Little Big Adventure 2

(No need to make big ASCII arts to make the guide larger)

ITALIAN FAQ (C) 2003 BY MEGAMAN EXE V9

-----------------------------------------------------------------

The usual little note: from here ahead, this FAQ is italian only.

-----------------------------------------------------------------

AVVISO DI COPYRIGHT

Questa guida è stata interamente fatta da me dopo aver passato molte
stupende ore di gioco con Little Big Adventure 2 (Twinsen's Odissey)
quindi, per favore, apprezzate lo sforzo fatto e non prendete nulla
da questa guida. Non può essere copiata e pubblicata, nè nella sua
totalità nè in parte. Mi dispiace farlo, ma NON POTETE hostare questa
guida sul vostro spazio web. Questa guida apparirà solo ed esclusivamente
su:

http://www.gamefaqs.com
http://www.neoseeker.com

Grazie per l'attenzione e ricordate che il plagio è punibile dalla
legge.

Prima che voi me lo chiediate, NO, non ho guardato alcuna altra FAQ,
ho questo gioco da più di 5 anni e non ho MAI avuto bisogno di
guardare una qualsiasi soluzione per finirlo. Tutto quello che vedete
scritto qui è MIO FRUTTO.

-----------------------------------------------------------------

Indice dei contenuti

1) Introduzione all'autore (della guida, s'intende)
2) Introduzione al gioco
2.1) Consigli generali
3) Soluzione
4) Soluzione senza spoilers (ossia rivelazioni sulla trama)
5) Lista armi
6) Domande & Risposte (FAQs)
7) Crediti finali

-----------------------------------------------------------------
<=========================>
<  INTRODUZIONE AGLI AUTORI >
<=========================>

Megaman EXE V9

Su GameFAQs mi conoscete come appunto Megaman EXE V9, ma probabilmente
(spero) mi conoscerete nella rete con il nick Knuckles o con il nick
Sadust o ancora con il nick Damien... bene, i videogiochi sono quasi
tutta la mia vita e ancora tutt'oggi gioco a vecchie glorie (tutti i
riferimenti all'emulazione sono casuali) e mi diverto comunque coi...
nuovi arrivati. LBA2 è per me il miglior videogioco mai creato, e sì
che è stato fatto da una casa produttrice quasi sconosciuta, la Adeline
Software (adoro quel cavallo). E' stato poi portato qui, se non sbaglio,
dalla Electronic Arts. Ma torniamo a me, ho giocato all'episodio
precedente purtroppo senza mai finirlo (ma prima o poi...statene certi
che ci riuscirò). Come per compensare, ho giocato, finito e strafinito
questo episodio che secondo me è molto meglio. Ancora oggi ci gioco e
non smette mai di divertirmi. Grazie, Little Big Adventure 2.


<=========================>
<  INTRODUZIONE AL GIOCO    >
<=========================>

Little Big Adventure 2 non può essere collocato in una categoria specifica
di videogiochi... ha un suo stile. E' un mix di moltissimi vari elementi,
come giochi di avventure grafiche, RpG, giochi d'azione... potremmo
comunque dire che è per la maggior parte un gioco d'azione. Avete delle
vite, una barra di vita (che però è un elemento RpG), una barra di energia
magica (altro elemento RpG), un contatore di soldi (chiamati Kashes sul
pianeta Twinsun, o Z...cacchio non mi ricordo più o_o sul pianeta Zeelich.
Ed ecco un altro elemento di RpG). Poi, potete muovervi liberamente per
le mappe, potete saltare, arrampicarvi (ma non pensate di diventare delle
scimmie... diciamo arrampicate limitate e tranquille) e usare le varie
armi in vostro possesso (se state pensando a un gioco stile Max Payne state
completamente fuori strada. Vi spiegherò dopo, fate un salto nella Lista
Armi). Il gioco si svolge su 3 pianeti: Twinsun (chiamato così per la
presenza di 2 Soli), il pianeta normale simile alla nostra Terra; la Luna
di Smeraldo, che funge diciamo da Spazioporto ma in realtà è anche una
grandissima bomba (di più un meteorite), e infine Zeelich, il pianeta
degli alieni.

Su Twinsun vivono 4 razze: I Quetch (se non ricordo male si scrive così),
cioè tutti quelli come Twinsen (il protagonista): corporatura umana e
una sola coda di cavallo come capelli; i Lapinoidi, cioè quelle creature
slanciate a forma di coniglio; i Grobo, cioè le creature a forma di
elefante e i Bobolli (sempre se non ricordo male come si scriva), cioè
le creature basse e a forma di palla.

Su Zeelich (e sulla Luna di Smeraldo) possiamo trovare sempre 4 razze,
di cui però non ricordo il nome. C'è la razza con le teste triangolari
(la più diffusa e anche la più simile agli...chiamiamoli così, "umani"),
la razza a forma di cilindro/salsiccia, dite come volete; la razza delle
talpe sotterranee e la razza delle api/mosconi/zanzare chiamatele sempre
come volete.

Nel gioco avrete il controllo di Twinsen, un giovane (giovane, avrà 30
anni, 25 al max) Quetch che si è da poco sposato (almeno così credo...
lui nel filmato iniziale dice di essere solo fidanzato, ma dalla pancia
che si ritrova la ragazza credo proprio che siano sposati...forse il
matrimonio non è un rito presente su Twinsun?) con Zoe, dopo aver
sconfitto il malvagio dottor Funfrock (quante volte ho urlato questo
nome, per rabbia...ah che bei ricordi...). Ora, i 2 sono tornati sulla
Isola della Cittadella (sarà solo un'impressione, ma la sua forma mi
ricorda qualcosa...chissà). Il fedele animale (ugh, mi sembra offensivo
chiamarlo così...) di Twinsen e Zoe, il Dino-Fly, è però stato colpito
violentemente da un fulmine, che gli ha tolto tutte le forze. Il nostro
eroe parte quindi (sotto la pioggia XD) per trovare una cura per il
fedele amico (ecco già il termine amico va meglio), ma si troverà davanti
a un apparente pacifico arrivo degli Esmers (ECCO IL NOME DELLA RAZZA!!)
che in realtà vogliono Twinsun e... proprio Twinsen in persona, e
indovinate un po' chi si nasconde dietro Dark Monk...?

Nel gioco sono presenti diverse modalità: la modalità Normale, dove avrete
un'andatura normale, appunto (camminerete), e potrete cercare le cose con
il tasto Spazio. (Ah, non potete saltare). Poi c'è la modalità Sportivo,
e già qui andrete molto più veloci (correrete) e con il tasto Spazio
potrete saltare (potete anche saltare in corsa, ma dovrete stare correndo
già da qualche secondo. Per fermare un salto premete la freccia Giù) mentre
potrete cercare con il tasto W. Personalmente, uso sempre questa modalità,
tranne quando sono costretto (dal gioco) a usarne un'altra. C'è poi la
modalità Aggressivo, che personalmente non uso mai, che permette di tirare
calci e pugni a volontà (se impostate Aggressivo Manuale nelle opzioni,
potrete decidere quale colpo sferrare, utile poiché i calci sono sì forti
ma fanno perdere un casino di tempo) con il tasto Spazio. Infine vi è la
modalità Discreto, che vi permetterà di passare inosservati sotto il naso
della maggior parte dei nemici (no, non veramente sotto il naso, provateci
e vedrete che legnate), poiché avrete un'andatura furtiva usando passi
felpati. In questa modalità, la sfera compie una traiettoria ad arco ed
è utile per colpire oggetti che sono separati da voi da un muretto.
So che non è chiaro, capirete provando. Per cambiare modalità, schiacciate
e tenete premuto CTRL (o premetelo una volta velocemente) e selezionate la
modalità desiderata. Schiacciando CTRL potrete anche controllare la vita,
la magia, le chiavi e i soldi raccolti, oltre alle scatole contenenti o meno
quadrifogli.

Ci sono vari oggetti nel gioco: i Cuori servono per aumentare la barra della
vita (no, non per aumentare la capienza massima bensì il valore effettivo),
i Flaconi Blu servono per aumentare la barra magica (che però può essere sì
aumentata nella capienza massima, facendo salire la sfera di livello....),
i Soldi, bè, aumentano il contatore e le chiavi, aumentano il contatore.
Ricordate che se prendete una chiave in una mappa, se uscite dalla suddetta
mappa la chiave non sarà più disponibile. In pratica: trova e usa. Se, per
fare un esempio, raccogliendo un Kash non appare niente, significa che ne
avete raccolto uno. Se raccogliendo sempre un Kash viene fuori, per dire,
il numero 2, significa che ne avete raccolti 2,  e così via... l'ammontare
dei soldi trovati, fatta eccezione per locazioni speciali, è puramente
casuale, ricordate che non potete vendere ma solo comprare... mi dispiace!
Esistono poi tutti gli oggetti dell'inventario, ma il loro uso è veramente
chiaro e poi scriverò tutto nella soluzione.

Ogni volta che colpirete un nemico, esso, se appunto colpito esattamente,
cioè con un'arma decente, avrà delle stelline tutt'intorno (come Twinsen
quando sarà colpito, ovviamente) e, anche se non si vede, avrà perso un
po' di vita. Potete controllare la vita di Twinsen premendo CTRL, come ho
già detto sopra. State attenti, perchè nel gioco ci sono moltissimi nemici
e non sempre si possono riconoscere facilmente! Se avete la barra di vita
molto bassa, ricordate che molte volte, è meglio non disturbare il can che
dorme. Cioè che molti nemici non attaccano se non vengono attaccati (è il
palese esempio di alcune guardie, nell'episodio precedente). Alcuni nemici
invece, dato che magari hanno il preciso ordine di trovarvi e uccidervi,
appena vi vedranno apriranno il fuoco a tutto spiano, quindi occhio.

<=========================>
<    CONSIGLI GENERALI      >
<=========================>

- MAI E POI MAI saltare nell'acqua. No, Twinsen non sa nuotare. Morirete
affogati e così facendo perderete una vita. Quindi, occhio a qualsiasi
tipo di H2o, grazie. Gli unici tipi di fluido che potete attraversare sono
quelli "animati" (cioè non "fermi"): un esempio sono le acque vicino alla
spiaggia sulla strada per il faro (isola della Cittadella). Lo stesso vale
per il Gas e anzi, se non ricordo male anche le parti animate sono letali
(è gas, dopotutto), sia perchè...ecco, è gas, sia perchè se proprio riusciste
ad attraversarlo cadreste di sotto, a centinaia di metri, finendo nel
cosiddetto Underworld (o Underground, non mi ricordo bene...).

- MAI E POI MAI saltare da grandi altezze. Se sarete fortunati vi farete
solo qualche danno, ma se proprio siete così ritardati da saltare giù da
un burrone, bè, indovinate la fine che farete. Perderete una vita. Occhio,
quindi, perchè ci sono delle pareti scivolose...

- CERCATE DAPPERTUTTO, con il tasto Spazio in modalità Normale e con il
tasto W nelle altre. Tutti i cestini/vasi/armadi/anche piante/ eccetera
possono contenere vita, magia, soldi (anzichè "possono contenere", direi
proprio "contengono"). Il segreto per sopravvivere e avere sempre una vita
molto alta è proprio quello. Cercate e cercate. Alcuni oggetti in terra
(come i funghi, le olive nell'isola dei Mosquiton o come si chiamano e...
gli escrementi di qualche animale, twinsuniano o alieno che sia), se
calpestati, scompariranno lasciando posto a vite eccetera.

- ALLENATEVI CON LA SFERA, scoprite le differenze di lancio tra le diverse
modalità. Ricordate che se la vostra barra magica è vuota, la sfera non
rimbalzerà.

- OGNI NEMICO PUO' LASCIARE GIU' QUALCOSA, come vita, magia e pure soldi.
Occhio però: se un nemico non perde stelline una volta colpito, significa
che l'arma è sbagliata, troppo debole, o che proprio in quel punto del
gioco quel nemico non può essere sconfitto! In quel caso, le vostre gambe
e la modalità Sportivo sono la chiave per uscirne vivi.

- OGNI OGGETTO SERVE A QUALCOSA, non pensate nemmeno per un nanosecondo che
un qualcosa raccolto possa essere inutile. Ogni oggetto ha la sua funzione.
A parte forse gli appunti, che se non riuscirete a decifrare si riveleranno
davvero inutili.

- NON FATEVI ACCERCHIARE DAI NEMICI, trovate alture o altri punti strategici
dove poter colpire i nemici, se siete in inferiorità numerica. Occhio,
soprattutto più avanti nel gioco, a quelli che sparano i raggi rossi (o verdi
che siano, fanno male comunque).

- NON STUZZICATE, a meno che abbiate bisogno di vita o magia o soldi: alcuni
nemici non fanno una piega se non vengono attaccati per primi, quindi,
regolatevi. Utilizzate anche la modalità Discreto per attaccare alle spalle
(oddio, non che serva a molto, ma dà un senso di Stealth...).

- PERDETE TUTTO IL TEMPO NECESSARIO a pensare alle possibili soluzioni di
un enigma. Avete tutto il tempo che volete.

- ATTENTI AI TRABOCCHETTI presenti nel gioco che potrebbero comportare
l'arrivo di moltissimi ostici nemici, l'ho imparato a mie spese...

- USATE L'INFIDO TRUCCHETTO DEL TASTO ESC! Quando siete colpiti, premete ESC
per richiamare il menu. Così facendo, Twinsen tornerà subito alla sua
modalità, senza accasciarsi per gli spasimi di dolore del colpo.

<=========================>
<         SOLUZIONE         >
<=========================>

Solo una piccola cosa: non includerò qui tutti i posti dove potete cercare...
insomma, un po' di fantasia e autonomia! Praticamente potete cercare in
tutto il gioco!

[[ISOLA DELLA CITTADELLA]]

Iniziate una Nuova Partita e gustatevi il magnifico filmato, che per il suo
tempo ha veramente una grafica mai vista, quindi potrete avere il controllo
di Twinsen. Controllate il mobiletto vicino alla porta chiusa e il comodino
accanto al letto per avere soldi e una chiave: utilizzatela nella porta
chiusa e avrete accesso alla cantina di Twinsen. Raccogliete la Sfera Magica,
la Holomap (mappa, a forma di palla blu) dalla libreria e, se volete, le
Freccette sul tavolino. Uscite dalla cantina e soffermatevi a leggere il
ritratto di Sendell vicino alla porta d'entrata, quindi uscite di casa.
Se volete, andate a trovare il Dino-Fly sulla collinetta dietro l'abitazione,
quindi dirigetevi a nord, sempre più a nord, fino a trovare una mucca. Bene,
c'è anche, per caso, un arco nero nei dintorni? Passateci sotto e raccogliete
i soldi (ah, c'è anche un'area segreta raggiungibile tirando una leva che
azionerà un ponte scorrevole. Occhio che è facile crepare. Quindi esaminate
le piante per avere frotte di vite, magia e soldi). Cercate nei dintorni o
controllate la Holomap fino a trovare una tenda rossa. Entrateci e sarete
dal Mago Metereologo. Parlateci e scoprirete il perchè della inusuale
tempesta. Uscite e raggiungete il museo (caratterizzato da 2 piani e da una
porta marrone) ma non entrate dall'entrata principale. Aggiratelo fino ad
arrivare alla finestrella aperta del primo piano, quindi entrate, sarete
nella stanza chiusa e inaccessibile dall'interno. Premete il tasto rosso per
aprire la porta, passate in modalità Sportivo e premete W vicino alla leva
blu, quindi correte giù dalle scale fino ad arrivare vicino alla vostra
vecchia Tunica. Riavrete così Tunica e Medaglione di Sendell.

Uscite dal museo e raggiungete la farmacia, parlate con la farmacista che però
non avrà niente per il Dino-Fly, assisterete però al furto dell'ombrello
del Bobollo femmina che stava per rivelarvi come curare il Dino-Fly. Uscite
e parlate con la signora, che vi dirà tutto solo in cambio dell'ombrello,
vi dirà anche che nella vita correre non serve a niente. Sembra più un
proverbio inutile, ma vuole invece significare che il Lapinoide che ha
rubato l'ombrello è molto, ma molto più veloce nel correre e che se vi vedrà
venirgli addosso correndo, potrebbe scappare via rapidissimo. Mettetevi
dunque in modalità Discreto e raggiungetelo dal dietro. Ditegli cose del
tipo Eh... Salve ma NON "Per Stordirvi". Alla fine chiedetegli indietro
l'ombrello e riportatelo alla signora, che vi dirà di andare nell'Isola del
Deserto a cercare il guaritore Ker'Aooc, che di sicuro saprà come curare
il Dino-Fly... brutta faccenda, dovremmo lasciare l'isola ma non possiamo:
se raggiungete il porto, infatti, vi diranno che tutte le partenze sono
state annullate proprio a causa della tempesta. Approfittatene però per
comprare un biglietto (se non avete soldi cercate in giro che ce ne sono).

Allora...entrate nel bar (è al centro dell'isola), parlate con tutti e saprete
che Raph, il guardiano del faro, necessario al mago per far terminare la
tempesta, era solito provare i pezzi con la chitarra, nei pressi della
strada panoramica. Bene. Uscite dal bar e correte a nord, cercate un
cartello con scritto "Accesso alla Strada Panoramica (pronuncia: To The
Cliffs). Seguite la strada che dà sul mare fino ad ottenere un'inquadratura
proprio dal mare, saltate sulla strada che sta sotto a dov'è Twinsen in
quel momento, quindi entrate nella grotta. Proseguite a sinistra fino ad
incontrare Raph, parlateci ed andate a destra. Uccidete il pipistrello (occhio,
è veramente ... infingardo), quindi portatevi nei pressi delle 3 botti e
lanciate la sfera, facendola rimbalzare, contro la leva verde. Si aprirà
un cancello, attraversatelo e proseguite. Andate a destra saltando i fossati
e uccidendo i pipistrelli, fino a raggiungere un posto con un serpente, fatelo
fuori ed entrate in modalità Discreto. Assicuratevi di avere una buona
riserva di magia e lanciate la sfera a mo' di arco, facendo sì che vada a
colpire la leva soprastante. Tornate all'inizio della schermata e andate in
su, troverete una scala rotta. Saltate (modalità Sportivo) ed aggrappatevi
(tenendo premuta la freccia Su), quindi proseguite sempre dritti, uccidendo
il pipistrello e incontrando il folletto Joe. Cambiate schermo.

Saltate giù, quindi entrate in modalità Aggressivo (o usate la Sfera, come
vi sentite più comodi) e riempite di mazzate l'animaletto. Raccogliete la
chiave e salite le scale, quindi prendete una buona rincorsa e saltate oltre.
Scendete ancora e uccidete l'altro animaletto, prendendo la chiave, tornate
su e saltate oltre le punte per 3 o 4 volte, quindi aprite il cancello con
una chiave (occhio al corvo che è bastardo) e quindi l'altro cancello, cambiate
schermo. Preparatevi ad affrontare il primo boss del gioco, il Tralu.

Oddio... non è nè facile nè difficile ma certamente non c'è pericolo di morte.
Colpitelo solo ed unicamente con la Sfera visto che se vi avvicinerete potrà
utilizzare i suoi colpi di coda. Ricordate che si muove molto velocemente e
può sparare delle strane robe verdi (2 o 3) a elevata distanza. Se siete
in difficoltà, mirate, con la Sfera, ai 4 sassi nel campo che dopo qualche
colpo si spaccheranno, lanciando miriadi di piccoli sassolini (che fanno male
sia al Tralu che a voi) in giro ma droppando vita, magia e altro. Dopo un po',
si spera, riuscirete a ucciderlo. Raccogliete la chiave e proseguite, dopo
aver parlato con Raph raccogliete assolutamente il quadrifoglio, aprite la
porta e tornate all'entrata della caverna, dove Zoe vi starà aspettando.
Godetevi l'FMV e la scenetta. Nella modalità Twinsen con Zoe, non potrete
attaccare, ma potrete comunque cercare denaro eccetera. Seguite il mago e
raggiungete il faro, fate il giro dell'edificio, parlate con la signora
ed infine con il mago, che vi porterà all'interno. Gustatevi il magnifico
FMV che introdurrà gli Esmers... e finalmente potremo godere di un po' di
sole!

Uhm...questi Esmers sembrano pacifici, dite? Bene, controllate l'entrata del
loro ufo e poi tornate a riferirmi se siete ancora dello stesso parere...ebbene
sì, sembra che si stiano travestendo da...bidoni della spazzatura e cactus?
Bè, sembra anche che vi stiano cercando... che dite: ci consegnamo a loro o
cerchiamo di capire cosa stia accadendo, cosa vogliano, e cerchiamo anche
un modo per curare il Dino-Fly? Opterei per la seconda ipotesi. Allora, avete
il vostro bel biglietto del traghetto, vero? Nel caso non l'abbiate, recatevi
al porto (vicino alla casa di Twinsen e Zoe) e compratene uno (sopra non l'ho
detto ma costa 10 Kashes). Dirigetevi alla nave (sì, è quella rossa-gialla),
aprite l'inventario con Shift, evidenziate il biglietto e premete invio, il
marinaio vi lascerà passare e potrete così partire per...l'Isola del Deserto!

[[ISOLA DEL DESERTO]]

Sembra un posto inospitale, vero? Allora, prima di tutto... entrate nella
piccola città, facendo attenzione ai bidoni che camminano, che altro non sono
che Esmers travestiti. Fateli fuori se vi garba, sono facili. Ricordate che
nel deserto ci sono dei Cactus che camminano, sono anch'essi Esmers, fate fuori
anche questi, che tanto...lol. Una volta in città, potete fare tante cose...
bè, forse non così tante. Entrate nella casa controllata dal bidone semovente,
è la casa del guaritore Ker'Aooc che felice vi accoglierà mettendovi a
disposizione tutte le sue cure per il Dino-Fly...hem, no, veramente non c'è
e basta. C'è la sua governante, che vi dirà che il maestro è assente...ma va?
Vi consiglia inoltre di andare alla Scuola di Magia che saprà aiutarvi...
che bello, una Scuola di Magia, perchè suona così familiare? Oh, leggo troppo
Harry Potter...lol. Comunque, vedete quella così diversamente renderizzata
bottiglia sullo scaffale? Bene, prendetela, è un Acido Gallico, vi servirà
in seguito, ma se volete comprarne uno (e coooosta), uscite e andate al negozio.
Siete masochisti, però, lo sapete? Tornando ai discorsi di senso, uscite dalla
casa, se già non lo avete fatto, e proseguite a destra (rispetto a dove
guardate uscendo dalla casa) e salite la salitina, entrate nella casa
con quella grande coperta leopardata di fuori: è la casa del vostro caro
amico Gerolamo Baldino (e chi se lo ricorda? Vabbè, si vede che non ho giocato
al primo), che di utile vi darà solo il pezzo di ricambio per la macchina,
che secondo me è solo un volante. Uscite e andate alla biglietteria, comprate
un biglietto e tornate all'isola della Cittadella.

[[ISOLA DELLA CITTADELLA]]

Semplice semplice, dirigetevi di volata a casa vostra, o se volete, prima,
fate un po' di soldi alla solita isoletta a Nord. Comunque, consegnate il
volante a vostra moglie, andate ancora alla biglietteria, comprate un altro
biglietto e tornate all'isola del deserto: ne avete ancora di cose da fare, qui!

[[ISOLA DEL DESERTO]]

Che posto familiare. Scherzi a parte, tornate da Baldino che vi consegnerà
la radio portatile. Ora, uscite e camminate finchè Zoe non vi contatterà
dicendovi che ha portato la macchina sull'isola del deserto. Utile. Andate
al porto e la troverete: provatela, è una figata e spara pure! Con il vostro
bellissimo e veloce mezzo andate davanti al cimitero. Ci siete? Ok, ora
proseguite in avanti e poi a destra, troverete un'entrata secondaria,
la potete riconoscere dagli alberi secchi vicino ad essa. Proseguite per la
stretta stradina e raggiungerete l'entrata della scuola di magia! Nella
prima stanza, quella con l'elefantino azzurro, entrate nella porta a destra
(la visuale è isometrica, diciamo "davanti agli occhi di Twinsen" o
"a destra del monitor materiale"). Ora avete due strade, una è chiusa da
un cancello e l'altra è un intrico di tavoli infestati da fantasmi blu,
che delizia. Schivateli abilmente e raggiungete il baule, ma FERMI!!!
Non correte, fate con calma: entrate in modalità Discreto e, SEMPRE IN
DISCRETO, schiacciate W per aprire il cofano, che rivelerà una chiave.
SEMPRE IN DISCRETO, tornate indietro fino ai tavoli, ora rifate tutta
la strada al contrario schivando i fantasmi blu, quindi utilizzate la
chiave trovata per aprire il cancello precedentemente chiuso e proseguite
lungo il corridoio. Trovere una segretaria e in seguito apparirà il
Gran Guru della Magia (no veramente non so se si chiami così ma mi piaceva
come suonava), che vi spiegherà il funzionamento della scuola e vi dirà
che dovrete superare 3 prove per diventare ufficialmente maghi, o guaritori,
o quel che è. L'iscrizione costa, quindi se siete a corto di soldi
cercate un po' in giro o fate qualche piccola strage di Esmers. La
prima prova si terrà nella stanza giusto dietro al mago, sempre nella
stanza dove vi trovate. Armatevi della vostra sfera e andate al centro,
sul rialzo. Appariranno degli ottagoni marroncini che prenderanno a roteare
per la stanza: vostro compito è colpirli, occhio alla clessidra che
indica il tempo rimanente. Quando li avrete colpiti tutti, il mago vi
consegnerà il vostro primo premio: la cerbottana! Utile, perchè non
finisce mai le munizioni e inoltre è discretamente forte. La seconda
prova necessita della macchina per poter essere completata. Uscite
dalla scuola di magia e prendete la macchina: intorno a quell'entrata
secondaria, troverete una rampa che vi permetterà di salire sulla
montagna (oddio, montagna...sulla roccia, più che altro). Seguite la
strada ed effettuate il salto sulla rampa di legno: raggiungerete
un'altura, impossibile da raggiungere a piedi, alla fine della quale
troverete una pianta. Raccoglietela (è un fiore più che altro) e tornate
alla scuola di magia. Il mago vi consegnerà allora la Conchiglia del
Tritone, che vi permetterà di guarire qualsiasi forma di vita, Dino-Fly
compreso. Prima di uscire, andate al centro del cimitero, verso quella
strana conchiglietta verde. Fate fuori i pipistrelli ed armatevi del
vostro nuovo tesoro: sparate qualche cuore sulla conchiglietta che si
rivelerà essere Joe, che vi regalerà un quadrifoglio e se ne andrà.
Ora è tempo di guarire il Dino-Fly! Ricordate che potete sempre rifornirvi
di cuori semplicemente aspirandoli, cioè camminando con la conchiglia
equipaggiata! Rotta per l'isola della cittadella (cioè andate in
città, alla biglietteria, e comprate il vostro ultimo biglietto)!


<=========================>
< SOLUZIONE SENZA SPOILERS  >
<=========================>

<=========================>
<        LISTA ARMI         >
<=========================>

- Sfera Gialla

Una debole sfera gialla ma utile per colpire i nemici da lontano: ha una
traettoria prevalentemente rettilinea nelle prime 3 modalità mentre in
modalità Discreto compie una traiettoria ad arco. Con la presenza di magia
nella barra magica, può rimbalzare più volte. La trovate nella cantina di
Twinsen.

- Sfera Verde

Uguale a sopra, solo un po' più potente. Ve la consegna il mago della scuola
di magia una volta completate tutte le prove, e cioè, almeno per me, una
volta completato il Duomo dell'Ardesia.

- Sfera Rossa

Vedi sopra. La ottenete liberando il potere dei fulmini nella stanza di
Sendell, situata nelle fogne dell'Isola della Cittadella.

- Sfera di Fuoco

Vedi sopra. La ottenete riunendo tutti e 4 i frammenti nella chiave, sul
pianeta Zeelich.

- Freccette

Non causano il minimo danno a un qualsiasi nemico: sono però utili, ma non
comunque indispensabili, per il minigioco del Temple Park nell'Isola del
Deserto. Potete prenderne qualcuna gratis nella cantina di Twinsen.

- Cerbottana

Leggermente più debole della sfera, può però sparare rapidi colpi in
successione. UPDATE: la ottenete come ricompensa per superare
una prova della scuola di magia, più precisamente la prima prova, quella
dove dovete colpire i bersagli mobili, tratteremo tutto nella soluzione.
Spara pallini verdi.

- Cerbotron

Versione potenziata della Cerbottana, la ottenete superando la prova della
Isola dei Mosquiton o come diavolo si chiamano. Spara ripetutamente
pallini rossi.

- Conchiglia del Guaritore

Non è un'arma offensiva: ha una propria barra di cuori che possono essere
raccolti semplicemente camminando vicino ad essi. Possono così essere donati
a Twinsen o a chi ne ha bisogno.

- Guanto di Pallido

Un'arma offensiva indiretta, permette di respingere delle palle di fuoco.
Lo potete trovare nella casa di una famiglia di talpe, su Zeelich (nel
Sottogas). E' utile, se non indispensabile, per distruggere il grosso
tricheco sull'isola dei Mosquiton o, ancora, come diavolo si chiamano.

- Pistolaser

Necessita di una pistola e di un cristallo verde per poter funzionare, è
però un'arma potentissima, spara lenti ma forti (e in rettilineo) raggi
verdi che causano forti danni. La pistola vi verrà consegnata dai dissidenti
nel negozio di Souvenirs (l'unico posto dove potete vendere qualcosa)
mentre potrete trovare il cristallo sull'Isolotto della Celebrazione.

- Scimitarra

Ecco qui un'altra arma fantastica! Anche qui i colpi sferrati, la potenza
e la velocità variano a seconda della modalità scelta. Ecco l'unica
occasione dove la modalità Aggressivo si rivela utile, seguita a ruota
dalla modalità Sportivo, a mio parere più potente ma con più difficoltà
nel colpire. La trovate in uno scrigno dopo aver ucciso l'imperatore
di Zeelich. Nell'inventario è bellissima, ma impugnata fa un po' pena.

<=========================>
<    DOMANDE E RISPOSTE     >
<=========================>

D: Ci sono boss in questo gioco?
R: Certo che ci sono, anche se a volte non si capisce che lo siano. Sono
boss la maggior parte dei nemici che non si limitano a picchiare con pugni
e calci ma hanno anche altre tecniche o hanno qualcuno ad aiutarli. E
di solito sono molto più grossi.

D: E' difficile il nemico finale?
R: Sì. Scherzi a parte, basta solo la strategia che si è attuata durante
tutto il gioco... ci sono comunque nemici precedenti molto più ostici. Non
tanto perchè picchiano duro, ma perchè picchiano tanto e soprattutto,
SONO tanti.

D: Qual è il limite massimo di Kashes o soldi di Zeelich che si può avere?
R: Se non mi sbaglio, 999.

D: Si può aumentare la barra magica?
R: Aumenta automaticamente con l'aumentare del livello della Sfera.

D: Come si gioca a bocce?
R: Non credo si possa. Puoi solo intralciare uno dei due giocatori per
favorire l'altro, e comunque è una mossa da bastardi! XD Ma è stranissimo,
intralci uno e ti dice dietro l'altro... vabbè.

D: Aiuto! Non capisco una parola di Zeelichiano!!
R: In una navetta dovresti trovare un traduttore automatico. Ti permetterà
di parlare e comprendere il loro linguaggio. Se si potesse usare anche qui..

D: Quanti frammenti di chiave ci sono?
R: 4, uno per ogni razza Zeelichiana.

D: Come scappo dalla prigione dell'inizio del gioco?
R: Sei nella FAQ sbagliata... stai parlando dell'episodio precedente. Comunque,
devi aspettare che arrivi il carceriere e poi devi ucciderlo, raccogliere
i soldi, saltare sulla piattaforma e via (lol).

D: Quanti HP ha Twinsen?
R: LBA 2 non è propriamente un RpG... quindi non è possibile sapere l'esatto
numero di HP di Twinsen...prendiamo un 100 come riferimento. Per il resto,
veditela tu :P.

D: A cosa serve il Visore di Memoria?
R: A rivedere tutti i filmati già visti nel gioco fino a quel punto. FMV.

D: Quanto costa l'Acido Gallico?
R: Nulla, se lo prendi nella casa di Ker'Aooc. Altrimenti, una cifra
non irrisoria.

D: Ci sono bugs in questo gioco?
R: A dire il vero... uno sì. Nell'Isola del Deserto, andate alla Hacyenda (e chi
si ricorda se si chiami così... spero di sì) del Monte Pelato e salite sul tetto
(fate il trucco di distrarre il manager andando nella sauna femminile e salite
la scala dietro al bancone) e invece di saltare giù all'esterno, saltate
all'interno, non potrete più risalire nè entrare da nessun'altra parte.
Bug gravissimo, occhio quindi se non volete perdere una preziosa partita!
Inoltre però c'è un bug positivo: se vieni colpito, sai di certo che
Twinsen si accascia, fa versi di dolore, eccetera. Appena vieni colpito,
invece, premi esc, apparirà il menu, così Twinsen interromperà subito
gli accasciamenti vari.

D: Quanti livelli di sfere ci sono?
R: Guarda nella sezione armi: ci sono 4 livelli di sfera: giallo, verde,
rosso e di fuoco.

D: Aiuto! Nell'isolotto DX (o DC che sia, non mi ricordo bene) mi distruggono
sempre!
R: Allora, hai la sfera? Hai la pistolaser? Hai la barra di vita piena?
Hai qualche quadrifoglio per i casi di emergenza? E ALLORA DACCI DACCI
DENTRO CON LA TENEREZZA!! Ehm, Shrek a parte, cerca di concentrarti su
un nemico alla volta perchè sì possono essere molto agguerriti,
specialmente quelli che sparano con i mitragliatori. Più che agguerriti,
non ti lasciano nemmeno muovere...usa il trucchetto di premere ESC.

D: Chi sei?
R: Guarda nella sezione autori. Onorato di conoscermi, vero?

D: Che bella musica iniziale...ma la posso sentire solo al pc?
R: Prova a inserire il disco in un lettore CD decente...

D: Quante chiavi ci sono nel gioco?
R: Teoricamente infinite, poi vabbè... è impossibile contarle tutte...

D: Dov'è il frammento dei salsicciotti?
R: A parte che non si chiamano salsicciotti... il frammento è in una
zolla di terra verde nella loro isola... leggi le istruzioni che
trovi in una casa per capire dove. No, veramente ti confondono
ulteriormente le idee e basta...

D: Aiuto! Non riesco a fare la raffineria!
R: Meglio che riparti dall'inizio guardando la soluzione. Se non
c'è ancora niente a riguardo in questo documento, semplicemente
aspetta o...prova da te.

D: Allora, tirando le somme quante razze "amichevoli" posso trovare
in tutto il gioco?
R: 8, 4 Twinsuniane e 4 Zeelichiane...

D: Ci sono dei trucchi per questo gioco?
R: Ci sono, ci sono, anche se sono esagerati e permettono di finire
il gioco senza la minima fatica... guarda nella sezione codici,
sempre su Gamefaqs...

D: Come uccido i pipistrelli???
R: Prendi il giusto tempo, entra in modalità Aggressivo e saccagnali
senza pietà!

<=========================>
<      CREDITI FINALI       >
<=========================>

Siete arrivati alla fine di questa guida, spero che vi sia piaciuta e vi abbia
aiutato nella vostra avventura in LBA2! Ci sarebbero molte altre persone a cui
dovrei dire un grosso grazie, ma in particolare ringrazio:

- I miei più grandi amici virtuali: HyperSonic2097, Ultrashadow, Lk,
Oloap, Aethan, Kidd, Kyo e tutti gli altri (scusandomi se ne ho dimenticato
qualcuno ma credetemi, voglio bene a tutti voi!)

- Adeline Software, la più sconosciuta e la più grande casa produttrice mai
esistita;

- GameFAQs per hostare le mie guide e spero anche questa!

- Tu che stai leggendo questa guida (torna spesso!!);

- Tutti quelli che conosco e che a mio special modo considero amici!

FINE

(C) 2003 MEGAMAN EXE V9

Visit MMEV9 italian website: http://www.gameresource.altervista.org
Contact me: [email protected] (add me in your MSN Contact List if you
wish!)