GUIDA A CAPTAIN TSUBASA J: GET IN THE TOMORROW
(Documento 1 di 3)
versione 1.0
gioco : CAPTAIN TSUBASA J: GET IN THE TOMORROW
sistema : Play Station
tipo : Sport - Calcio
prodotto: BANDAI
10/12/2001 ---> inizio della raccolta dei dati
20/12/2001 ---> inizio stesura dei documenti 2 e 3
03/04/2002 ---> inizio stesura del documento 1
04/04/2002 ---> fine stesura del documento 1
06/04/2002 ---> fine stesura del documento 3
08/04/2002 ---> fine stesura del documento 2
02/05/2003 ---> FINE REVISIONE DI TUTTI I DOCUMENTI
05/02/2010 ---> aggiustamenti grafici
123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789
--------------------------------------
|PDpWriter |
|Copyright 2003 Spanettone Inc |
| |
|
http://spanettone.altervista.org |
| |
|ALL RIGHTS RESERVED |
--------------------------------------
<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><
PREMESSA IMPORTANTE:
Il gioco è interamente in giapponese; io, non conoscendo questa lingua, ho
tradotto alcune parole e frasi a senso. Per eventuali errori, imprecisioni o
mancanze nella traduzione, mandatemi un email.
<><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><><
Contenuto dei documenti CAPTAIN TSUBASA J: GET IN THE TOMORROW - 2,3:
- tutti i giocatori presenti nel VS MODE (documento 2)
- tutti i tiri speciali presenti nel gioco (documento 3)
Contenuto del documento GUIDA A CAPTAIN TSUBASA J: GET IN THE TOMORROW:
1) Il gioco
2) Spiegazione dei documenti CAPTAIN TSUBASA J: GET IN THE TOMORROW - 2,3
3) Club e nazionali presenti nel VS MODE
4) Elenco di tutte le partite da disputare nello STORY MODE
5) Traduzione di alcuni nomi e squadre
CREDITS
|\\\\\\\\\\\
|1) IL GIOCO|
|///////////
CAPTAIN TSUBASA J: GET IN THE TOMORROW è un incrocio tra un gioco di calcio,
un picchiaduro ed un RPG. Dei giochi di calcio ha effettivamente le
caratteristiche poichè si tratta di un gioco di calcio essenzialmente.
Dai picchiaduro prende le combinazioni dei pulsanti per effettuare i tiri
speciali. Dagli RPG prende le caratteristiche dei livelli ed dell'energia per
tutti i giocatori.
Alla schermata iniziale premiamo START e apparirà il menù principale:
- STORY MODE: In questa modalità ripercorremo la storia dell'anime
Dopo aver selezionato questa voce, decideremo se cominciare una nuova
avventura (NEW) oppure caricarne una esistente (LOAD) dalla memory card 1
(CARD 1) oppure dalla 2 (CARD 2). [Per maggiori dettagli vedi il punto 4]
- VS MODE: In questa modalità potremo decidere se:
a) giocare contro un altro giocatore
b) giocare contro il computer
c) far giocare solo il computer
Successivamente decideremo lo stadio in cui giocare tra i 7 disponibili
(è presente anche lo stadio di San Siro!!!)
- LEAGUE MODE: In questa modalità possiamo fare un torneo ad eliminazione
diretta fra 8 squadre. All'inizio scegliamo il numero delle squadre gestite
da noi, le rimanenti le gestirà la Cpu.
- DATABASE : In questa maniera possiamo vedere le statistiche delle nostre
squadre salvate su memory card. Per ogni squadra che avremo salvato, apparirà
il seguente schema:
------------------------------------------------
| NOME SALVATAGGIO |
| |
| PARTITE DISPUTATE ???? (non so cosa sia)|
| |
| GOL FATTI AMMONIZIONI |
| |
| GOL SUBITI ESPULSIONI |
------------------------------------------------
Dopo appariranno 2 scritte:
.I dati del capitano della squadra
.Le statistiche di tutti i giocatori della squadra
Quest'ultima si divide in:
a) Statistiche generali
b) Gol fatti
c) ???? (non ho capito cosa sia)
d) ???? (non ho capito cosa sia)
Ogni giocatore presenta le seguenti voci:
a) Partite disputate
b) Ruolo
c) Gol fatti - Gol subiti (portieri)
d) Percentuale di gol segnati su tiri fatti - Percentuale di tiri parati su
tiri subiti (portieri)
e) ???? (non ho capito cosa sia)
f) Cartellini gialli ricevuti
g) Cartellini rossi ricevuti
- OPZIONI: Possiamo decidere:
.se utilizzare o no i super tiri
.se ascoltare durante la partita la musica di sottofondo (BackGround Music)
.il tempo della partita
.la difficoltà
Dopo aver scelto la modalità preferita, apparirà il menù delle tattiche,
sullo sfondo del menù sono presenti i volti dei capitani delle due squadre che
disputeranno l'incontro:
(Se si utilizza il Giappone o il Giappone Jr, ci verrà chiesto di fare le
convocazioni tra i giocatori disponibili)
- 1° QUADRATO: ci permette di effettuare le sostituzioni; inoltre, per ogni
giocatore, tenendo premuto DESTRA, potremo leggere le sue statistiche;
tenendo premuto SINISTRA, potremo leggere gli eventuali tiri speciali.
--------------------------------------------------------------
| NOME DEL TIRO SPECIALE |
| |
| |
| Energia necessaria per effettuare il tiro speciale |
| |
| Compagno con cui effettuare il tiro speciale [facoltativo] |
| |
| COMBINAZIONE DEI PULSANTI PER EFFETTUARE IL TIRO SPECIALE |
| |
|<-L1 ( Per scorrere gli altri eventuali tiri ) R1->|
| |
--------------------------------------------------------------
EFFETTUARE UN TIRO SPECIALE
Tenendo premuto R1, brillerà l'ideogramma che indica il nome del giocatore:
in questo lasso di tempo inserire la combinazione di pulsanti del tiro da
effettuare. Successivamente premere tutti i pulsanti ripetutamente per
vincere la resistenza del portiere.
PARARE UN TIRO SPECIALE
Tenere premuti R1 + L1 quando l'avversario effettua il tiro speciale.
Successivamente premere tutti i pulsanti ripetutamente per vincere la
resistenza del tiro.
- 2° QUADRATO: ci permette di cambiare lo schema della nostra squadra tra
quelli disponibili. La prima scritta indica lo schema di default della
squadra.
- 3° QUADRATO: ci permette di modificare la posizione in campo dei giocatori,
solo all'interno della loro zona di competenza.
(Es: un difensore non può spostarsi a centrocampo)
- 4° QUADRATO: EXIT, fine delle scelte. Quando scegliamo la voce EXIT non ci
sarà possibile tornare indietro per cambiare le nostre scelte.
Giocando contro il computer ci sarà consentito di vedere la formazione e lo
schema degli avversari, ma non potremo modificarli.
Finite le scelte tattiche, apparirà il menù presente nelle OPZIONI, quindi
potremo scegliere:
.se utilizzare o no i super tiri
.se ascoltare durante la partita la musica di sottofondo (BackGround Music)
.il tempo della partita
.la difficoltà
Fatte le scelte del gioco, i due capitani pronunceranno due frasi e...
finalmente si gioca!!!
Pulsanti:
- QUADRATO : Passaggio (Attacco) / Contrasto (Difesa)
- X : Tiro (Attacco) / Scivolata (Difesa)
- CERCHIO : Scatto
- TRIANGOLO: Salto con la palla / Dribbling
- L2 : Effetto a sinistra
- R2 : Effetto a destra
- L1 + QUADRATO: Passaggio Alto
- L1 + X : Tiro Alto
- R1 + Combinazione tasti: Tiro Speciale
- R1 + L1 : Para Tiro Speciale
Ogni volta che il gioco si ferma, potremo tornare nel menù delle tattiche
premendo START.
(I capitani pronunciano frasi diverse a seconda se le loro squadre vincano,
perdano o pareggino)
A fine partita verrà mostrato il risultato finale con i gol segnati per tempo e
successivamente i marcatori.
Dopo la partita apparirà il seguente menù:
- LEVEL UP: indica i giocatori che sono migliorati durante l'ultima partita.
Un'eventuale scritta rossa ci segnalerà se nessuno è migliorato durante
l'ultima partita
- DATABASE: quì sono presenti le statistiche della squadra. La voce DATABASE
del menù principale presenta le stesse caratteristiche.
- SAVE: in questa maniera possiamo salvare un'avventura se stiamo giocando
nella modalità STORY MODE. Oppure possiamo salvare la nostra squadra,
se stiamo giocando nella modalità VS MODE o LEAGUE MODE. Per dare un nome al
nostro salvataggio, possiamo utilizzare gli ideogrammi giapponesi che
appaiono sullo schermo, oppure scegliendo la voce "A~Z", possiamo utilizzare
i caratteri occidentali. Scelto il nome, diamo la conferma.
Le squadre salvate in questo modo, possono essere riutilizzate nel VS MODE.
- EXIT: con questa voce:
a) possiamo decidere se fare un'altra partita (CONTINUE),
rifare la partita appena conclusa (TRY AGAIN),
oppure tornare al menù principale (EXIT). [solo nel VS MODE]
b) tornare alla schermata del tabellone del torneo [solo nel LEAGUE MODE]
c) passare alla prossima partita [solo nello STORY MODE]
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|2)SPIEGAZIONE DEI DOCUMENTI CAPTAIN TSUBASA J: GET IN THE TOMORROW - 2,3|
|////////////////////////////////////////////////////////////////////////
Contenuto dei documenti CAPTAIN TSUBASA J: GET IN THE TOMORROW - 2,3:
- tutti i giocatori presenti nel VS MODE (documento 2)
- tutti i tiri speciali presenti nel gioco (documento 3)
Nel Documento 2 ho raccolto le statistiche di tutti i giocatori presenti nel VS
MODE. I giocatori sono divisi per squadra e ordinati dal più forte al più
debole. Per quanto riguarda i parametri, ho riconosciuto nel primo numero
l'energia del giocatore, mentre non so cosa siano le altre esattamente,
ma penso che riguardino la velocità, la potenza di tiro, il salto...
I giocatori con un asterisco (*) accanto al loro numero sono quelli in grado di
eseguire i tiri speciali. Per quanto riguarda i nomi, ho scritto secondo quanto
capivo dal telecronista, mentre riguardo ai nomi dei portieri meno famosi,
ho inventato i loro nomi poichè il telecronista non li cita mai.
IMPORTANTE: I NOMI DEI GIOCATORI SONO INDICATI NELLA VERSIONE ITALIANA, INOLTRE
NON GARANTISCO SULLA ESATTEZZA DEI GIOCATORI MENO IMPORTANTI POICHÈ NON È
STATO SEMPLICE INTERPRETARE QUELLO CHE IL TELECRONISTA DICEVA.
VI PREGO DI APPREZZARE IL MIO SFORZO.
Nel Documento 3 ho elencato tutti i poteri speciali di tutti i giocatori,
sia di club e nazionali. Per primo è presente il nome della squadra, il nome
del giocatore, il ruolo, il numero di maglia, la combinazione dei pulsanti per
eseguire il tiro speciale, l'energia necessaria per eseguire il tiro speciale,
l'eventuale compagno per eseguirlo infine quello che il giocatore grida mentre
esegue il tiro speciale. Più un giocatore in grado di effettuare tiri speciali
aumenta il suo livello, pìù sarà in grado di imparare nuovi tiri speciali.
I tiri con un asterisco (*) accanto al valore dell'energia necessaria per
effettuarli indicano i tiri che si imparano aumentando il livello del
giocatore. Per quanto riguarda i tiri da imparare, io ho scoperto solo i tiri
nuovi del GIAPPONE e del REAL JAPAN 7, mentre per le altre squadre non so
ancora nulla.
IMPORTANTE: LE FRASI CHE GRIDANO I GIOCATORI MENTRE ESEGUONO I TIRI SPECIALI
SONO STATE SCRITTE COME LE HO SENTITE. NON GARANTISCO LA MASSIMA PRECISIONE
POICHÈ NON È STATO SEMPLICE INTERPRETARE QUELLO CHE I GIOCATORI DICONO.
VI PREGO DI APPREZZARE IL MIO SFORZO.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|3)CLUB E NAZIONALI PRESENTI NEL VS MODE|
|///////////////////////////////////////
Scegliendo il VS MODE potremo scegliere se fare una partita con squadre di club
o nazionali.
Le squadre di default sono:
GIAPPONE JR GIAPPONE OLANDA TAIPEI
THAILANDIA JUVENTUS INTER MILAN JR
SAO PAULO FLAMENGO REAL JAPAN 7
Battendole nello STORY MODE, potremo utilizzare:
STREET TEAM ALL STARS
Finendo il gioco senza perdere INTER - JUVENTUS potremo utilizzare:
AMBURGO JR ITALIA JR FRANCIA JR
ARGENTINA JR GERMANIA JR INTER JR
Le squadre salvate possono essere utilizzate nel VS MODE scegliendo dal menù
per la selezione delle squadre, uno dei due quadratini che indicano la porta
della memory card in cui è presente la squadra salvata. Scegliete la squadra
salvata e confermate la scelta.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|4) ELENCO DI TUTTE LE PARTITE DA DISPUTARE NELLO STORY MODE|
|///////////////////////////////////////////////////////////
Quando scegliamo STORY MODE dal menù principale decideremo se cominciare una
nuova avventura (NEW) oppure caricarne una esistente (LOAD) dalla memory card 1
(CARD 1) oppure dalla 2 (CARD 2). Prima di ogni partita ci sarà un breve
filmato che presenterà la partita.
Le partite presenti nello STORY MODE sono:
La prima partita presenta la finale della Coppa del Mondo giovanile tra
Giappone e Germania.
*** PROLOGO ***
Giappone Jr - Germania Jr
Ora la scena si sposta a Milano dove Rob Denton, da poco entrato nella
primavera dell'Inter, gioca le sue prime partite.
*** CAPITOLO DI DENTON ***
Inter Jr - Milan Jr
Inter - Juventus
Dopo la parentesi italiana, ci troviamo in Brasile dove Holly disputa la finale
del campionato brasiliano.
*** CAPITOLO DI HUTTON ***
Sao Paulo - Flamengo
Dopo aver vinto la partita, utilizzeremo il Giappone per una serie di
amichevoli.
*** CAPITOLO DELLA NAZIONALE ***
Giappone - Street Team
Giappone - Olanda
Dopo la partita contro l'Olanda, entra in scena il Real Japan 7.
*** CAPITOLO DEL REAL JAPAN 7 ***
Giappone - Real Japan 7 (x3)
Giappone - Sao Paulo
Giappone - Taipei
Giappone - Street Team
Giappone - Thailandia
Giappone - Real Japan 7
Giappone - All Stars
Ogni volta che vinceremo una partita, apparirà il seguente menù:
- LEVEL UP: indica i giocatori che sono migliorati nell'ultima partita.
Un'eventuale scritta rossa ci segnalerà se nessuno è migliorato nell'ultima
partita.
- DATABASE: quì sono presenti le statistiche della squadra. La voce DATABASE
del menù principale presenta le stesse caratteristiche.
- SAVE : in questa maniera possiamo salvare la nostra avventura.
- EXIT : con questa voce passeremo alla prossima partita.
Inoltre vedremo un filmato che ci presenta la partita successiva.
NOTE:
- A seconda se vinceremo o perderemo la partita INTER - JUVENTUS, vedremo due
diversi filmati.
- La sfida GIAPPONE - REAL JAPAN 7 è composta da 3 mini partite da giocare
7 vs 7 che potremo anche perdere.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|5) TRADUZIONE DI ALCUNI NOMI|
|////////////////////////////
I nomi dei giocatori sono ovviamente nella versione originale, io ho cercato di
tradurre i nomi dei giocatori più noti nella versione italiana, per gli altri
sono andato ad orecchio.
Per quanto riguarda il Giappone, il Giappone Jr, ed altri giocatori giapponesi,
credo che non ci sia bisogno di ulteriori spiegazioni.
AMBURGO
Nr 8: Kaltz ----> Strauss
ARGENTINA
Nr 10: Diaz -----> Ramirez
GERMANIA JR
Nr 10: Schester -> Bexter
Nr 8: Kaltz ----> Strauss
REAL JAPAN 7
Nr 9: Hino -----> Olden
ALL STARS
Nr 9: Diaz -----> Ramirez
Nr 8: Kaltz ----> Strauss
Se qualcuno conosce altri nomi è pregato di farmelo sapere
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|Per segnalarmi eventuali imprecisioni, errori, |
|mancanze, oppure volete chiedere qualcosa di |
|particolare sul gioco, mandatemi un email a: |
| |
|
[email protected] |
| |
|cercherò di rispondere il più presto possibile.|
|///////////////////////////////////////////////
-------------
|**CREDITS**|
-------------
GUIDA A CAPTAIN TSUBASA J: GET IN THE TOMORROW (Documento 1 di 3)
GUIDA A CAPTAIN TSUBASA J: GET IN THE TOMORROW (Documento 2 di 3)
GUIDA A CAPTAIN TSUBASA J: GET IN THE TOMORROW (Documento 3 di 3)
Sono tutti stati progettati e realizzati dal sottoscritto.
PDpWriter
Copyright 2003 Spanettone Inc
http://spanettone.altervista.org
ALL RIGHTS RESERVED