GUIDA A RIDGE RACER TYPE 4
                                versione 1.0

       gioco   : RIDGE RACER TYPE 4
       sistema : Play Station
       tipo    : Corse - Auto
       prodotto: NAMCO

05/04/2017 ---> inizio stesura del documento
01/05/2017 ---> fine stesura del documento


123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789
+------------------------------------+
|  PDpWriter                         |
|  Copyright 2017 Spanettone Inc     |
|                                    |
|  http://spanettone.altervista.org  |
|  [email protected]               |
|                                    |
|  ALL RIGHTS RESERVED               |
+------------------------------------+

Contenuto del documento GUIDA A RIDGE RACER TYPE 4
==========================  1) IL GIOCO.  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@01IG]
==========================  2) NOZIONI DI BASE
Comandi .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@02CM]
Azioni  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@02ZN]
Consigli vari .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@02CV]

==========================  3) MENÙ PRINCIPALE  .  .  .  .  .  .  .  . [@03MP]
==========================  4) GRAND PRIX .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@04GP]
==========================  5) EXTRA TRIAL.  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@05XT]
==========================  6) VEICOLI
Introduzione  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@06VL]
Age Solo.  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@06AS]
Assoluto.  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@06AT]
Lizard  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@06LZ]
Terrazi .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@06TR]
Altri veicoli .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@06LV]

==========================  7) PISTE
Introduzione  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@07PS]
Fase 1 - Gara 1 - Helter Skelter.  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@07HS]
Fase 1 - Gara 2 - Wonderhill .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@07WH]
Fase 2 - Gara 1 - Edge of the Earth.  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@07EE]
Fase 2 - Gara 2 - Out of Blue.  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@07OB]
Fase 3 - Gara 1 - Phantomile .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@07PM]
Fase 3 - Gara 2 - Brightest Nite.  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@07BN]
Fase 3 - Gara 3 - Heaven and Hell  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@07HH]
Fase 4 - Finale - Shooting Hoops.  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@07SH]

==========================  8) TRUCCHI & CURIOSITÀ
Trucchi .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@08TR]
Curiosità  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  .  . [@08CS]
CREDITS




|\\\\\\\\\\\\
|1) IL GIOCO:|                                                          [@01IG]
|////////////

RIDGE RACER TYPE 4 è il quarto capitolo della serie di Ridge Racer realizzato
per Play Station. In questo episodio sono presenti un gran numero di vetture da
sbloccare.





|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|2) NOZIONI DI BASE:|
|///////////////////

-------------------------------------------------------------------------------
 COMANDI                                                               [@02CM]
-------------------------------------------------------------------------------
I comandi predefiniti del gioco sono:

direzioni Sinistra / Destra -: Sterzare a sinistra / destra
levetta analogica sinistra --: Sterzare a sinistra / destra

Tasto X ---------: Accelerare / Annullare la scelta
Tasto Cerchio ---: Confermare la scelta
Tasto Quadrato --: Frenare
Tasto Triangolo -: Cambiare la visuale
Tasto R1 --------: Inserire la marcia superiore
Tasto R2 --------: Inserire la marcia superiore
Tasto L1 --------: Inserire la marcia inferiore
Tasto L2 --------: Inserire la marcia inferiore

pulsante Start --: mette il gioco in pausa
pulsante Select -: (nessuna funzione)



-------------------------------------------------------------------------------
 AZIONI                                                                [@02ZN]
-------------------------------------------------------------------------------
____________
 STERZARE             [direzioni Destra e Sinistra]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Questo è il movimento di base per affrontare le curve. Avere il giusto tempismo
nello sterzare e trovare il punto esatto in cui iniziare a svoltare è molto
importante per tagliare le curve e guadagnare così secondi preziosi.

______________
 ACCELERARE           [pulsante X]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Assieme allo Sterzare, questo è l'altro movimento di base. Tenendo premuto il
tasto X, il veicolo accelererà gradualmente sino a raggiungere la sua velocità
massima.

___________
 FRENARE              [pulsante Quadrato]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Opposta all'accelerazione c'è la frenata. Tuttavia essa non è sempre molto
utile in questo gioco poichè, per rallentare in maniera ottimale, può essere
sufficiente anche solo rilasciare il pulsante dell'acceleratore.

___________________
 CAMBIARE MARCIA      [pulsanti R1 o R2 aumentare; pulsanti L1 o L2 diminuire]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Selezionando il Cambio Manuale (MT) per una vettura, bisogna utilizzare i tasti
dorsali del controller per aumentare o diminuire la marcia inserita. Usando il
Cambio Automatico (AT) non è necessario svolgere queste operazioni.

____________________
 CAMBIARE VISUALE     [pulsante Triangolo]
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Una volta cominciata una gara, è possibile scegliere tra le due visuali
disponibili: quella iniziale è in "prima persona", posizionata sul cofano della
vettura, e possiede anche lo specchietto retrovisore nella zona superiore dello
schermo; la seconda invece è in "terza persona", situata all'esterno della
parte posteriore del veicolo.


+------------------+
|  STILI DI GUIDA  |
+------------------+
Ridge Racer Type 4 presenta due stili di guida tra cui scegliere, Grip e Drift,
che dipendono dal Costruttore del veicolo.

STILE GRIP
 Lo stile di guida Grip è concettualmente simile a quello usato in Formula 1.
 I veicoli possiedono una grande aderenza su strada e possono affrontare le
 curve anche senza rallentare. Tuttavia, quando le curve sono troppo strette,
 è necessario prenderle larghe e poi stringere subito verso l'interno, in modo
 tale da tagliarle. Nel caso in cui la velocità sia troppo elevata per
 affrontare una curva, è consigliato rilasciare il tasto di Accelerazione in
 anticipo, anzichè frenare, e riprendere velocità una volta compiuta la
 svolta. I Costruttori che forniscono veicoli di tipo Grip sono Age Solo [FRA]
 e Terrazi [JPN].

STILE DRIFT
 Lo stile di guida Drift è concettualmente simile a quello usato nel Rally.
 I veicoli possiedono una ridotta aderenza su strada e può capitare di perdere
 il controllo molto facilmente. Per affrontare le curve in maniera efficace è
 necessario eseguire la tecnica della "sbandata controllata": bisogna far
 slittare le ruote posteriori del veicolo, tenendo il muso della vettura
 rivolto verso l'interno della curva e poi riprendere ad accelerare non appena
 l'auto è allineata al rettilineo successivo. I Costruttori che forniscono
 veicoli di tipo Drift sono Assoluto [ITA] e Lizard [USA].


+----------------------+
|  SCHERMATA DI GIOCO  |
+----------------------+
Durante la gara appaiono le seguenti informazioni sullo schermo:
 _____________________________________
|  RANK             RECORD            |
|  6|8              F: 1'25"765       |
|                   1: 1'30"000       |
|                   2: -'--"---       |
|                   TIME LIMIT 08'30" |
| +--O----+              .  .         |
| |       |            .  \           |
| +-------+            .   \  4       |
|                        090 km/h     |
 ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
• in alto a sinistra è indicata la propria posizione in gara (Rank). Durante il
 Grand Prix, il numero di sinistra inizierà a brillare di giallo se si sarà
 raggiunta la posizione minima per qualificarsi alla gara successiva della
 modalità. Una volta iniziato l'ultimo giro, accanto alla parola 'Rank'
 apparirà la bandiera a scacchi.

• in alto a destra sono presenti le informazioni sul tempo (Record):
 - 'F' indica il record sul giro di quel tracciato
 - le righe sottostanti mostrano i tempi ottenuti durante i vari giri
 - 'Time Limit' indica il tempo massimo rimanente per completare il tracciato

• in basso a sinistra è mostrato con un pallino rosso la propria posizione sul
 tracciato in tempo reale; quella degli avversari controllati dalla CPU invece
 non è visibile. Nella modalità Vs Battle, la posizione dell'altro giocatore è
 indicata con un pallino blu.

• in basso a destra sono presenti il contagiri del motore, il tachimetro e,
 in giallo, la marcia attualmente inserita.

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°



+-----------------+
|  CONSIGLI VARI  |                                                     [@02CV]
+-----------------+
- Fate pratica con i due stili di guida. Iniziate prima con il Grip, che è
 concettualmente più semplice ed intuitivo e, dopo averlo padroneggiato a
 sufficienza, passate al Drift.

- Prima di ogni gara, presso la schermata nera introduttiva del circuito,
 potrete cambiare la musica di sottofondo premendo le direzioni Destra o
 Sinistra. Durante la corsa invece, spingendo START, il gioco si metterà in
 pausa e potrete abbandonare la gara (Retire) oppure continuarla (Cancel).
 Premete START per confermare la scelta fatta.

- Ogni gara prevede un limite di tempo massimo per essere completata, pari a
 10 minuti: questo periodo è più che sufficiente poichè il circuito più lungo
 necessita di circa 5 minuti per essere terminato. Nel caso in cui si superi
 il limite massimo, la gara verrà considerata persa e bisognerà ricominciarla
 dall'inizio.

- Durante le gare del Grand Prix non vi capiterà mai di incontrare due veicoli
 avversarsi vicini ma esclusivamente uno alla volta. Per questo motivo avrete
 a disposizione molto spazio per superare chi vi precede, evitando così di
 urtarlo.

- Al termine di ogni tracciato partirà in automatico il replay della gara
 appena svolta, seguito poi dalla schermata di riepilogo della gara.


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|3) MENÙ PRINCIPALE:|                                                   [@03MP]
|///////////////////

Premendo START alla schermata del titolo comparirà il Menù Principale:
(le direzioni Su e Giù spostano il cursore; tasto O conferma; tasto X annulla)
(le direzioni Destra e Sinistra cambiano la lingua utilizzata)

GRAND PRIX ----: modalità campionato
TIME ATTACK ---: modalità gara libera
VS BATTLE -----: modalità 1 vs 1
GARAGE --------: visualizzazione veicoli
RECORDS -------: visualizzazione migliori tempi
SAVE AND LOAD -: gestione salvataggi
OPTIONS -------: gestione opzioni
EXTRA TRIAL ---: modalità bonus


+--------------+
|  GRAND PRIX  |
+--------------+
Questa è una modalità per un solo giocatore: si comincia un nuovo campionato,
diviso in quattro Fasi, per un totale di otto gare. Per maggiori informazioni
consultare la Sezione 4 - Grand Prix.


+---------------+
|  TIME ATTACK  |
+---------------+
Questa è una modalità per un solo giocatore: si sceglie un tracciato per
gareggiare da soli e stabilire il miglior tempo possibile.

Tracciato
- si seleziona il tracciato tra quelli disponibili. Ogni circuito è indicato
  nella parte bassa dello schermo da un quadrato che sporge. I tracciati che
  si affrontano in verso opposto sono posizionati oltre quelli standard e sono
  rappresentati da un quadrato che rientra.
• confermare la scelta                   [O.K.]
• salvare i progressi                    [Save]
• tornare al Menù Principale             [Exit]

Veicolo
- si seleziona la vettura tra quelle disponibili
• iniziare la prova                      [Start]
• scegliere una vettura dal Garage       [Garage]
• tornare alla scelta del tracciato      [Exit]

Al termine della prova è possibile:
• rifare la gara con lo stesso veicolo   [Retry]
• cambiare il tracciato o la vettura     [Car & Course Change]
• tornare al Menù Principale             [Exit]

Note varie
- Questa è l'unica modalità dove appaiono i tempi intermedi durante ogni giro:
 tutti i tracciati sono divisi in tre settori ed in alto a sinistra apparirà
 il tempo speso per percorrere ogni settore.

- Indipendentemente dal tracciato in cui si svolge il Time Attack, la prova è
 sempre composta da tre giri, ad eccezione di Shooting Hoops che prevede sei
 giri. Mettendo la gara in pausa, è possibile anche ricominciarla subito
 (Restart).

- Nel caso in cui si sia entrati in classifica, è possibile inserire il proprio
 nome (Destra e Sinistra per muovere il cursore, Su e Giù per cambiare la
 lettera, tasto O per confermare il nome; tasto X per annullarlo).

- Nella schermata al termine della prova, premendo assieme i pulsanti Quadrato
 e Triangolo, apparirà nella parte bassa del video una password letterale.
 Inserendola nel sito ufficiale giapponese della Namco era possibile far
 registrare il proprio tempo nelle classifiche generali del gioco.


+-------------+
|  VS BATTLE  |
+-------------+
Questa è una modalità a due giocatori: si gareggia uno contro l'altro in uno
dei tracciati disponibili.

Veicolo
- si seleziona la vettura tra quelle disponibili
• confermare la scelta               [O.K.]
• scegliere una vettura dal Garage   [Garage]
• tornare al Menù Principale         [Exit]

Tracciato
- si seleziona il tracciato tra quelli disponibili.
• iniziare la gara                               [Start]
• scegliere il numero di giri, da 2 a 9          [Laps]
• scegliere il numero di avversari controllati   [Com car]
  dalla CPU (Number) e la potenza dei loro
  veicoli (Level)
• tornare alla scelta del veicolo                [Exit]

Al termine della prova viene mostrato il numero di gare vinte in questa
sessione da ogni giocatore ed è possibile:
• rifare la gara con le stesse impostazioni      [Retry]
• cambiare il tracciato o la vettura             [Car & Course Change]
• tornare al Menù Principale                     [Exit]

Note varie
- Ogni giocatore può accedere dalla propria Memory Card al proprio Garage per
 selezionare il veicolo con il quale gareggiare.

- Lo schermo è diviso orizzontalmente in due parti: il giocatore 1 è situato
 nella fascia superiore mentre il giocatore 2 in quella inferiore.

- La sfida rimane valida solo per i due giocatori: gli eventuali avversari
 controllati dalla CPU non verranno calcolati nella classifica della gara
 perciò la loro posizione è irrilevante.

- In questa modalità, mettendo la gara in pausa, è possibile anche
 ricominciarla subito (Restart).

- Possedendo il Link Cable della Play Station e due copie di Ridge Racer Type 4
 è consentito collegare due console ed effettuare sfide sino a 4 giocatori.


+----------+
|  GARAGE  |
+----------+

<> GARAGE <>
Qui è possibile selezionare e personalizzare gli otto veicoli tra i quali
scegliere per affrontare il Time Attack e la Vs Battle. Nella fase iniziale del
gioco, nel Garage saranno presenti gli otto veicoli predefiniti.

- Con i tasti direzionali Destra e Sinistra si scorrono le vetture attualmente
 presenti nel Garage. Per ognuna di esse vengono mostrati:
 .(Maker name) il Costruttore
 .(Team name)  la Squadra
 .(Car name)   il Nome
 .(Max speed)  la Velocità massima
 .(Stage)      la Fase del Grand Prix in cui si guida
 .(Type)       lo Stile di guida che utilizza

- Premendo i pulsanti L1 oppure R1 è possibile far sterzare le ruote anteriori.

CHANGE CAR
sostituisce il veicolo attualmente visualizzato con un altro già sbloccato
nella modalità Grand Prix. Si seleziona prima la Squadra, poi il Costruttore
ed infine la nuova vettura che prenderà il suo posto. Nelle varie schermate di
selezione appare il numero di veicoli sbloccati in totale, per quella Squadra
o per quel Costruttore. La scritta '*Selected' indica che la vettura è già
presente nel Garage e perciò non è selezionabile. I veicoli predefiniti che
verranno sostituiti andranno perduti, tuttavia è possibile, di fatto,
ottenerli di nuovo sbloccando le vetture con le quali condividono l'aspetto e
le caratteristiche. Le corrispondenze sono le seguenti:
 Preset D1  <-->  Promessa D   (Pac Racing Club - Assoluto)
 Preset D2  <-->  Regalo C     (Pac Racing Club - Assoluto)
 Preset D3  <-->  Rondine      (Pac Racing Club - Assoluto)
 Preset D4  <-->  Aquila       (Pac Racing Club - Assoluto)
 Preset G1  <-->  Prophetie D  (Pac Racing Club - Age Solo)
 Preset G2  <-->  Bataille C   (Pac Racing Club - Age Solo)
 Preset G3  <-->  Antilope     (Pac Racing Club - Age Solo)
 Preset G4  <-->  Espion       (Pac Racing Club - Age Solo)

SAVE
salva sulla Memory Card i veicoli inseriti nel Garage, comprese le loro
personalizzazioni.

DESIGN
permette di modificare il colore del veicolo. Con i tasti direzionali Destra e
Sinistra si scorrono i vari colori disponibili. 'O.K.' conferma la scelta e
permette di tornare al Garage mentre 'Exit' annulla tutta la personalizzazione
del veicolo. I colori disponibili sono:
 00  colore originale       09  verde
 01  nero                   10  celeste chiaro
 02  rosso                  11  rosa
 03  giallo                 12  verde acqua
 04  blu                    13  viola chiaro
 05  porpora                14  verde chiaro
 06  celeste                15  indaco
 07  grigio                 16  grigio chiaro
 08  viola

'Decal' permette di applicare una decalcomania sul cofano della vettura.
Questa operazione si può effettuare solamente scegliendo per il veicolo un
colore diverso da quello originale. Le decalcomanie disponibili sono:
 00  decalcomania personalizzata
 01  Armadillo Racing
 02  Bosconian
 03  Baraduke
 04  Dragon Saber
 05  Black Knight
 06  Galaga
 07  Galaxian 3
 08  Occhio
 09  Gun Barl
 10  Klonoa del gioco "Klonoa: Door to Phantomile"
 11  Metro Cross
 12  nemico del gioco "Klonoa: Door to Phantomile"
 13  Ordyne
 14  Sky Kid
 15  Starblade
 16  Techno Drive
 17  Yoshimitsu del gioco "Tekken 3"
 18  Thunder Ceptor
 19  Sophitia del gioco "Soul Blade"
 20  World Stadium 2
 21  Reiko Nagase - Dig Racing Team
 22  Reiko Nagase - Micro Mouse Mappy
 23  Reiko Nagase - Pac Racing Club
 24  Reiko Nagase - Racing Team Solvalou

EXIT
Permette di tornare al Menù Principale del gioco. Le personalizzazioni
effettuate ma non ancora salvate rimangono comunque attive.


<> DECAL EDIT <>
Qui è possibile personalizzare le decalcomanie da applicare poi ai veicoli
presenti nel Garage. La schermata è la seguente:
--------------------------------------------------------------------
 _________    __________________________     |  ___________
|    a    |  |                          |    | |           |
 ¯¯¯¯¯¯¯¯¯   |                          |    | | anteprima |
 b | c | d   |                          |    | |___________|
---+---+---  |                          |    |
 e | f | g   |                          |    |  ___________
---+---+---  |                          |    | |           |  +---+
 h | i | j   |    disegno realizzato    |    | | disegno 1 |  | q |
             |                          |    | |___________|  +---+
   k | l     |                          |    |
  ---+---    |                          |    |  ___________
   m | n     |                          |    | |           |  +---+
  ---+---    |                          |    | | disegno 2 |  | r |
   o | p     |__________________________|    | |___________|  +---+
 ______________________   _________________  |
| tavolozza dei colori | | modifica colori | |      O.K.       EXIT
|______________________| |_________________| |
---------------------------------------------------------------------

a. caricare una decalcomania        j. ingrandisce la visuale
b. ruotare di 90° in senso orario   k. strumento matita
c. ribaltare in orizzontale         l. annulla ultima operazione
d. ribaltare in verticale           m. strumento linea retta
e. spostare il disegno              n. strumento riempimento
f. cancellare il disegno            o. strumento ingrandimento
g. salvare la decalcomania          p. strumento gomma
h. cambiare strumento               q. duplica disegno
i. strumento utilizzato             r. cambia disegno

Con i tasti direzionali è possibile muovere la freccia per scegliere gli
strumenti. Tenendo premuto il pulsante L1 e spostando il cursore ci si può
muovere rapidamente tra gli strumenti. Premere il pulsante Cerchio per
selezionare le caselle e tenerlo premuto per disegnare. 'O.K.' conferma il
disegno e permette il salvataggio mentre 'Exit' annulla tutto il disegno e
riporta alla schermata Garage: in entrambi i casi viene chiesto se salvare o
meno la decalcomania realizzata. Per salvare le decalcomanie viene creato un
nuovo salvataggio apposito, che può contenere sino a tre disegni.


+-----------+
|  RECORDS  |
+-----------+
Qui è possibile visualizzare i trofei ottenuti ed i migliori tempi sul giro e
complessivi di ogni tracciato.

TROPHIES
In questa sezione è possibile scorrere, usando le direzioni Destra e Sinistra,
i trofei ottenuti nella modalità Grand Prix. Per riceverne uno è necessario
completare il campionato ottenendo il 1° posto in tutte le gare.

LAP RECORDS
In questa sezione è possibile visualizzare i migliori tempi sul giro di tutti
i vari tracciati, sia in verso standard che opposto. Scegliendo la voce 'Car
data' e poi selezionando uno dei classificati, apparirà il veicolo utilizzato
per stabilire quel tempo. Tramite 'Exit' invece si ritorna al menù Records.

TOTAL RECORDS
In questa sezione è possibile visualizzare i migliori tempi complessivi di
tutti i vari tracciati, sia in verso standard che opposto. Scegliendo la voce
'Car data' e poi selezionando uno dei classificati, apparirà il veicolo usato
per stabilire quel tempo. Tramite 'Exit' invece si ritorna al menù Records.

EXIT
Permette di tornare al Menù Principale del gioco.


+-----------------+
|  SAVE AND LOAD  |
+-----------------+
In questa sezione è possibile:
.salvare i progressi ottenuti         [Save]
.caricare un salvataggio precedente   [Load]
.collegare la Pocket Station          [Pocket Station]
.tornare al Menù Principale           [Exit]

Tramite la Pocket Station è possibile scambiare con un altro giocatore le varie
vetture sbloccate nella modalità Grand Prix, che poi potranno essere aggiunte
al proprio salvataggio.


+-----------+
|  OPTIONS  |
+-----------+
In questa sezione è possibile modificare le varie opzioni del gioco.

CONTROLLER SETUP PLAYER 1/2
Qui è consentito modificare i comandi del gioco di ognuno dei due giocatori,
scegliendo tra le sette combinazioni disponibili di pulsanti:
.accelerare         [Acceleration]
.frenare            [Brake]
.cambiare visuale   [Change view]
.marcia superiore   [Shift up]
.marcia inferiore   [Shift down]

ADJUST AUDIO
Qui è possibile modificare le impostazioni dell'audio del gioco:
.il volume delle musiche          [B.G.M.]
.il volume degli effetti sonori   [S.E.]
.il tipo di audio                 [Output]
.tornare alla menù Options        [Exit]

ADJUST SCREEN
Qui è possibile regolare la posizione dello schermo, usando i tasti
direzionali e poi confermando con il pulsante Cerchio. Premendo il tasto START
invece verrà impostata la posizione predefinita.

ADJUST BRIGHTNESS
Qui è possibile regolare la luminosità dello schermo, basandosi sui cerchi
presenti a video: per un risultato ottimale bisogna impostare la luminosità in
modo tale che tutti gli otto cerchi siano visibili. Premere il tasto Cerchio
per tornare al menù Options.

MUSIC PLAYER
Qui è possibile riascoltare alcune musiche del gioco mentre sullo schermo
appaiono filmati di gare:
- i tasti direzionali Destra e Sinistra cambiano la musica
- il pulsante Cerchio la fa ripetere
- il pulsante Triangolo cambia la visuale ed attiva l'effetto scia
- il pulsante Select nasconde o mostra il titolo della musica
- il pulsante X riporta al menù Options

Con l'effetto scia in funzione e con la visuale in terza persona:
- il pulsante R2 attiva un filtro grafico colorato
- il pulsante L2 rimuove il filtro grafico
- i pulsanti R1 o L1 cambiano il colore del filtro grafico

Con la visuale in prima persona:
- i pulsanti R1 o L1 ruotano la telecamera

Le varie musiche presenti sono:
 00. Random Play (riproduzione casuale)
 01. Pearl Blue Soul
 02. Naked Glow
 03. Your Vibe
 04. Lucid Rhythms
 05. Thru
 06. Silhouette Dance
 07. Burnin' Rubber
 08. Revlimit Funk
 09. Quiet Curves
 10. Motor Species
 11. The Objective
 12. Move Me
 13. The Ride
 14. Movin' in Circles
 15. Eat'em Up!

 Anche se prima di ogni gara è consentito scegliere manualmente quale musica
 riprodurre, nella modalità Grand Prix ogni Squadra possiede le proprie
 musiche di sottofondo predefinite per ogni tracciato:

                  Gara    1      2      3      4      5      6      7      8
                 -------------------------------------------------------------
 Micro Mouse Mappy      m.01   m.02   m.07   m.09   m.10   m.03   m.12   m.14
 Pac Racing Club        m.01   m.02   m.03   m.04   m.10   m.11   m.13   m.14
 Racing Team Solvalou   m.01   m.08   m.02   m.04   m.10   m.11   m.13   m.14
 Dig Racing Team        m.01   m.02   m.11   m.04   m.10   m.08   m.12   m.14

EXIT
Permette di tornare al Menù Principale del gioco.


+---------------+
|  EXTRA TRIAL  |
+---------------+
Questa è una modalità per un solo giocatore: si sfida il veicolo di Classe S
appartenente ad una combinazione Squadra-Costruttore utilizzata per vincere il
Grand Prix. Per maggiori informazioni consultare la Sezione 5 - Extra Trial.


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



|\\\\\\\\\\\\\\
|4) GRAND PRIX:|                                                        [@04GP]
|//////////////

Il Grand Prix è la modalità principale di Ridge Racer Type 4 e può essere
affrontata da un solo giocatore.


+------------------------------+
|  FORMULA DELLA COMPETIZIONE  |
+------------------------------+
Il Grand Prix è un campionato diviso in quattro Fasi (Heat), per un totale di
otto gare. A seconda della Fase che si sta svolgendo, per qualificarsi alla
gara successiva bisognerà aver raggiunto una posizione minima in quella
corrente:

FASE 1
•• bisogna arrivare almeno al 3° posto
•• i tracciati sono composti da due giri
•• si guidano i Veicoli di Classe D
-- gara 1: Helter Skelter
-- gara 2: Wonderhill

FASE 2
•• bisogna arrivare almeno al 2° posto
•• i tracciati sono composti da tre giri
•• si guidano i Veicoli di Classe C
-- gara 1: Edge of the Earth
-- gara 2: Out of Blue

FASE 3
•• bisogna vincere necessariamente la gara
•• i tracciati sono composti da tre giri
•• si guidano i Veicoli di Classe B
-- gara 1: Phantomile
-- gara 2: Brightest Nite
-- gara 3: Heaven and Hell

FASE 4
•• bisogna vincere necessariamente la gara
•• il tracciato è composto da sei giri
•• si guidano i Veicoli di Classe A
-- finale: Shooting Hoops

<< Nel gioco vengono indicate solo tre Fasi. Tuttavia, poichè per l'ultima gara
  della Fase 3 del Grand Prix si riceverà una nuova vettura, tale circuito
  verrà considerato all'interno di questa guida come Fase 4. >>

Per ogni tracciato la modalità prevede quattro tentativi per poter ottenere la
qualificazione: nel caso in cui non si riesca a raggiungere la posizione minima
richiesta, fallendo tutti e quattro i tentativi, il Grand Prix avrà termine e
si tornerà automaticamente al Menù Principale del gioco. Per uscire manualmente
da questa modalità è necessario invece mettere in pausa una gara, scegliere di
abbandonarla e poi selezionare 'End Grand Prix' dalla schermata successiva.


+-------------------------+
|  SQUADRE & COSTRUTTORI  |
+-------------------------+
Prima di iniziare il campionato è necessario scegliere la Squadra per la quale
gareggiare e successivamente il Costruttore a cui affiancarsi:
.la Squadra determina la difficoltà della modalità ed il colore dei veicoli
.il Costruttore determina lo stile di guida e la forma dei veicoli

Nel gioco sono presenti quattro Squadre e quattro Costruttori, per un totale
quindi di sedici combinazioni possibili.

Le Squadre sono:
[FRA] Micro Mouse Mappy     -- Facile     (bianco & rosso)
[JPN] Pac Racing Club       -- Normale    (giallo & rosso)
[ITA] Racing Team Solvalou  -- Difficile  (grigio)
[USA] Dig Racing Team       -- Esperto    (celeste)

I Costruttori sono:
[FRA] Age Solo              -- Grip
[JPN] Terrazi               -- Grip
[ITA] Assoluto              -- Drift
[USA] Lizard                -- Drift


PAC RACING CLUB [JPN]
"Nuova scuderia giapponese che gareggia per la prima volta in questa stagione.
Dispone di macchine ben equilibrate"

MICRO MOUSE MAPPY [FRA]
"Scuderia francese capeggiata da una donna di 24 anni. Nota per l'elevata
guidabilità delle sue macchine"

DIG RACING TEAM [USA]
"Scuderia americana famosa in passato, sta vivendo una crisi finanziaria che la
rende improbabile vincere in questa stagione"

RACING TEAM SOLVALOU [ITA]
"Scuderia italiana di grande prestigio che può vantare numerose vittorie ai
Gran Premi. Dispone di macchine ad elevate prestazioni"


+----------------------------+
|  PROGRESSIONE DEI VEICOLI  |
+----------------------------+
Ad ogni Fase del Grand Prix è associata una Classe di veicoli, man mano più
potenti, perciò all'inizio di ogni nuova Fase si otterrà una vettura di Classe
superiore che dipenderà dai risultati ottenuti durante le gare precedenti:
migliori saranno stati i piazzamenti, più veloce sarà la nuova vettura.
Il numero di tentativi utilizzati per qualificarsi alla gara successiva non
influiscono sul veicolo che si otterrà in seguito.

Nel gioco sono disponibili 20 vetture per ogni combinazione di Squadra e di
Costruttore. Al termine del campionato, tutti i veicoli utilizzati durante il
Grand Prix potranno poi essere inseriti nel Garage.

Tutte le combinazioni possibili di podi sono le seguenti:
(la tabella si legge per righe)

LEGENDA
##  -->  codice Veicolo guidato
HS  -->  Helter Skelter
WH  -->  Wonderhill
EE  -->  Edge of the Earth
OB  -->  Out of Blue
PM  -->  Phantomile
BN  -->  Brightest Nite
HH  -->  Heaven and Hell
SH  -->  Shooting Hoops


 - FASE 1 ----        - FASE 2 ----        - FASE 3 --------        - FASE 4 -
 Classe D             Classe C             Classe B                 Classe A
=============================================================================
 ##    HS  WH         ##    EE  OB         ##    PM  BN  HH         ##    SH
=============================================================================
 01 |  1°  1°  -->    05 |  1°  1°  -->    12 |  1°  1°  1°  -->    19 |  1°
 01 |  1°  2°  -->    04 |  1°  1°  -->    11 |  1°  1°  1°  -->    18 |  1°
 01 |  1°  3°  -->    03 |  1°  1°  -->    10 |  1°  1°  1°  -->    17 |  1°
 01 |  2°  1°  -->    04 |  1°  1°  -->    11 |  1°  1°  1°  -->    18 |  1°
 01 |  2°  2°  -->    03 |  1°  1°  -->    10 |  1°  1°  1°  -->    17 |  1°
 01 |  2°  3°  -->    02 |  1°  1°  -->    09 |  1°  1°  1°  -->    16 |  1°
 01 |  3°  1°  -->    04 |  1°  1°  -->    11 |  1°  1°  1°  -->    18 |  1°
 01 |  3°  2°  -->    02 |  1°  1°  -->    09 |  1°  1°  1°  -->    16 |  1°
 01 |  3°  3°  -->    02 |  1°  1°  -->    09 |  1°  1°  1°  -->    16 |  1°
____|____________________|____________________|________________________|_____

 01 |  1°  1°  -->    05 |  1°  2°  -->    10 |  1°  1°  1°  -->    17 |  1°
 01 |  1°  2°  -->    04 |  1°  2°  -->    09 |  1°  1°  1°  -->    16 |  1°
 01 |  1°  3°  -->    03 |  1°  2°  -->    08 |  1°  1°  1°  -->    15 |  1°
 01 |  2°  1°  -->    04 |  1°  2°  -->    09 |  1°  1°  1°  -->    16 |  1°
 01 |  2°  2°  -->    03 |  1°  2°  -->    08 |  1°  1°  1°  -->    15 |  1°
 01 |  2°  3°  -->    02 |  1°  2°  -->    07 |  1°  1°  1°  -->    14 |  1°
 01 |  3°  1°  -->    04 |  1°  2°  -->    09 |  1°  1°  1°  -->    16 |  1°
 01 |  3°  2°  -->    02 |  1°  2°  -->    07 |  1°  1°  1°  -->    14 |  1°
 01 |  3°  3°  -->    02 |  1°  2°  -->    07 |  1°  1°  1°  -->    14 |  1°
____|____________________|____________________|________________________|_____

 01 |  1°  1°  -->    05 |  2°  1°  -->    10 |  1°  1°  1°  -->    17 |  1°
 01 |  1°  2°  -->    04 |  2°  1°  -->    10 |  1°  1°  1°  -->    17 |  1°
 01 |  1°  3°  -->    03 |  2°  1°  -->    09 |  1°  1°  1°  -->    16 |  1°
 01 |  2°  1°  -->    04 |  2°  1°  -->    10 |  1°  1°  1°  -->    17 |  1°
 01 |  2°  2°  -->    03 |  2°  1°  -->    09 |  1°  1°  1°  -->    16 |  1°
 01 |  2°  3°  -->    02 |  2°  1°  -->    08 |  1°  1°  1°  -->    15 |  1°
 01 |  3°  1°  -->    04 |  2°  1°  -->    10 |  1°  1°  1°  -->    17 |  1°
 01 |  3°  2°  -->    02 |  2°  1°  -->    08 |  1°  1°  1°  -->    15 |  1°
 01 |  3°  3°  -->    02 |  2°  1°  -->    08 |  1°  1°  1°  -->    15 |  1°
____|____________________|____________________|________________________|_____

 01 |  1°  1°  -->    05 |  2°  2°  -->    09 |  1°  1°  1°  -->    16 |  1°
 01 |  1°  2°  -->    04 |  2°  2°  -->    08 |  1°  1°  1°  -->    15 |  1°
 01 |  1°  3°  -->    03 |  2°  2°  -->    07 |  1°  1°  1°  -->    14 |  1°
§ 01 |  2°  1°  -->    04 |  2°  2°  -->    08 |  1°  1°  1°  -->    15 |  1° §
 01 |  2°  2°  -->    03 |  2°  2°  -->    07 |  1°  1°  1°  -->    14 |  1°
 01 |  2°  3°  -->    02 |  2°  2°  -->    06 |  1°  1°  1°  -->    13 |  1°
 01 |  3°  1°  -->    04 |  2°  2°  -->    08 |  1°  1°  1°  -->    15 |  1°
 01 |  3°  2°  -->    02 |  2°  2°  -->    06 |  1°  1°  1°  -->    13 |  1°
 01 |  3°  3°  -->    02 |  2°  2°  -->    06 |  1°  1°  1°  -->    13 |  1°
=============================================================================
 ##    HS  WH         ##    EE  OB         ##    PM  BN  HH         ##    SH
=============================================================================
 - FASE 1 ----        - FASE 2 ----        - FASE 3 --------        - FASE 4 -
 Classe D             Classe C             Classe B                 Classe A


ESEMPIO (indicato nella tabella con §)
a. si comincia la Fase 1 con il Veicolo 01
b. si ottiene il 2° posto nella gara Helter Skelter
c. si ottiene il 1° posto nella gara Wonderhill
d. come conseguenza dei podi della Fase 1, nella Fase 2 si userà il Veicolo 04
e. si ottiene il 2° posto nella gara Edge of the Earth
f. si ottiene il 2° posto nella gara Out of Blue
g. come conseguenza dei podi della Fase 1 e della Fase 2, nella Fase 3 si
   guiderà il Veicolo 08 mentre nella gara finale si userà il Veicolo 15


+--------------+
|  NOTE VARIE  |
+--------------+
• Al termine di ogni Fase avrete la possibilità di salvare i progressi del
 gioco.

• Il Grand Prix all'atto pratico non è un campionato vero e proprio e per tale
 motivo non esiste una classifica generale: per completare la modalità dovrete
 semplicemente soddisfare le condizioni richieste (ottenere almeno il 3° posto
 nella Fase 1, almeno il 2° posto nella Fase 2 e vincere le quattro gare
 finali).

• Poichè non esiste una classifica generale, l'ordine di arrivo degli avversari
 al termine di un circuito diventa irrilevante. Tuttavia durante la gara essi
 saranno incontrati sempre nella stessa sequenza (ad esempio, il quarto
 classificato sarà sempre il veicolo identico al vostro). Anche gli avversari
 guideranno nuove vetture ad ogni Fase successiva del Grand Prix ed i loro
 veicoli saranno i corrispondenti del vostro per gli altri Costruttori.

• Indipendentemente dal risultato ottenuto nella gara precedente, all'inizio di
 un nuovo circuito partirete sempre dall'ottava e ultima posizione. Nel gioco
 non sono previste soste ai box, danni ai veicoli oppure cambi di assetto;
 potrete modificare esclusivamente il tipo di Cambio utilizzato dalla vettura
 (Automatico [AT] oppure Manuale [MT]) quando questa vi verrà consegnata.
 Una volta scelto il tipo di Cambio, potrete modificare la vostra scelta dalla
 voce "Car data" presso la schermata introduttiva del circuito.

• Presso la schermata introduttiva del circuito è possibile iniziare subito la
 gara (Start), modificare il Cambio utilizzato dalla vettura (Car data) oppure
 tornare al Menù Principale del gioco (End GP).

• La posizione ottenuta al termine di una gara influenzerà non solo la vettura
 della Fase successiva ma anche i dialoghi con il manager della Squadra
 selezionata per il Gran Prix. L'epilogo invece rimarrà sempre lo stesso,
 indipendentemente dai podi effettuati durante tutta la modalità.

• I veicoli avranno colori più elaborati nel caso in cui si scelgano Squadra e
 Costruttore della stessa nazione, ad esempio Pac Racing Club & Terrazi,
 entrambe giapponesi.


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



|\\\\\\\\\\\\\\\
|5) EXTRA TRIAL:|                                                       [@05XT]
|///////////////

Ogni volta che si completa il Grand Prix si ottiene la possibilità di accedere
ad una sfida bonus, chiamata Extra Trial, dove si gareggia contro il veicolo di
Classe S corrispondente ad una combinazione Squadra-Costruttore utilizzata nel
campionato.

• Vincendo l'Extra Trial, il veicolo di Classe S appena sconfitto diventa
 disponibile, occupando la posizione 20 nell'elenco delle vetture utilizzabili
 per quella combinazione Squadra-Costruttore, e può anche essere inserito nel
 Garage.

• Durante un'Extra Trial è possibile guidare esclusivamente una vettura che
 appartiene alla stessa combinazione Squadra-Costruttore del veicolo di
 Classe S che si decide di sfidare. Per questo motivo è consigliato scegliere
 sempre la rispettiva vettura 19, poichè è la più veloce.

• Indipendentemente dal tracciato in cui si svolge l'Extra Trial, la sfida è
 sempre composta di tre giri, ad eccezione di Shooting Hoops che prevede sei
 giri.

• I veicoli di Classe S non sfrutteranno mai la loro piena potenza tuttavia è
 comunque necessario compiere il minor numero possibili di errori durante la
 sfida per poter arrivare primi al traguardo.

• La strategia alternativa per vincere l'Extra Trial consiste nel superare il
 veicolo di Classe S nelle primissime fasi della gara e poi sbarrargli la
 strada di continuo per impedirgli di compiere il sorpasso.


Tutte le varie sfide dell'Extra Trial sono:

                         ____________________________
                         \  ASSOLUTO [ITA - Drift]  /
                         /       . VULCANO .        \
                         ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
La Vulcano è un veicolo simile ad un carrarmato privo di cingoli e di cannone
inoltre non possiede ruote e si sposta levitando a pochi centimetri
dall'asfalto. Nonostante questo, la Vulcano è molto agile e possiede una
elevata accelerazione.

 LIVELLO     COLORE   Km/h   SQUADRA                      TRACCIATO
----------------------------------------------------------------------------
 Facile      Blu       356   Micro Mouse Mappy [FRA]      Helter Skelter
 Normale     Verde     358   Pac Racing Club [JPN]        Phantomile
 Difficile   Rosso     374   Racing Team Solvalou [ITA]   Brightest Nite
 Esperto     Grigio    360   Dig Racing Team [USA]        Heaven and Hell
----------------------------------------------------------------------------


                         ___________________________
                         \  AGE SOLO [FRA - Grip]  /
                         /       . ECUREUIL .      \
                         ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
L'Ecureil è un veicolo dalle dimensioni molto ridotte e possiede due ruote
anteriori ed una sola posteriore, che la fanno assomigliare quasi ad un
giocattolo. Nonostante questo, l'Ecureil possiede l'accelerazione più
elevata tra tutte le vetture presenti nel gioco, la migliore capacità di
curvare ed una sola marcia.

 LIVELLO     COLORE   Km/h   SQUADRA                      TRACCIATO
----------------------------------------------------------------------------
 Facile      Grigio    312   Micro Mouse Mappy [FRA]      Out of Blue
 Normale     Verde     294   Pac Racing Club [JPN]        Phantomile
 Difficile   Celeste   306   Racing Team Solvalou [ITA]   Edge of the Earth
 Esperto     Rosa      301   Dig Racing Team [USA]        Heaven and Hell
----------------------------------------------------------------------------


                          __________________________
                          \  LIZARD [USA - Drift]  /
                          /     . NIGHTMARE .      \
                          ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
La Nightmare è un veicolo dalla forma abbastanza piatta, con un abitacolo
molto esteso, un tubo di aereazione che si innalza dietro l'abitacolo e due
ali piatte che percorrono entrambi i lati della carrozzeria, sino ad unirsi
al grande alettone posteriore. La Nightmare possiede una manovrabilità
notevole ed una grande accelerazione. Il veicolo è simile ad una Sport
Prototipo.

 LIVELLO     COLORE   Km/h   SQUADRA                      TRACCIATO
----------------------------------------------------------------------------
 Facile      Blu       351   Micro Mouse Mappy [FRA]      Helter Skelter
 Normale     Rosso     353   Pac Racing Club [JPN]        Phantomile
 Difficile   Viola     358   Racing Team Solvalou [ITA]   Edge of the Earth
 Esperto     Nero      369   Dig Racing Team [USA]        Wonderhill
----------------------------------------------------------------------------


                          __________________________
                          \  TERRAZI [JPN - Grip]  /
                          /       . UTOPIA .       \
                          ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
L'Utopia è un veicolo molto simile ad un missile allungato. La vettura
possiede due ruote anteriori ed una sola ruota posteriore. Per questo motivo
la sua capacità di curvare non è eccellente tuttavia possiede la velocità
massima più elevata tra tutti i veicoli del gioco.

 LIVELLO     COLORE   Km/h   SQUADRA                      TRACCIATO
----------------------------------------------------------------------------
 Facile      Giallo    392   Micro Mouse Mappy [FRA]      Helter Skelter
 Normale     Blu       399   Pac Racing Club [JPN]        Shooting Hoops
 Difficile   Grigio    397   Racing Team Solvalou [ITA]   Edge of the Earth
 Esperto     Celeste   395   Dig Racing Team [USA]        Heaven and Hell
----------------------------------------------------------------------------


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



|\\\\\\\\\\\
|6) VEICOLI:|                                                           [@06VL]
|///////////

Nel gioco sono presenti 329 veicoli così suddivisi:
304 veicoli per la modalità Grand Prix
 16 veicoli per la modalità Extra Trial
  8 veicoli predefiniti
  1 veicolo speciale


Nella modalità Grand Prix è possibile scegliere tra quattro Squadre, le quali
determinano il colore dei veicoli, e poi quattro Costruttori, che determinano
la forma dei veicoli, per un totale di sedici combinazioni diverse.

SQUADRE                           COSTRUTTORI
 Dig Racing Team       [USA]       Age Solo  [FRA]
 Micro Mouse Mappy     [FRA]       Assoluto  [ITA]
 Pac Racing Club       [JPN]       Lizard    [USA]
 Racing Team Solvalou  [ITA]       Terrazi   [JPN]


Ogni Costruttore possiede 20 veicoli, suddivisi in Classi e codici:
- più è alta la Classe, più il veicolo è potente: un veicolo di Classe A è in
 genere più potente di uno di Classe B
- all'interno della stessa Classe, più è elevato il codice, più il veicolo è
 veloce: il veicolo 09 è più veloce del veicolo 06, entrambi di Classe B

VEICOLI DI CLASSE D
• codice 01
• 18 esemplari
• si guidano nella Fase 1
• possiedono quattro marce
• in media raggiungono una velocità massima di 178 km/h     [min 171, max 189]


VEICOLI DI CLASSE C
• codici 02, 03, 04 e 05
• 66 esemplari
• si guidano nella Fase 2
• possiedono cinque marce
• in media raggiungono una velocità massima di 192 km/h     [min 173, max 212]


VEICOLI DI CLASSE B
• codici 06, 07, 08, 09, 10, 11 e 12
• 114 esemplari
• si guidano nella Fase 3
• possiedono sei marce
• in media raggiungono una velocità massima di 215 km/h     [min 189, max 248]


VEICOLI DI CLASSE A
• codici 13, 14, 15, 16, 17, 18 e 19
• 115 esemplari
• si guidano nella Fase 4
• possiedono sei marce
• in media raggiungono una velocità massima di 304 km/h     [min 242, max 340]


VEICOLI DI CLASSE S
• codice 20
• 16 esemplari
• possiedono in genere sei marce
• si sbloccano sconfiggendoli nelle Extra Trial
• in media raggiungono una velocità massima di 354 km/h     [min 294, max 399]


<< Alcuni veicoli, pur appartenendo a Classi diverse, possiedono lo stesso
  nome. Per distinguerli tra di loro, nella guida è stata aggiunta la lettera
  della Classe corrispondente. Nel gioco invece non c'è questa ulteriore
  distinzione. >>


Per sbloccare tutti i 304 veicoli della modalità Grand Prix, è necessario
raggiungere determinati piazzamenti durante le gare. Per ottenere una precisa
vettura possono esserci una o più combinazioni possibili:

LEGENDA
HS  -->  Helter Skelter         ##  -->  codice Veicolo
WH  -->  Wonderhill             F1  -->  Fase 1
EE  -->  Edge of the Earth      F2  -->  Fase 2
OB  -->  Out of Blue            F3  -->  Fase 3
PM  -->  Phantomile             F4  -->  Fase 4
BN  -->  Brightest Nite         ..  -->  posizione qualsiasi
HH  -->  Heaven and Hell
SH  -->  Shooting Hoops

       F1 ----   F2 ----   F3 ---------   F4
==============================================
##     HS   WH   EE   OB   PM   BN   HH   SH
==============================================
01 |   il Veicolo 01 è sempre utilizzabile     Classe D
____|____________________________________________________
¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯  Classe C
   |   2°   3°   ..   ..   ..   ..   ..   ..
02 |   3°   2°   ..   ..   ..   ..   ..   ..
   |   3°   3°   ..   ..   ..   ..   ..   ..
----+-----------------------------------------
03 |   1°   3°   ..   ..   ..   ..   ..   ..
   |   2°   2°   ..   ..   ..   ..   ..   ..
----+-----------------------------------------
   |   1°   2°   ..   ..   ..   ..   ..   ..
04 |   2°   1°   ..   ..   ..   ..   ..   ..
   |   3°   1°   ..   ..   ..   ..   ..   ..
----+-----------------------------------------
05 |   1°   1°   ..   ..   ..   ..   ..   ..
____|____________________________________________________
¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯  Classe B
   |   2°   3°   2°   2°   ..   ..   ..   ..
06 |   3°   2°   2°   2°   ..   ..   ..   ..
   |   3°   3°   2°   2°   ..   ..   ..   ..
----+-----------------------------------------
   |   2°   3°   1°   2°   ..   ..   ..   ..
   |   3°   2°   1°   2°   ..   ..   ..   ..
07 |   3°   3°   1°   2°   ..   ..   ..   ..
   |   1°   3°   2°   2°   ..   ..   ..   ..
   |   2°   2°   2°   2°   ..   ..   ..   ..
----+-----------------------------------------
   |   1°   3°   1°   2°   ..   ..   ..   ..
   |   2°   2°   1°   2°   ..   ..   ..   ..
   |   2°   3°   2°   1°   ..   ..   ..   ..
08 |   3°   2°   2°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   3°   3°   2°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   1°   2°   2°   2°   ..   ..   ..   ..
   |   2°   1°   2°   2°   ..   ..   ..   ..
   |   3°   1°   2°   2°   ..   ..   ..   ..
----+-----------------------------------------
   |   2°   3°   1°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   3°   2°   1°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   3°   3°   1°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   1°   2°   1°   2°   ..   ..   ..   ..
09 |   2°   1°   1°   2°   ..   ..   ..   ..
   |   3°   1°   1°   2°   ..   ..   ..   ..
   |   1°   3°   2°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   2°   2°   2°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   1°   1°   2°   2°   ..   ..   ..   ..
----+-----------------------------------------
   |   1°   3°   1°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   2°   2°   1°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   1°   1°   1°   2°   ..   ..   ..   ..
10 |   1°   1°   2°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   1°   2°   2°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   2°   1°   2°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   3°   1°   2°   1°   ..   ..   ..   ..
----+-----------------------------------------
   |   1°   2°   1°   1°   ..   ..   ..   ..
11 |   2°   1°   1°   1°   ..   ..   ..   ..
   |   3°   1°   1°   1°   ..   ..   ..   ..
----+-----------------------------------------
12 |   1°   1°   1°   1°   ..   ..   ..   ..
____|____________________________________________________</pre><pre id="faqspan-2">
¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯  Classe A
   |   2°   3°   2°   2°   1°   1°   1°   1°
13 |   3°   2°   2°   2°   1°   1°   1°   1°
   |   3°   3°   2°   2°   1°   1°   1°   1°
----+-----------------------------------------
   |   2°   3°   1°   2°   1°   1°   1°   1°
   |   3°   2°   1°   2°   1°   1°   1°   1°
14 |   3°   3°   1°   2°   1°   1°   1°   1°
   |   1°   3°   2°   2°   1°   1°   1°   1°
   |   2°   2°   2°   2°   1°   1°   1°   1°
----+-----------------------------------------
   |   1°   3°   1°   2°   1°   1°   1°   1°
   |   2°   2°   1°   2°   1°   1°   1°   1°
   |   2°   3°   2°   1°   1°   1°   1°   1°
15 |   3°   2°   2°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   3°   3°   2°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   1°   2°   2°   2°   1°   1°   1°   1°
   |   2°   1°   2°   2°   1°   1°   1°   1°
   |   3°   1°   2°   2°   1°   1°   1°   1°
----+-----------------------------------------
   |   2°   3°   1°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   3°   2°   1°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   3°   3°   1°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   1°   2°   1°   2°   1°   1°   1°   1°
16 |   2°   1°   1°   2°   1°   1°   1°   1°
   |   3°   1°   1°   2°   1°   1°   1°   1°
   |   1°   3°   2°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   2°   2°   2°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   1°   1°   2°   2°   1°   1°   1°   1°
----+-----------------------------------------
   |   1°   3°   1°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   2°   2°   1°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   1°   1°   1°   2°   1°   1°   1°   1°
17 |   1°   1°   2°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   1°   2°   2°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   2°   1°   2°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   3°   1°   2°   1°   1°   1°   1°   1°
----+-----------------------------------------
   |   1°   2°   1°   1°   1°   1°   1°   1°
18 |   2°   1°   1°   1°   1°   1°   1°   1°
   |   3°   1°   1°   1°   1°   1°   1°   1°
----+-----------------------------------------
19 |   1°   1°   1°   1°   1°   1°   1°   1°
____|____________________________________________________
¯¯¯¯|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯  Classe S
20 |   completare la rispettiva Extra Trial
==============================================
##     HS   WH   EE   OB   PM   BN   HH   SH
==============================================
       F1 ----   F2 ----   F3 ---------   F4


Le varie vetture vengono presentate per Costruttore e le loro schede presentano
la seguente struttura:
a) descrizione del Costruttore presente nel gioco
b) elenco delle vetture con una breve descrizione
c) elenco delle varie velocità massime, divise per Squadra


===============================================================================
 AGE SOLO  [FRA - Grip]                                                [@06AS]
===============================================================================
"Costruttore francese. Produce macchine dal design compatto e aerodinamico"


01. Classe D  --  PROPHETIE (D)
   La Prophetie è una semplice sport coupé senza alcuna caratteristica di
   rilievo. Il veicolo è simile alla Tommykaira ZZ-1 ed è identico nella forma
   e nelle caratteristiche alla Preset G1.

02. Classe C  --  PROPHETIE (C)
   Rispetto alla vettura di Classe D, questa versione della Prophetie possiede
   una velocità massima superiore di 2~7 Km/h, a seconda della Squadra scelta.

03. Classe C  --  DIRIGEANT (C)
   La Dirigeant è un veicolo dalle linee curve, con il muso allungato e con
   l'abitacolo situato nella zona posteriore.

04. Classe C  --  BATAILLE (C)
   La Bataille è un veicolo dalle linee curve, dove l'abitacolo è allungato
   all'indietro sino a toccare il piccolo alettone posteriore. La vettura è
   identica nella forma e nelle caratteristiche alla Preset G2.

05. Classe C  --  MEGERE (C)
   La Megere è una sport coupé dove, nella zona posteriore, la carrozzeria
   emerge dai lati sino a toccare quasi il grande alettone.

06. Classe B  --  PROPHETIE (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Prophetie possiede
   una velocità massima superiore di 13~18 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

07. Classe B  --  DIRIGEANT (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Dirigeant possiede
   una velocità massima superiore di 13~16 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

08. Classe B  --  BATAILLE (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Bataille possiede
   una velocità massima superiore di 13~16 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

09. Classe B  --  MEGERE (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Megere possiede
   una velocità massima superiore di 10~18 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

10. Classe B  --  ANTILOPE
   L'Antilope è un veicolo a metà strada tra la Dirigeant e la Bataille:
   dalla prima prende la forma allungata, dalla seconda l'abitacolo che
   raggiunge la zona posteriore. La vettura è identica nella forma e nelle
   caratteristiche alla Preset G3.

11. Classe B  --  AVERSE
   L'Averse è un veicolo dove, dalle estremità laterali posteriori del
   tettuccio dell'abitacolo, si estendono due bracci di metallo che giungono
   quasi alla coda della vettura.

12. Classe B  --  LICORNE
   La Licorne è un veicolo dalla forma allungata e con un ampio abitacolo
   situato nella zona posteriore, assieme al grande alettone. La vettura è
   simile alla Gillet Vertigo.

13. Classe A  --  PROPHETIE (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Prophetie possiede
   una velocità massima superiore di 87~93 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

14. Classe A  --  DIRIGEANT (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Dirigeant possiede
   una velocità massima superiore di 89~93 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

15. Classe A  --  BATAILLE (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Bataille possiede
   una velocità massima superiore di 90~94 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

16. Classe A  --  MEGERE (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Megere possiede
   una velocità massima superiore di 87~92 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

17. Classe A  --  ESPION
   L'Espion è un veicolo molto simile all'Antilope. Rispetto a quest'ultima
   possiede un muso più basso ed una sorta di alettone al di sotto dei
   parafanghi posteriori. La vettura è identica nella forma e nelle
   caratteristiche alla Preset G4.

18. Classe A  --  SORCIERE
   La Sorciere è un veicolo dove l'abitacolo è situato più avanti rispetto
   alla norma, per fare spazio all'ampia coda ed all'alettone posteriore.

19. Classe A  --  SUPERNOVA
   La Supernova è un veicolo simile alla Sorciere. Rispetto a quest'ultima
   possiede un abitacolo più stretto ed un alettone posteriore più ampio e
   sporgente.

20. Classe S  --  ECUREUIL
   L'Ecureil è un veicolo dalle dimensioni molto ridotte e possiede due ruote
   anteriori ed una sola posteriore, che la fanno assomigliare quasi ad un
   giocattolo. Nonostante questo, l'Ecureil possiede l'accelerazione più
   elevata tra tutte le vetture presenti nel gioco, la migliore capacità di
   curvare ed una sola marcia.


 squadra • Micro Mouse Mappy [FRA]          squadra • Pac Racing Club [JPN]
 livello • Facile                           livello • Normale
  colore • rosso & bianco                    colore • bianco & rosso

 n°  CLASSE  NOME            Km/h           n°  CLASSE  NOME            Km/h
----------------------------------         ----------------------------------
 01    D     Prophetie D      171           01    D     Prophetie D      180
 02    C     Prophetie C      173           02    C     Prophetie C      187
 03    C     Dirigeant C      178           03    C     Dirigeant C      189
 04    C     Bataille C       184           04    C     Bataille C       194
 05    C     Megere C         189           05    C     Megere C         198
 06    B     Prophetie B      191           06    B     Prophetie B      200
 07    B     Dirigeant B      194           07    B     Dirigeant B      205
 08    B     Bataille B       200           08    B     Bataille B       207
 09    B     Megere B         203           09    B     Megere B         216
 10    B     Antilope         207           10    B     Antilope         219
 11    B     Averse           214           11    B     Averse           223
 12    B     Licorne          219           12    B     Licorne          230
 13    A     Prophetie A      283           13    A     Prophetie A      287
 14    A     Dirigeant A      287           14    A     Dirigeant A      294
 15    A     Bataille A       290           15    A     Bataille A       301
 16    A     Megere A         294           16    A     Megere A         303
 17    A     Espion           301           17    A     Espion           308
 18    A     Sorciere         303           18    A     Sorciere         315
 19    A     Supernova        310           19    A     Supernova        321
 20    S     Ecureuil         312           20    S     Ecureuil         294
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯         ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯


 squadra • Racing Team Solvalou [ITA]       squadra • Dig Racing Team [USA]
 livello • Difficile                        livello • Esperto
  colore • grigio                            colore • celeste

 n°  CLASSE  NOME            Km/h           n°  CLASSE  NOME            Km/h
----------------------------------         ----------------------------------
 01    D     Prophetie D      189           01    D     Prophetie D      175
 02    C     Prophetie C      196           02    C     Prophetie C      180
 03    C     Dirigeant C      200           03    C     Dirigeant C      187
 04    C     Bataille C       205           04    C     Bataille C       189
 05    C     Megere C         210           05    C     Megere C         200
 06    B     Prophetie B      210           06    B     Prophetie B      196
 07    B     Dirigeant B      214           07    B     Dirigeant B      200
 08    B     Bataille B       219           08    B     Bataille B       203
 09    B     Megere B         223           09    B     Megere B         210
 10    B     Antilope         228           10    B     Antilope         219
 11    B     Averse           235           11    B     Averse           228
 12    B     Licorne          239           12    B     Licorne          244
 13    A     Prophetie A      303           13    A     Prophetie A      287
 14    A     Dirigeant A      306           14    A     Dirigeant A      290
 15    A     Bataille A       310           15    A     Bataille A       294
 16    A     Megere A         315           16    A     Megere A         299
 17    A     Espion           319           17    A     Espion           312
 18    A     Sorciere         324           18    A     Sorciere         319
 19    A     Supernova        328           19    A     Supernova        335
 20    S     Ecureuil         306           20    S     Ecureuil         301
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯         ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯


===============================================================================
 ASSOLUTO  [ITA - Drift]                                               [@06AT]
===============================================================================
"Costruttore italiano. Produce macchine dal design fluido e sportivo"


01. Classe D  --  PROMESSA (D)
   La Promessa è una sport coupé che possiede uno stretto tubo di aereazione
   che si innalza subito dietro l'abitacolo. Il veicolo è simile alla Toyota
   MR2 ed è identico nella forma e nelle caratteristiche alla Preset D1.

02. Classe C  --  PROMESSA (C)
   Rispetto alla vettura di Classe D, questa versione della Promessa possiede
   una velocità massima superiore di 5~7 Km/h, a seconda della Squadra scelta.

03. Classe C  --  BISONTE (C)
   La Bisonte è un veicolo che possiede un abitacolo molto ampio, il quale
   raggiunge quasi la zona posteriore.

04. Classe C  --  REGALO (C)
   La Regalo è un veicolo molto simile alla Bisonte. Rispetto a quest'ultima
   possiede un piccolo alettone posteriore. La vettura è identica nella forma
   e nelle caratteristiche alla Preset D2.

05. Classe C  --  FATALITA (C)
   La Fatalita è un veicolo molto simile alla Regalo. Rispetto a quest'ultima
   possiede un muso più appuntito, due bocche d'aereazione sotto il cofano ed
   un alettone posteriore più grande.

06. Classe B  --  PROMESSA (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Promessa possiede
   una velocità massima superiore di 13~18 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

07. Classe B  --  BISONTE (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Bisonte possiede
   una velocità massima superiore di 14~19 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

08. Classe B  --  REGALO (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Regalo possiede
   una velocità massima superiore di 14~18 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

09. Classe B  --  FATALITA (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Fatalita possiede
   una velocità massima superiore di 9~14 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

10. Classe B  --  RONDINE
   La Rondine è un veicolo con un ampio abitacolo dalla forma singolare:
   esso sembra tagliato trasversalmente da una lamiera che parte dalla zona
   anteriore degli sportelli e sporge oltre il lunotto posteriore. La vettura
   è identica nella forma e nelle caratteristiche alla Preset D3.

11. Classe B  --  CAVALIERE
   La Cavaliere è un veicolo simile alla Regalo. Rispetto a quest'ultima
   possiede un alettone più ampio e sporgente inoltre le ruote posteriori sono
   coperte dalla carrozzeria.

12. Classe B  --  INFINITO
   L'Infinito è un veicolo dalla forma abbastanza piatta, con un abitacolo
   molto esteso ed un alettone posteriore.

13. Classe A  --  PROMESSA (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Promessa possiede
   una velocità massima superiore di 86~90 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

14. Classe A  --  BISONTE (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Bisonte possiede
   una velocità massima superiore di 89~91 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

15. Classe A  --  REGALO (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Regalo possiede
   una velocità massima superiore di 89~91 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

16. Classe A  --  FATALITA (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Fatalita possiede
   una velocità massima superiore di 90~91 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

17. Classe A  --  AQUILA
   L'Aquila è un veicolo dalla forma piuttosto piatta, che possiede un
   abitacolo composto da un vetro unico ed una serie di prese d'aria sulla
   coda. La vettura è identica nella forma e nelle caratteristiche alla
   Preset D4.

18. Classe A  --  ESTASI
   L'Estasi è un veicolo simile alla Rondine. Rispetto a quest'ultima possiede
   un grande e sporgente alettone posteriore.

19. Classe A  --  SQUALO
   La Squalo è un veicolo largo e piatto, con un abitacolo molto stretto ed un
   piccolo alettone posteriore. Il veicolo è simile ad una Le Mans Prototype.

20. Classe S  --  VULCANO
   La Vulcano è un veicolo simile ad un carrarmato privo di cingoli e di
   cannone inoltre non possiede ruote e si sposta levitando a pochi centimetri
   dall'asfalto. Nonostante questo, la Vulcano è molto agile e possiede una
   elevata accelerazione.


 squadra • Micro Mouse Mappy [FRA]          squadra • Pac Racing Club [JPN]
 livello • Facile                           livello • Normale
  colore • rosso & bianco                    colore • bianco & rosso

 n°  CLASSE  NOME            Km/h           n°  CLASSE  NOME            Km/h
----------------------------------         ----------------------------------
 01    D     Promessa D       171           01    D     Promessa D       180
 02    C     Promessa C       178           02    C     Promessa C       187
 03    C     Bisonte C        182           03    C     Bisonte C        191
 04    C     Regalo C         187           04    C     Regalo C         198
 05    C     Fatalita C       194           05    C     Fatalita C       203
 06    B     Promessa B       194           06    B     Promessa B       200
 07    B     Bisonte B        196           07    B     Bisonte B        207
 08    B     Regalo B         203           08    B     Regalo B         212
 09    B     Fatalita B       205           09    B     Fatalita B       216
 10    B     Rondine          212           10    B     Rondine          221
 11    B     Cavaliere        216           11    B     Cavaliere        226
 12    B     Infinito         221           12    B     Infinito         232
 13    A     Promessa A       280           13    A     Promessa A       290
 14    A     Bisonte A        287           14    A     Bisonte A        296
 15    A     Regalo A         292           15    A     Regalo A         303
 16    A     Fatalita A       296           16    A     Fatalita A       306
 17    A     Aquila           303           17    A     Aquila           312
 18    A     Estasi           308           18    A     Estasi           317
 19    A     Squalo           312           19    A     Squalo           321
 20    S     Vulcano          356           20    S     Vulcano          358
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯         ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯


 squadra • Racing Team Solvalou [ITA]       squadra • Dig Racing Team [USA]
 livello • Difficile                        livello • Esperto
  colore • grigio                            colore • celeste

 n°  CLASSE  NOME            Km/h           n°  CLASSE  NOME            Km/h
----------------------------------         ----------------------------------
 01    D     Promessa D       189           01    D     Promessa D       175
 02    C     Promessa C       194           02    C     Promessa C       180
 03    C     Bisonte C        200           03    C     Bisonte C        184
 04    C     Regalo C         205           04    C     Regalo C         191
 05    C     Fatalita C       212           05    C     Fatalita C       203
 06    B     Promessa B       212           06    B     Promessa B       196
 07    B     Bisonte B        216           07    B     Bisonte B        203
 08    B     Regalo B         223           08    B     Regalo B         207
 09    B     Fatalita B       226           09    B     Fatalita B       212
 10    B     Rondine          232           10    B     Rondine          223
 11    B     Cavaliere        237           11    B     Cavaliere        232
 12    B     Infinito         242           12    B     Infinito         248
 13    A     Promessa A       301           13    A     Promessa A       285
 14    A     Bisonte A        306           14    A     Bisonte A        292
 15    A     Regalo A         312           15    A     Regalo A         296
 16    A     Fatalita A       317           16    A     Fatalita A       303
 17    A     Aquila           321           17    A     Aquila           312
 18    A     Estasi           326           18    A     Estasi           324
 19    A     Squalo           331           19    A     Squalo           340
 20    S     Vulcano          374           20    S     Vulcano          360
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯         ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯


===============================================================================
 LIZARD  [USA - Drift]                                                 [@06LZ]
===============================================================================
"Costruttore americano. Produce macchine dal design dinamico e aggressivo"


01. Classe D  --  BONFIRE (D)
   La Bonfire è una semplice sport coupé senza alcuna caratteristica di
   rilievo.

02. Classe C  --  BONFIRE (C)
   Rispetto alla vettura di Classe D, questa versione della Bonfire possiede
   una velocità massima superiore di 4~6 Km/h, a seconda della Squadra scelta.

03. Classe C  --  DETECTOR (C)
   La Detector è un veicolo simile alla Bonfire. Rispetto a quest'ultima
   possiede un alettone posteriore.

04. Classe C  --  WISDOM (C)
   La Wisdom è un veicolo che possiede un muso appuntito ed un abitacolo che
   si estende sino alla coda.

05. Classe C  --  OFFICER (C)
   L'Officer è un veicolo simile alla Wisdom. Rispetto a quest'ultima possiede
   un muso più largo.

06. Classe B  --  BONFIRE (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Bonfire possiede
   una velocità massima superiore di 14~16 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

07. Classe B  --  DETECTOR (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Detector possiede
   una velocità massima superiore di 16~18 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

08. Classe B  --  WISDOM (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Wisdom possiede
   una velocità massima superiore di 13~16 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

09. Classe B  --  OFFICER (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione dell'Officer possiede
   una velocità massima superiore di 10~14 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

10. Classe B  --  COLLEAGUE
   La Colleague è un veicolo simile alla Detector. Rispetto a quest'ultima
   possiede una coda più ampia ed un alettone posteriore più sporgente.

11. Classe B  --  COMRADE
   La Comrade è un veicolo simile all'Officer. Rispetto a quest'ultima
   possiede due bocche d'aereazione sotto il cofano ed un alettone posteriore
   sporgente.

12. Classe B  --  IGNITION
   L'Ignition è un veicolo dalla forma piuttosto piatta, che possiede un
   abitacolo molto ampio, un primo alettone montato proprio dietro di esso ed
   un secondo alettone situato sotto la coda.

13. Classe A  --  BONFIRE (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Bonfire possiede
   una velocità massima superiore di 89~92 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

14. Classe A  --  DETECTOR (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Detector possiede
   una velocità massima superiore di 89~92 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

15. Classe A  --  WISDOM (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Wisdom possiede
   una velocità massima superiore di 89~94 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

16. Classe A  --  OFFICER (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione dell'Officer possiede
   una velocità massima superiore di 89~93 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

17. Classe A  --  TAMER
   La Tamer è un veicolo simile all'Officer. Rispetto a quest'ultima possiede
   due turbine al posto del tubo di scappamento inoltre le ruote posteriori
   sono completamente coperte dalla carrozzeria.

18. Classe A  --  CATARACT
   La Cataract è un veicolo con il muso molto allungato, un abitacolo di
   dimensioni ridotte con un grande alettone posteriore.

19. Classe A  --  RECKLESS
   La Reckless è un veicolo che possiede un abitacolo molto stretto, un muso a
   punta con un alettone anteriore ed infine un alettone posteriore sporgente.
   Il veicolo è simile ad una Le Mans Prototype.

20. Classe S  --  NIGHTMARE
   La Nightmare è un veicolo dalla forma abbastanza piatta, con un abitacolo
   molto esteso, un tubo di aereazione che si innalza dietro l'abitacolo e due
   ali piatte che percorrono entrambi i lati della carrozzeria, sino ad unirsi
   al grande alettone posteriore. La Nightmare possiede una manovrabilità
   notevole ed una grande accelerazione. Il veicolo è simile ad una Sport
   Prototipo.


 squadra • Micro Mouse Mappy [FRA]          squadra • Pac Racing Club [JPN]
 livello • Facile                           livello • Normale
  colore • rosso & bianco                    colore • bianco & rosso

 n°  CLASSE  NOME            Km/h           n°  CLASSE  NOME            Km/h
----------------------------------         ----------------------------------
 01    D     Bonfire D        171           01    D     Bonfire D        178
 02    C     Bonfire C        175           02    C     Bonfire C        184
 03    C     Detector C       178           03    C     Detector C       189
 04    C     Wisdom C         184           04    C     Wisdom C         194
 05    C     Officer C        189           05    C     Officer C        200
 06    B     Bonfire B        191           06    B     Bonfire B        198
 07    B     Detector B       196           07    B     Detector B       205
 08    B     Wisdom B         200           08    B     Wisdom B         207
 09    B     Officer B        203           09    B     Officer B        214
 10    B     Colleague        210           10    B     Colleague        219
 11    B     Comrade          216           11    B     Comrade          223
 12    B     Ignition         219           12    B     Ignition         230
 13    A     Bonfire A        280           13    A     Bonfire A        290
 14    A     Detector A       285           14    A     Detector A       294
 15    A     Wisdom A         290           15    A     Wisdom A         301
 16    A     Officer A        296           16    A     Officer A        306
 17    A     Tamer            299           17    A     Tamer            310
 18    A     Cataract         303           18    A     Cataract         317
 19    A     Reckless         308           19    A     Reckless         319
 20    S     Nightmare        351           20    S     Nightmare        353
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯         ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯


 squadra • Racing Team Solvalou [ITA]       squadra • Dig Racing Team [USA]
 livello • Difficile                        livello • Esperto
  colore • grigio                            colore • celeste

 n°  CLASSE  NOME            Km/h           n°  CLASSE  NOME            Km/h
----------------------------------         ----------------------------------
 01    D     Bonfire D        189           01    D     Bonfire D        173
 02    C     Bonfire C        194           02    C     Bonfire C        178
 03    C     Detector C       198           03    C     Detector C       184
 04    C     Wisdom C         203           04    C     Wisdom C         189
 05    C     Officer C        210           05    C     Officer C        200
 06    B     Bonfire B        210           06    B     Bonfire B        194
 07    B     Detector B       214           07    B     Detector B       200
 08    B     Wisdom B         219           08    B     Wisdom B         205
 09    B     Officer B        223           09    B     Officer B        210
 10    B     Colleague        230           10    B     Colleague        221
 11    B     Comrade          235           11    B     Comrade          230
 12    B     Ignition         239           12    B     Ignition         246
 13    A     Bonfire A        301           13    A     Bonfire A        285
 14    A     Detector A       306           14    A     Detector A       290
 15    A     Wisdom A         312           15    A     Wisdom A         294
 16    A     Officer A        315           16    A     Officer A        299
 17    A     Tamer            321           17    A     Tamer            310
 18    A     Cataract         324           18    A     Cataract         319
 19    A     Reckless         328           19    A     Reckless         335
 20    S     Nightmare        358           20    S     Nightmare        369
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯         ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯


===============================================================================
 TERRAZI  [JPN - Grip]                                                 [@06TR]
===============================================================================
"Costruttore giapponese. Terrazi produce macchine dal design originale"


01. Classe D  --  AMBITIOUS (D)
   L'Ambitious è una sport coupé che possiede un alettone posteriore.
   Il veicolo è simile ad una Nissan Silvia.

02. Classe C  --  AMBITIOUS (C)
   Rispetto alla vettura di Classe D, questa versione dell'Ambitious possiede
   una velocità massima superiore di 4~9 Km/h, a seconda della Squadra scelta.

03. Classe C  --  TROOP (C)
   La Troop è un veicolo che possiede un muso appuntito ed un abitacolo che
   si estende sino all'alettone posteriore.

04. Classe C  --  RUMOR (C)
   La Rumor è un veicolo simile alla Troop. Rispetto a quest'ultima possiede
   un abitacolo più corto ed un alettone più grande e sporgente.

05. Classe C  --  WILDBOAR (C)
   La Wildboar è veicolo particolare: possiede due ruote anteriori ed una sola
   posteriore, un abitacolo allungato ad un alettone posteriore sporgente.

06. Classe B  --  AMBITIOUS (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione dell'Ambitious possiede
   una velocità massima superiore di 12~16 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

07. Classe B  --  TROOP (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Troop possiede una
   velocità massima superiore di 13~16 Km/h, a seconda della Squadra scelta.

08. Classe B  --  RUMOR (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Rumor possiede una
   velocità massima superiore di 14~16 Km/h, a seconda della Squadra scelta.

09. Classe B  --  WILDBOAR (B)
   Rispetto alla vettura di Classe C, questa versione della Wildboar possiede
   una velocità massima superiore di 9~16 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

10. Classe B  --  CAPITAL
   La Capital è un veicolo simile all'Ambitious. Rispetto a quest'ultima
   possiede un abitacolo più allungato ed un alettone più grande.

11. Classe B  --  COWBOY
   La Cowboy è un veicolo piatto, con un grande alettone posteriore sporgente
   e con l'abitacolo situato sul lato destro della vettura.

12. Classe B  --  STARLIGHT
   La Starlight è un veicolo molto stretto e allungato, con sospensioni
   anteriori e posteriori esterne alla carrozzeria.

13. Classe A  --  AMBITIOUS (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione dell'Ambitious possiede
   una velocità massima superiore di 89~91 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

14. Classe A  --  TROOP (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Troop possiede una
   velocità massima superiore di 87~89 Km/h, a seconda della Squadra scelta.

15. Classe A  --  RUMOR (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Rumor possiede una
   velocità massima superiore di 84~91 Km/h, a seconda della Squadra scelta.

16. Classe A  --  WILDBOAR (A)
   Rispetto alla vettura di Classe B, questa versione della Wildboar possiede
   una velocità massima superiore di 89~91 Km/h, a seconda della Squadra
   scelta.

17. Classe A  --  DECISION
   La Decision è un veicolo simile all'Ambitious. Rispetto a quest'ultima
   possiede una coda più lunga e squadrata ed un alettone più grande.

18. Classe A  --  TERRIFIC
   La Terrific è un veicolo molto arcuato, con un grande alettone posteriore
   sporgente e con l'abitacolo situato sul lato destro della vettura.

19. Classe A  --  DESTROYER
   La Destroyer è un veicolo dalle forme aggressive, con un alettone anteriore
   che si unisce ai parafanghi e con un grande alettone posteriore.

20. Classe S  --  UTOPIA
   L'Utopia è un veicolo molto simile ad un missile allungato. La vettura
   possiede due ruote anteriore ed una sola ruota posteriore. Per questo
   motivo la sua capacità di curvare non è eccellente tuttavia possiede la
   velocità massima più elevata tra tutti i veicoli del gioco.


 squadra • Micro Mouse Mappy [FRA]          squadra • Pac Racing Club [JPN]
 livello • Facile                           livello • Normale
  colore • rosso & bianco                    colore • bianco & rosso

 n°  CLASSE  NOME            Km/h           n°  CLASSE  NOME            Km/h
----------------------------------         ----------------------------------
 01    D     Ambitious D      171           01    D     Ambitious D      180
 02    C     Ambitious C      175           02    C     Ambitious C      187
 03    C     Troop C          180           03    C     Troop C          191
 04    C     Rumor C          187           04    C     Rumor C          196
 05    C     Wildboar C       191           05    C     Wildboar C       200
 06    B     Ambitious B      189           06    B     Ambitious B      203
 07    B     Troop B          196           07    B     Troop B          207
 08    B     Rumor B          203           08    B     Rumor B          210
 09    B     Wildboar B       205           09    B     Wildboar B       216
 10    B     Capital          210           10    B     Capital          219
 11    B     Cowboy           214           11    B     Cowboy           223
 12    B     Starlight        221           12    B     Starlight        232
 13    A     Ambitious A      278           13    A     Ambitious A      292
 14    A     Troop A          283           14    A     Troop A          296
 15    A     Rumor A          287           15    A     Rumor A          299
 16    A     Wildboar A       294           16    A     Wildboar A       306
 17    A     Decision         301           17    A     Decision         310
 18    A     Terrific         306           18    A     Terrific         315
 19    A     Destroyer        310           19    A     Destroyer        319
 20    S     Utopia           392           20    S     Utopia           399
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯         ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯


 squadra • Racing Team Solvalou [ITA]       squadra • Dig Racing Team [USA]
 livello • Difficile                        livello • Esperto
  colore • grigio                            colore • celeste

 n°  CLASSE  NOME            Km/h           n°  CLASSE  NOME            Km/h
----------------------------------         ----------------------------------
 01    D     Ambitious D      189           01    D     Ambitious D      175
 02    C     Ambitious C      198           02    C     Ambitious C      182
 03    C     Troop C          203           03    C     Troop C          187
 04    C     Rumor C          207           04    C     Rumor C          191
 05    C     Wildboar C       212           05    C     Wildboar C       203
 06    B     Ambitious B      210           06    B     Ambitious B      194
 07    B     Troop B          216           07    B     Troop B          200
 08    B     Rumor B          221           08    B     Rumor B          205
 09    B     Wildboar B       226           09    B     Wildboar B       212
 10    B     Capital          230           10    B     Capital          219
 11    B     Cowboy           235           11    B     Cowboy           230
 12    B     Starlight        239           12    B     Starlight        246
 13    A     Ambitious A      301           13    A     Ambitious A      285
 14    A     Troop A          303           14    A     Troop A          287
 15    A     Rumor A          310           15    A     Rumor A          296
 16    A     Wildboar A       317           16    A     Wildboar A       301
 17    A     Decision         319           17    A     Decision         310
 18    A     Terrific         326           18    A     Terrific         321
 19    A     Destroyer        331           19    A     Destroyer        337
 20    S     Utopia           397           20    S     Utopia           395
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯         ¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯


===============================================================================
 ALTRI VEICOLI                                                         [@06LV]
===============================================================================
In questa categoria rientrano le nove vetture rimanenti. Tra di esse ci sono
gli otto veicoli predefiniti e la vettura speciale di Pac-Man. Presso il Garage
i veicoli predefiniti che verranno sostituiti andranno perduti, tuttavia è
possibile di fatto ottenerli di nuovo sbloccando le vetture con le quali
condividono l'aspetto e le caratteristiche. Le corrispondenze sono le seguenti:
Preset D1  <-->  Promessa D   (Pac Racing Club - Assoluto)
Preset D2  <-->  Regalo C     (Pac Racing Club - Assoluto)
Preset D3  <-->  Rondine      (Pac Racing Club - Assoluto)
Preset D4  <-->  Aquila       (Pac Racing Club - Assoluto)
Preset G1  <-->  Prophetie D  (Pac Racing Club - Age Solo)
Preset G2  <-->  Bataille C   (Pac Racing Club - Age Solo)
Preset G3  <-->  Antilope     (Pac Racing Club - Age Solo)
Preset G4  <-->  Espion       (Pac Racing Club - Age Solo)


PRESET D1
 La Preset D1 una sport coupé che possiede uno stretto tubo di aereazione che
 si innalza subito dietro l'abitacolo. La vettura è identica nella forma e
 nelle caratteristiche alla Promessa (D) della Pac Racing Club - Assoluto.

PRESET D2
 La Preset D2 è un veicolo che possiede un abitacolo molto ampio, il quale
 raggiunge quasi la zona posteriore, dove è presente un alettone. La vettura è
 identica nella forma e nelle caratteristiche alla Regalo (C) della Pac Racing
 Club - Assoluto.

PRESET D3
 La Preset D3 è un veicolo con un ampio abitacolo dalla forma singolare:
 esso sembra tagliato trasversalmente da una lamiera che parte dalla zona
 anteriore degli sportelli e sporge oltre il lunotto posteriore. La vettura è
 identica nella forma e nelle caratteristiche alla Rondine della Pac Racing
 Club - Assoluto.

PRESET D4
 La Preset D4 è un veicolo dalla forma piuttosto piatta, che possiede un
 abitacolo composto da un vetro unico ed una serie di prese d'aria sulla coda.
 La vettura è identica nella forma e nelle caratteristiche all'Aquila della
 Pac Racing Club - Assoluto.

PRESET G1
 La Preset G1 è una semplice sport coupé senza alcuna caratteristica di
 rilievo. La vettura è identica nella forma e nelle caratteristiche alla
 Prophetie (D) della Pac Racing Club - Age Solo.

PRESET G2
 La Preset G2 è un veicolo dalle linee curve, dove l'abitacolo è allungato
 all'indietro sino a toccare il piccolo alettone posteriore. La vettura è
 identica nella forma e nelle caratteristiche alla Bataille (C) della Pac
 Racing Club - Age Solo.

PRESET G3
 La Preset G3 è un veicolo dal muso allungato, dove l'abitacolo raggiunge
 quasi la coda. La vettura è identica nella forma e nelle caratteristiche alla
 Antilope della Pac Racing Club - Age Solo.

PRESET G4
 La Preset G4 è un veicolo dal muso baso e allungato che possiede una sorta di
 alettone al di sotto dei parafanghi posteriori. La vettura è identica nella
 forma e nelle caratteristiche all'Espion della Pac Racing Club - Age Solo.

PAC-MAN
 La Pac-Man è un veicolo sferico, con l'aspetto dell'omonimo personaggio.
 La vettura possiede due ruote anteriori ed una sola posteriore ma nonostante
 questo è in grado di curvare in maniera eccellente. La Pac-Man è in grado di
 illuminarsi al buio e, utilizzandolo, partirà in automatico la sua traccia
 audio "Eat'em Up!". Per sbloccare questo veicolo è necessario aver ottenuto
 tutte le 320 vetture delle modalità Grand Prix ed Extra Trial. Dopo averlo
 fatto, questo veicolo diventerà disponibile nel Garage.


 CLASSE  NOME         Km/h     TIPO
-------------------------------------
   D     Preset D1     180     Drift
   C     Preset D2     198     Drift
   B     Preset D3     221     Drift
   A     Preset D4     312     Drift
-------------------------------------
   D     Preset G1     180     Grip
   C     Preset G2     194     Grip
   B     Preset G3     219     Grip
   A     Preset G4     308     Grip
-------------------------------------
   A     Pac-Man       242     Drift
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯

_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



|\\\\\\\\\
|7) PISTE:|                                                             [@07PS]
|/////////

In Ridge Racer Type 4 sono presenti 8 piste: inizialmente sono disponibili
solamente i quattro tracciati delle Fasi 1 e 2 del Grand Prix. Dopo aver
completato il campionato una prima volta, anche le rimanenti quattro piste
diventeranno disponibili per tutte le Modalità inoltre tutte e otto potranno
essere percorse anche in verso opposto.

I tracciati sono:
Fase 1 - Gara 1 - Helter Skelter
Fase 1 - Gara 2 - Wonderhill
Fase 2 - Gara 1 - Edge of the Earth
Fase 2 - Gara 2 - Out of Blue
Fase 3 - Gara 1 - Phantomile
Fase 3 - Gara 2 - Brightest Nite
Fase 3 - Gara 3 - Heaven and Hell
Fase 4 - Finale - Shooting Hoops

Per ogni pista viene elencato:
.la nazione dove si svolge
.la lunghezza del circuito
.il numero di giri nella modalità Gran Prix
.la mappa del circuito, con il traguardo, il verso di percorrenza standard ed
 i punti del tracciato dove vengono calcolati i tempi intermedi
.i migliori tempi sul giro, assieme alle vetture usate per realizzarli
.i migliori tempi complessivi, assieme alle vetture usate per realizzarli
.le Extra Trial che si svolgono su quella pista

<< I migliori tempi predefiniti, sia quelli sul giro che quelli complessivi,
  sono identici sia in verso standard che in verso opposto. In quest'ultimo
  caso, la posizione dei punti 1 e 2, dove vengono calcolati i tempi intermedi
  nella modalità Time Attack, risulta invertita. >>


===============================================================================
 Fase 1 - Gara 1:  HELTER SKELTER                                      [@07HS]
===============================================================================
"Helter Skelter è ambientato in una zona portuale futuristica in costruzione,
chiamata Namco Mirai 22. Sono presenti diversi cavalcavia che bloccano la
visuale perciò è molto importante memorizzare il percorso."

Località --: Yokohama [Giappone]
Lunghezza -: 5,220 chilometri
Giri ------: due


       •1•                                        ØØØØØØ
      ØØØØ                                      ØØØ    ØØØ
     ØØ  ØØØØØØØØØ                             ØØ        ØØ
    ØØ           ØØØØØØØØ                      ØØ         ØØ
    ØØ                  ØØØ                  ØØØØ          ØØØ
    ØØ                    ØØ          ØØØØØØØØØ             ØØ
    ØØ                     ØØØ  ØØØØØØØØ                    ØØ
    ØØ                      ØØØØØ                           ØØ
    ØØ                                                    ØØØ
    ØØ                                                 ØØØØ •2•
    ØØ                                                ØØ
   ØØ                                                ØØ
   ØØ                                               ØØ
   ØØ                                               ØØ
  ØØ                                                ØØ
 ØØ                                                ØØ
 ØØ                                                ØØ
 ØØ                                                ØØ
 ØØ                                               ØØ
 ØØ                                               ØØ
 ØØ                                                ØØØ      ØØØØØØØ
  ØØ                                                 ØØØØØØØØ     ØØ
   ØØ                          •3•                                ØØ
    ØØ                          |                              ØØØØ
     ØØØØ           ØØØØØØØØØØØ | ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ
       ØØØØØØØØØØØØØØ           |
                            <<--+


MIGLIOR GIRO
1. 01' 24" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 01' 27" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 01' 30" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 01' 33" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 01' 36" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


MIGLIOR TOTALE
1. 04' 15" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 04' 24" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 04' 33" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 04' 42" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 04' 51" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


EXTRA TRIAL
Assoluto - Micro Mouse Mappy   (Vulcano     356 Km/h)
Lizard --- Micro Mouse Mappy   (Nightmare   351 Km/h)
Terrazi -- Micro Mouse Mappy   (Utopia      392 Km/h)



===============================================================================
 Fase 1 - Gara 2:  WONDERHILL                                          [@07WH]
===============================================================================
"Wonderhill è un tracciato che si snoda tra le strade di montagne. Anche se il
paesaggio è meraviglioso, sono presenti diverse curve perciò bisogna tenere
gli occhi sulla strada."

Località --: Fukuoka [Giappone]
Lunghezza -: 6,686 chilometri
Giri ------: due


                                                   ØØØØØØØØØØØØØØØØØ
                                                ØØØØ               ØØØ
                                               ØØ                    ØØ
                                              ØØ           ØØØØØØ    ØØ
                                               ØØ         ØØ    ØØØ  ØØ
                                                ØØ     •2• ØØ     ØØØØ
     ØØØØØØØØ                                ØØØØ           ØØØØØØØØØ
    ØØ      ØØØØ     ØØØØØØØØØØØØØ   ØØØØØØØØØ                      ØØ
•1• ØØ          ØØØØØØØ           ØØØØØ                               ØØ
  ØØ                                                                ØØ
 ØØ                                                                 ØØ
 ØØ   ØØØØØØØØØØØØØØØ                                              ØØ
  ØØØØØ             ØØØ                                           ØØ
                      ØØ                                         ØØ
                      ØØ                                         ØØ
                      ØØ                                          ØØ
                      ØØ                                           ØØ
                      ØØ                                            ØØ
                      ØØ                                             ØØ
                     ØØ                                              ØØ
                     ØØ                                               ØØ
                 ØØØØØ                                                ØØ
            ØØØØØØ                                                     ØØ
        ØØØØØ                                                          ØØ
     ØØØØ                                                              ØØ
    ØØ                                                                  ØØ
     ØØ                               •3•                                ØØ
      ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ         |                                 ØØ
                            ØØØØØØØØØØ | ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ           ØØØ
                                       |                   ØØØØØØØØØØØØØ
                                   <<--+


MIGLIOR GIRO
1. 01' 51" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 01' 54" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 01' 57" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 02' 00" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 02' 03" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


MIGLIOR TOTALE
1. 05' 36" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 05' 45" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 05' 54" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 06' 03" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 06' 12" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


EXTRA TRIAL
Lizard - Dig Racing Team   (Nightmare   369 Km/h)



===============================================================================
 Fase 2 - Gara 1:  EDGE OF THE EARTH                                   [@07EE]
===============================================================================
"Questo è un tracciato notturno con curve molto impegnative, che necessitano di
una eccellente abilità alla guida. Non bisogna farsi distrarre dallo splendido
paesaggio serale!"

Località --: New York [Stati Uniti d'America]
Lunghezza -: 5,665 chilometri
Giri ------: tre

                                                  •2•
    ØØØØØØ                                  ØØØØØØØØØØØØØ
   ØØ    ØØ                                ØØ           ØØ
   ØØ     ØØ                               ØØ            ØØ
   ØØ     ØØ                               ØØ            ØØ
   ØØ     ØØ •1•                           ØØ            ØØ
   ØØ     ØØ                               ØØ            ØØ
   ØØ      ØØ                              ØØ            ØØ
   ØØ     ØØ                                ØØ           ØØ
   ØØ    ØØ                                 ØØ           ØØ
    ØØ  ØØ                                   ØØ          ØØ
    ØØ ØØ                                    ØØ           ØØ
    ØØ ØØ                                     ØØ           ØØ
    ØØ ØØ                                   ØØØ             ØØ
    ØØ  ØØØØØØ         ØØØØ               ØØØ                ØØ</pre><pre id="faqspan-3">
    ØØ       ØØØØØØØØØØØ  ØØØØØØ        ØØØ                   ØØ
   ØØ                          ØØØØØØØØØØ                      ØØ
  ØØ                                                            ØØ
 ØØ                                                             ØØ
 ØØ                                                             ØØ
 ØØ                          •3•                               ØØ
  ØØ                          |         ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ
   ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ | ØØØØØØØØØ
                              |
                          <<--+


MIGLIOR GIRO
1. 01' 30" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 01' 33" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 01' 36" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 01' 39" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 01' 42" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


MIGLIOR TOTALE
1. 04' 33" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 04' 42" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 04' 51" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 05' 00" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 06' 09" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


EXTRA TRIAL
Age Solo - Racing Team Solvalou   (Ecureuil    306 Km/h)
Lizard --- Racing Team Solvalou   (Nightmare   358 Km/h)
Terrazi -- Racing Team Solvalou   (Utopia      397 Km/h)



===============================================================================
 Fase 2 - Gara 2:  OUT OF BLUE                                         [@07OB]
===============================================================================
"Pur condividendo una parte del tracciato Helter Skelter, questa pista
attraversa la zona portuale, perciò si incontreranno depositi e navi cargo.
Bisogna stare attenti alla curva ad angolo all'interno del porto!"

Località --: Yokohama [Giappone]
Lunghezza -: 5,564 chilometri
Giri ------: tre


                        ØØØØ
            •1• ØØØØØØØØØ  ØØ
           ØØØØØØ           ØØØ             ØØØØØØ
        ØØØØ                  ØØ           ØØ    ØØ
     ØØØØ                      ØØØ         ØØ    ØØ
    ØØ                           ØØØØ    ØØØ     ØØ
    ØØ                              ØØØØØØ       ØØ
   ØØ                                             ØØØ
   ØØ                                               ØØØØØØØ
   ØØ                                                     ØØØØ
   ØØ                                                        ØØØØ
   ØØ                                                           ØØØ
  ØØ                                                              ØØ •2•
 ØØ                                                               ØØ
 ØØ                                                             ØØØ
  ØØØØØ                                                        ØØ
      ØØØ                                                     ØØ
        ØØ                                                    ØØ
         ØØ                                                   ØØ
         ØØ                                                  ØØ
         ØØ                                                  ØØ
         ØØ                                                  ØØ
         ØØ                                                 ØØ
         ØØ                                                 ØØ
         ØØ                                                  ØØØ      ØØØØØØØ
          ØØØØØØ                                               ØØØØØØØØ     ØØ
               ØØØØØ                         •3•                            ØØ
                   ØØØØØØØ                    |                          ØØØØ
                         ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ | ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ
                                              |
                                          <<--+


MIGLIOR GIRO
1. 01' 32" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 01' 35" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 01' 38" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 01' 41" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 01' 44" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


MIGLIOR TOTALE
1. 04' 39" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 04' 48" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 04' 57" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 05' 06" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 06' 15" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


EXTRA TRIAL
Age Solo - Micro Mouse Mappy   (Ecureuil   312 Km/h)



===============================================================================
 Fase 3 - Gara 1:  PHANTOMILE                                          [@07PM]
===============================================================================
"Phantomile è il tracciato più corto del Grand Prix. Poichè la carreggiata è
più larga rispetto a quella delle altre piste, bisogna essere abili nel
tagliare le curve per ottenere i migliori tempi sul giro."

Località --: Yokohama [Giappone]
Lunghezza -: 3,012 chilometri
Giri ------: tre


                              ØØØØØØØ
                             ØØ     ØØ
                              ØØ     ØØ
                              ØØ      ØØ
                              ØØ      ØØ
                             ØØ       ØØ
                             ØØ       ØØ
                             ØØ       ØØ •2•
                            ØØ        ØØ
             ØØØØØ          ØØ        ØØ
   ØØØØØØØØØØØ   ØØØØ       ØØ        ØØ
  ØØ                ØØØ  ØØØØ         ØØ
 ØØ                   ØØØØ •1•         ØØ
  ØØ            •3•                     ØØØ
   ØØØØ          |                        ØØ
      ØØØØØØØØØØ | ØØØØØØØØØØØØØØØØØ      ØØ
                 |                 ØØ    ØØ
             <<--+                  ØØØØØØ


MIGLIOR GIRO
1. 00' 49" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 00' 52" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 00' 55" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 00' 58" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 01' 01" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


MIGLIOR TOTALE
1. 02' 30" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 02' 39" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 02' 48" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 02' 57" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 03' 06" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


EXTRA TRIAL
Age Solo - Pac Racing Club   (Ecureuil    294 Km/h)
Assoluto - Pac Racing Club   (Vulcano     358 Km/h)
Lizard --- Pac Racing Club   (Nightmare   353 Km/h)



===============================================================================
 Fase 3 - Gara 2:  BRIGHTEST NITE                                      [@07BN]
===============================================================================
"Questa pista condivide una parte del tracciato Edge of the Earth ed è una
delle gare più lunghe del Grand Prix. Per ottenere la vittoria sarà necessario
superare con abilità i due impegnativi tornanti presenti."

Località --: New York [Stati Uniti d'America]
Lunghezza -: 5,868 chilometri
Giri ------: tre


                          ØØØØØØØØØØØØ
                         ØØ          ØØØØØØ
                          ØØ              ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ
                           ØØØ                                        ØØ •2•
                             ØØ                                      ØØ
                              ØØ                                     ØØ
                              ØØ                                    ØØ
                               ØØ                                   ØØ
                                ØØØ                                ØØ
                                  ØØ                              ØØ
                                    ØØØ                         ØØØ
      ØØØØØØØØØ                       ØØØ                     ØØØ
     ØØ       ØØØØ                      ØØ                   ØØ
    ØØ           ØØØØ              •1•  ØØ                  ØØ
    ØØ              ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ                  ØØ
    ØØ                                                     ØØ
    ØØ                                                     ØØ
    ØØ                                                     ØØ
    ØØ                                                     ØØ
    ØØ                                                      ØØ
    ØØ                                                       ØØ
    ØØ                                                        ØØ
   ØØ                                                          ØØ
  ØØ                                                            ØØ
 ØØ                                                             ØØ
 ØØ                                                             ØØ
 ØØ                          •3•                               ØØ
  ØØ                          |         ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ
   ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ | ØØØØØØØØØ
                              |
                          <<--+


MIGLIOR GIRO
1. 01' 34" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 01' 37" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 01' 40" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 01' 43" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 01' 46" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


MIGLIOR TOTALE
1. 04' 45" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 04' 54" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 05' 03" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 05' 12" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 05' 21" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


EXTRA TRIAL
Assoluto - Racing Team Solvalou   (Vulcano   374 Km/h)



===============================================================================
 Fase 3 - Gara 3:  HEAVEN AND HELL                                     [@07HH]
===============================================================================
"La prima metà di questo tracciato è identico alla gara Wonderhill. La seconda
metà presenta curve impegnative, in grado di garantire molte emozioni!"

Località --: Fukuoka [Giappone]
Lunghezza -: 6,456 chilometri
Giri ------: tre


     ØØØØØØØØ
    ØØ      ØØØØ        ØØØØØØØØ       ØØØØØØØØ
•1• ØØ          ØØØØØØØØØØ      ØØØØØØØØØ      ØØØØØØØØØØØØØ
  ØØ                                                      ØØØ
 ØØ                                                        ØØ
 ØØ   ØØØØØØØØØØØØØØØ                                      ØØ
  ØØØØØ             ØØØ                                 ØØØØ
                      ØØ       ØØØØØØØØØØØØØØØØ    ØØØØØØ
                      ØØ      ØØ  •2•         ØØØØØØØ
                      ØØ      ØØ
                      ØØ      ØØ
                      ØØ      ØØ
                      ØØ      ØØ
                     ØØ       ØØ
                     ØØ        ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ
                  ØØØØ                                         ØØØØ
             ØØØØØØ                                               ØØ
       ØØØØØØØ                                                     ØØ
     ØØØ                                                            ØØ
    ØØ                                                              ØØ
    ØØ                                                             ØØ
     ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ       •3•                          ØØ
                             ØØØØ     |                 ØØØØØØØØØØØ
                                ØØØØØ | ØØØØØØØØØØØØØØØØØ
                                      |
                                  <<--+


MIGLIOR GIRO
1. 01' 42" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 01' 45" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 01' 48" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 01' 51" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 01' 54" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


MIGLIOR TOTALE
1. 05' 09" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 05' 18" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 05' 27" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 05' 36" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 05' 45" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


EXTRA TRIAL
Age Solo - Dig Racing Team   (Ecureuil   301 Km/h)
Assoluto - Dig Racing Team   (Vulcano    360 Km/h)
Terrazi -- Dig Racing Team   (Utopia     395 Km/h)



===============================================================================
 Fase 4 - Finale:  SHOOTING HOOPS                                      [@07SH]
===============================================================================
"Shooting Hoops è un tracciato ovale che funge da gara finale del Grand Prix.
La velocità è l'essenza di questo tracciato. Anche il più piccolo errore può
essere determinante!"

Località --: Los Angeles (Stati Uniti d'America)
Lunghezza -: 3,958 chilometri
Giri ------: sei

                 <<--+
                     |
       ØØØØØØØØØØØØØ | ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ
    ØØØØ             |                                           ØØ
  ØØØ               •3•                                           ØØ
 ØØ                                                               ØØ
 ØØ                                                                ØØ •2•
  ØØ                                                               ØØ
   ØØØ                                                             ØØ
     ØØØ                                                           ØØ
       ØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØØ                                    ØØ
                              ØØØ                                 ØØ
                                ØØ                               ØØ
                             •1• ØØ                             ØØ
                                  ØØ                           ØØ
                                   ØØ                         ØØ
                                    ØØ                       ØØ
                                     ØØ                     ØØ
                                      ØØ                   ØØ
                                       ØØ                 ØØ
                                        ØØØ            ØØØØ
                                          ØØØØØ    ØØØØØ
                                              ØØØØØØ


MIGLIOR GIRO
1. 01' 00" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 01' 03" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 01' 06" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 01' 09" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 01' 12" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


MIGLIOR TOTALE
1. 06' 06" 765   Enki     [Assoluto  RTS - Promessa D    189 Km/h]
2. 06' 24" 765   Shinji   [Terrazi   PRC - Ambitious D   180 Km/h]
3. 06' 42" 765   Robert   [Lizard    DRT - Bonfire D     173 Km/h]
4. 07' 00" 765   Sophie   [Age Solo  MMM - Prophetie D   171 Km/h]
5. 07' 18" 765   Reiko    [   nessuno    - Preset G1     180 Km/h]


EXTRA TRIAL
Terrazi - Pac Racing Club   (Utopia   399 Km/h)


_ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|



|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|8) TRUCCHI & CURIOSITÀ:|
|///////////////////////


+-----------+
|  TRUCCHI  |                                                           [@08TR]
+-----------+

=== PISTE DELLA FASE 3 E DELLA FASE 4 ===
Per poter utilizzare in tutte le modalità le ultime quattro piste del Grand
Prix, è necessario completare una prima volta il campionato. Assieme ad esse
viene sbloccata anche la possibilità di affrontare tutti i circuiti in verso
opposto.


=== MODALITÀ EXTRA TRIAL ===
Per sbloccare questa modalità è necessario completare il Grand Prix. Ogni volta
che si termina il campionato, si sbloccherà la sfida bonus corrispondente alla
combinazione Squadra-Costruttore appena utilizzata nel Grand Prix.


=== VETTURE DI CLASSE S ===
Per sbloccare i veicoli di Classe S è necessario sconfiggerli nella rispettiva
Extra Trial. Dopo averlo fatto, essi occuperanno la posizione 20 nell'elenco
delle vetture disponibili per quella combinazione Squadra-Costruttore e
potranno anche essere inseriti nel Garage.


=== DECALCOMANIE DELLE SQUADRE ===
Per rendere disponibile la decalcomania di Reiko Nagase con i colori di una
Squadra, è necessario scegliere quest'ultima nel Grand Prix e poi completare il
campionato vincendo tutte le gare ed ottenendo la qualificazione al tracciato
successivo al primo tentativo.


=== VETTURA DI PAC MAN & TRACCIA AUDIO BONUS ===
Per poter utilizzare il veicolo Pac-Man e sbloccare la relativa traccia
musicale (Eat'em Up!), è necessario aver ottenuto tutte le 320 vetture delle
modalità Grand Prix ed Extra Trial. Dopo averlo fatto, questo veicolo diventerà
disponibile nel Garage.


=== PARTENZA OTTIMALE ===
Questa strategia si può sfruttare nel migliore dei modi solo utilizzando un
veicolo con il Cambio Manuale (MT). Mentre il semaforo è ancora rosso tenere
premuto l'acceleratore, mantenendo la lancetta del contagiri del motore in
posizione verticale, sino a raggiungere la terza marcia. Non appena il semaforo
diventa verde, passare subito alla quarta marcia per ottenere una partenza
rapida. Con il Cambio Automatico (AT) la strategia è simile ma, non potendo
cambiare le marce prima del via, il risultato non sarà ugualmente efficace.


=== VINCERE I TROFEI ===
Per ricevere un trofeo è necessario completare la modalità Grand Prix ottenendo
il 1° posto in tutte le gare, indipendentemente dal numero di tentativi
effettuati per qualificarsi al circuito successivo. Le coppe ottenute saranno
poi visibili dalla voce 'Records - Trophies' del Menù Principale e dipendono
dalla combinazione Squadra-Costruttore usata per vincere il Grand Prix:

        \ COSTRUTTORE | GRIP: Age Solo & Terrazi  | DRIFT: Assoluto & Lizard
SQUADRA  \            |                           |
-----------------------+---------------------------+---------------------------
Micro Mouse Mappy     | Trofeo Wagyan             | Trofeo Mappy
 (Facile)             |                           |
-----------------------+---------------------------+---------------------------
Pac Racing Club       | Trofeo Valkyrie           | Trofeo Klonoa
 (Normale)            |                           |
-----------------------+---------------------------+---------------------------
Racing Team Solvalou  | Trofeo Bosconian          | Trofeo Andore Genesis
 (Difficile)          |                           |
-----------------------+---------------------------+---------------------------
Dig Racing Team       | Trofeo Tower of Druaga    | Trofeo Dragon Spirit
 (Esperto)            |                           |


Trofeo Andore Genesis  • Piatto ottagonale
Trofeo Bosconian       • Atomo esagonale
Trofeo Dragon Spirit   • Drago
Trofeo Klonoa          • Ape
Trofeo Mappy           • Topo guerriero
Trofeo Tower of Druaga • Cavaliere
Trofeo Valkyrie        • Busto di donna
Trofeo Wagyan          • Rana con stella

Nel caso in cui non si vincano tutte le gare, si riceverà il Trofeo Pac Man al
termine del Grand Prix.


=== COMPLETAMENTO TOTALE DEL GIOCO ===
Per sbloccare tutto il contenuto di Ridge Racer Type 4 è necessario quindi:
.completare il Grand Prix 112 volte (7 volte x 16 combinazioni di Squ.-Cos.)
.completare tutte le sedici Extra Trial (1 per ogni combinazione di Squ.-Cos.)
.completare il Grand Prix almeno una volta con ogni Squadra, vincendo tutte le
 gare ed ottenendo la qualificazione al tracciato successivo al primo
 tentativo

Per ottenere con certezza le 19 vetture dalla modalità Grand Prix è consigliato
realizzare queste sette sequenze di podi per ognuna delle sedici combinazioni
di Squadra - Costruttore realizzabili nel gioco:

F1  F2  F3   F4      VEICOLI RICEVUTI
-----------------     ----------------
33  22  111  1   -->  01, 02, 06, 13
22  22  111  1   -->  01, 03, 07, 14
21  22  111  1   -->  01, 04, 08, 15
11  22  111  1   -->  01, 05, 09, 16
22  11  111  1   -->  01, 03, 10, 17
21  11  111  1   -->  01, 04, 11, 18
11  11  111  1   -->  01, 05, 12, 19



***********************
*  CODICI GAME SHARK  *
***********************
Per utilizzare i seguenti codici è necessario possedere il Game Shark,
una speciale cartuccia che permette di inserire codici per sbloccare oppure
utilizzare cose che nel gioco non sempre sono ottenibili.

ID del gioco: SCES-01706

===============================================================================
CODICE           EFFETTO
===============================================================================
800AC18E 00FF    I veicoli ottengono il Turbo
-------------------------------------------------------------------------------
800AC0D0 0FFF    I veicoli viaggiano sempre a 560 Km/h
-------------------------------------------------------------------------------
50000802 0000    Si ottengono tutte le auto della squadra Dig Racing Team
800F3930 FFFF
-------------------------------------------------------------------------------
50000802 0000    Si ottengono tutte le auto della squadra Micro Mouse Mappy
800F3940 FFFF
-------------------------------------------------------------------------------
50000802 0000    Si ottengono tutte le auto della squadra Pac Racing Club
800F3950 FFFF
-------------------------------------------------------------------------------
50000802 0000    Si ottengono tutte le auto della squadra Racing Team Solvalou
800F3960 FFFF
-------------------------------------------------------------------------------
800F397C 0101    Tutte le sfide dell'Extra Trial risultano già completate
800F397E 0101
-------------------------------------------------------------------------------
800F4BA8 0001
800F4BAC 0001    Il cronometro segna sempre meno di 1 secondo a giro
800F4BB0 0001
-------------------------------------------------------------------------------
800F392C FFFF
300F3974 0001    Si sbloccano tutte le piste
800F3978 0101
800F397A 0101
-------------------------------------------------------------------------------



+-------------+
|  CURIOSITÀ  |                                                         [@08CS]
+-------------+

=== VERSIONI DEL GIOCO ===
Esistono diverse versioni di Ridge Racer Type 4:

• Edizione Doppio Disco: nel disco aggiuntivo è presente una versione
 dimostrativa e migliorata del primo episodio della saga, chiamato Ridge Racer
 Hi-Spec Demo. Il disco contiene anche versioni demo di Klonoa e Tekken 3,
 assieme ad alcuni filmati di Ace Combat 3, Point Blank, Point Blank 2 e Time
 Crisis; infine è presente una galleria d'immagini delle raccolte Namco
 Museums 1, 3 e Greatest Hits.

• Edizione JogCon: il gioco è venduto assieme al JogCon, un controller speciale
 che possiede una grossa rotella centrale, al posto delle due levette
 analogiche. Lo scopo del JogCon era quello di poter usare uno sterzo in
 miniatura per guidare i veicoli.


=== EFFETTO SCIA ===
Durante il replay della gara, oppure nella schermata Music Player, è possibile
attivare l'effetto grafico di scia (Motion Blur) premendo il tasto Triangolo.


=== COLONNA SONORA ===
L'intera colonna sonora del gioco comprende 25 tracce ed è stata realizzata
dalla Players Planet. Le musiche sono state composte da Asuka Sakai,
Hiroshi Okubo, Kohta Takahashi, Koji Nakagawa e Tetsukazu Nakanishi mentre la
voce è di Kimara Lovelace.

 1. Urban Fragments               [filmato di presentazione]
 2. Turn the Page                 [introduzione]
 3. On Your Way                   [schermate dei menù]
 4. Garage Talk                   [dialoghi durante il Grand Prix]
 5. Spiral Ahead                  [presentazione del tracciato]
 6. Pearl Blue Soul               [traccia musicale per le gare]
 7. Naked Glow                    [traccia musicale per le gare]
 8. Your Vibe                     [traccia musicale per le gare]
 9. Lucid Rhythms                 [traccia musicale per le gare]
10. Thru                          [traccia musicale per le gare]
11. Silhouette Dance              [traccia musicale per le gare]
12. Burnin' Rubber                [traccia musicale per le gare]
13. Revlimit Funk                 [traccia musicale per le gare]
14. Quiet Curves                  [traccia musicale per le gare]
15. Motor Species                 [traccia musicale per le gare]
16. The Objective                 [traccia musicale per le gare]
17. Move Me                       [traccia musicale per le gare]
18. The Ride                      [traccia musicale per le gare]
19. Movin' in Circles             [traccia musicale per le gare]
20. The Parade                    [vincendo il Grand Prix]
21. Epilogue                      [epilogo]
22. Ridge Racer - One More Win    [titoli di coda]
23. Ready to Roll!                [traccia bonus]
24. Party's Over                  [fine partita]
25. Eat'em Up!                    [vettura Pac-Man]


-------------------------------------------------------------------------------
 URBAN FRAGMENTS
-------------------------------------------------------------------------------
Il testo della canzone cantata da Kimara Lovelace durante il filmato iniziale.

He's the one for me
there's no place I'd rather be... Yeah
To the finish line,
everywhere you look he's right on time

With his silent stare
Blazing through the open air
He's without a care

Ohhhh... Yeah...

Everywhere you look he's right on time

Movin' to the beat,
Can you feel the heat,
when the tires kiss the street?

Step back, it's Ridge Racer
A Ridge Racer
He gives me what I need

One more win, its Ridge Racer
A Ridge racer
I feel the need for speed

Step back, it's Ridge Racer
A Ridge Racer
He gives me what I need

One more win, it's Ridge Racer
A Ridge Racer

Racer! Ahh, yeah!

Ridge Racer!
Ahhh... Ooohh... Ridge Racer...

Step back, it's Ridge Racer
He's the only one to give me what I need... yeah!

Ridge Racer!
Ridge Racer!
Ridge Racer!


-------------------------------------------------------------------------------
 RIDGE RACER - ONE MORE WIN -
-------------------------------------------------------------------------------
Il testo della canzone cantata da Kimara Lovelace durante i titoli di coda.

Here he comes again
Running like the open wind... yeah
Moving through the day
Take the lead, you know he's on his way

Can you feel the heat?
When the tires kiss the street
Move into the beat

All alone is the only way
That he wants to play
Hear me say his name

Step back, it's Ridge Racer
A Ridge Racer
He gives me what I need
One more win
A Ridge Racer
A Ridge Racer

He's the one for me
There's no place I'd rather be... yeah, yeah
Through the finish line
Everywhere you look, he's right on time

With his silent stare
Blazing through the open air
He's without a care

All alone is the only way
That he wants to play
Hear me say his name

Step back, it's Ridge Racer
A Ridge Racer
He gives me what I need
One more win, it's Ridge Racer
A Ridge Racer
I feel the need for speed

Step back, it's Ridge Racer
A Ridge Racer
He gives me what I need
One more win
A Ridge Racer
A Ridge Racer

Racer! Ahh, yeah!

Ridge Racer
Ridge Racer
Ridge Racer...

Ahhh... Ooohh...

Can you feel the heat?
Moving, moving, moving to the beat... yeah
He's the one for me...
Oh, Ridge Racer

Step back, it's Ridge Racer
He's the only one to give me what I need

All alone...
Is the only way
He wants to play

Ridge Racer
Ridge Racer
Ridge Racer...

Hear me say his name
Hear me say his name

Ridge Racer...




|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|                                                 |
|  Per segnalarmi eventuali imprecisioni, errori, |
|  mancanze, oppure volete chiedere qualcosa di   |
|  particolare sul gioco, mandatemi un email a:   |
|                                                 |
|  [email protected]                            |
|                                                 |
|  cercherò di rispondere il prima possibile      |
|                                                 |
|/////////////////////////////////////////////////


+---------------+
| ** CREDITS ** |
+---------------+

GUIDA A RIDGE RACER TYPE 4

Tutto il documento è stato progettato e realizzato dal sottoscritto.

PDpWriter
Copyright 2017 Spanettone Inc
http://spanettone.altervista.org
[email protected]
ALL RIGHTS RESERVED