsie piuttosto larghe, ma spesso prive di bordi laterali, perciò si dovrà
evitare di cadere nelle acque profonde.
Le piste di questa località sono:
Big Rock Island
Crab Hills Island
Creek Island
Dr Ino's Island
Midsea Island
Whirpools
+-- FOGNA --+
Queste piste, sviluppate nel sottosuolo, sono le terze che si affrontano
durante ogni Round. In genere le piste della Fogna possiedono bordi ben
definiti e pochi dislivelli, mentre i pericoli maggiori sono rappresentati
dagli scarichi fognari e dalle bocche di fuoco.
Le piste di questa località sono:
Across the Drain
Black Falls
Flame Hall
King's Labyrinth
Sewer Trap
The Maze
+-- CIRCUITO --+
Queste piste, sviluppate nella campagna, sono le penultime che si affrontano
durante ogni Round. Esse sono caratterizzate da corsie molto larghe e da un
gran numero di rampe e dislivelli. In alcuni tracciati di questo tipo, il punto
di partenza non coincide con quello di arrivo.
Le piste di questa località sono:
Crown Circuit
Desert Storm
Dragon's Valley
Jumping Square
Silent Circuit
Two & Five
+-- FORTEZZA --+
Queste piste, sviluppate all'interno di basi spaziali, sono le ultime che si
affrontano durante ogni Round. I tracciati della Fortezza sono molto simili
come caratteristiche a quelli della Fogna ma presentano un maggior numero di
di rampe e dislivelli.
Le piste di questa località sono:
Jupiter Base
Mars Base
Mercury Base
Moon Base
Saturn Base
Venus Base
Considerando i Round invece, i tracciati sono divisi in questo modo:
ROUND 1 ROUND 2
--- Rock & Ride --- Full throttle!
1. Square Town (Città) 1. Broken Overpass (Città)
2. Midsea Island (Isola) 2. Crab Hills Island (Isola)
3. The Maze (Fogna) 3. Flame Hall (Fogna)
4. Jumping Square (Circuito) 4. Desert Storm (Circuito)
5. Moon Base (Fortezza) 5. Mercury Base (Fortezza)
ROUND 3 ROUND 4
--- Riding wild! --- Rush, rush, rush!
1. Corner, Corner (Città) 1. Twin Road City (Città)
2. Dr Ino's Island (Isola) 2. Creek Island (Isola)
3. Sewer Trap (Fogna) 3. Black Falls (Fogna)
4. Silent Circuit (Circuito) 4. Two & Five (Circuito)
5. Venus Base (Fortezza) 5. Jupiter Base (Fortezza)
ROUND 5 ROUND 6
--- Rage hard! --- Fight it out!
1. Snake City (Città) 1. Sunset City (Città)
2. Big Rock Island (Isola) 2. Whirpools (Isola)
3. Across the Drain (Fogna) 3. King's Labyrinth (Fogna)
4. Crown Circuit (Circuito) 4. Dragon's Valley (Circuito)
5. Saturn Base (Fortezza) 5. Mars Base (Fortezza)
I 30 tracciati presenti nel gioco sono:
- Across the Drain - Mars Base
- Big Rock Island - Mercury Base
- Black Falls - Midsea Island
- Broken Overpass - Moon Base
- Corner, Corner - Saturn Base
- Crab Hills Island - Sewer Trap
- Creek Island - Silent Circuit
- Crown Circuit - Snake City
- Desert Storm - Square Town
- Dr Ino's Island - Sunset City
- Dragon's Valley - The Maze
- Flame Hall - Twin Road City
- Jumping Square - Two & Five
- Jupiter Base - Venus Base
- King's Labyrinth - Whirpools
LEGENDA GENERALE
###### : questa serie di simboli rappresenta la linea di partenza ed il
traguardo del tracciato. In alcune piste essi possono non coincidere
e, quando ciò accade, vengono indicati singolarmente sia la partenza
che l'arrivo.
--+ : situata accanto alla linea di partenza, questa freccia indica il
verso di percorrenza del tracciato
Altri eventuali elementi presenti lungo la strada vengono indicati pista per
pista con la propria legenda. In ogni modalità, tutte le gare sono composte da
cinque giri.
===============================================================================
ACROSS THE DRAIN
===============================================================================
Tipo --: Fogna Miglior giro --: 0'26"54
Round -: 5 Miglior tempo -: 2'19"87
Gara --: 3
_________________________________
| |
| _______________________ |
| | | |
| | _______________| |
| | | |
| | | _______________|
| | | D D |
| | | |
| | | D D | ___________________________
| | | | | |
| | | | | _________________ |
| | | | | | | |
| | | | | | | |
|CCC| | | | | | |
|BBB| |BBBBB| | CCC| | |
| | | | |BBBBB| |BBB|
|BBB| |BBBBB| | | | |
| | | | |BBBBB| |BBB|
|BBB| |BBBBB| | | | |
| | |AAAAA| |BBBBB| |BBB|
| | | | | | |AAA|
| | | | | D D | | |
| | | |___________| | | |
| | | D D | | |
| | |_______________________| | |
| | | |
| |_______________________________#_________________| |
| # |
|___________________________________#_____________________|
#
--+
[A] grande rampa
[B] scarico fognario con parete di spine
[C] turbo
[D] bocche di fuoco
In questo tracciato sono presenti diverse serie di scarichi fognari, ognuno dei
quali spingerà il personaggio verso una parete di spine che causa eliminazione
immediata: per oltrepassare questi ostacoli sono presenti rampe e zone turbo.
All'inizio tenetevi sul lato esterno della pista per superare la prima serie di
scarichi fognari, poi successivamente spostatevi nella parte interna per
oltrepassare tutti quelli successivi.
===============================================================================
BIG ROCK ISLAND
===============================================================================
Tipo --: Isola Miglior giro --: 0'22"09
Round -: 5 Miglior tempo -: 1'54"39
Gara --: 2
{2}
___________________________________________________
| CCCC EE EE DD |_
| CCCC DD |
|¯¯¯ |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|_ |
| ___| | |
| | | |
| | | | |
| ####### | |
+ | | |CCC|
| | |CCC|
| | |CCC|
| | |CCC|
| | _| |
| | | |
| | {1} | _|
| | _____ | |
| | _|BBBBB|_ | |
| | _|BBBBBBBBB|_ |CCC|
| | |BBBBBBBBBBBBB| |CCC|
| | |BBBBBBBBBBBBB| | |
| | |BBBBBBBBBBBBB| | |
| | |BBBBB|¯|BBBBB| | |
| | |BBB|¯ ¯|BBB| | |
| | | | | |_ _| |
| | | |_ | |_________| |
| | | | |_ _|
| | |_ | |_________________|
| |_ | |
| |___________________| |
|_ AAAA |
| AAAA |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
[A] discesa
[B] curva sopraelevata
[C] salita
[D] grande rampa
[E] piccola rampa
Una volta giunti alla grande curva sopraelevata, cercate di tenervi al centro
di essa per avere lo spazio necessario per sterzare e non farvi rallentare
troppo {1}. Successivamente, usando la Nitro o il Mini Turbo, potrete sfruttare
tutte le tre rampe presenti per poter superare agevolmente quella sezione,
tenendovi sulla destra, anzichè procedere lungo il terreno sottostante {2}.
===============================================================================
BLACK FALLS
===============================================================================
Tipo --: Fogna Miglior giro --: 0'25"21
Round -: 4 Miglior tempo -: 2'17"48
Gara --: 3
___________________________________________________________
| |
| ___________________________________________________ |
| | | |
| | | |
| | | |
| |_________________________________________ | |
| | | |
|BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB| | |
|_______________________________________ | |AAA|
| | | |
| | {1} |AAA|
|BBBBB| |AAA|
_______________________________________| | | |
| | | |
|BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB| | |
| _________________________________________| | |
| | _____________| |
| | | |
| | | _____________|
|CCC| | |
| | ___________| |
|CCC| | |
|CCC| | ___________|
| | | |
| | | |
| |___________#_____________| |
| # |
|_______________#_________________|
#
--+
[A] salita
[B] scarico fognario
[C] discesa
L'unico ostacolo presente in questo tracciato è composto da tre scarichi
fognari che poi finiscono nel vuoto. Fatevi spingere dal primo di essi poi però
spostatevi verso l'interno prima di cadere nel precipizio. Subito dopo superate
il secondo scarico ed evitate il terzo, che vi farà solamente rallentare {1}.
===============================================================================
BROKEN OVERPASS
===============================================================================
Tipo --: Città Miglior giro --: 0'19"30
Round -: 2 Miglior tempo -: 1'39"76
Gara --: 1
_________________
|DDDDDDDDDDDDDDDDD|
___________________|DDDDDDDDDDDDDDDDD|
| CCC D DDDD|
| CCC D DDD|
| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|DDDDDDDDDD DD|
| | |DDDDDDDDDDD D|
|BBB| ¯¯¯¯|DDDDDDD D|
|BBB| |DDDDDDDD D|
|BBB| ¯¯¯¯¯¯¯¯| |
| | | |
_____________________| | | |
| | | |
| _____________________| | |
|AAA| | |
|AAA| |E |
| | |E |
|AAA| | |
|AAA| | |
|AAA| | E| {1}
| | | E|
| | | |
| | | |
| | |E |
| | |E |
| | | |
| | | |
| | ___________________| |
| |_______#_______________________| |
| # ___________________|
|___________#___________________________|
#
+--
[A] salita
[B] discesa
[C] grande rampa
[D] niente asfalto
[E] piccola rampa
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: l'unica cosa da
ricordare è di fare lo slalom tra le piccole rampe, nel caso in cui non si
possieda la Nitro o non si utilizzi il Mini Turbo {1}.
===============================================================================
CORNER, CORNER
===============================================================================
Tipo --: Città Miglior giro --: 0'17"57
Round -: 3 Miglior tempo -: 1'31"46
Gara --: 1
_______________________________________
_| |
| _______________________________ |___
| _| | |
| | |___ |
| | | |_____
| | | |
| | |_____ |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| |_______________ | |
| | | |
|_______________ | | |
| | | | |
| | ####### |
| | | | +
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | _| |
| |_________________________| |
| BBBBBBB AA |
| BBB AA BBB |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
{1}
[A] piccola rampa
[B] niente asfalto
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: l'unica cosa da
ricordare è di usare la Nitro oppure il Mini Turbo subito dopo la prima curva,
rimanendo sul lato interno, per sfruttare la piccola rampa ed oltrepassare
facilmente la zona priva di asfalto {1}.
===============================================================================
CRAB HILLS ISLAND
===============================================================================
Tipo --: Isola Miglior giro --: 0'17"34
Round -: 2 Miglior tempo -: 1'33"70
Gara --: 2
+--
___________________________#_______________________
| BBBBB AA # CCCC |
| BBBBB AA # CCCC |
| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯#¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |
| | | |
|CCC| |BBB|
|CCC| |BBB|
|CCC| | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | |DD |
| |_ | |
| |_ | |
|_ | | | {2}
| | | |
|_ | | |
| | | |
| | | |
| | | DD|
| | | |
| | | |
| | | |
_| | | |
_| _| | |
| _| |CCC|
| | _|CCC|
| |_________________________________________| |
|_ AA DD BBBB _|
| AA DD BBBB |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
{1}
[A] grande rampa
[B] salita
[C] discesa
[D] piccola rampa
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: l'unica cosa da
ricordare è di fare lo slalom tra le piccole rampe, nel caso in cui non si
possieda la Nitro o non si utilizzi il Mini Turbo, per evitare le zone con
l'acqua {1 e 2}.
===============================================================================
CREEK ISLAND
===============================================================================
Tipo --: Isola Miglior giro --: 0'25"92
Round -: 4 Miglior tempo -: 2'16"81
Gara --: 2
_________________________________________________
_| |_
_| _________________________________________ |
| _| |'''''|_ |
| _| |'''''''| |
| | ¯|'''''| |
| | CC |'''''| |
| | CC CC |'''''|BBB|
| | _______________________________ |'''''|BBB|
| | _| | |'''''| |
| | | {1} | |'''''| |
| | | | |'''''| |
| | | | |'''''| |
| | | | |'''''| |
| | | | |'''''| |
| | | | |'''''| |
| | | | |'''''| |
| | | | ¯|'|¯ |
| | | |_ ¯ _|
| | | |_________|
| | |
| | |_
| | |_______________________
| |_ |_
| |'|_______________________ |
|AAA|'''''''''''''''''''''''''|_ |
|AAA|'''''''''''''''''''''''''''| |
| |'''''''''''''''''''''''''''| |
| ¯|'''' # ''''''''''''''''|¯ |
|_ ¯¯¯¯¯#¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ _|
|_________#_____________________|
#
+--
[A] salita
[B] discesa
[C] piccola rampa
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: l'unica cosa da
ricordare è di sfruttare le piccole rampe presenti nella zona larga per poter
superare agevolmente quella sezione, anzichè procedere lungo il terreno pieno
d'acqua {1}.
===============================================================================
CROWN CIRCUIT
===============================================================================
Tipo --: Circuito Miglior giro --: 0'22"95
Round -: 5 Miglior tempo -: 2'19"27
Gara --: 4
{4}
___________________________________________________
|AA FF DDDDDD CC EE |_
|AA FF DDDDDD EE |
|AA _|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|_ |
|AA | | |
|AA | {3} _| |
|AA | ___________________________________| |
|AA |_ |AAAA CC DDDD DDDD DDDD _|
|AA AA| |AAAA DDDD DDDD DDDD |
¯| AA| |AAAA _|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
| AA| |AAAAB|
| AA| |AAAAB|
_| AA| |AAAAB| {2} Partenza
|AA AA| |AAAAB| +-- {1}
|AA |¯ |AAAA ¯|___________________________#_________
{5} |AA | |AAAA # |
|AA | |AAAA # |
|AA |_ |AAAA _ _#_________|
|AA AA| |____| |____________________ | #
¯| AA| |_ |_
| AA| |_ |_
| AA| |_ |
_| AA| | |
|AA AA| | |
|AA |¯ | |
|AA | | |
|AA | | |
|AA |_ {6} _| |
|AA |_______#___________________________| |
|AA CCC FFFF # GG EE GG _|
|AA FFFF # GG EE GG |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯#¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
--+
Arrivo
[A] curva sopraelevata
[B] spine
[C] turbo
[D] piccola rampa
[E] salita
[F] grande rampa
[G] discesa
In questa pista, la Partenza non coincide con l'Arrivo. Incominciando dallo
spiazzo iniziale {1}, percorrere la grande curva sopraelevata senza tagliare
dal basso, poichè sono presenti le spine sull'asfalto {2}. Al termine della
curva cercate di posizionarvi al centro della carreggiata successiva, in modo
tale da poter sfruttare la zona turbo ed oltrepassare così la prima serie di
le rampe {3}.
Successivamente, ripetete lo stesso procedimento per superare anche la
seconda serie {4}. Arrivati nel rettilineo con le curve sopraelevate,
potrete anche attraversarlo senza passare su di esse, bensì rimanendo
sull'asfalto ed eseguendo spostamenti laterali per evitare le zone senza
asfalto {5}. Infine svoltate nuovamente per rimanere al centro della
carreggiata e sfruttare così l'ultimo turbo e la grande rampa per oltrepassare
il traguardo {6}.
===============================================================================
DESERT STORM
===============================================================================
Tipo --: Circuito Miglior giro --: 0'19"22
Round -: 2 Miglior tempo -: 1'48"19
Gara --: 4
___________________________________
| C AA |_
| C AA |
| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |
| | ___________________| |
| | _| AA BB _|
{1} | D D | | AA BB |
| D D | | _|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
| EEE | | |_ +--
| | | |___________#_________________________
| | | # BB C |_
| | | # BB C |
| _| ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯#¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|_ |
| | | |
| FF | | |
|_ |_ | |
| | | CC |
{2} | FF | | |
_| _| | CC |
| | | |
| FF | | CC |
|_ |_ | |
| | _| |
| | _| AAAA |
_| |_ {3} _| |
| |_________________________________| |
| |
|_ DD EE BBBB AA AA BB |
|_ EE BBBB AA AA BB |
|_____________________________________________________|
[A] discesa
[B] salita
[C] cumulo di terreno
[D] turbo
[E] grande rampa
[F] piccola rampa
Nella parte iniziale del tracciato non sono presenti particolari difficoltà.
Una volta superata la seconda serie di cumuli di terreno, affrontate la curva a
sinistra, cercando di rimanere nella parte più interna del tracciato {1}.
In questo modo potrete sfruttare il turbo migliore per oltrepassare il gruppo
di rampe e ritrovarvi subito al termine di questa zona {2}. In seguito svoltate
nuovamente a sinistra e questa volta mantenetevi al centro della carreggiata
per utilizzare il turbo successivo ed attraversare rapidamente il rettilineo
con le rampe {3}. Successivamente non sono presenti ostacoli particolari sino
al traguardo.
===============================================================================
DR INO'S ISLAND
===============================================================================
Tipo --: Isola Miglior giro --: 0'17"69
Round -: 3 Miglior tempo -: 1'32"17
Gara --: 2
_________________________ ________________________
_| BBBB CCCCCC |____| CCCCCC |
| BBBB CCCCCC CCCCCCCC CCCCCC |_
| _|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| CCCCCCCC |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |
| | ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ | |
|_ |_ | _|
| | | |
_| _| | |
| | | |
_| | |DDD|
| _| | |
| | | |
| | | |
| | | |
| |_ | |
|_ | | |
| | | |
| | | |
| | _______________| |
| | | |
|AAA| | |
|AAA| | |
| | | |
| | | |
| | | EE EE |
| |_ | | {1}
| |___________#___________________| |
|_ # |
|_______________#___________________ EE EE |
# | |
+-- |___________________|
[A] salita
[B] discesa
[C] dossi artificiali
[D] grande rampa
[E] casette
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: l'unica cosa a
cui bisogna fare attenzione sono le quattro casette presenti nello spiazzo
prima del traguardo {1}.
===============================================================================
DRAGON'S VALLEY
===============================================================================
Tipo --: Circuito Miglior giro --: 0'30"69
Round -: 6 Miglior tempo -: 2'46"28
Gara --: 4
{2}
_______________ _______ _____________________________
| CCCC DD|_| |_|DDDD AA |_
| CCCC DD| |DDDD AA |
| CCCC DD| |DDDD AA |
| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |¯¯¯| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|_ |
| |_________ | | | | |DDD|
| | | | | | _________#___|DDD|
| | | | | | _| # |
|_______ | | | | | | # | {3}
| | | | | | | _|¯¯¯¯¯#¯¯¯|DDD|
_______| | | | | | | | +-- |FFF|
| | | | | | | | Partenza |¯¯¯|
| _______| | | | | | | | |
| _| | | |BBB| | | | |
| | | | | | | | | |
| | | | | |_ _| | _| |
| | _| | | |_#_____| |_________| |
| | _| _| | # AAA DD AA |
| | | _| | # AAA DD AA |
| | | | ¯¯¯¯¯¯¯#¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
| | | |_ +-- Arrivo
| | | |_____________________________________
| | | |_
|BBB| |_ |_
| | |_____________________________________ |
| |_ | |
| |_____________________________________________| |
| AAAA EEEE DD _|
| AAAA EEEE EEEE DD CC _|
| AAAA DD CCC |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
{1}
[A] salita
[B] discesa
[C] turbo
[D] grande rampa
[E] spine pavimento
[F] caduta
In questa pista, la Partenza non coincide con l'Arrivo. Nella prima parte del
tracciato non sono presenti particolari difficoltà od ostacoli. Dopo aver
superato la seconda curva a gomito, tenetevi sul lato esterno della pista e,
così facendo, potrete sfruttare il turbo migliore per oltrepassare il gruppo
di rampe e soprattutto le spine presenti sull'asfalto {1}. In seguito troverete
una seconda zona con il turbo, questa volta uniforme, per poter saltare oltre
la grande rampa {2}. Infine saltate da un settore all'altro, andando sempre
dritti per poi svoltare a destra e raggiungere il traguardo {3}.
===============================================================================
FLAME HALL
===============================================================================
Tipo --: Fogna Miglior giro --: 0'19"52
Round -: 2 Miglior tempo -: 1'42"32
Gara --: 3
_________________________________
| A |
| A _________________________ |
| A | | |
| A | | |
| A | | |
| A | | |
| A | |BBB|
{1} | A | |BBB|
| A | | |
| A | | |
| A | | |
| A | | |
_________________| A | | |
| A | | |_______
| A | | |
| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ | |
| | | |
| | |C C C C C C|
| | |C C C C C C|
| | |C C C C C C|
| | |C C C C C C| {2}
| | |C C C C C C|
| | |_______ C C|
| | | C |
| | | |
| | | |
| | | |
| |_________#_________________________________________| |
| # DDDD |
| # DDDD |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯#¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
+--
[A] scarico fognario
[B] discesa
[C] bocche di fuoco
[D] salita
Giunti allo scarico fognario, portatevi subito alla sua destra, in modo tale da
non farvi rallentare dalla corrente {1}. Successivamente arriverete in un
grande spiazzo dove sono presenti le bocche di fuoco: cercate di posizionarvi
il più possibile verso l'interno per evitarle ed essere già rivolti verso
l'uscita dello spiazzo {2}.
===============================================================================
JUMPING SQUARE
===============================================================================
Tipo --: Circuito Miglior giro --: 0'17"51
Round -: 1 Miglior tempo -: 1'30"40
Gara --: 4
+-- {2}
_________#_______________________________________________
| # FFFFFF BBBB |
| # FFFFFF FFFFFF BBBB EEE |
| # FFFFFF BBBB |
| _|¯¯¯#¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |
| | | |
| | | |
|AAA| | |
| | | |
| | _| |
| | | |
| | | _|
| | | |
|BBB| | |_
| | | |
| | |_ |
| | | |
| | | |
|AAA| | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | {1} |CCC|
| |_____________________________ | |
| CC CC |___________________| |
| CC CC AA |
| DDDDDDDDDDDDDD AA |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
[A] salita
[B] grande rampa
[C] discesa
[D] terriccio
[E] turbo
[F] dossi artificiali
Giunti alla seconda curva a sinistra, tagliatela all'interno per non cadere sul
terriccio situato a lato, al di sotto del gradino, perdendo così del tempo
prezioso {1}. Una volta arrivati all'ultima curva invece, posizionatevi sul
lato interno e sfruttate questa zona turbo per saltare oltre il primo dosso
artificiale e soprattutto evitare il secondo {2}.
===============================================================================
JUPITER BASE
===============================================================================
Tipo --: Fortezza Miglior giro --: 0'27"32
Round -: 4 Miglior tempo -: 2'24"68
Gara --: 5
--+
_____________#_____________________________________
| # |
| _________#_________________________________ |
| | # | |
| | | |
| | |AAA|
| | |AAA|
| | ____________ _____________ |AAA|
| | | | | | |AAA|
| | | ____ | | _____ | |AAA|
|CCC| | | | | | | |BBB| |AAA|
| | | | | | | | |BBB| | |
| | | | | | | | | | | |
|AAA| |CCC| | | |CCC| |BBB| | |
| | | | | | | | |BBB| | |
| | | | | | | | {1} | | | |
|CCC| |CCC| | | |CCC| |BBB| | |
| | | | | | | | |BBB| | |
| | | | | | | | | | | |
|AAA| | | |CCC| | | |BBB| | |
| | | | | | | | |BBB| | |
| | | | | | | | | | | |
| | | | |CCC| | | | | | |
| | | | | | | | | |____| |
| |_____| | | | | | | |
| | | |_____| | | |
|_____________| | | |____________|
|_____________|
[A] discesa
[B] scariche elettriche
[C] salita
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: l'unica cosa a
cui bisogna fare attenzione sono le scariche elettriche. Affrontate la curva
che le precede in maniera molto larga, posizionandovi proprio accanto al bordo
sinistro del tracciato e così facendo passerete indenni la zona con queste
trappole {1}.
===============================================================================
KING'S LABIRINTH
===============================================================================
Tipo --: Fogna Miglior giro --: 0'24"93
Round -: 6 Miglior tempo -: 2'09"81
Gara --: 3
_____________ _____________________________________
| | | |
| _____ | |EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE|
| | | | | ___________________________ |
| | | | | | | |
| | | | | |_________________ | |
| | | | | D D D D | | |
| | | | |EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE| | |
| | | | | D D D D | | |
| | | | ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| | {1} |FFF|
| | | | | | | |
| | | | |EEEEE| | |
|DDD| | | | | | |
|DDD| | | |EEEEE| | |
|CCC| | |_______________________| | | |
|BBB| | | | |
| | |EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE| | |
| | |_________________________________| | | |
| | ####### |
|DDD| | | +
|DDD| | |
|CCC| | |
|BBB| | |
| | | |
| | | |
| | | |
| |_________________________________________________| |
| A |
| A |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
[A] salita
[B] turbo
[C] grande rampa
[D] bocca di fuoco
[E] scarico fognario
[F] discesa
Gli scarichi fognari si muovono tutti nella stessa direzione e finiscono sempre
nel vuoto. Per accelerare potrete sfruttare solo il primo e l'ultimo di essi,
facendo sempre attenzione a non cadere oltre il bordo. Superate i due scarichi
più corti, senza farvi spingere nel vuoto e, successivamente percorrete la
curva in maniera molto larga, per posizionarvi oltre le bocche di fuoco ed
attraversare questa zona indenni {1}.
===============================================================================
MARS BASE
===============================================================================
Tipo --: Fortezza Miglior giro --: 0'32"43
Round -: 6 Miglior tempo -: 2'51"11
Gara --: 5
{3}
_____________________________________________
| G G G |
| _____________________________________ |
|FFF| | |
{4} |FFF| | |
| | {1} | |
|DDD| _______________________________ | |
¯¯¯ | BB C C C C | | |
_____________________| BB C C C C | | |
| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| | | |
| AAAAAAA | | | |EEE|
| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ {2} | | |EEE|
| | _________________________| | |EEE|
| | ___ | C C C C | |EEE|
| | |BBB| | C C C C | |EEE|
+ | | |BBB| | |¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ |EEE|
| ####### |BBB| |DDD| | | | |
| | | |BBB| ¯¯¯ | | | |
| | |BBB| | |___________ | |
| | |BBB| | EE | | |
| | | | | EE | | |
| | | | ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| | |DDD|
| | | | | | | |
| | | | | | |FFF|
| | | | _________________________| | | |
| | |EEE| |AAA | | |
| | | | | _________________________| |EEE|
| | | | | | | |
| |_________| | | |___________________________| |
| | | |
|_________________| |___________________________________|
[A] niente bordi
[B] discesa
[C] scariche elettriche
[D] grande rampa
[E] salita
[F] turbo
[G] ventola orizzontale
Giunti nella zona con le scariche elettriche, dovrete fare molta attenzione
nell'attraversarla, posizionandovi nella parte più esterna del tracciato {1}.
In seguito troverete un bivio: l'unico personaggio in grado di poter effettuare
con successo il grande salto è Vinnie, lanciato a gran velocità e sfruttando la
sua Shooting Star; tutti gli altri piloti invece cadrebbero nel vuoto anche
sfruttando la Nitro {2}.
Seguite il resto del percorso, andando incontro alle ventole orizzontali per
non farvi spingere oltre il bordo della pista {3} ed infine sfruttate il turbo
per compiere un grande salto per poi raggiungere il traguardo {4}.
===============================================================================
MERCURY BASE
===============================================================================
Tipo --: Fortezza Miglior giro --: 0'18"60
Round -: 2 Miglior tempo -: 1'37"09
Gara --: 5
{2}
___________________
| B B B |
| ___________ |
--+ {1} | | | |
_____________#_________________________| | | |
| # AA B B | | |
| # AA | | |
| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯#¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ |CCC|
| | | |
| | | |
| | |CCC|
| | | |
| | | |
|AAA| | |
|AAA| _______| |
| | | |
| | | _______|
| | | |
| | | |
| | | |
| | |CCC|
|EEE| | |
| | | |
|DDD| | |
| | | |
|AAA| | |
| | | |
| | | |
| |___________________________________________| |
| |
|___________________________________________________|
[A] salita
[B] ventole orizzontali
[C] discesa
[D] turbo
[E] grande rampa
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: l'unica cosa a
cui bisogna fare attenzione sono le due serie di ventole orizzontali,
entrambe montati sul bordo esterno della pista {1 e 2}. Andate loro incontro
per superarle senza cadere nel vuoto.
===============================================================================
MIDSEA ISLAND
===============================================================================
Tipo --: Isola Miglior giro --: 0'24"73
Round -: 1 Miglior tempo -: 2'09"29
Gara --: 2
{1}
___________________________________________________
| BB DDDD BB DDDDDD |
| BB DDDD BB DDDDDD |
| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |
| | | |
| | _______ | |
| | _| |_ | |
|CCC| | | |AAA|
|CCC| | ___ | |AAA|
| | | | | | | |
| | | | | | | |
| | | | | | | |
|BBB| | | | | | |
| | | | | | | | {2}
| | | | | | | |
| | | | | | | |
|BBB| | | | | | |
| | | | | | | |
| | |CCC| | | | |
| | |CCC| |___| |CCC|
| | | | |DDD| |CCC|
|AAA| | | | | | |
|AAA| | | | | | |
| | | | | | ___| |
| | | | | | | |
| | | | | |_____________| ___|
| | | | | |
| | _| | |_____________________|
| |_____#_____| |
| # _|
|_________#_________|
#
+--
[A] grande rampa
[B] piccola rampa
[C] salita
[D] dosso artificiale
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: usate la Nitro o
il Mini Turbo per superare rapidamente la zona con i dossi artificiali {1} e,
dopo la curva successiva, ricordatevi di impennare una volta atterrati, in modo
tale da non farvi rallentare troppo dalla zona paludosa {2}.
===============================================================================
MOON BASE
===============================================================================
Tipo --: Fortezza Miglior giro --: 0'15"80
Round -: 1 Miglior tempo -: 1'21"98
Gara --: 5
___________________________________________
| AA AA |
| AA AA |
| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |
| | | |
| | | | +
| | ####### |
| | | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | |EEE|
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | |DDD|
| | | |
| | |CCC| {1}
| | | |
| | |BBB|
| | | |
| | | |
| |___________________________________| |
| |
|___________________________________________|
[A] discesa
[B] salita
[C] turbo
[D] grande rampa
[E] ventole verticali
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: ricordatevi solo
di usare efficacemente la zona turbo presente poco prima del traguardo {1}.
===============================================================================
SATURN BASE
===============================================================================
Tipo --: Fortezza Miglior giro --: 0'26"54
Round -: 5 Miglior tempo -: 2'20"73
Gara --: 5
___________________________________________________
| |
| ___________________________________________ |
| | | |
| | | | +
| | {1} ####### |
| | _______________________________ | | |
| | | C C C | | |
| | | _______________________ | | |
|AAA| | | | | | |
|AAA| | | | | | |
|AAA| | | |DDD| | |
| | | | |DDD| | |
|BBB| |BBB| |DDD| |FFF|
¯¯¯ ¯¯¯ |DDD| |AAA|
|DDD| | |
| | |FFF|
| | |AAA|
| | | |
| | |FFF|
___ ___ | | |AAA|
|BBB| |BBB| ___________________| | | |
| | | | | | |FFF|
| | |AAA| | ___________________| |AAA|
| | | | | | | |
| | |AAA| | | | |
| | | | | | | |
| |_________|AAA| | | | |
| | | |_____________________| |
|_________________| | E E E E E E |
| E E E E E E |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
{2}
[A] turbo
[B] grande rampa
[C] ventola orizzontale
[D] discesa
[E] scariche elettriche
[F] salita
Durante tutto il tracciato cercate di rimanere al centro della pista, in modo
tale da sfruttare nel modo migliore le varie zone turbo presenti. Giunti nel
settore dove sono montate le ventole orizzontali, andate loro incontro per
superarle senza cadere nel vuoto {1}. Una volta arrivati nella zona con le
scariche elettriche, dovrete essere precisi nel posizionarvi lungo uno degli
stretti corridoi tra le trappole, per attraversarla indenni {2}.
===============================================================================
SEWER TRAP
===============================================================================
Tipo --: Fogna Miglior giro --: 0'19"13
Round -: 3 Miglior tempo -: 1'39"30
Gara --: 3
+--
_________________________#_____________________
| # BB |
___| _____________________#_______________ AA |
| | # | AA |
| ___| | AA |
_| | | AA |
| | | AA |
| | | AA |
| _| | AA | {2}
| |___________ | AA |
| | | AA |
|___________ | | AA |
| | | AA |
| | _________________| AA |
| | | BB AA |
| | | AA AA |
_| | | AA |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
| | | AA |
| _| | AA |
_________| | | AA |
| | | AA |
| _________| | AA |
| | | AA | {1}
| | | AA |
| | | AA |
| | | AA |
| | | AA |
| | | AA |
| |________ ____________| AA |
| |___| _______ AA |
|___________________| | AA |
¯¯¯¯¯¯¯
[A] scarico fognario
[B] parete di spine
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: l'unica cosa a
cui bisogna fare attenzione sono i due scarichi fognari presenti. Essi vi
doneranno una notevole accelerazione ma vi condurranno anche contro una parete
di spine che vi eliminerà all'istante. Lungo il primo scarico, rimanete sul
lato destra del corso d'acqua, in modo tale da essere vicini alla svolta
successiva {1}. Più avanti invece tagliate la curva e così facendo vi
ritroverete nella parte sinistra del secondo scarico fognario, da dove poi
potrete tagliare anche la curva successiva {2}.
===============================================================================
SILENT CIRCUIT
===============================================================================
Tipo --: Circuito Miglior giro --: 0'25"38
Round -: 3 Miglior tempo -: 2'31"95
Gara --: 4
Arrivo
{2} --+
_______________________________________#_________________
|DDDD EE FFGG CC CC # EEE CCC |
|DDDD EE GG CC CC # EEE CCC |
{1} |DDDD |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯#¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|_ |
|DDDD |_____________________________________#_______| |
|DDDD CC B B |A # | |
|DDDD CC B B B |A # |GGG|
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|_ |¯¯¯#¯¯¯¯¯¯¯|HHH|
| | +-- |HHH|
| | Partenza |HHH|
| | |HHH|
| | | |
_________________________ | B| |CCC| {3}
_| EEEE |_ |B | | |
| EEEE | | B| | |
| _|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| | |B | |GGG|
| | |_ | | B| {5} |HHH|
| | | | |B | |HHH|
| | _| _| | B| |HHH|
| | |_ |_ |B | | |
| | | | | | |CCC|
| | _| |_______| | | |
| | |_ | | |
| | |_______________| |AAA|
| | | |
|EEE| | |
| | | |
| |_ _| |
| |_____________________________________________| |
| CCCCCC HHHHGG II IIIIIIII IIIIFF |
| CCCCCC HHHHGG II IIIIIIII IIII |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
{4}
[A] caduta
[B] cumulo di terreno
[C] salita
[D] curva sopraelevata
[E] discesa
[F] turbo
[G] grande rampa
[H] terriccio
[I] piccola rampa
In questa pista, la Partenza non coincide con l'Arrivo. Una volta scesi dalla
piazzola iniziale andate dritti e percorrete la grande curva sopraelevata {1}.
Al termine della curva cercate di posizionarvi al centro della carreggiata
successiva, in modo tale da poter sfruttare la zona turbo ed oltrepassare così
la prima serie di rampe {2}.
Più avanti usate il più possibile il Mini Turbo per darvi lo slancio durante la
seconda serie di rampe, per non farvi rallentare troppo da esse e soprattutto
per evitare di atterrare sul terriccio {3}. Dopo aver svoltato a destra,
cercate nuovamente di posizionarvi al centro della carreggiata successiva ed
utilizzate il turbo presente per superare le rampe successive {4}.
Infine, prima di tornare sul rettilineo iniziale, rimanete sempre al centro
della strada e potrete passare tra le due file di cumuli di terriccio senza
venirne rallentati {5}.
===============================================================================
SNAKE CITY
===============================================================================
Tipo --: Città Miglior giro --: 0'24"15
Round -: 5 Miglior tempo -: 2'05"59
Gara --: 1
_______
| |
_______________________________| |
| |
| _____________________ |
| _| |_______ |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | | {1}
| | _____________________|___|_______________
| | | BBBBBBB |
| | | BBBBBBBBB |
| | | | |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |
| ####### | | | | | |
+ | | | | | | |CCC|
| | | | | | |CCC|
| | |AAA| | | |CCC|
| | |AAA| | | |CCC|
| | |AAA| | | |CCC|
| | |AAA| | | | |
| | |AAA| | | | |
| | | | | |__ | |
| | | | | DD|________| |
| | _| | |D D |
| | | | |DD |
| ¯¯¯¯¯¯¯ | ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
|_________________|
[A] salita
[B] niente bordi
[C] discesa
[D] niente asfalto
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: ricordatevi solo
di non cadere dal ponte nella zona dove non sono presenti i bordi {1}.
Se dovesse accadere, il gioco non considererà il giro come compiuto e quindi
sarete costretti a ricominciarlo, tornando alla partenza.
===============================================================================
SQUARE TOWN
===============================================================================
Tipo --: Città Miglior giro --: 0'16"30
Round -: 1 Miglior tempo -: 1'26"03
Gara --: 1
_____________________________________________________
| AAAA BBBBBB |
| AAAA BBBB |
| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |
| | | |
| | |B |
| | |B |
| | |BB |
| | |BB |
| | | | {1}
| | | |
| | | B|
| | | B|
+ | | | B|
| ####### | B|
| | | | |
| | | |
| | | |
|B | | |
|BB | | |
|AAA| | |
|AAA| | |
|AAA| | |
|DDD| | |
{3} |DDD| | |
| D |_____________________________________________| |
| CC CC CC |
|_____________________________________________________|
{2}
[A] grande rampa
[B] niente asfalto
[C] piccola rampa
[D] turbo
Dopo aver eseguito la seconda curva, impennate subito e così facendo potrete
attraversare la zona con poco asfalto senza perdere velocità {1}. Più avanti
tenetevi sulla parte esterna del tracciato per evitare le piccole rampe {2}.
Al termine dell'ultima curva invece cercate di posizionarvi al centro della
carreggiata successiva, in modo tale da poter sfruttare la zona turbo più lunga
e raggiungere così il traguardo {3}.
===============================================================================
SUNSET CITY
===============================================================================
Tipo --: Città Miglior giro --: 0'27"37
Round -: 6 Miglior tempo -: 2'26"84
Gara --: 1
_______________________
| D|EEEEEEEEEEEEEEE|
| D|E EEEE|
_____________________ | |¯¯¯|E E|
|EEE | | | |EEEEEEEEEEE E|
|E _________ | | | ¯¯¯¯¯¯¯¯¯|E E|
| EE| | | |DDD| |E |
| E| | | ¯¯¯ |E |
|E ¯¯¯¯¯¯¯| | ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| ¯| |
|EE | |_____________________ | | |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| | ___ | | | |
| | |CCC| | | | |
| | |CCC| | | | |
| | | | | | | |
| | {1} | | | | | |
___________|___|_______________| | | | | |
| BBBBBBB | | | | |
| BBBBBBBBB | | | | |
| |¯¯¯¯¯¯¯|¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ | | | |
| | | | | |_______| |
| | | | | |
|AAA| | | |_______________|
|AAA| | |
|AAA| | |
|AAA| | | |
|AAA| ####### |
| | _| | +
| |_____| |
| |
|_______________|
[A] salita
[B] niente bordi sopraelevata
[C] grande rampa
[D] caduta
[E] niente asfalto
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: ricordatevi solo
di non cadere dal ponte nella zona dove non sono presenti i bordi {1}.
Se dovesse accadere, il gioco non considererà il giro come compiuto e quindi
sarete costretti a ricominciarlo, tornando alla partenza.
===============================================================================
THE MAZE
===============================================================================
Tipo --: Fogna Miglior giro --: 0'19"09
Round -: 1 Miglior tempo -: 1'30"45
Gara --: 3
___________ ___________
_________| |___| |___________________
| ___ ___ |
| _________| |___________| |___________________ |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
_| |_ | |
| | | |
| A A A | | | +
| A A A | ####### |
| | | | |
| | | |
|_ _| | |
| | {1} | |
_| |_ | |
| | | |
| A A A | | |
| A A A | | |
| A A A | | |
| | | |
|_ _| | |
| | | |
| | | |
| | ___________| |
| |_________________ | |
| |___________________| ___________|
|_______________ |
|_____________________________|
[A] bocche di fuoco
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: l'unica cosa a
cui bisogna fare attenzione sono le due serie di bocche di fuoco. Dopo la
seconda curva, cercate di posizionarvi verso l'interno del tracciato, in modo
tale da ritrovarvi in uno degli stretti corridoi tra una fila di trappole e
l'altra. In questo modo riuscirete a passare indenni i due gruppi di bocche di
fuoco {1}.
===============================================================================
TWIN ROAD CITY
===============================================================================
Tipo --: Città Miglior giro --: 0'17"31
Round -: 4 Miglior tempo -: 1'30"76
Gara --: 1
+--
_______________________#_____________________________
| # |
| ___________________#_________ ___________ |
| | # | | | |
| | | C| | |
| | | C| | |
| | | C| | |
| | | C| | |
| | | | | |
| | {2} |C | | | {1}
| | |C | | |
| | | | | BB|
| | | C| | |
| | | C| | |
| |___________ | C| | |
| | | |___________| |
|___________ | |C AAA |
| | |C AAA _____|
| | ¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| | | |
| |___________________________| |
| |
| _____________________________|
|_____|
[A] bivio
[B] piccola rampa
[C] niente asfalto
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: l'unica cosa a
cui bisogna fare attenzione è il bivio prima del traguardo. Il percorso di
destra è più lungo e possiede solo una piccola rampa, facilmente evitabile {1}.
La strada a sinistra invece è più breve ma non è completamente asfaltata,
perciò dovrete eseguire spostamenti laterali oppure impennare per non farvi
rallentare dal terreno {2}.
===============================================================================
TWO & FIVE
===============================================================================
Tipo --: Circuito Miglior giro --: 0'27"30
Round -: 4 Miglior tempo -: 2'26"16
Gara --: 4
{2}
_____________________________________________________
_| EEEE EEEE EEEE EEEE AAAA |_
| EEEE EEEE EEEE EEEE AA |
| EEEE EEEE EEEE EEEE |
| _|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|_ |
| | | |
| |_ | |
| |_______________________________ | |
|_ BBBBBB BBBBBB |_ | |
| BBBBBB BBBBBB | |D |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|_ | | |
| | | D|
+-- _| | | |
_____________#_________________| | |D |
| # _| | |
| _______#_________________________| _| |
| _| # _________________________| |
| | _______| CC CC CC |
| | | |
| | | CC CC CC |
| | | |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
| | | |_____________________________
| | |_ |_
| | |_____________________________ |
| | | |
| |_ | |
| |___________________________________________| |
| BBBBBB BBBBBB BBBBBB |
| AA BBBBBB BBBBBB BBBBBB |
|_ AAAA BBBBBB BBBBBB BBBBBB _|
| BBBBBB BBBBBB BBBBBB |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
{1}
[A] turbo
[B] dosso artificiale
[C] spine
[D] cumulo di terreno
[E] piccola rampa
Il tracciato non presenta particolari difficoltà od ostacoli: l'unica cosa che
bisogna ricordare è quando eseguire la curva in modo largo per poter sfruttare
in seguito la zona turbo più lunga. Questo accade sia dopo la seconda curva a
sinistra {1} che dopo il rettilineo con i cumuli di terreno {2}: in entrambi i
casi sarà possibile oltrepassare rapidamente tutti i dossi artificiali e le
rampe presenti.
===============================================================================
VENUS BASE
===============================================================================
Tipo --: Fortezza Miglior giro --: 0'20"38
Round -: 3 Miglior tempo -: 1'46"62
Gara --: 5
--+ {1}
_____________#___________________ _________________
| # A | | |
| _________#___________ | | _______ |
| | # | | | | | |
| | | | | | | |
| | | |_______| | | |
| | | | | |
| | | A | | |
| | ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ |BBB|
| | {2} |BBB|
|CCC| | |
| | | |
| | | |
|CCC| | |
|E E| | |
{4} | | | |
|E E| | |
|BBB| |CCC|
| | | |
| | | |
|BBB| | |
| | | |
| | | |
| | | |
| |___________________________________________________| |
| DDDD A A BB |
| DDDD A A A A BB |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
{3}
[A] ventola orizzontale
[B] discesa
[C] salita
[D] ventola verticale
[E] scariche elettriche
All'inizio del tracciato sfruttate le prime ventole orizzontali per darvi un
breve slancio {1 e 2}. In seguito, giunti sul lungo rettilineo, andate incontro
alle ventole successive per non farvi spingere oltre il bordo della pista {3}.
Dopo la curva invece posizionatevi al centro della carreggiata e potrete
superare indenni le scariche elettriche {4}.
===============================================================================
WHIRPOOLS
===============================================================================
Tipo --: Isola Miglior giro --: 0'22"90
Round -: 6 Miglior tempo -: 2'05"54
Gara --: 2
_____________________________
| |
| _________________ |
| _| |_ |
| | | |
| | | |
|AAA| | |
{1} |AAA| _| |
_________________| |___________________| |
| AAAA |
| AAAA BBBB |
| _|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯| |¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
| | {3} | | {2}
| | | |
| | | |
| | | | _____________________
| | | | | |_ {4}
| | | | _| |_______
| | | | | |
| | | |___| _ |
|BBB| | | |_ |
|BBB| |_______ _| | |
| | |_______________________| | |
| | | |
| | | |
|AAA| | |
| | | |
| |_ | |
| |_ _| |
| |_______#_____________________________________| |
|__ # AA AA _|
| # AA AA |
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯#¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
+--
[A] grande rampa
[B] salita
Subito dopo aver superato la seconda curva, posizionatevi sul lato esterno del
tracciato se possedete la Nitro o se state per usare il Mini Turbo; in caso
contrario, portatevi nella zona interna {1}. In questo modo potrete effettuare
il salto nel modo migliore: nel primo caso, compiendo lo scatto atterrerete
direttamente sulla pedana, mentre nel secondo, saltando normalmente dovrete poi
attraversare la salita per proseguire {2}. Dopo aver eseguito il secondo salto
invece {3}, proseguite impennando lungo il percorso sino al termine dello
spiazzo {4}. In questo modo non verrete rallentati eccessivamente dal terreno
paludoso.
_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|7) TRUCCHI & CURIOSITÀ:|
|///////////////////////
/-----------\
| TRUCCHI | [@7TR]
\-----------/
=== DIFFICOLTÀ SUPER HARD ===
Alla schermata del titolo, premere dal controller 2 i seguenti pulsanti:
## Su, X, Sinistra, Y, Giù, B, Destra, A, Su, X ##
Se fatto correttamente, si sentirà un effetto sonoro di conferma ed iniziando
la modalità Main Race sarà possibile scegliere anche la difficoltà Super Hard.
=== PASSWORD ===
Le seguenti Password permettono di iniziare la modalità Main Race dal Round 1,
possedendo già tutti i potenziamenti esistenti. Le serie di simboli sono divisi
per personaggio e per difficoltà.
LEGENDA
. -> (nessuno)
C -> cerchio
F -> fulmine
Q -> quadrato
R -> rombo
T -> triangolo
V -> lettera V
X -> lettera X
______________ _____________
GREASE PIT KARBUNKLE
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Normal Hard Normal Hard
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| Q | X | C | T | | R | X | C | T | | Q | V | C | T | | R | V | C | T |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| Q | . | Q | R | | . | . | Q | R | | Q | . | Q | Q | | C | . | Q | Q |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| . | . | Q | R | | . | . | Q | V | | . | . | Q | V | | . | . | Q | R |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| . | T | Q | R | | . | T | Q | C | | T | F | Q | R | | T | F | Q | C |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
_____________ ________
LIMBURGER MODO
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ ¯¯¯¯¯¯¯¯
Normal Hard Normal Hard
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| Q | Q | C | T | | R | Q | C | T | | . | R | C | T | | C | R | C | T |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| R | . | . | X | | . | . | . | X | | V | . | Q | Q | | F | . | Q | Q |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| . | . | Q | X | | . | . | Q | R | | . | . | Q | X | | . | . | Q | X |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| T | F | Q | V | | T | F | Q | C | | . | F | Q | F | | . | F | Q | V |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
____________ __________
THROTTLE VINNIE
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯ ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Normal Hard Normal Hard
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| . | Q | C | T | | C | Q | C | T | | . | R | C | T | | C | R | C | T |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| V | . | . | R | | F | . | . | R | | X | . | Q | V | | T | . | Q | V |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| . | . | Q | Q | | . | . | Q | Q | | . | . | Q | R | | . | . | Q | R |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
| T | T | Q | F | | T | T | Q | V | | T | T | Q | C | | T | T | Q | R |
+---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+ +---+---+---+---+
************************
* CODICI ACTION REPLAY *
************************
Per utilizzare i seguenti codici è necessario possedere l'Action Replay,
una speciale cartuccia che permette di inserire codici per sbloccare oppure
utilizzare cose che nel gioco non sempre sono ottenibili.
===============================================================
CODICE EFFETTO
===============================================================
7EFE3105 Si ottiene infinito denaro
---------------------------------------------------------------
7E17C603 Si ottengono infiniti proiettili
---------------------------------------------------------------
7EFE3805 Si ottengono tutti i potenziamenti per il Motore
---------------------------------------------------------------
7EFE3C05 Si ottengono tutti i potenziamenti per le Ruote
---------------------------------------------------------------
7EFE4005 Si ottengono tutti i potenziamenti per la Corazza
---------------------------------------------------------------
7E092800 Si viene sempre considerati primi in classifica
---------------------------------------------------------------
7E17CE01 Premere il pulsante A per usare sempre la Nitro
---------------------------------------------------------------
7E17CE02 Premere il pulsante A per usare sempre la Stella
---------------------------------------------------------------
7E17CE03 Premere il pulsante A per usare sempre il Teschio
---------------------------------------------------------------
7E17CE04 Premere il pulsante A per usare sempre l'Orologio
---------------------------------------------------------------
7E17CE05 Premere il pulsante A per usare sempre il Denaro
---------------------------------------------------------------
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
/-------------\
| CURIOSITÀ | [@7CR]
\-------------/
=== SPONSOR EUROPEO ===
La versione europea di questo gioco è sponsorizzato dallo snack "Snickers".
Si possono vedere diversi loghi di questo prodotto lungo il tracciato,
nei ritratti del personaggi inoltre lo Snickers sostituisce la Stella durante
la gara e la Corazza presso il negozio.
=== SEQUEL ===
Il gioco per Super Nintendo ricalca la serie originale dei Biker Mice, che fu
realizzata nel 1993. Molti anni dopo, nel 2006, venne prodotto il seguito della
serie ed assieme ad esso venne realizzato anche un nuovo videogioco per Play
Station 2 e Nintendo DS.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|Per segnalarmi eventuali imprecisioni, errori, |
|mancanze, oppure volete chiedere qualcosa di |
|particolare sul gioco, mandatemi un email a: |
| |
|
[email protected] |
| |
|cercherò di rispondere il più presto possibile.|
|///////////////////////////////////////////////
-------------
|**CREDITS**|
-------------
GUIDA A BIKER MICE FROM MARS
Tutto il documento è stato progettato e realizzato dal sottoscritto.
PDpWriter
Copyright 2014 Spanettone Inc
http://spanettone.altervista.org
ALL RIGHTS RESERVED