GUIDA A WIND JAMMERS
                                versione 1.0

       gioco   : WIND JAMMERS
       sistema : Arcade/Neo Geo
       tipo    : Sport - Frisbee
       prodotto: DATA EAST

21/04/2003 ---> inizio stesura del documento
23/04/2003 ---> fine stesura del documento
02/03/2010 ---> aggiustamenti grafici


123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789
--------------------------------------
|PDpWriter                           |
|Copyright 2003 Spanettone Inc       |
|                                    |
|  http://spanettone.altervista.org  |
|                                    |
|ALL RIGHTS RESERVED                 |
--------------------------------------

Contenuto del documento GUIDA A WIND JAMMERS
1) Il gioco
2) Comandi
3) Arcade
4) Giocatori
5) Campi
CREDITS




|\\\\\\\\\\\\
|1) IL GIOCO:|
|////////////

WIND JAMMERS è un gioco di sport molto originale. È simile all'hockey ma invece
del disco, dovremo usare un frisbee per segnare all'avversario.





|\\\\\\\\\\\
|2) COMANDI:|
|///////////

I comandi sono:
____
____SENZA FRISBEE
.i tasti direzionali/manopola -: muovono il personaggio
.direzione + A ----------------: scivolata
.pulsante A -------------------: stoppa frisbee

Dopo aver stoppato il frisbee, esso ruoterà in aria e un mirino ci indicherà
dove atterrerà.Se ci posizioniamo sul mirino e premiamo A prima che il frisbee
ricada, potremo eseguire un tiro particolare:
.pulsante A ---------------: Tiro speciale
.pulsante B ---------------: Lancio di taglio
.Mezzo giro in avanti + A -: tiro super curvo alto
.Mezzo giro alto + A ------: tiro super curvo basso


CON IL FRISBEE
.direzione + A -: lancio frisbee
.pulsante B ----: lancio alto


DIREZIONE LANCI (guardando verso destra)
AI  A  AA
  \ | /
I--   --AV
  / | \
BI  B  BA

AI -: tiro angolato alto
BI -: tiro angolato basso
A --: tiro alto
B --: tiro basso
AA -: tiro angolato teso alto
BA -: tiro angolato teso basso
AV -: tiro veloce

Mezzo giro in avanti (Indietro, Basso, Avanti) -: tiro curvo alto
Mezzo giro alto (Indietro, Alto, Avanti) -------: tiro curvo basso





|\\\\\\\\\\
|3) ARCADE:|
|//////////

Nell'Arcade dovremo affrontare i giocatori avversari

REGOLAMENTO
- Per vincere una partita, dovremo vincere 2 set su 3

- Ogni set dura 30 secondi effettivi

- Alla fine di ogni set, il giocatore con più punti vince il set

- Se il frisbee cade nella proprià metàcampo, verranno assegnati 2 punti
 all'avversario

- Allo scadere tempo, in caso di parità verrà dato vinto il set ad entrambi i
 giocatori

- In caso di parità sul 2-2, verranno giocati altri 20 secondi effettivi con la
 regola che chi segna per primo vince l'incontro


Dopo il secondo incontro, disputeremo un bonus:

GARA DI LANCIO
 Il nostro personaggio lancerà il frisbee e noi dovremo controllare il cane
 per prenderlo al volo
 .pulsante A per saltare

Dopo il quarto incontro disputeremo un altro bonus:

BOWLING
 Abbiamo 30 secondi per buttare giù tutti i birilli





|\\\\\\\\\\\\\
|4) GIOCATORI:|
|/////////////

Il gioco presenta 6 giocatori:

Giappone   Corea del Sud
Spagna     Italia
U.S.A.     Germania

Ogni giocatore possiede diverse caratteristiche
TS -- Throwing Speed -: Velocità del tiro (velocità media)
CP -- Curve Power ----: Tiri Curvi
RS -- Running Speed --: Velocità del giocatore
SP -- Sliding Power --: Scivolata
Dex - Dexterity ------: Agilità

Ogni voce viene valutata
A -: Molto alta ----> 10
B -: Buona ---------> 8
C -: Sufficiente ---> 6
D -: Insufficiente -> 4
E -: Mediocre ------> 2
F -: Scarsa --------> 1


_________________
 COREA DEL SUD
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Nome ----: Beeho Voo
Altezza -: 1,80 metri
Peso ----: 73 chilogrammi
Età -----: 20 anni
Livello -: per principianti

Caratteristiche
Throwing Speed -:  2  (86,96 km/h)
Curve Power ----:  8
Running Speed --:  8
Sliding Power --:  2
Dexterity ------: 10
          Totale  30

Tiro speciale - "Tiro a L"
Traiettoria
________o
|
|

- Nella versione Console, questo giocatore si chiama Steve Miller ed è della
 Gran Bretagna


____________
 GIAPPONE
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Nome ----: Hiromi Mita
Altezza -: 1,70 metri
Peso ----: 55 chilogrammi
Età -----: 22 anni
Livello -: per principianti

Caratteristiche
Throwing Speed -:  1  (82,44 km/h)
Curve Power ----: 10
Running Speed --: 10
Sliding Power --:  1
Dexterity ------:  8
          Totale  30

Tiro speciale - "Tiro a S"
Traiettoria
 _     _
/ \   / \   o
/   \_/   \_/


____________
 GERMANIA
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Nome ----: Klaus Wessel
Altezza -: 1,94 metri
Peso ----: 122 chilogrammi
Età -----: 24 anni
Livello -: per giocatori esperti

Caratteristiche
Throwing Speed -:  8  (101,27 km/h)
Curve Power ----:  2
Running Speed --:  1
Sliding Power --: 10
Dexterity ------:  1
          Totale  22

Tiro speciale - "Tiro a Rettangolo"
Traiettoria
_________
|       |
_|       |_o


__________
 ITALIA
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Nome ----: Loris Biaggi
Altezza -: 2,04 metri
Peso ----: 110 chilogrammi
Età -----: 23 anni
Livello -: per giocatori discreti

Caratteristiche
Throwing Speed -: 6  (98,99 km/h)
Curve Power ----: 4
Running Speed --: 6
Sliding Power --: 6
Dexterity ------: 6
          Totale 28

Tiro speciale - "Tiro Vortice"
Traiettoria
 /\ /\
 \/ \/
\_/\_/\_o


__________
 SPAGNA
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Nome ----: Jordi Costa
Altezza -: 1,98 metri
Peso ----: 105 chilogrammi
Età -----: 24 anni
Livello -: per giocatori discreti

Caratteristiche
Throwing Speed -: 4  (94,76 km/h)
Curve Power ----: 6
Running Speed --: 4
Sliding Power --: 8
Dexterity ------: 4
          Totale 26

Tiro speciale - "Tiro a lisca di pesce"
Traiettoria

/ / /
\ \ \ \o


__________
 U.S.A.
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Nome ----: Gary Scott
Altezza -: 1,91 metri
Peso ----: 125 chilogrammi
Età -----: 23 anni
Livello -: per giocatori esperti

Caratteristiche
Throwing Speed -: 10  (104,64 km/h)
Curve Power ----:  1
Running Speed --:  2
Sliding Power --:  4
Dexterity ------:  2

Tiro speciale - "Tiro a rimbalzo"
Traiettoria

/\  /\  o
/  \/  \/



TABELLA RIASSUNTIVA
=================================================================
NOME       NAZIONE           AVG    TS   CP   RS   SP  Dex  TOT
=================================================================
H.Mita     Giappone         82,44    1   10   10    1    8   30
B.Voo      Corea del Sud    86,96    2    8    8    2   10   30
L.Biaggi   Italia           98,99    6    4    6    6    6   28
J.Costa    Spagna           94,76    4    6    4    8    4   26
K.Wessel   Germania        101,27    8    2    1   10    1   22
G.Scott    U.S.A.          104,64   10    1    2    4    2   19
-----------------------------------------------------------------





|\\\\\\\\\
|5) CAMPI:|
|/////////

Esistono 6 tipi di campi
Beach ----: Spiaggia
Clay -----: Terreno
Concrete -: Cemento
Lawn -----: Erba
Stadium --: Stadio
Tiled ----: Parquet

Nel Concrete e nel Clay ci sono degli ostacoli (indicati con %%) che fanno
rimbalzare il frisbee. I tiri speciali che urtano gli ostacoli si fermeranno e
il frisbee ruoterà in aria

I vari campi si distinguono sia per le dimensioni, sia per la larghezza delle
varie fasce del punteggio.


====================================  BEACH  (Frisbee blù)
_________________________
|                       |
|        3 punti        | [largh. 3]
|_______________________|
|                       |
|        5 punti        | [largh. 3]
|_______________________|
|                       |
|        3 punti        | [largh. 3]
|_______________________|



====================================  CLAY  (Frisbee verde)
_________________________
|           |           |
| 3 punti   |  3 punti  | [largh. 4]
|           |           |
|___________|___________|
|          %|%          |
| 5 punti   |  5 punti  | [largh. 3]
|__________%|%__________|
|           |           |
| 3 punti   |  3 punti  |
|           |           | [largh. 4]
|___________|___________|



====================================  CONCRETE  (Frisbee nero)
_________________________
|           |           |
| 3 punti   |  3 punti  | [largh. 3]
|___________|___________|
|          %|%          |
|           |           |
| 5 punti   |  5 punti  | [largh. 5]
|           |           |
|__________%|%__________|
|           |           |
| 3 punti   |  3 punti  | [largh. 3]
|___________|___________|



====================================  LAWN  (Frisbee rosso)
_________________________
|                       |
|        3 punti        | [largh. 4]
|                       |
|_______________________|
|                       |
|        5 punti        | [largh. 3]
|_______________________|
|                       |
|        3 punti        |
|                       | [largh. 4]
|_______________________|



====================================  STADIUM  (Frisbee viola)
_________________________
|                       |
|                       | [largh. 5]
|        3 punti        |
|                       |
|_______________________|
|        5 punti        | [largh. 1]
|¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯|
|                       |
|        3 punti        |
|                       | [largh. 5]
|_______________________|

- Chi vince un set nello Stadium, avrà la propria zona dei 5 punti allargata
 rispetto a quella dell'avversario



====================================  TILED  (Frisbee giallo)
_________________________
|        3 punti        | [largh. 2]
|_______________________|
|                       |
|                       |
|        5 punti        | [largh. 5]
|                       |
|_______________________|
|        3 punti        |
|_______________________| [largh. 2]




|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|Per segnalarmi eventuali imprecisioni, errori, |
|mancanze, oppure volete chiedere qualcosa di   |
|particolare sul gioco, mandatemi un email a:   |
|                                               |
|[email protected]                            |
|                                               |
|cercherò di rispondere il più presto possibile.|
|///////////////////////////////////////////////


-------------
|**CREDITS**|
-------------

GUIDA A WIND JAMMERS

Tutto il documento è stato progettato e realizzato dal sottoscritto.

PDpWriter
Copyright 2003 Spanettone Inc
http://spanettone.altervista.org
ALL RIGHTS RESERVED