GUIDA A INTERNATIONAL SUPERSTAR SOCCER DELUXE
versione 1.0
gioco : INTERNATIONAL SUPERSTAR SOCCER DELUXE
sistema : Super Nintendo
tipo : Sport - Calcio
prodotto: KONAMI
03/07/2006 ---> inizio stesura del documento
09/07/2007 ---> fine stesura del documento
11/02/2010 ---> aggiustamenti grafici
123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789 123456789
--------------------------------------
|PDpWriter |
|Copyright 2006 - 2007 Spanettone Inc|
| |
|
http://spanettone.altervista.org |
| |
|ALL RIGHTS RESERVED |
--------------------------------------
Contenuto del documento GUIDA A INTERNATIONAL SUPERSTAR SOCCER DELUXE
1) Il gioco
2) Comandi
3) Menù Principale
4) Open Game & Partita
5) International
6) World Series
7) Scenario
8) Penalty Kick
9) Training
10) Squadre
11) Trucchi & Curiosità
CREDITS
|\\\\\\\\\\\\
|1) IL GIOCO:|
|////////////
INTERNATIONAL SUPERSTAR SOCCER DELUXE è sicuramente il miglior gioco di calcio
disponibile su Super Nintendo, nonchè secondo capitolo di una delle più longeve
saghe calcistiche per console, arrivate sino ai giorni nostri.
|\\\\\\\\\\\
|2) COMANDI:|
|///////////
MOVIMENTI
Le otto direzioni del controller:
O O O
\ | /
\ | /
O-- --O
/ | \
/ | \
O O O
ATTACCO DIFESA
Pulsante A: Lancio manuale / Scivolata
Pulsante B: Passaggio / Contrasto
Pulsante X: Tiro automatico / (niente)
Pulsante Y: Scatto / Scatto
Pulsante L: Tattica / Tattica
Pulsante R: (niente) / Cambio giocatore
===============================================================================
ATTACCO
===============================================================================
Nella fase di Attacco il nostro scopo sarà quello di segnare senza farci rubare
il pallone dall'avversario.
---------------------------
PASSAGGIO |
---------------------------
### pulsante B, in movimento ###
Il Passaggio è l'abilità elementare per effettuare una buona azione d'attacco.
Il giocatore passa il pallone automaticamente sempre al compagno più vicino
lungo la propria direzione di corsa, a meno che non ci sia nessuno nelle
vicinanze; in questo caso il giocatore effettuerà un semplice passaggio
rasoterra davanti a sè. Il Passaggio andrà sempre a segno, a meno che non
venga intercettato da un avversario.
---------------------------
LANCIO MANUALE |
---------------------------
### pulsante A, in movimento ###
Il Lancio Manuale consente di eseguire cross lunghi o corti, a seconda di
quanto si prema il pulsante A: premendo brevemente si eseguirà un lancio corto,
premendo più a lungo si effettuerà un lancio in profondità. La direzione del
Lancio Manuale sarà sempre quella della corsa del giocatore: se il giocatore
corre in avanti, il lancio sarà in avanti; se corre verso il basso, il lancio
sarà verso il basso. È possibile anche imprimere l'effetto al Lancio Manuale
tenendo premuta la direzione verso cui far curvare la traiettoria.
Il Lancio Manuale è molto utile per allontanare velocemente il pallone dalla
propria area di difesa quando si è in difficoltà. Non è consigliato usare il
Lancio Manuale per effettuare tiri in porta perchè la traiettoria del pallone
sarà sempre troppo alta per segnare, anche tirando da molto vicino.
---------------------------
TIRO AUTOMATICO |
---------------------------
### pulsante X ###
Il Tiro Automatico consente di effettuare tiri tesi verso la porta avversaria.
Non importa in quale direzione si stia muovendo il giocatore, oppure se sia
fermo, il Tiro Automatico sarà sempre eseguito in direzione della porta
avversaria. A seconda di quanto si prema il pulsante X si potranno effettuare
tiri a mezz'altezza oppure tiri alti. È possibile anche imprimere l'effetto al
Tiro Automatico tenendo premuta la direzione verso cui far curvare la
traiettoria.
Il Tiro Automatico serve essenzialmente per fare gol oppure per fare dei cross
tesi dalle fasce laterali.
Tipi di tiro:
### indietro + X ### (pallonetto)
<< Il tiro rasoterra non riesco proprio a capire come si faccia. >>
---------------------------
SCATTO |
---------------------------
### pulsante Y, in movimento ###
Lo Scatto, in fase di attacco, serve per raggiungere velocemente la porta
avversaria e per liberarsi dalla marcatura. Lo Scatto ovviamente viene sempre
eseguito in direzione della corsa del giocatore. Mentre il giocatore sta in
fase di scatto impiega più tempo nel cambiare direzione quindi bisogna avere
una buona scelta di tempo nel decidere quando e dove cambiare direzione.
Eseguendo un cambio di direzione di 90° (esempio: dall'alto verso destra,
oppure dal basso verso sinistra) questi verrà eseguita gradualmente:
per esempio il cambio destra-basso avviene con il giocatore che prima corre
verso destra, poi nella direzione diagonale, poi verso il basso.
Quindi per eseguire un cambio di direzione di 90° senza perdere troppo tempo,
è consigliabile disattivare lo Scatto prima di girare per poi riattivarlo
subito.
Eseguendo invece un cambio di direzione di 180° (destra-sinistra, alto-basso)
il giocatore perde una frazione di secondo per spostarsi il pallone nella
direzione da intraprendere. Più si usa lo Scatto, più il giocatore si stanca e,
alla lunga, peggiora la sua condizione fisica.
---------------------------
COLPO DI TESTA |
---------------------------
### direzione + pulsante A, quando la palla è in aria ### (alto)
### direzione + pulsante B, quando la palla è in aria ### (basso)
### pulsante X, quando la palla è in aria ### (diretto)
Il Colpo di Testa è la tecnica base per il gioco aereo. Può essere alto, basso
o diretto a seconda del pulsante che viene spinto. Il Colpo di Testa alto viene
usato principalmente a centrocampo dopo il rinvio il portiere per ottenere il
possesso palla; quello basso viene usato per passare il pallone ad un compagno
vicino mentro quello diretto per tirare in porta. Per eseguire i primi due tipi
di Colpo di Testa, alto e basso, bisogna dare anche la direzione verso cui
far proseguire il pallone, mentre quello diretto andrà sempre in direzione
della porta avversaria indipendentemente dalla posizione del giocatore che
salta.
Può capitare che quando il giocatore sia spalle alla porta avversaria, al posto
di eseguire un Colpo di Testa questi effettui una Rovesciata; oppure quando è
perpendicolare alla porta avversaria esegua un Tiro al Volo. Così come il Colpo
di Testa, anche la Rovesciata ed il Tiro al Volo possono essere alti, bassi o
diretti e valgono le stesse considerazioni già scritte sopra.
---------------------------
PASSAGGIO FILTRANTE |
---------------------------
### Y + R ###
Il Passaggio Filtrante è un lungo passaggio rasoterra per lanciare in velocità
un compagno di squadra. Il pallone non viene ricevuto automaticamente dal
compagno, bensì bisognerà recuperarlo manualmente utilizzando il giocatore
verso cui è stato eseguito il Passaggio Filtrante. È preferibile eseguire
questa tecnica quando davanti a sè si hanno pochi avversari poichè il passaggio
è rasoterra e non molto veloce, quindi facilmente intercettabile
dall'avversario.
---------------------------
TRIANGOLAZIONE |
---------------------------
### durante lo Scatto, effettuare un Passaggio e tenere premuto il
pulsante B ###
La Triangolazione è una serie di due passaggi utili per superare efficacemente
la linea difensiva avversaria. Il giocatore passa il pallone ad un compagno,
controllato dalla cpu, che restituisce subito palla ad un altro giocatore più
avanti oppure allo stesso che ha effettuato il primo passaggio, nel caso in
avanti non ci sia alcun compagno vicino.
---------------------------
DOPPIO PASSO |
---------------------------
### pulsante Y premuto 3 volte velocemente, poi una direzione ###
Il Doppio Passo è una finta che consente al giocatore di allungarsi brevemente
il pallone per smarcarsi dall'avversario. Viene effettuato sempre nella
direzione in cui si muove il giocatore. Bisogna stare attenti agli avversari
nelle vicinanze quando si esegue il Doppio Passo poichè la palla rimane
scoperta durante l'allungo e può essere intercettata facilmente da un
avversario vicino.
---------------------------
BICICLETTA |
---------------------------
### durante lo Scatto, rilasciare il pulsante Y e la direzione verso il quale
si sta muovendo il giocatore e premere il pulsante A oppure il pulsante B
La Bicicletta è un tipo di dribbiling difficile da eseguire, ma che consente di
superare agevolmente l'avversario. Essendo una tecnica non semplice da
effettuare necessita della massima attenzione perchè sbagliando il tempismo
nel premere i pulsanti si perderà quasi sicuramente il possesso di palla.
---------------------------
PALLEGGIO |
---------------------------
### pulsante A, da fermo ### (alto)
### pulsante B, da fermo ### (basso)
Il Palleggio è una tecnica poco utile in partita: può essere considerato una
specie di diversivo per guadagnare tempo oppure per alzarsi il pallone.
Con il pulsante B, il giocatore eseguirà solo palleggi sul posto con il piede;
mentre con il pulsante A sarà possibile alzarsi maggiormente e continuare a
palleggiare sul posto anche con la testa. Colpendo il pallone con il giusto
tempismo sarà possibile effettuare la Rovesciata o un Colpo di Testa.
---------------------------
TATTICA |
---------------------------
### pulsante L ### (singola)
### L + A oppure L + B oppure L + X oppure L + Y ### (quadrupla)
Durante la partita è possibile eseguire una determinata tattica pre-selezionata
premendo il tasto L, nel caso si sia scelto solo una tattica, oppure il tasto
L più il tasto corrispondente alla tattica desiderata, nel caso si siano scelte
quattro differenti tattiche. Si può richiamare la Tattica sia in fase di
attacco che in quella di difesa.
---------------------------
RIMESSA LATERALE |
---------------------------
### pulsante A ### (rimessa lunga)
### pulsante B ### (rimessa corta)
La Rimessa Laterale viene sempre battuta in direzione del giocatore
selezionato, quindi è consigliato smarcarsi per poter mantenere il possesso
palla dopo la rimessa. La Rimessa Corta viene effettuata lanciando il pallone
proprio sui piedi del giocatore, mentre quella Lunga lancia la palla più avanti
quindi il giocatore deve andare a recupare il pallone. Quando si esegue la
Rimessa Lunga può capitare che il pallone finisca ad un giocatore non
selezionato.
---------------------------
CALCIO D'ANGOLO |
---------------------------
### pulsante A ### (cross alto)
### pulsante B ### (passaggio rasoterra)
### pulsante X ### (lancio teso)
--- pulsante R --- (cambiare posizione di tiro)
Quando si batte un Calcio d'Angolo è possibile muovere la telecamera per tutto
il campo per controllare la posizione dei giocatori.
Con il pulsante Y si attiva la telecamera mobile, da muovere con i tasti
direzionali. Premendo nuovamente Y si può fermare la ripresa, e poi riavviarla.
Premendo i tasti A, B o X la telecamera torna sul giocatore che deve battere.
Effettuando un Cross Alto si predilige il gioco aereo della squadra, quindi
bisognerà colpire di testa il pallone per tirare in porta.
Con il Lancio Teso invece sarà possibile sia tirare direttamente in porta dal
calcio d'angolo che crossare al centro. A seconda di quanto si prema il
pulsante A oppure X si potranno effettuare cross corti o lunghi. È possibile
anche imprimere l'effetto al Cross Alto ed al Lancio Teso tenendo premuta la
direzione verso cui far curvare la traiettoria.
Il Passaggio Rasoterra è sconsigliato perchè spesso il pallone viene
intercettato facilmente dai difensori avversari.
---------------------------
CALCIO DI PUNIZIONE |
---------------------------
### pulsante A ### (lancio lungo)
### pulsante B ### (passaggio rasoterra)
### pulsante X ### (lancio teso)
Quando si batte un Calcio di Punizione è possibile muovere la telecamera per
tutto il campo per controllare la posizione dei giocatori.
Con il pulsante Y si attiva la telecamera mobile, da muovere con i tasti
direzionali. Premendo nuovamente Y si può fermare la ripresa, e poi riavviarla.
Premendo i tasti A, B o X la telecamera torna sul giocatore che deve battere.
Il Lancio Lungo serve essenzialmente per lanciare lontano il pallone quando si
batte un Calcio di Punizione dalla propria metà campo.
Con il Lancio Teso invece sarà possibile sia tirare direttamente in porta dal
calcio di punizione che crossare al centro. A seconda di quanto si prema il
pulsante A oppure X si potranno effettuare cross corti o lunghi. È possibile
anche imprimere l'effetto al Lancio Lungo ed al Lancio Teso tenendo premuta la
direzione verso cui far curvare la traiettoria.
Il Passaggio Rasoterra è utile sia per riprendere subito il gioco che per
spiazzare l'avversario in contropiede.
---------------------------
CALCIO DI RIGORE |
---------------------------
### pulsante A ### (tiro alto)
### pulsante B ### (tiro rasoterra)
Si può battere il Calcio di Rigore sia tirando rasoterra che a mezz'altezza.
Soprattutto per i tiri alti è importante sapere imprimere bene la potenza del
tiro tenendo premuto il tasto A, evitando di tirare troppo alto. Bisogna anche
imprimere una giusta direzione per evitare che la palla vada fuori.
************
* PORTIERE *
************
Quando il portiere avanza con il pallone tra i piedi può eseguire tutte le
varie azioni dei giocatori tranne: il Colpo di Testa, il Passaggio Filtrante,
la Triangolazione, il Doppio Passo, la Bicicletta ed il Palleggio.
---------------------------
RIMESSA DAL FONDO |
---------------------------
### pulsante A, B o X ###
La Rimessa dal Fondo è sempre battuta dal portiere. Il pulsante utilizzato per
battere è irrilevante perchè tutti e tre eseguono lo stesso tipo di rinvio.
A seconda di quanto si prema il pulsante si potrà effettuare rinvii corti o
lunghi.
---------------------------
RIMESSA IN GIOCO |
---------------------------
### pulsante A ### (passaggio lungo)
### pulsante B ### (passaggio corto)
Dopo aver bloccato la palla con il portiere è possibile effettuare un passaggio
corto con le mani ad un compagno vicino, oppure un lancio lungo in profondità.
===============================================================================
DIFESA
===============================================================================
Nella fase di Difesa il nostro scopo sarà quello di impedire all'avversario di
raggiungere la nostra porta e al limite di recuperare il possesso palla.
-----------------------
CONTRASTO |
-----------------------
### pulsante B ###
Il Contrasto è il movimento più sicuro per rubare palla senza commettere fallo.
È efficace solo se effettuato quando si è molto vicini all'avversario.
Si può eseguire di fronte, di lato e da dietro all'avversario.
-----------------------
SCIVOLATA |
-----------------------
### direzione + pulsante A ###
La Scivolata è una tecnica da eseguire per togliere palla ad un avversario che
non è abbastanza vicino per poter subire un Contrasto. Quando si è fermi la
Scivolata viene effettuata automaticamente in direzione dell'avversario;
in movimento invece bisognerà direzionarla manualmente. A seconda della
distanza che separa il giocatore dall'avversario la Scivolata potrà avere
diversi esiti: si potrà allontanare il pallone dall'avversario; si potrà
recuperare il pallone; si potrà essere scavalcati dall'avversario, e si potrà
commettere fallo, specialmente quando si è troppo lontani per intervenire sul
pallone.
Bisogna stare molto attenti riguardo quest'ultimo punto poichè i falli da
dietro vengono spesso sanzionati con il cartellino giallo, o peggio ancora con
quello rosso. Un intervento in scivolata sul portiere che ha bloccato il
pallone viene sempre sanzionato.
-----------------------
SCATTO |
-----------------------
### pulsante Y, in movimento ###
Lo Scatto, in fase di difesa, serve per raggiungere velocemente l'avversario.
Normalmente il giocatore senza palla corre più velocemente di chi possiede il
pallone, quindi bisogna sfruttare questo fatto per anticipare l'avversario.
Visto che in attacco l'avversario tenderà a cambiare spesso direzione per
potersi liberare dalla marcatura del giocatore, è sconsigliato usare troppo lo
Scatto poichè rallenta i cambi di direzione. Più si usa lo Scatto, più il
giocatore si stanca e, alla lunga, peggiora la sua condizione fisica.
-----------------------
SPALLATA |
-----------------------
### direzione + A + X ###
La Spallata è il metodo più falloso per recuperare il pallone buttando a terra
l'avversario. Raramente la Spallata non viene sanzionata dall'arbitro quindi è
sconsigliato usarla. Così come la Scivolata anche per la Spallata vale che
quando si è fermi, viene effettuata automaticamente in direzione
dell'avversario; in movimento invece bisognerà direzionarla manualmente.
-----------------------
CAMBIO GIOCATORE |
-----------------------
### pulsante R ###
Normalmente si controlla il giocatore più vicino alla palla ed il cambio di
giocatore avviene automaticamente. Tuttavia è possibile cambiarlo manualmente
premendo il tasto R.
-----------------------
TATTICA |
-----------------------
### pulsante L ### (singola)
### L + A oppure L + B oppure L + X oppure L + Y ### (quadrupla)
Durante la partita è possibile eseguire una determinata tattica pre-selezionata
premendo il tasto L, nel caso si sia scelto solo una tattica, oppure il tasto
L più il tasto corrispondente alla tattica desiderata, nel caso si siano scelte
quattro differenti tattiche. Si può richiamare la Tattica sia in fase di
attacco che in quella di difesa.
************
* PORTIERE * (soltanto scegliendo la modalita Manuale o Semi-Automatica)
************
### pulsante A ### (tuffo alto)
### pulsante B ### (tuffo basso)
### pulsante X ### (respinta oppure blocco)
Quando nella schermata "Key Configuration" si cambia la voce Auto riguardante
il portiere poi bisognerà comandarlo manualmente durante la partita.
Nell'utilizzare il portiere bisogna stare molto attenti alla posizione poichè
l'estremo difensore non è molto veloce negli spostamenti e quindi una buona
posizione al momento del tiro avversario aumenta le possibilità di effettuare
una parata. Il Tuffo Alto bisogna utilizzarlo quando si subiscono tiri alti,
oppure a mezz'altezza; il Tuffo Basso si effettua quando l'avversario esegue un
tiro rasoterra oppure per rubare il pallone ad un avversario in corsa.
La Respinta serve principalmente per parare i tiri che non necessitano di un
tuffo. Il Blocco è usato principalmente per i tiri centrali. La cpu decide
automaticamente se usare la Respinta o il Blocco quando si preme il tasto X.
Il Portiere non commette mai fallo quindi il Tuffo Basso su un avversario non
procurerà mai un calcio di rigore.
-----------------------
PARATA SU RIGORE |
-----------------------
### pulsante A ### (tuffo alto)
### pulsante B ### (tuffo basso)
La Parata su Rigore è simile ai tuffi effettuati in partita. Con il Tuffo Alto
sarà possibile parare i rigori a mezz'altezza, con quello Basso i rigori
rasoterra. Bisogna scegliere bene la direzione del tuffo, inoltre non è detto
che si riesca a parare anche se si è intuita la direzione del tiro.
-------------------------------------------------------------------------------
*****************
* CONSIGLI VARI *
*****************
IMPARARE A DOSARE BENE LA POTENZA
Sia per i vari lanci eseguiti con il pulsante A, che con i tiri eseguiti con
il pulsante X, è molto importante saper dosare la potenza a seconda della
traiettoria desiderata. Dosare male la potenza vuol dire quasi sicuramente
consegnare il pallone all'avversario, finendo così la propria azione
d'attacco.
NON ABUSARE DELLO SCATTO
Lo Scatto affatica il giocatore, e alla lunga peggiora la sua condizione
fisica, facendo calare così le sue prestazioni. Usare sempre lo Scatto nel
primo tempo vuol dire ritrovarsi la squadra stanca nella ripresa.
È inevitabile usarlo, soprattutto per raggiungere velocemente la porta
avversaria o il pallone, ma un uso attento dello Scatto eviterà di consumare
rapidamente la resistenza dei propri giocatori.
NON TIRARE DA LONTANO
Per come è impostato il gioco, è difficilissimo segnare da fuori area perchè
il portiere avversario riuscirà sempre a raggiungere la palla, anche solo per
respingerla. Sfruttate invece proprio la respinta del portiere avversario per
segnare a porta sguarnita.
IMPARARE A RECUPERARE IL PALLONE CON LA SPINTA
Avvicinandosi al giocatore avversario che possiede il pallone si effettuerà
una spinta non fallosa che risulta molto utile per recuperare il possesso
palla. Questa tecnica è ottima soprattutto per evitare punizioni avversarie o
sanzioni dall'arbitro.
NON TIRARE QUANDO SI È MARCATI
Qualsiasi lancio o tiro non rasoterra viene inevitabilmente deviato se
colpisce un giocatore avversario quindi è consigliabile tirare o crossare solo
quando si è liberi da marcature per evitare di sprecare un'azione d'attacco.
SFRUTTARE GLI "ANGOLI ACUTI"
La visuale della telecamera è di tipo isometrica, quindi si ha una vista
diagonale del campo di gioco. Di conseguenza ogni metà campo possiede un
angolo acuto ed uno ottuso. I primi sono la parte superiore per la metà campo
sinistra, e quella inferiore per quella di destra. Impostare il gioco su
queste due zone del campo è più vantaggioso soprattutto perchè facilita i
cross ed evita di disperdere troppo il pallone una volta effettuato un lancio
verso il centro dell'area avversaria. In basso è presente uno schemino del
campo da gioco con i vari angoli indicati.
acuto ________________ ottuso
\ \ \
\ \
\ \
\_______\_______\
ottuso acuto
*************************
* STRATEGIE PER SEGNARE *
*************************
RESPINTA DEL PORTIERE
Segnare su respinta del portiere è la strategia più semplice da effettuare.
Entrate nell'area di rigore e tirate in direzione di uno dei due pali, in modo
tale da costringere il portiere alla respinta. Appena il portiere respinge il
pallone, correte subito verso di esso e tirate rapidamente verso la porta
sguarnita, e sarà gol.
TIRO DALL'ANGOLO ACUTO
Entrate in area di rigore dall'angolo acuto della metà campo e tirate in
diagonale verso il palo più lontano. Molto probabilmente il portiere,
nonostante il tuffo, non riuscirà neanche a respingere ed il pallone finirà
direttamente in rete.
CROSS DALL'ANGOLO ACUTO
Scattate sulla fascia dal lato dell'angolo acuto e, una volta arrivati quasi a
fondo campo, eseguite un cross corto verso il centro dell'area. Se avete in
squadra un attaccante con un buon stacco di testa, questi riuscirà ad
anticipare il portiere in uscita e segnerà di testa.
CALCI D'ANGOLO
Questa strategia funziona da entrambi i lati della porta. Mettete la freccia
proprio sulla linea di fondo campo e fate un lancio con il pulsante X.
Molto probabilmente troverete un vostro giocatore pronto a colpire di testa
proprio sul secondo palo, con il portiere che raramente interverrà sul
pallone. Oppure, dopo aver battuto, date un lieve effetto verso il centro
dell'area e troverete un giocatore pronto a staccare di testa completamente
smarcato.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|3) MENÙ PRINCIPALE:|
|///////////////////
Premendo START alla schermata del titolo apparirà il Menù Principale:
OPEN GAME -----: in questa modalità si inizierà una partita singola oppure
un semplice campionato a girone unico oppure un semplice
torneo ad eliminazione diretta. [vedi sezione 4]
INTERNATIONAL -: torneo Mondiale tra le nazioni. [vedi sezione 5]
WORLD SERIES --: campionato Mondiale tra le nazioni. [vedi sezione 6]
PASSWORD ------: sarà possibile inserire una password precedentemente avuta
dal gioco per ricominciare dal punto in cui si era interrotto
il gioco precedentemente.
SCENARIO ------: sarà possibile continuare determinate partite in determinate
condizioni [vedi sezione 7]
PENALTY KICK --: sfida ai calci di rigore [vedi sezione 8]
TRAINING ------: modalità allenamento [vedi sezione 9]
OPTIONS -------: qui sarà possibile modificare le opzioni del gioco
a) Game Level, la difficoltà del gioco [da 1 (facile) a 5 (difficile)]
b) Game Time, la durata di un tempo [ 3, 5, 7 minuti]
c) Sound, il tipo di suono [Stereo o Mono]
d) Rules, regolamento di gioco:
.Foul (sanzionare o no i falli di gioco)
.Yellow Card (sanzionare o no i falli con i cartellini giallo e rosso)
.Off Side (sanzionare o no il fuorigioco)
.Over Time (il tipo di decisione da prendere nel caso di pareggio:
V-Goal: il classico Golden Gol, chi segna per primo vince
Over Time: tempi supplementari e, nel caso, rigori
.l'arbitro da utilizzare durante le partite
Carlos ---: arbitro severo
Heinz ----: arbitro equilibrato
Hasega A -: arbitro permissivo
Random ---: scelta casuale
All'interno di tutti i vari menù, il pulsante A serve per confermare/avanzare,
il pulsante B serve per annullare/tornare alla schermata precedente.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|4) OPEN GAME & PARTITA:|
|///////////////////////
In questa modalità si inizierà una partita singola (Open Game) oppure un
semplice campionato a girone unico (Short League) oppure un semplice torneo ad
eliminazione diretta (Short Tournament).
=== PREPARAZIONE PARTITA SINGOLA ===
Innanzitutto bisogna scegliere il numero di persone giocanti (sarà possibile
modificarlo prima dell'inizio della partita dal menù "Number of Players").
Poi si sceglieranno le rispettive squadre (in alto, sulla destra è ripostato lo
schema e le caratteristiche della squadra indicata dal cursore; pulsanti L e R
per cambiare gruppo di squadre). Per la partita singola, la Short League ed il
Short Tournament è possibile anche scegliere la stessa squadra per tutte le
persone.
Poi si sceglierà lo stadio ed il tempo atmosferico (Snow, neve; Fine, sereno;
Rain, pioggia). Sono disponibili 8 stadi con misure e rigature differenti:
U.S.A 82y x 118y [75m x 108m]
Spagna 90y x 126y [82m x 115m]
Italia 82y x 130y [75m x 119m]
Inghilterra 82y x 122y [75m x 112m]
Germania 74y x 122y [68m x 112m]
Brasile 90y x 114y [82m x 104m]
Nigeria 90y x 138y [82m x 126m]
Giappone 74y x 114y [68m x 104m]
Infine si sceglie l'handicap della partita:
lo Stato Fisico dei giocatori (Condition)
il numero dei giocatori in campo (Number of Players, da 7 a 11)
l'abilità del portiere (Goalkeeper Skill, da 1 a 5)
Prima di iniziare apparirà sempre il seguente Menù Partita:
GAME START ---------: iniziare o riprendere la partita
SELECT SQUAD -------: cambiare la formazione in campo
FORMATION CHANGE ---: cambiare lo schema adottato
ADJUST STRATEGY ----: attivare e modificare le Tattiche da utilizzare
MAN TO MAN MARKING -: scegliere e modificare le marcature da eseguire
KEY CONFIGURATION --: modificare i pulsanti
CHANGE CONTROLLER --: cambiare le impostazioni avanzate dei comandi
NUMBER OF PLAYERS --: modificare il numero di persone giocanti
EDIT PLAYER SKILLS -: modificare i parametri dei giocatori
TEAM COLORS --------: modificare le divise delle squadre
La Cpu sceglie sempre Game Start. Nel caso si giochi in due persone e si
scelgano voci diverse nel Menù Partita, apparirà prima la schermata richiesta
dal Giocatore 1, poi quella richiesta dal Giocatore 2.
===============================================================================
SELECT SQUAD
===============================================================================
In questa schermata è possibile cambiare la formazione in campo.
Sulla destra viene mostrata l'attuale formazione in campo.
Di ogni giocatore viene mostrato il ruolo a seconda dello schema adottato:
GK, Portiere
DF, Difensore
MF, Centrocampista
FW, Attaccante
il colore della casella indica il suo ruolo naturale:
Viola ----------> Portiere
Verde ----------> Difensore
Verde & Giallo -> Difensore & Centrocampista
Giallo ---------> Centrocampista
Giallo & Rosa --> Centrocampista & Attaccante
Rosa -----------> Attaccante
il tipo di faccia indica il suo stato fisico:
faccia rosa ------> massimo della forma
faccia arancione -> ottima condizione
faccia gialla ----> condizione normale
faccia blù -------> cattiva condizione
faccia viola -----> pessima condizione
Al centro, in alto, è presente lo schema attuale della squadra.
Evidenziando col cursore un giocatore appariranno al centro, in basso le sue
caratteristiche, mentre in alto la sua posizione in campo.
Nella schermata sinistra sono presenti i giocatori attualmente in panchina.
Per effettuare una sostituzione o per cambiare la una posizione bisogna prima
selezionare il giocatore da spostare, poi quello che prenderà il suo posto.
In basso appariranno le caratteristiche del primo nel riquadro di destra,
quelle del secondo in quello di sinistra, in modo tale da poter confrontare i
vari valori. I giocatori squalificati non sono selezionabili e sono indicati in
grigio.
Ad eccezione dei portieri, che possono solo scambiarsi tra di loro, è possibile
mettere qualsiasi giocatore in qualsiasi ruolo o posizione.
In alto, sulla destra, ci sono varie voci:
C.K ---: consente di decidere il giocatore che batterà i vari calci d'angolo
F.K ---: consente di decidere il giocatore che batterà i vari calci di
punizione
(di solito è lo stesso giocatore ad occuparsene, indicato con "C.F" accanto al
ruolo, ma niente vieta di scegliere due giocatori separati)
RESET -: resetta le eventuali scelte fatte
EXIT --: torna al Menù Partita
===============================================================================
FORMATION CHANGE
===============================================================================
In questa schermata è possibile cambiare lo schema adottato.
Sulla destra, in giallo, è indicata lo schema attualmente in uso tra quelli
disponibili. Cambiando lo schema, al centro, in alto, viene mostrato come varia
la posizione dei vari giocatori.
Gli schemi fissi disponibili sono 16 e sono:
4-5-1 4-4-2
--------------|-------------- --------------|--------------
| | | |
| 2> 8 | | 2 7> |
| | | 10 |
| 3 6 | | 3 |
| 1 9 11 | | 1 6 8> |
| 4 7 | | 4 |
| | | 11 |
| 5> 10 | | 5> 9 |
| | | |
--------------|-------------- --------------|--------------
4-3-3 4-2-4
--------------|-------------- --------------|--------------
| | | |
| 2> | | 2 8 |
| 6 9 | | 6 |
| 3 | | 3 9 |
| 1 7 10 | | 1 |
| 4 | | 4 10 |
| 8 11 | | 7 |
| 5> | | 5 11 |
| | | |
--------------|-------------- --------------|--------------
3-5-2 3-4-3
--------------|-------------- --------------|--------------
| 5 | | |
| | | 5 |
| 2 8 10 | | 2 9 |
| | | 6 |
| 1 3 6 | | 1 3 10 |
| | | 7 |
| 4 9 11 | | 4 11 |
| | | 8 |
| 7 | | |
--------------|-------------- --------------|--------------
3-3-4 3-2-5
--------------|-------------- --------------|--------------
| | | |
| 5 8 | | 9 |
| 2 | | 2 |
| 9 | | 5 7 |
| 1 3 6 | | 1 3 10 |
| 10 | | 6 8 |
| 4 | | 4 |
| 7 11 | | 11 |
| | | |
--------------|-------------- --------------|--------------
2-5-3 2-4-4
--------------|-------------- --------------|--------------
| 4 | | |
| | | 6 10 |
| 7 9 | | |
| 2 | | 2 4 8 |
| 1 5 10 | | 1 |
| 3 | | 3 5 9 |
| 8 11 | | |
| | | 7 11 |
| 6 | | |
--------------|-------------- --------------|--------------
2-3-5 5-4-1
--------------|-------------- --------------|--------------
| | | |
| 4 | | 2 9 |
| 9 | | |
| 2 7 | | 3 7 |
| 1 5 10 | | 1 4 11 |
| 3 8 | | 5 8 |
| 11 | | |
| 6 | | 6 10 |
| | | |
--------------|-------------- --------------|--------------
5-3-2 5-2-3
--------------|-------------- --------------|--------------
| | | |
| 2 | | 2 9 |
| 7 10 | | 7 |
| 3 | | 3 |
| 1 4 8 | | 1 4 10 |
| 5 | | 5 |
| 9 11 | | 8 |
| 6 | | 6 11 |
| | | |
--------------|-------------- --------------|--------------
1-5-4 1-4-5
--------------|-------------- --------------|--------------
| 3 | | |
| 8 | | 3 9 |
| 6 | | |
| 9 | | 4 7 |
| 1 2 4 | | 1 2 10 |
| 10 | | 5 |
| 7 | | 8 |
| 11 | | 6 11 |
| 5 | | |
--------------|-------------- --------------|--------------
Al centro, nel riquadro più basso, dove dice "Attack Partecipation" è possibile
scegliere se impostare o no un giocatore nella fase offensiva, indicata nel
disegno dello schema con una freccia accanto al numero rispettivo del
giocatore. Si può impostare la freccia solo a tutti i giocatori in campo,
tranne al portiere.
Al centro, nel riquadro centrale, è possibile spostare singolarmente la linea
difensiva, di centrocampo, ed offensiva della squadra. Ogni linea può essere
spostata solo nella sua zona di competenza (es. la linea difensiva non può
sconfinare a centrocampo).
Al centro, nel riquadro più alto, è possibile modificare la posizione in campo
dei singoli giocatori, portiere escluso. Ogni giocatore può essere spostato
solo nella sua zona di competenza (es. un attaccante non può essere arretrato
sino alla zona di difesa).
Per ogni riquadro possono esserci varie voci:
OK -----: conferma la scelta
CANCEL -: cancella l'ultima scelta
RESET --: resetta tutte le eventuali scelte fatte
EXIT ---: torna al Menù Partita
===============================================================================
ADJUST STRATEGY
===============================================================================
In questa schermata è possibile attivare e modificare le Tattiche da utilizzare
ADJUST STRATEGY
È possibile scegliere una oppure quattro Tattiche da eseguire in partita. Ad
ogni Tattica viene assegnato un pulsante da premere assieme al tasto L per
essere attivata (L+A, L+B, L+X, L+Y) oppure basterà premere solamente il tasto
L nel caso in cui si sia scelta solo una Tattica.
Esistono 8 diverse Tattiche e sono:
.All Out Attack ----> spostare tutti i giocatori in attacco
.Push Along Centre -> rubare palla e ripartire subito per vie centrali
.Push Along Wings --> rubare palla e ripartire subito sulle fasce laterali
.Counter Attack ----> rubare palla e ripartire subito in attacco
.All Out Defence ---> spostare tutti i giocatori in difesa
.Press Up ----------> aumentare il pressing su tutti gli attaccanti avversari
.Zone Press --------> aumentare il pressing verso il portatore di palla
.Offside Trap ------> applicare il fuorigioco
ADJUST DISPLAY
È possibile scegliere se far apparire durante la partita il tipo di Tattica
utilizzata:
.None --------------> una volta applicata la Tattica, non appare niente
.Displays Only -----> una volta applicata la Tattica, appare solo la parola
"Confirm"
.Displays Strategy -> una volta applicata la Tattica, appare il nome della
Tattica
RESET --: resetta tutte le eventuali scelte fatte
EXIT ---: torna al Menù Partita
===============================================================================
MAN TO MAN MARKING
===============================================================================
In questa schermata è possibile scegliere e modificare le marcature da eseguire
La parte destra della schermata è identica a quella del "Select Squad".
Spostandosi a sinistra apparirà la formazione e lo schema avversario.
Evidenziando col cursore un giocatore appariranno al centro, in basso le sue
caratteristiche, mentre in alto la sua posizione in campo.
Per abbinare due giocatori bisogna prima selezionare uno poi l'altro.
In basso appariranno le caratteristiche del primo nel riquadro di destra,
quelle del secondo in quello di sinistra, in modo tale da poter confrontare i
vari valori. Una volta abbinati i due giocatori, apparirà accanto al marcatore
il numero dell'avversario da marcare, e accanto all'avversario il numero del
rispettivo marcatore.
Ogni giocatore può marcare un solo avversario, ed ogni avversario può essere
marcato da un solo giocatore.
RESET --: resetta tutte le eventuali scelte fatte
EXIT ---: torna al Menù Partita
===============================================================================
KEY CONFIGURATION
===============================================================================
In questa schermata è possibile modificare i pulsanti
Sono presenti le quattro configurazioni per i quattro controller supportati
dal gioco.
High Ball -> Lancio Manuale
Pass Ball -> Passaggio
Shot ------> Tiro Automatico
Dash ------> Scatto
Inoltre è possibile cambiare la gestione del portiere:
Auto ------> il portiere è gestito interamente dalla cpu
Semi-Auto -> alcune azioni sono gestite dalla cpu, altre dal giocatore
Manual ----> il portiere è gestito interamente dal giocatore
Premendo i pulsanti L ed R, in basso scorreranno alcune informazioni
riguardanti i pulsanti e la gestione del portiere.
OK -----: conferma la scelta
RESET --: resetta tutte le eventuali scelte fatte
===============================================================================
CHANGE CONTROLLER
===============================================================================
In questa schermata è possibile cambiare le impostazioni avanzate dei comandi
TYPE: modifica il modo in cui la Cpu cambia il giocatore che si sta
controllando
A -> viene scelto uno dei due giocatori più vicini al pallone
B -> viene scelto uno dei due difensori più vicini al pallone, e nel caso non
ve ne siano, viene scelto uno dei due giocatori più vicini al pallone
C -> viene scelto il giocatore più vicino alla direzione premuta rispetto al
pallone
D -> viene scelto il giocatore più vicino alla direzione premuta
AREA: consente di poter utilizzare anche giocatori non presenti sullo schermo
A -> si utilizzano solo i giocatori presenti sullo schermo
B -> si utilizzano anche i giocatori senza pallone
C -> si utilizzano anche i giocatori non presenti sullo schermo
CURSOR CHANGE: gestisce il cambio di giocatore, automatico o manuale
Premendo i pulsanti L ed R, in basso scorreranno alcune informazioni
riguardanti il Type e l'Area.
OK -----: conferma la scelta
RESET --: resetta tutte le eventuali scelte fatte
===============================================================================
NUMBER OF PLAYERS
===============================================================================
In questa schermata è possibile modificare il numero di persone giocanti
Per ogni partita possono esserci 9 combinazioni diverse di persone:
Giocatore 1 vs Cpu
Giocatori 1 & 2 vs Cpu
Giocatori 1 & 2 & 3 vs Cpu
Giocatori 1 & 2 & 3 & 4 vs Cpu
Cpu vs Cpu
Giocatore 1 vs Giocatore 2
Giocatori 1 & 3 vs Giocatore 2
Giocatori 1 & 3 & 4 vs Giocatore 2
Giocatori 1 & 3 vs Giocatori 2 & 4
===============================================================================
EDIT PLAYER SKILLS
===============================================================================
In questa schermata è possibile modificare i parametri dei giocatori.
La schermata appare identica a quella del "Select Squad" ma questa volta
selezionando un giocatore sarà possibile aumentare o diminuire i suoi
parametri premendo Destra o Sinistra.
I vari parametri sono:
Speed --------> Velocità
Dash ---------> Scatto
Shot Power ---> Potenza di tiro
Curl Skill ---> Abilità nei tiri ad effetto
Balance ------> Equilibrio
Intelligence -> Intelligenza
Jump ---------> Salto
Dribble ------> Dribbling
Stamina ------> Resistenza
Ogni squadra possiede un tot punti da distribuire ai vari giocatori titolari e
riserve:
----------------------------- -----------------------------
NOME PUNTI NOME PUNTI
----------------------------- -----------------------------
All Stars Africane 180 Grecia 200
All Stars Americane 100 Inghilterra 160
All Stars Asiatiche 200 Irlanda del Nord 180
All Stars Europa A 100 Italia 110
All Stars Europa B 100 Marocco 190
All Stars Mondiali 0 Messico 170
Argentina 100 Nigeria 150
Austria 170 Norvegia 150
Belgio 150 Olanda 120
Brasile 100 Polonia 150
Bulgaria 150 Portogallo 140
Camerun 170 Repubblica Ceca 160
Colombia 130 Romania 150
Corea del Sud 210 Russia 180
Croazia 160 Scozia 160
Danimarca 170 Spagna 140
Eire 170 Stati Uniti 200
Francia 160 Svezia 150
Galles 170 Svizzera 160
Germania 120 Turchia 190
Giappone 220 Uruguay 140
----------------------------- -----------------------------
I punti aggiunti rimangono tali per tutta la durata della partita singola,
dell'International e della World Series. Dopo ogni partita, i punti vengono
ricaricati completamente, anche se precedentemente sono stati usati tutti o in
parte.
Con la voce NUMBER è possibile anche scambiare i numeri di maglia tra i vari
giocatori.
OK -----: conferma la scelta
CANCEL -: cancella l'ultima scelta
RESET --: resetta tutte le eventuali scelte fatte
EXIT ---: torna al Menù Partita
===============================================================================
TEAM COLORS
===============================================================================
In questa schermata è possibile modificare le divise delle squadre
In alto è presente l'attuale divisa utilizzata
Type 1 -> utilizzare la prima divisa
Type 2 -> utilizzare la seconda divisa
Edit ---> utilizzare una divisa personalizzata
Una volta scelto Edit sarà possibile modificare i colori della maglia (Shirt),
dei pantaloncini (Pants) e dei calzettoni (Socks).
Le magliette ed i pantaloncini hanno tre tinte da modificare, i calzettoni solo
due. Una volta scelto l'indumento da modificare e la tinta da colorare,
premendo Destra o Sinistra sulle varie tonalità rosso (R), verde (G) e blù (B)
sarà possibile cambiare colore. Ogni tonalità possiede 32 sfumature diverse.
-------------------------------------------------------------------------------
I due menù "Edit Player Skills" e "Team Colors" sono disponibili solo prima
dell'inizio della partita.
/ ---------- \
| |
| LA PARTITA |
| |
\ ---------- /
Prima di cominciare appare una schermata che ci ricapitola le squadre,
i giocatori, le condizioni del tempo e lo stadio scelto.
I cursori per i vari giocatori sono:
Giocatore 1 -> cerchio singolo
Giocatore 2 -> stella
Giocatore 3 -> cerchio doppio
Giocatore 4 -> pentagono
Per il sorteggio bisogna scegliere una lato della moneta: il vincitore potrà
decidere se battere il calcio d'inizio oppure il campo, il perdente dovrà
adattarsi.
Durante la partita, in alto a sinistra è riportato il punteggio, mentre in alto
a destra il tempo rimanente da giocare.
In basso sono presenti, ai lati, i nomi dei giocatori attualmente selezionati,
il loro ruolo, il loro numero di maglia ed eventuali cartellini gialli subiti.
Al centro è riportato il radar con le posizioni attuali di tutti i giocatori in
campo: i giocatori non selezionati sono riportati come puntini rossi o blù,
il pallone come un punto bianco ed i giocatori selezionati come punti luminosi
rossi o blù.
Il punto dove andrà a cadere il pallone è indicato con una croce bianca.
Per tornare al Menù Partita, premere SELECT. Appariranno due freccie gialle
sotto la bandiera del giocatore che ha richiesto di tornare al Menù.
Appena il gioco sarà interrotto si tornerà al Menù Partita.
Premendo START durante la partita, il gioco si mette in pausa e:
RESUME -> tornare alla partita
REPLAY -> rivedere gli ultimi secondi di gioco
Il Replay scorre normalmente, ma premendo un pulsante a caso si possono
attivare alcuni comandi per la ripresa:
pulsante A -----> riproduzione in avanti
pulsante B -----> riproduzione all'indietro
pulsante X o Y -> attiva/disattiva scorrimento lento
START ----------> interrompi e torna al gioco
Il Replay si attiva automaticamente dopo ogni gol segnato.
Alla fine di ogni tempo viene mostrato una schermata con le statistiche della
gioco:
SHOTS --------> tiri effettuati
F.K ----------> punizioni battute
C.K ----------> calci d'angolo battuti
P.K ----------> rigori battuti
YELLOW CARDS -> cartellini gialli subiti
RED CARDS ----> cartellini rossi subiti
OFF SIDE -----> fuorigiochi subiti
In basso, scorrendo, sono presenti i marcatori dei gol ed il minuto in cui sono
state segnate le reti.
Alla fine di ogni tempo si tornerà al Menù Partita.
In alcuni casi sul tabellone luminoso appaiono determinate immagini:
Giocatore che esulta ---------> quando un giocatore esegue una tripletta
Giocatori che si abbracciano -> quando la squadra ribalta il risultato
Giocatore che si dispera -----> quando un giocatore fa un autogol
=== SHORT LEAGUE ===
All'inizio bisogna scegliere quanti giocatori parteciperanno al campionato.
Il campionato è a girone unico con 6 squadre.
Nel tabellone che riassume le varie partite:
la X indica una sconfitta
il O indica una vittoria
il triangolo indica un pareggio
Dopo ogni partita viene fornita la password per poter ricominciare dallo
stesso punto in cui si è interrotto la Short League.
Nel Menù Partita, solo prima del calcio d'inizio, viene aggiunta la voce
"Rankings": "League Standings" è possibile vedere il tabellone delle partite;
"League Points Table" è possibile rivedere la classifica del girone.
=== SHORT TOURNAMENT ===
All'inizio bisogna scegliere quanti giocatori parteciperanno al torneo.
Il torneo è ad eliminazione diretta con 8 squadre.
Gli accoppiamenti non sono casuali e lo schema usato è sempre il seguente:
(con i numeri si indica l'ordine di scelta delle squadre: 1 è la prima squadra
scelta, 2 la seconda e così via)
1 --| |-- 2
|____ ____|
| | | |
5 --| | | |-- 6
|__ COPPA __|
| |
3 --| | | |-- 4
|____| |____|
| |
7 --| |-- 8
Dopo ogni partita viene fornita la password per poter ricominciare dallo
stesso punto in cui si è interrotto lo Short Tournament.
Nel Menù Partita, solo prima del calcio d'inizio, viene aggiunta la voce
"Rankings": "Tournament Table" è possibile vedere il tabellone delle partite.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\
|5) INTERNATIONAL:|
|/////////////////
In questa modalità si svolgerà la classica Coppa del Mondo tra le nazionali.
Dopo aver scelto la propria, inizierà la prima fase, con gironi a 3 squadre.
Questi vengono generati casualmente, quindi le squadre che compongono i vari
gironi saranno sempre diverse.
Nel tabellone che riassume le varie partite:
la X indica una sconfitta
il O indica una vittoria
il triangolo indica un pareggio
Nella classifica:
W -> partite vinte
L -> partite perse
D -> partite pareggiate
P -> punti ottenuti (3 per ogni vittoria, 1 per ogni pareggio)
Dopo ogni partita viene fornita la password per poter ricominciare dallo
stesso punto in cui si è interrotto l'International.
Conclusa la prima fase, in cui si qualificano solo le prime due squadre
classificate, si passa alla seconda fase, con otto gironi da 4 squadre.
Anche questi sono generati casualmente.
Finita la seconda fase, in cui si qualificano solo le prime due squadre,
si passa alla fase ad eliminazione diretta con le 16 squadre rimanenti.
Nel Menù Partita, solo prima del calcio d'inizio, viene aggiunta la voce
"Rankings": "League Standings" è possibile vedere il tabellone delle partite;
"League Points Table" è possibile rivedere la classifica del girone.
|\\\\\\\\\\\\\\\\
|6) WORLD SERIES:|
|////////////////
In questa modalità si svolgerà un campionato a girone unico, con andata e
ritorno, a cui partecipano tutte le 36 nazionali presenti nel gioco, per un
totale di 70 giornate.
Nella classifica contano il numero di vittorie (WIN), e a parità di vittorie
è più avanti chi ha perso meno partite (LOSE)
Dopo ogni partita viene fornita la password per poter ricominciare dallo
stesso punto in cui si è interrotto la World Series.
Nel Menù Partita, solo prima del calcio d'inizio, viene aggiunta la voce
"Rankings - League Standings" dove è possibile rivedere la classifica della
World Serie.
|\\\\\\\\\\\\
|7) SCENARIO:|
|////////////
In questa modalità bisognerà continuare e vincere le partite proposte. In ogni
Scenario si utilizzerà una precisa squadra. Ogni Scenario ha un determinato
livello di difficoltà, da 1 a 5, indicato dalle stelle gialle.
la squadra scritta in maiuscolo è quella che si utilizzerà durante lo Scenario
______________
SCENARIO 1
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: ITALIA 1-2 Croazia
Tempo rimasto -: 1:14
Situazione ----: Calcio d'angolo per l'Italia
Difficoltà ----: 2
"Si prospetta una sconfitta per l'Italia contro la talentuosa Croazia.
L'Italia ha segnato un gol nel secondo tempo. Ora sta cercando di ribaltare il
risultato."
______________
SCENARIO 2
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: GERMANIA 2-3 Bulgaria
Tempo rimasto -: 1:02
Situazione ----: Calcio di punizione per la Germania
Difficoltà ----: 3
"Anche se la Germania era avanti di due gol, ha permesso alla Bulgaria di
segnare su rigore, ed ora è sotto di un gol. La Bulgaria è una squadra contro
cui è difficile giocare"
______________
SCENARIO 3
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: INGHILTERRA 1-3 Brasile
Tempo rimasto -: 1:54
Situazione ----: Calcio d'angolo per l'Inghilterra
Difficoltà ----: 4
"Si tratta dell'Inghilterra, la patria del calcio, contro, i campioni, il
Brasile. L'Inghilterra non può permettere che la partita termini così, per il
bene del suo onore"
______________
SCENARIO 4
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: GERMANIA 0-0 Italia
Tempo rimasto -: 0:56
Situazione ----: Calcio di punizione per la Germania
Difficoltà ----: 2
"La Germania non riesce a segnare contro l'Italia, ma anche gli italiani stanno
giocando male. La Germania vuole passare in vantaggio con questo calcio di
punizione."
______________
SCENARIO 5
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: TURCHIA 1-1 Svezia
Tempo rimasto -: 0:49
Situazione ----: Rimessa laterale per la Turchia
Difficoltà ----: 1
"La Turchia sta giocando davvero bene contro la Svezia, che ha in campo la sua
formazione migliore. Ancora un gol per una vittoria storica."
______________
SCENARIO 6
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: BELGIO 1-1 Spagna
Tempo rimasto -: 0:42
Situazione ----: Calcio di punizione per il Belgio
Difficoltà ----: 2
"L'ultima volta che si sono affrontate, il Belgio venne pesantemente battuto.
Anche se ora molti giocatori chiave non sono in campo, questa volta i belga
vogliono vincere lo stesso."
______________
SCENARIO 7
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: ROMANIA 0-1 Polonia
Tempo rimasto -: 1:43
Situazione ----: Calcio di punizione per la Romania
Difficoltà ----: 3
"La Romania è in buone condizioni. Anche se ha concesso alla Polonia di
condurre la partita, c'è ancora molto tempo per ribaltare il risultato."
______________
SCENARIO 8
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: SCOZIA 0-0 Russia
Tempo rimasto -: 1:24
Situazione ----: Rimessa dal fondo per la Scozia
Difficoltà ----: 1
"La Scozia vuole staccare il biglietto per l'Inghilterra, sede della fase
finale. La cosa più importante da fare è battere adesso la Russia."
______________
SCENARIO 9
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: PORTOGALLO 0-1 Irlanda
Tempo rimasto -: 0:38
Situazione ----: Calcio di punizione per il Portogallo
Difficoltà ----: 3
"Il Portogallo ha ritrovato la sua forza. Ma ha concesso un autogol.
Concentrati e potresti ancora vincere."
_______________
SCENARIO 10
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: ARGENTINA 2-2 Brasile
Tempo rimasto -: 0:49
Situazione ----: Calcio d'angolo per l'Argentina
Difficoltà ----: 2
"Il Brasile è forte. Sembra che riesca a segnare da qualsiasi posizione.
Ma questa partita vale per il campionato sudamericano, e perciò l'Argentina
deve continuare a darci dentro."
_______________
SCENARIO 11
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: OLANDA 1-3 Repubblica Ceca
Tempo rimasto -: 1:38
Situazione ----: Calcio di punizione per l'Olanda
Difficoltà ----: 4
"La difesa dell'Olanda è stata fatta a pezzi nel secondo tempo. Sino a quando
il suo attacco non farà qualcosa, non le rimarrà altro che perdere la
partita."
_______________
SCENARIO 12
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Squadre -------: INGHILTERRA 1-1 Giappone
Tempo rimasto -: 0:02
Situazione ----: Calcio d'angolo per l'Inghilterra
Difficoltà ----: 5
"Incredibilmente, l'Inghilterra ha subito un gol da una squadra asiatica.
Pareggiare questa partita sarebbe come una sconfitta."
|\\\\\\\\\\\\\\\\
|8) PENALTY KICK:|
|////////////////
In questa modalità si effettuerà una sfida ai calci di rigore
Innanzitutto bisogna scegliere il numero di persone giocanti.
Poi si sceglieranno le rispettive squadre (in alto, sulla destra è ripostato lo
schema e le caratteristiche della squadra indicata dal cursore; pulsanti L e R
per cambiare gruppo di squadre). Per la sfida è possibile anche scegliere la
stessa squadra per entrambe le persone.
Poi si sceglierà lo stadio ed il tempo atmosferico (Snow, neve; Fine, sereno;
Rain, pioggia).
Infine si sceglierà l'ordine in cui calceranno i giocatori e si confermerà la
propria scelta.
Si battono 5 rigori per squadra: chi ne segna di più ha vinto la sfida.
In caso di pareggio dopo la prima serie di rigori, si andrà avanti ad oltranza.
|\\\\\\\\\\\\
|9) TRAINING:|
|////////////
In questa modalità sarà possibile eseguire alcuni esercizi per migliorare le
proprie capacità di gioco.
===============================================================================
TRAINING MODE
===============================================================================
Qui sarà possibile allenarsi negli esercizi di base senza ottenere punteggi.
Prima si sceglierà la squadra; poi si sceglierà lo stadio ed il tempo
atmosferico, infine il tipo di allenamento.
Prima dell'inizio (Training Start) apparirà un mini Menù Partita che comprende
solo le voci Select Squad, Formation Change, Key Configuration, Change
Controller.
Premendo START si mette il gioco in pausa, premendo SELECT si esce
dall'allenamento.
_________________
FREE TRAINING (Allenamento libero)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Questo tipo di allenamento non prevede alcun fine specifico, serve solo per
fare pratica con i passaggi ed i tiri.
Nel campo di gioco sono presenti solo gli 11 giocatori della squadra scelta
che possono passarsi il pallone o tirare in porta senza nessun ostacolo.
Le rimesse laterali sono sempre a favore della squadra. Non esistono rinvii
dalla porta avversaria, poichè quando la palla esce dal fondocampo avversario
o finisce in rete, viene assegnato automaticamente un calcio d'angolo.
Uscendo dal proprio fondocampo viene assegnato un rinvio dal fondo.
____________________
DEFENCE TRAINING (Allenamento della difesa)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Lo scopo di questo allenamento è quello di rubare palla ai tre attaccanti
avversari con uno dei quattro difensori a disposizione.
Se gli attaccanti tirano in porta o se i difensori recuperano il pallone,
lo scherma si oscura e l'allenamento ricomincia.
______________________
FREE KICK TRAINING (Allenamento dei calci di punizione)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Lo scopo di questo allenamento è quello di segnare al portiere avversario
partendo dal calcio di punizione; sei attaccanti contro sei difensori ed il
portiere avversario.
Se il portiere blocca il tiro, oppure se un difensore recupera il pallone,
oppure se la palla termina fuori, lo scherma si oscura e l'allenamento
ricomincia.
Per segnare è possibile non solo tirare direttamente in porta il calcio di
punizione, ma anche facendo un cross al centro dell'area ed usando il colpo di
testa. Se il portiere respinge il pallone e si riesce a recuperarlo, si può
eseguire anche un'azione d'attacco per realizzare il gol.
La posizione da dove viene battuto il calcio di punizione è casuale.
___________________
KEEPER TRAINING (Allenamento del portiere)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Lo scopo di questo allenamento è quelli di bloccare i tiri dei due attaccanti
avversari usando solo il portiere.
Se si blocca il pallone oppure se gli avversari riescono a segnare, lo scherma
si oscura e l'allenamento ricomincia.
===============================================================================
CHALLENGE MODE
===============================================================================
Qui si otterrà un punteggio a seconda di come saranno completati i vari
allenamenti.
Per prima cosa si inserisce il proprio nome, poi si passa alla scelta del tipo
di allenamento da eseguire. Per ogni allenamento ci sono quattro livelli
diversi di difficoltà. Viene visualizzato il punteggio più alto riguardo il
tempo effettuato, e quello riguardante il punteggio complessivo,
indipendentemente dal livello di difficoltà.
Prima dell'inizio (Challenge Start) apparirà un mini Menù Partita che comprende
solo le voci Key Configuration e Change Controller.
Se si completa l'allenamento correttamente, apparirà una schermata con il
punteggio ottenuto:
Time --------> tempo impiegato per completare l'allenalmento
Time Score --> punteggio relativo al tempo impiegato
[300 - (secondi rimasti x10)]
Es: se si completa l'allenamento in 00:15:12 secondi, il punteggio si
calcolerà facendo:
300 - [(00:30:00 - 00:15:12) x10]
300 - [ 00:14:88 x10]
300 - 148 (la cifra dei centesimi di secondo non viene calcolata)
= 162
Bonus Time --> tempo rimanente per il bonus tiro
Bonus Score -> punteggio relativo al tempo del bonus tiro
[Secondi rimasti x10]
Es: se sono rimasti 00:28:78 secondi, il punteggio sarà 287
(la cifra dei centesimi di secondo non viene calcolata)
Total Score -> Time Score + Bonus Score
Negli allenamenti Shot, Corner Kick e Free Kick, il Bonus Tiro viene calcolato
solo se il pallone finisce in rete dalla parte della zona colorata in giallo.
____________
DRIBBLE (Dribbling)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
"Dribbla per evitare i tuoi avversari e cattura le bandiere il più velocemente
possibile. Tira in porta dopo aver ottenuto tutte le bandiere e potresti
ottenere un bonus."
Nel tempo massimo di 30 secondi bisognerà toccare tutte le bandiere presenti in
campo (indicate da punti luminosi sul radar) senza perdere il possesso di palla
e senza far uscire il pallone dal campo. Dopo aver toccato tutte le bandiere si
hanno ulteriori 30 secondi per tirare in porta.
Livello 1 ---> cinque bandiere; nessun avversario
Livello 2 ---> cinque bandiere; un avversario
Livello 3 ---> cinque bandiere; un avversario
Livello 4 ---> cinque bandiere; due avversari
________
PASS (Passaggio)
¯¯¯¯¯¯¯¯
"Passa il pallone il più velocemente possibile a tutti i 10 giocatori
(il portiere non è presente). Poi tira in porta per ottenere dei punti bonus."
Nel tempo massimo di 30 secondi bisognerà passare il pallone a tutti giocatori
in campo (i giocatori che hanno già ricevuto il pallone vengono indicati da
punti luminosi sul radar) senza perdere il possesso di palla e senza far uscire
il pallone dal campo. Dopo che tutti hanno ricevuto il pallone almeno una
volta, si hanno ulteriori 30 secondi per tirare in porta.
Livello 1 ---> nessun avversario
Livello 2 ---> un avversario
Livello 3 ---> quattro avversari
Livello 4 ---> dieci avversari
________
SHOT (Tiro)
¯¯¯¯¯¯¯¯
"Tira il pallone in modo tale da evitare l'avversario. Mira ai lati della porta
per ottenere punti bonus."
Nel tempo massimo di 30 secondi bisognerà tirare in porta senza perdere il
possesso di palla e senza far uscire il pallone dal campo.
Livello 1 ---> un compagno; un difensore
Livello 2 ---> un compagno; due difensori
Livello 3 ---> un compagno; un difensore ed il portiere
Livello 4 ---> nessun compagno; tre difensori ed il portiere
___________
DEFENCE (Difesa)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
"Ruba il pallone il più velocemente possibile agli avversari. Dopo aver rubato
la palla tira in porta per ottenere punti bonus."
Nel tempo massimo di 30 secondi bisognerà rubare palla all'avversario senza far
uscire il pallone dal campo. Appena si ottiene il possesso di palla, si hanno
ulteriori 30 secondi per segnare nella porta avversaria.
Livello 1 ---> due compagni; due attaccanti
Livello 2 ---> un compagno; due attaccanti
Livello 3 ---> due compagni; tre attaccanti
Livello 4 ---> un compagno; tre attaccanti
_______________
CORNER KICK (Calci d'angolo)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
"Tira in porta o crossa al centro dal calcio d'angolo. Mira ai lati della porta
per ottenere punti bonus."
Nel tempo massimo di 30 secondi bisognerà segnare nella porta avversaria
partendo dal calcio d'angolo senza perdere il possesso di palla e senza far
uscire il pallone dal campo.
Livello 1 ---> due compagni; nessun avversario
Livello 2 ---> tre compagni; un difensore
Livello 3 ---> quattro compagni; due difensori ed il portiere
Livello 4 ---> cinque compagni; quattro difensori ed il portiere
_____________
FREE KICK (Calci di punizione)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
"Evita la barriera e tira in porta, oppure crossa al centro. Mira ai lati della
porta per ottenere punti bonus."
Livello 1 ---> cinque compagni; sei difensori (dal centro)
Livello 2 ---> cinque compagni; sei difensori (dall'alto)
Livello 3 ---> cinque compagni; sei difensori ed il portiere (dal basso)
Livello 4 ---> cinque compagni; sei difensori ed il portiere (dal lato)
-------------------------------------------------------------------------------
|\\\\\\\\\\\\
|10) SQUADRE:|
|////////////
Il gioco presenta 36 squadre subito disponibili più 6 squadre segrete per un
totale di 42 squadre diverse.
SQUADRE SUBITO DISPONIBILI
Argentina Galles Polonia
Austria Germania Portogallo
Belgio Giappone Repubblica Ceca
Brasile Grecia Romania
Bulgaria Inghilterra Russia
Camerun Irlanda del Nord Scozia
Colombia Italia Spagna
Corea del Sud Marocco Stati Uniti
Croazia Messico Svezia
Danimarca Nigeria Svizzera
Eire Norvegia Turchia
Francia Olanda Uruguay
SQUADRE SEGRETE
All Stars Africane
All Stars Americane
All Stars Asiatiche
All Stars Europa A
All Stars Europa B
All Stars Mondiali
Le varie squadre sono divise in 7 blocchi a seconda del continente a cui
appartengono.
AMERICA ASIA-AFRICA EUROPA 1 EUROPA 2
Argentina Camerun Galles Eire
Brasile Corea del Sud Germania Francia
Colombia Giappone Inghilterra Norvegia
Messico Marocco Irlanda del Nord Olanda
Stati Uniti Nigeria Italia Portogallo
Uruguay Turchia Scozia Spagna
EUROPA 3 EUROPA 4 ALL STARS
Austria Bulgaria All Stars Africane
Belgio Croazia All Stars Americane
Danimarca Grecia All Stars Asiatiche
Polonia Romania All Stars Europa A
Repubblica Ceca Russia All Stars Europa B
Svezia Svizzera All Stars Mondiali
***********
* LEGENDA *
***********
__________________
VALORI GLOBALI
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
sono indicati da un piccolo grafico a barre orizzontali nella schermata di
selezione della squadra: (il valore è espresso in centesimi)
Por -> Portiere
Dif -> Difesa
Cen -> Centrocampo
Att -> Attacco
________
ROSA
¯¯¯¯¯¯¯¯
N° --> Numero di maglia
RUO -> Ruolo
Por -> Portiere (viola)
Dif -> Difensore (verde)
D\C -> Difensore & Centrocampista (verde & giallo)
Cen -> Centrocampista (giallo)
C\A -> Centrocampista & Attaccante (giallo & rosa)
Att -> Attaccante (rosa)
SPD -> Speed (Velocità)
DSH -> Dash (Scatto)
S.P -> Shot Power (Potenza di tiro)
C.S -> Curl Skill (Abilità nei tiri ad effetto)
BAL -> Balance (Equilibrio)
INT -> Intelligence (Intelligenza)
JMP -> Jump (Salto)
DRI -> Dribble (Dribbling)
STA -> Stamina (Resistenza)
*** -> Indica i tre giocatori migliori della squadra
I giocatori sono ordinati per ruolo, dal migliore al peggiore
===============================================================================
ARGENTINA (Argentina - America)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 63
| 8> | Dif 71
| 3 7 | Cen 76
| 1 5> 10> | Att 76
| 4 9 | ----------
| 11> | TOT 286
| 6 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Pablo Por 7 8 7 5 9 6 8 7 7 64
1 Garcia Por 6 6 5 4 9 6 7 8 6 57
6 Alerto Dif 8 8 6 7 9 8 8 9 8 71
3 Costa Dif 9 8 7 6 9 7 9 8 8 71
14 Morelli Dif 9 9 7 5 9 6 9 8 8 70
13 Basile Dif 9 7 8 5 9 7 8 8 7 68
4 Domingo Dif 9 8 6 6 8 7 7 9 7 67
5 Santos D/C 9 8 6 8 8 8 6 9 8 70
2 Vasquez D/C 9 7 7 6 9 7 9 8 8 70
10 Redonda Cen 9 10 8 10 10 10 6 10 8 81 ***
11 Pena Cen 9 9 7 9 9 8 6 9 9 75
8 Heretier Cen 9 9 6 8 8 9 7 9 7 72
15 Repala Cen 8 9 6 7 9 8 7 9 7 70
16 Hajo C/A 9 9 7 8 8 7 7 9 8 72
9 Capitale Att 9 10 7 7 10 9 6 9 9 76 ***
7 Fuerte Att 9 10 6 7 9 9 8 9 9 76 ***
17 Leon Att 9 8 7 8 9 8 8 9 8 74
20 Manzano Att 9 8 6 8 9 8 8 9 9 74
19 Estrade Att 9 9 5 8 8 9 7 9 8 72
18 Rivas Att 9 8 5 7 9 7 7 9 7 68
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: bianca a strisce verticali celesti
pantaloncini -: neri
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: blù a strisce verticali bianche
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: blù
===============================================================================
AUSTRIA (Austria - Europa 3)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 6> | Por 61
| 10 | Dif 61
| 3 7 | Cen 63
| 1 | Att 66
| 4 8 | ----------
| 11 | TOT 251
| 5 9> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 L.Denk Por 8 8 6 4 7 6 8 5 8 60
12 Dreisky Por 7 8 5 4 7 4 8 5 7 55
5 E.Polts Dif 6 7 7 5 7 6 8 6 8 60
3 H.Zacher Dif 7 7 7 4 7 6 7 7 8 60
14 Schroth Dif 8 5 7 6 7 6 7 6 7 59
2 Waldner Dif 7 5 7 5 8 6 6 7 7 58
13 H.Henze Dif 6 6 7 4 7 6 8 5 8 57
4 G.Hraska Dif 6 6 6 5 7 7 7 5 7 56
6 Kreissle Cen 8 7 6 7 7 7 6 7 8 63 ***
9 Plattner Cen 7 7 7 8 7 7 5 6 9 63
16 Suchanek Cen 6 8 5 8 7 8 6 6 9 63
15 J.Klotz Cen 8 8 5 6 7 6 5 6 7 58
7 D.Kerner Cen 6 7 5 7 6 6 5 7 8 57
8 W.Wust Cen 6 6 5 7 6 7 5 6 8 56
18 Rohleder Att 8 7 7 7 7 7 7 7 8 65 ***
19 Jakob Att 7 8 7 7 6 8 5 7 9 64 ***
17 Ostmann Att 6 8 6 8 8 6 6 7 8 63
11 G.Gangser Att 6 7 6 7 6 7 7 7 8 61
20 Graf Att 7 6 7 8 6 6 5 7 7 59
10 Kohlmeir Att 6 6 6 7 6 8 6 6 7 58
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: neri
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: rossi
===============================================================================
BELGIO (Belgium - Europa 3)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 76
| 7 | Dif 50
| 3 9 | Cen 71
| 1 6 10> | Att 66
| 4 11 | ----------
| 8 | TOT 263
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Van Riet Por 9 9 7 7 9 8 10 6 9 74 ***
12 Van Hert Por 7 8 5 7 8 8 9 8 9 69
2 Roche Dif 7 5 8 4 7 5 7 5 6 54
14 Davries Dif 5 5 8 5 6 5 6 6 5 51
5 Louis Dif 6 5 6 4 7 5 6 5 6 50
3 Pesant Dif 6 4 7 5 5 5 7 4 6 49
13 BoPart Dif 6 5 6 5 6 4 7 4 5 48
4 Bonneau Dif 5 5 6 4 6 4 6 6 5 47
8 Gilmont Cen 7 8 6 8 7 9 8 9 8 70 ***
15 Albert Cen 9 8 6 9 7 8 6 9 7 69
16 Dhooghe Cen 7 8 6 9 7 9 7 9 7 69
7 Ronde Cen 7 8 6 7 7 8 7 7 7 64
6 Pleters Cen 7 7 6 7 7 8 6 8 7 63
10 Koster C/A 9 9 7 9 7 9 8 9 9 76 ***
20 Hachez C/A 7 7 5 8 8 7 5 8 7 62
9 Boursin Att 7 7 6 7 8 7 6 7 8 63
11 D'Emme Att 7 8 5 8 7 8 6 7 7 63
18 Devrindt Att 8 7 6 8 7 7 6 7 7 63
19 Thyssen Att 7 7 6 7 8 7 6 8 6 62
17 Ramelot Att 8 6 6 6 6 7 6 7 7 59
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rosso
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: rossi
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
BRASILE (Brazil - America)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 6> 5> | Por 76
| | Dif 79
| 4 8 11 | Cen 79
| 1 | Att 82
| 3 9 7 | ----------
| | TOT 316
| 2> 10> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 da Silva Por 9 8 9 6 9 7 8 7 8 71
12 Sousa Por 9 7 9 7 8 6 8 8 8 70
3 Paco Dif 9 8 8 6 9 9 10 9 9 77
13 Marengez Dif 9 8 9 8 9 7 10 8 8 76
4 Vincento Dif 8 8 8 7 9 8 10 8 8 74
6 Ferreira D/C 10 9 7 6 8 9 8 10 9 76
2 Cicero D/C 10 9 7 6 8 7 8 10 8 73
14 Negros D/C 9 7 6 7 9 9 10 7 9 73
8 Santos Cen 9 9 6 9 9 9 9 9 8 77
16 Leao Cen 9 8 6 9 9 9 8 8 9 75
15 Rivero Cen 9 9 6 9 8 8 8 9 8 74
9 Pardilla Cen 9 8 5 8 9 9 7 9 9 73
5 Roca Cen 8 8 5 8 9 8 9 9 8 72
10 Beranco C/A 8 9 7 9 9 9 9 9 8 77 ***
18 Fontana C/A 9 9 5 9 9 9 9 9 9 77
17 Canell C/A 9 9 6 9 9 8 7 8 8 73
7 Allejo Att 10 10 8 8 10 10 9 10 9 84 ***
11 Gomez Att 10 10 7 9 9 10 7 10 9 81 ***
19 Senior Att 9 8 7 9 9 9 7 9 9 76
20 Seneca Att 8 9 6 9 8 8 9 9 9 75
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: gialla
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: blù
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: blù
===============================================================================
BULGARIA (Bulgaria - Europa 4)
===============================================================================
4-3-3
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 61
| 6 9 | Dif 63
| 3 | Cen 76
| 1 7 10 | Att 76
| 4 | ----------
| 8 11 | TOT 276
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Saranov Por 7 8 7 5 9 4 7 5 10 62
1 Popov Por 7 7 5 3 9 6 6 4 9 56
14 Borsev Dif 8 6 8 6 9 6 7 7 8 65
2 Simeonov Dif 8 6 8 5 9 6 8 6 9 65
5 Botev Dif 8 5 7 4 9 7 6 5 10 61
3 Dimitrov Dif 6 6 6 5 8 7 7 5 10 60
13 Ivanov Dif 7 6 8 4 9 5 8 5 8 60
4 Jugov Dif 7 5 7 5 9 6 7 5 8 59
8 Kostov Cen 9 9 7 8 9 7 7 8 9 73 ***
15 Kruchev Cen 7 8 7 9 8 9 7 9 9 73
6 Jurenkov Cen 8 9 5 8 9 9 6 9 9 72
17 Panzev Cen 8 8 6 9 9 8 7 7 10 72
16 Petkov Cen 8 8 6 7 9 8 7 8 9 70
7 Slavkov Cen 7 8 6 8 9 7 6 8 9 68
9 Penev Att 9 7 6 8 9 8 8 9 10 74 ***
11 Milakov Att 9 9 7 7 9 7 7 9 9 73 ***
20 Jetchev Att 8 8 5 8 8 8 8 9 10 72
18 Dienv Att 8 8 7 7 8 8 6 8 10 70
10 Bulgov Att 8 9 6 7 8 9 6 8 8 69
19 Jakimov Att 7 7 6 7 9 8 7 7 8 66
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: verdi
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: rossi
===============================================================================
CAMERUN (Cameroon - Asia.Africa)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 42
| 7> 10 | Dif 58
| 3 | Cen 61
| 1 6 9 | Att 63
| 4 | ----------
| 8> 11 | TOT 224
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Yephett Por 6 5 6 2 7 3 5 4 6 44
12 Tchuli Por 6 6 5 4 5 3 6 3 5 43
14 Ombe Dif 6 5 7 6 8 6 8 6 7 59
4 Takanaki Dif 8 6 6 5 7 6 7 6 7 58
5 Abombe Dif 7 6 7 5 7 5 7 5 7 56
2 Kiwi Dif 6 7 6 6 7 5 6 5 7 55
13 Ngawa Dif 6 6 7 5 7 6 6 6 6 55
3 Balou Dif 7 6 6 5 6 6 7 5 6 54
8 Mehdi Cen 7 7 6 7 8 6 5 7 8 61 ***
7 Koto Cen 8 7 7 8 7 6 5 6 6 60
6 Susi Cen 6 6 6 7 6 7 7 8 7 60
9 Mbuwa Cen 7 6 7 7 7 6 5 7 7 59
16 Abdul Cen 6 6 5 7 6 6 7 6 7 56
15 Maboang Cen 6 7 5 6 8 6 5 6 7 56
20 Katanga Att 8 7 6 7 7 7 5 8 8 63 ***
17 Gupta Att 7 6 6 8 6 7 7 7 7 61 ***
19 Swerlin Att 7 6 7 7 7 7 6 7 7 61
11 Batik Att 7 8 6 6 7 6 5 7 8 60
10 Logi Att 6 7 7 7 6 6 5 8 6 58
18 Kopins Att 6 6 5 6 6 6 5 6 6 52
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: verde
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: gialli
Tipo 2
maglietta ----: rosso
pantaloncini -: verdi
calzettoni ---: gialli
===============================================================================
COLOMBIA (Colombia - America)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 55
| 7> | Dif 58
| 3 9 | Cen 68
| 1 6 10> | Att 76
| 4 11 | ----------
| 8> | TOT 257
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Heffez Por 7 6 5 4 7 5 8 6 8 56
12 Garcia Por 7 6 6 5 6 5 6 6 6 53
13 Martinez Dif 8 6 7 6 6 7 8 6 7 61
2 Suarez Dif 7 7 6 5 7 7 7 6 8 60
3 Muedra Dif 8 6 7 6 6 7 7 5 7 59
5 Alberto Dif 7 6 7 6 6 5 8 5 8 58
4 Ramirez Dif 7 6 6 5 8 6 6 7 7 58
14 Flores Dif 6 5 6 6 7 5 8 5 8 56
10 Murillo Cen 8 8 7 9 9 9 8 9 9 76 ***
15 Herrera Cen 8 7 7 8 8 7 7 9 9 70
7 Almonto Cen 7 9 5 9 8 8 7 8 8 69
8 Montoya Cen 8 9 7 8 7 8 6 9 7 69
6 Perera Cen 8 8 7 8 7 8 6 8 9 69
16 Ferro Cen 7 9 5 7 8 7 8 8 8 67
17 Escobar C/A 9 8 6 8 8 8 6 7 9 69
11 Alvarez Att 10 10 6 8 9 9 7 9 8 76 ***
19 Marco Att 8 9 7 7 9 9 8 9 9 75 ***
9 Perez Att 9 9 6 8 8 9 7 8 9 73
18 Silvio Att 8 9 6 9 9 9 8 7 8 73
20 Billardo Att 8 7 6 8 9 9 6 7 9 69
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: gialla
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: rossi
Tipo 2
maglietta ----: blù
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: rossi
===============================================================================
COREA DEL SUD (S.Korea - Asia.Africa)
===============================================================================
3-5-2
--------------|--------------
| 7> | VALORI GLOBALI
| | Por 47
| 2 | Dif 58
| 5 10 | Cen 61
| 1 3 8 | Att 61
| 6 11 | ----------
| 4 | TOT 227
| |
| 9> |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Sin Por 5 6 7 3 6 3 6 5 7 48
1 Song Por 7 5 5 3 6 4 5 4 8 47
3 Yang Dif 9 7 7 7 6 7 5 4 8 60
14 Ko Dif 8 8 7 5 7 4 6 5 8 58
4 Ye Dif 8 7 8 3 6 5 7 5 7 56
13 Hong Dif 8 7 7 3 6 5 6 5 8 55
2 Taek Dif 8 6 6 4 6 5 7 5 7 54
15 Gu D/C 7 6 8 4 6 5 5 5 7 53
5 Choi Cen 8 8 6 7 7 6 6 6 7 61 ***
16 Yun Cen 8 7 6 7 6 6 5 7 9 61
6 Kim Cen 8 7 6 6 7 6 5 7 8 60
9 Lee Cen 8 8 6 6 6 5 5 6 9 59
8 Park Cen 7 7 6 6 7 6 5 6 8 58
7 Yun Cen 7 9 6 6 6 5 5 7 7 58
17 Chon C/A 7 8 6 5 7 7 6 6 9 61 ***
20 Choi Att 8 8 7 6 6 6 6 6 8 61 ***
19 Cha Att 7 8 5 6 6 7 6 6 8 59
10 Hwan Att 8 7 7 5 7 5 4 7 9 59
11 Chong Att 8 8 6 5 5 5 5 6 8 56
18 Pak Att 7 7 5 6 5 5 5 6 8 54
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: blù
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: blù
===============================================================================
CROAZIA (Croatia - Europa 4)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 50
| 7 10 | Dif 66
| 3 | Cen 66
| 1 6 9 | Att 68
| 4 | ----------
| 8 11 | TOT 250
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Nikolic Por 7 6 7 4 6 3 6 5 7 51
1 Mercep Por 6 5 5 4 6 4 6 7 6 49
4 Bakonu Dif 8 6 7 7 8 7 7 7 6 63
5 Stojic Dif 8 7 7 7 7 5 8 8 6 63
13 Vulitic Dif 7 7 7 7 7 6 8 7 7 63
2 Zuljevic Dif 8 6 7 5 8 6 7 8 8 63
3 Bosniak Dif 8 7 6 5 7 7 7 7 6 60
14 Rezic D/C 7 7 7 6 7 5 8 8 7 62
7 Vulic Cen 7 7 6 8 8 7 6 8 7 64
15 Saric Cen 7 6 6 9 8 7 5 8 7 63
8 Panic Cen 6 6 6 7 7 7 7 7 7 60
9 Josic C/A 8 8 7 8 8 8 6 9 6 68 ***
11 Andric C/A 8 7 7 8 8 6 7 8 7 66 ***
6 Bartulic C/A 6 7 7 9 7 7 6 9 6 64
16 Spasic C/A 7 6 6 8 6 7 6 7 7 60
10 Julic Att 8 7 6 9 9 7 7 9 7 69 ***
17 Vracevic Att 8 7 6 7 8 6 6 9 8 65
19 Culovic Att 8 7 7 8 7 6 6 8 7 64
20 Dragic Att 7 6 5 8 8 8 5 8 7 62
18 Vankovic Att 6 6 5 7 6 7 7 8 7 59
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: blù
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: rossi
===============================================================================
DANIMARCA (Denmark - Europa 3)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 53
| 7 10 | Dif 58
| 3 | Cen 71
| 1 6 9> | Att 76
| 4 | ----------
| 8 11 | TOT 258
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 P.Olsen Por 7 7 6 5 6 5 6 5 7 54
12 Sivebaek Por 6 7 6 3 6 4 7 4 7 50
13 A.Pingel Dif 8 6 7 4 8 6 7 7 7 60
14 Vilfort Dif 8 5 7 5 7 6 8 6 7 59
5 Nielsen Dif 8 6 7 4 7 6 7 5 7 57
4 H.Moller Dif 7 6 7 5 7 5 6 6 7 56
3 Poulsen Dif 7 7 8 6 6 5 6 5 6 56
2 S.Jensen Dif 6 5 6 6 6 7 6 6 7 55
8 Schmeich Cen 8 9 6 7 8 7 7 8 8 68
6 Christen Cen 8 7 6 7 8 8 7 8 8 67
7 F.Molby Cen 8 8 6 8 7 8 6 9 7 67
16 Hansen Cen 8 7 5 7 8 9 6 8 7 65
15 Petersen Cen 8 8 6 8 7 7 7 7 7 65
10 Laudrup C/A 9 9 7 7 9 9 7 9 8 74 ***
9 Rasmusse C/A 9 9 6 8 8 7 6 9 8 70
17 Norby Att 9 9 5 9 8 7 7 8 9 71 ***
20 Olesen Att 9 8 7 7 9 8 7 8 8 71 ***
11 Elstrup Att 9 7 7 8 8 8 8 7 8 70
19 Larsen Att 8 8 6 7 7 9 7 9 9 70
18 Jyske Att 7 8 5 8 8 9 7 7 8 67
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: rossi
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
EIRE (Ireland - Europa 2)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 6> | Por 55
| | Dif 63
| 3 7 10 | Cen 66
| 1 | Att 63
| 4 8 11 | ----------
| | TOT 247
| 5 9> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Smyth Por 6 8 6 5 6 5 7 6 8 57
1 Malin Por 6 7 5 4 7 4 6 6 8 53
4 Murphy Dif 9 6 8 5 7 6 8 6 8 63
2 Galvin Dif 9 6 8 5 7 6 8 6 7 62
5 Clancy Dif 9 6 7 4 7 6 8 7 7 61
13 Dunne Dif 7 6 7 5 7 7 7 7 7 60
14 Byrne Dif 9 5 7 5 6 6 7 7 6 58
3 Ryan Dif 8 6 7 5 6 5 8 6 7 58
9 Bonar Cen 9 7 7 7 6 8 7 7 7 65 ***
7 Bailey Cen 7 8 6 7 7 6 7 8 8 64 ***
15 Morrison Cen 9 6 5 6 8 8 6 7 8 63
16 Adams Cen 8 7 6 7 6 7 5 8 8 62
6 Magee Cen 8 7 5 7 8 6 6 7 8 62
8 Coady Cen 8 7 5 7 6 7 5 6 7 58
18 McEvoy C/A 7 6 5 8 8 8 5 7 7 61
11 Cronin Att 8 8 6 7 8 7 7 7 7 65 ***
19 O'Malley Att 9 6 6 8 7 7 7 7 7 64
10 Kiely Att 7 8 6 6 8 8 5 7 8 63
20 Donnelly Att 9 7 5 7 7 7 5 6 7 60
17 Stewart Att 7 8 6 6 6 6 5 7 6 57
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: verde
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: verdi
Tipo 2
maglietta ----: bianchi
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
FRANCIA (France - Europa 2)
===============================================================================
4-3-3
--------------|--------------
| 6> | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 58
| 9 | Dif 61
| 3 | Cen 71
| 1 7 10 | Att 68
| 4 | ----------
| 11 | TOT 258
| 5 |
| 8> |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Calvier Por 7 7 5 4 7 6 8 6 7 57
1 C.Didier Por 7 6 7 5 7 5 6 5 7 55
2 S.Lablan Dif 7 7 8 5 6 6 8 6 8 61
3 D.davide Dif 8 5 7 6 8 6 8 5 7 60
5 J.LeRoux Dif 8 7 7 5 7 6 6 6 8 60
13 R.Arnaud Dif 7 7 6 4 7 6 8 6 7 58
4 M.Lecomt Dif 6 6 8 6 6 7 6 6 6 57
14 Morcau Dif 7 5 6 5 7 5 7 6 7 55
7 Thierry D/C 8 8 6 9 7 8 7 8 9 70
16 Seban Cen 7 8 7 9 8 8 8 8 9 72 ***
6 M.Dupont Cen 8 9 6 8 8 7 8 8 9 71 ***
17 Marais Cen 8 8 5 8 9 9 6 8 9 70
8 L.Funes Cen 7 8 5 8 8 9 7 8 8 68
15 Cailleux Cen 8 8 6 7 8 8 7 8 7 67
20 Levesque Att 8 8 6 9 8 9 7 9 8 72 ***
18 Laffite Att 8 9 6 8 7 8 7 8 8 69
10 Chatillo Att 7 9 6 7 9 8 7 7 8 68
9 F.Royere Att 7 7 7 9 7 8 7 7 8 67
11 D.Dubois Att 8 7 6 8 9 7 7 7 7 66
19 Pascal Att 8 7 6 7 7 8 6 8 8 65
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: blù con finiture rosse e bianche
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: rossi
Tipo 2
maglietta ----: bianca con finiture rosse e blù
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: rossi
===============================================================================
GALLES (Wales - Europa 1)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 6> | Por 55
| | Dif 63
| 3 7 10 | Cen 68
| 1 | Att 68
| 4 8 11 | ----------
| | TOT 254
| 5 9> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 E.Young Por 6 8 6 5 6 5 7 4 8 55
12 Edwards Por 6 8 6 4 7 4 7 4 9 55
5 C.Huges Dif 7 5 8 6 7 6 8 7 8 62
14 Southall Dif 8 6 8 5 8 5 8 5 9 62
2 F.Horne Dif 6 7 8 5 7 5 8 6 9 61
3 Phillips Dif 7 7 7 4 6 7 8 6 9 61
4 S.Gibbs Dif 7 7 8 4 7 6 9 5 7 60
13 Saunders Dif 7 6 7 6 7 6 7 6 7 59
15 D.Bowen Cen 8 8 6 7 8 8 7 7 7 66 ***
16 Hughes Cen 8 7 5 8 7 6 9 8 8 66
8 H.Moon Cen 8 6 6 6 7 7 9 7 9 65
7 J.Walker Cen 8 7 6 7 7 7 9 7 7 65
6 R.Jones Cen 8 7 6 7 7 7 7 8 8 65
9 M.Black Cen 7 6 7 6 8 6 7 8 7 62
10 Melville Att 9 9 7 6 7 7 8 9 8 70 ***
18 Hendry Att 8 7 6 7 7 8 9 7 7 66 ***
20 Giggs Att 7 7 6 6 7 7 9 7 8 64
11 Jenkins Att 8 8 5 7 6 7 8 7 7 63
17 Evans Att 7 6 7 6 6 8 7 7 8 62
19 Swain Att 7 7 6 7 7 6 9 6 7 62
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa con righe bianche
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: rossi
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: verdi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
GERMANIA (Germany - Europa 1)
===============================================================================
3-5-2
--------------|--------------
| 2> | VALORI GLOBALI
| | Por 68
| 3 9 | Dif 74
| 7 | Cen 82
| 1 10 5 | Att 74
| 8 | ----------
| 4 11 | TOT 298
| |
| 6> |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
13 Schindl Por 8 8 7 6 9 7 9 7 10 71
1 Wagner Por 8 9 5 5 9 6 7 6 10 65
2 Kleimann Dif 8 8 7 8 9 8 8 8 9 73
3 Muller Dif 8 8 7 6 9 8 9 7 9 71
4 Segel Dif 8 9 7 6 9 7 9 7 9 71
15 Rinke Dif 7 8 6 5 9 8 8 7 8 66
14 Abel Dif 7 6 7 5 9 6 7 6 9 62
10 Kolle D/C 9 8 10 8 10 8 8 7 10 78 ***
8 Strank Cen 9 8 8 9 10 9 8 9 9 79 ***
7 Bock Cen 8 9 7 10 9 8 6 10 10 77
6 Guenther Cen 9 8 7 8 10 8 8 9 9 76
5 Klahold Cen 9 8 8 8 9 9 9 7 9 76
9 Kuhnert Cen 8 9 7 8 9 7 9 7 10 74
16 Schmiedl Cen 8 9 5 8 9 8 8 7 9 71
11 Sieke Att 10 9 8 7 10 8 9 7 9 77 ***
17 Dreher Att 7 9 7 9 9 8 8 7 9 73
20 Frohlich Att 8 7 5 7 9 7 7 9 10 69
19 Gibhardt Att 8 7 6 9 8 8 6 9 8 69
18 Becker Att 8 7 6 8 9 7 7 7 9 68
12 Lachmann Att 8 7 6 5 8 6 9 6 9 64
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: neri
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: verde
pantaloncini -: neri
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
GIAPPONE (Japan - Asia.Africa)
===============================================================================
3-5-2
--------------|--------------
| 5> | VALORI GLOBALI
| | Por 45
| 2 8 10 | Dif 50
| | Cen 58
| 1 3 6 | Att 61
| | ----------
| 4 9 11 | TOT 214
| |
| 7> |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Nakagawa Por 5 5 6 3 6 4 6 4 6 45
12 Mizutani Por 6 5 5 3 6 4 6 4 5 44
15 Shimada Dif 6 6 6 6 6 6 5 5 7 53
3 Kondo Dif 6 7 6 4 6 5 7 5 6 52
4 Hasebe Dif 6 5 8 4 7 4 6 5 6 51
14 Minami Dif 5 5 7 3 7 5 7 5 7 51
2 Yamazaki Dif 6 6 8 3 5 5 6 5 6 50
13 Yoshida Dif 6 4 7 4 5 5 6 5 5 47
8 Kazami Cen 7 6 6 6 5 7 6 7 9 59
6 Inoue Cen 6 6 5 5 6 7 5 7 7 54
7 Nishida Cen 6 6 7 6 6 7 5 5 6 54
5 Shimizu Cen 7 6 7 5 7 6 5 4 6 53
16 Tabei Cen 6 6 6 7 6 5 5 6 5 52
9 Okuda C/A 8 9 6 6 7 7 6 8 7 64 ***
11 Hasimoto C/A 7 8 5 6 6 7 6 9 6 60 ***
20 Aki C/A 8 8 6 5 6 3 5 7 7 55
19 Kozako Att 6 7 6 7 7 6 6 8 7 60 ***
18 Hanai Att 7 7 7 6 5 6 6 8 7 59
10 Hiyama Att 7 8 6 5 5 7 6 8 7 59
17 Namba Att 6 6 6 6 6 6 6 7 5 54
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: blù
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: blù
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
GRECIA (Greece - Europa 4)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 47
| 7 10 | Dif 47
| 3 | Cen 53
| 1 6 9 | Att 53
| 4 | ----------
| 8 11 | TOT 200
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Kosmidis Por 6 7 6 3 5 5 7 4 7 50
12 Nikos Por 7 6 5 3 5 4 6 4 6 46
13 Aris Dif 7 5 8 5 5 6 5 5 6 52
2 Nicos Dif 7 5 7 3 6 5 6 6 5 50
5 Pappas Dif 5 6 8 3 6 4 7 5 6 50
14 Atroglos Dif 5 5 7 3 7 5 6 4 7 49
4 Pavlis Dif 5 5 7 4 5 5 7 5 5 48
3 Yiannis Dif 6 5 6 3 6 4 6 5 5 46
7 Antonis Cen 7 6 7 6 5 7 5 6 6 55 ***
8 Dimitros Cen 6 6 7 6 6 6 6 6 6 55 ***
16 Vangelis Cen 5 7 6 6 5 5 5 7 7 53
15 Athos Cen 5 7 6 5 6 6 5 5 6 51
6 Kostas Cen 7 5 7 6 5 5 5 5 5 50
9 Spiros Cen 6 5 7 5 5 7 5 5 5 50
19 Christos C/A 7 6 5 6 6 6 5 5 6 52
17 Patros Att 6 6 6 6 6 6 5 6 7 54 ***
18 Alekos Att 6 7 6 6 6 6 5 5 6 53
20 Glynias Att 6 7 6 7 6 6 5 5 5 53
10 Dokos Att 6 6 6 5 7 6 4 6 5 51
11 Giorgos Att 5 5 7 6 5 7 5 5 6 51
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: blù
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: blù
===============================================================================
INGHILTERRA (England - Europa 1)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2> 7> | Por 55
| | Dif 61
| 3 10 | Cen 63
| 1 6 8> | Att 63
| 4 11 | ----------
| | TOT 242
| 5> 9> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 G.Brown Por 6 6 6 5 8 5 7 5 7 55
1 R.Banks Por 6 7 6 3 7 5 8 5 7 54
4 B.Wright Dif 9 5 7 6 7 6 6 6 8 60
13 Gascoign Dif 8 5 6 6 7 6 8 7 7 60
5 J.Moore Dif 8 6 6 5 8 6 7 6 8 60
2 S.Walker Dif 8 6 8 6 7 5 7 6 7 60
14 Duckham Dif 7 7 7 5 6 6 6 7 6 57
3 I.Adams Dif 7 6 6 6 7 6 6 5 8 57
9 F.Morley Cen 9 7 5 7 8 7 6 7 7 63 ***
17 Stone Cen 8 8 5 7 7 8 6 7 7 63 ***
15 Carling Cen 8 7 7 6 8 7 6 7 6 62
6 Charlton Cen 7 7 6 7 6 7 7 7 7 61
7 K.Hoddle Cen 8 7 6 6 6 7 7 8 6 61
8 J.Platt Cen 8 8 6 7 6 6 5 6 7 59
16 Lippitt Cen 7 6 6 7 7 7 5 7 7 59
18 Sloan C/A 8 7 6 7 6 8 6 7 7 62
10 T.Keegan Att 8 7 6 7 8 8 6 8 8 66 ***
19 Noble Att 8 8 6 6 7 8 7 6 6 62
11 A.Regis Att 8 8 6 6 7 7 5 6 7 60
20 Graham Att 8 6 5 6 8 7 5 7 6 58
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: neri
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: arancione
pantaloncini -: arancioni
calzettoni ---: arancioni
===============================================================================
IRLANDA DEL NORD (N.Ireland - Europa 1)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 6> | Por 58
| | Dif 63
| 3 10 | Cen 68
| 1 7 8 | Att 68
| 4 11 | ----------
| | TOT 257
| 5 9> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Quinn Por 7 7 5 4 7 5 8 5 9 57
12 Connell Por 8 6 6 3 8 5 7 5 7 55
14 Conlan Dif 8 5 6 6 7 7 8 6 9 62
2 Rourke Dif 7 5 7 5 8 6 9 7 8 62
4 Devine Dif 8 6 8 6 7 5 7 6 8 61
5 Guinness Dif 8 7 7 4 7 7 8 6 7 61
13 Doughty Dif 7 6 7 4 7 6 9 6 8 60
3 Quinlan Dif 7 6 8 4 8 5 8 5 8 59
9 McCreedy Cen 8 7 7 7 7 7 8 7 8 66 ***
16 Paisley Cen 7 8 6 8 7 7 9 7 7 66 ***
7 Quirke Cen 6 7 7 8 8 7 7 7 9 66
8 Mahoney Cen 7 7 6 7 7 7 9 6 8 64
15 Fagan Cen 7 7 5 7 7 7 8 7 8 63
6 Murphy Cen 7 8 6 7 6 6 8 7 7 62
17 McSween Att 7 8 6 7 7 8 9 6 9 67 ***
18 Patricks Att 6 7 6 7 8 7 8 8 9 66
10 Belling Att 7 7 6 8 7 6 8 7 8 64
19 James Att 7 7 6 6 8 7 7 6 9 63
11 Slaine Att 8 7 6 6 7 6 8 6 9 63
20 Cain Att 6 7 6 6 8 7 8 6 8 62
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: verde con righe bianche
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: verdi
Tipo 2
maglietta ----: bianca con righe verdi
pantaloncini -: verdi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
ITALIA (Italy - Europa 1)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 5> | Por 66
| 7 9 | Dif 79
| 6 | Cen 82
| 1 2 10> | Att 76
| 4 | ----------
| 8 11 | TOT 303
| 3> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Pagani Por 9 9 6 5 8 7 9 6 8 67
12 Mancini Por 8 9 5 5 8 5 9 6 7 62
5 Premoli Dif 10 10 7 7 10 10 9 9 9 81 ***
3 Graziano Dif 8 9 7 7 9 8 10 8 9 75
6 Pabi Dif 9 9 7 6 9 8 9 9 9 75
14 Pabrizio Dif 9 7 7 8 9 8 9 8 8 73
13 Bucario Dif 8 8 7 6 9 8 10 7 9 72
4 Antonini Dif 8 8 6 7 9 9 9 7 8 71
7 DeSinone Cen 9 9 6 9 9 9 8 9 9 77
2 Zappa Cen 8 9 9 9 8 8 7 9 9 76
8 Passaro Cen 8 8 5 9 8 9 7 8 9 71
15 Riggio Cen 9 9 5 8 9 8 7 8 8 71
10 Galfano C/A 10 10 8 10 8 10 7 10 8 81 ***
16 Zanga C/A 8 9 7 10 9 9 8 10 9 79 ***
9 Carboni Att 9 8 9 7 9 9 6 6 10 73
11 Coliuto Att 9 9 8 7 6 8 7 7 7 68
18 Anticoli Att 9 9 7 7 7 7 7 7 7 67
19 Cortese Att 9 9 7 7 6 8 5 7 8 66
17 Bittani Att 8 9 6 8 8 6 6 7 7 65
20 Fidrini Att 9 8 7 8 6 6 5 7 6 62
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: blù
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: blù
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
MAROCCO (Morocco - Asia.Africa)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 45
| 7 10 | Dif 42
| 3 | Cen 53
| 1 6 9 | Att 42
| 4 | ----------
| 8 11 | TOT 182
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Moulay Por 5 7 6 3 6 5 7 4 5 48
12 Mouhoub Por 6 7 5 2 7 3 6 4 6 46
14 Fuad Dif 6 5 7 2 5 4 6 5 5 45
4 Kassou Dif 5 5 7 3 6 3 6 5 5 45
3 Lamrani Dif 6 5 6 3 6 4 5 4 4 43
2 SliMani Dif 5 3 6 3 6 5 5 3 5 41
5 Feras Dif 6 4 7 2 5 3 4 3 5 39
13 Kamil D/C 6 5 6 2 6 5 5 4 5 44
9 El Azhar Cen 7 6 7 7 6 6 5 6 7 57 ***
8 Rbia Cen 7 7 6 6 7 5 5 6 7 56 ***
6 Arafa Cen 7 6 6 6 6 6 4 6 6 53 ***
10 Maaroufi Cen 6 6 5 7 6 7 4 6 6 53
15 Rabia Cen 5 7 6 6 6 6 5 6 6 53
7 Raschid Cen 7 6 6 5 7 5 4 6 7 53
11 Bamous Att 5 5 6 5 5 5 5 4 5 45
20 Desalgin Att 5 4 7 6 4 5 4 6 4 45
17 Fargani Att 5 6 6 6 4 4 4 6 4 45
16 Feda Att 5 5 5 6 5 5 4 5 5 45
19 Paret Att 4 5 6 5 4 6 5 5 5 45
18 Baitar Att 5 4 7 6 4 4 4 5 5 44
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: rossi
Tipo 2
maglietta ----: verde
pantaloncini -: verdi
calzettoni ---: verdi
===============================================================================
MESSICO (Mexico - America)
===============================================================================
3-4-3
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 7 | Por 66
| 2 9 | Dif 58
| 5 | Cen 71
| 1 3 10 | Att 74
| 6 | ----------
| 4 11 | TOT 269
| 8 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Espinoza Por 9 8 7 6 8 6 8 6 7 65
1 Leone Por 9 9 6 5 8 6 5 6 7 61
3 Accosta Dif 7 7 7 4 8 6 7 6 7 59
13 Montegna Dif 6 6 6 6 8 6 8 5 7 58
14 Medina Dif 7 6 8 5 6 6 7 5 7 57
4 Salazar Dif 7 6 6 6 8 6 6 5 7 57
2 Rivera Dif 6 5 6 4 7 6 7 7 8 56
15 Arroyo D/C 7 6 6 5 7 6 8 7 6 58
17 Gonzales Cen 8 9 6 9 8 8 6 8 9 71 ***
7 Moya Cen 9 9 6 8 8 9 6 9 7 71 ***
8 Lopez Cen 9 9 6 7 8 7 7 8 9 70
6 Sanchez Cen 7 8 6 9 7 9 7 8 9 70
16 Alvarez Cen 8 8 6 8 7 8 7 8 8 68
5 Perez Cen 8 8 6 7 7 8 7 8 8 67
11 Munoz Att 9 8 7 8 8 8 8 9 8 73 ***
19 Fragoso Att 8 8 5 8 9 8 7 7 9 69
9 Milagro Att 7 8 6 8 7 8 7 9 9 69
10 Diaz Att 9 9 5 7 9 7 7 8 7 68
18 Pereda Att 7 9 6 9 7 8 6 8 8 68
20 Padilla Att 7 9 6 8 8 8 7 7 7 67
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: verde
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: rossi
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
NIGERIA (Nigeria - Asia.Africa)
===============================================================================
3-5-2
--------------|--------------
| 5 | VALORI GLOBALI
| | Por 55
| 2 8> 10 | Dif 63
| | Cen 68
| 1 3 6> | Att 74
| | ----------
| 4 9> 11 | TOT 260
| |
| 7> |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Bugri Por 7 6 6 3 8 5 8 5 8 56
12 Adebade Por 6 7 5 4 8 4 7 5 6 52
4 Ugapi Dif 9 7 7 6 9 7 8 6 7 66 ***
2 Bukezi Dif 7 7 7 6 9 6 7 5 8 62
13 Embibi Dif 9 7 7 5 8 6 7 7 6 62
14 Amupoti Dif 7 6 8 4 7 7 7 7 7 60
3 Nkomo Dif 9 6 7 4 8 5 6 7 8 60
15 Okochi Dif 9 5 7 5 8 6 7 5 6 58
7 Bilar Cen 9 7 5 8 7 7 7 8 8 66
16 Elroy Cen 9 7 6 7 8 7 7 8 7 66
8 Neshu Cen 8 6 7 7 9 8 6 8 7 66
9 Taliha Cen 8 6 6 7 8 7 7 7 8 64
5 Bobo Cen 9 7 5 8 7 7 7 6 6 62
6 Rezi Cen 7 7 7 6 8 7 6 6 7 61
17 Kibbee C/A 8 8 7 8 8 7 8 9 8 71 ***
19 Ellat Att 9 7 7 7 8 8 7 9 8 70 ***
20 Taunton Att 8 7 7 8 8 8 7 8 8 69
11 Yakuni Att 8 8 6 9 9 7 6 8 8 69
10 Mauro Att 8 9 6 8 7 7 7 8 8 68
18 Zwed Att 9 8 7 7 7 8 7 8 7 68
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: verde
pantaloncini -: verdi
calzettoni ---: verdi
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: verdi
calzettoni ---: verdi
===============================================================================
NORVEGIA (Norway - Europa 2)
===============================================================================
4-5-1
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 61
| 8> | Dif 66
| 3 6 | Cen 68
| 1 9 11 | Att 71
| 4 7 | ----------
| 10> | TOT 266
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Enhammar Por 7 7 7 4 7 5 9 5 8 59
1 Fossen Por 6 6 6 4 8 5 9 5 9 58
3 Forsell Dif 6 6 7 5 9 6 9 7 9 64
2 Bjerke Dif 8 6 7 5 8 5 10 6 8 63
14 Erikssen Dif 7 5 6 5 8 6 10 7 9 63
13 Olsen Dif 7 7 6 5 8 6 9 6 8 62
4 Kjerulf Dif 7 6 7 5 8 5 10 5 8 61
5 Nordberg D/C 7 7 6 5 9 6 10 6 8 64
6 Thorsen Cen 8 7 6 7 8 6 10 7 9 68 ***
10 Bjornsen Cen 7 6 6 6 8 8 10 7 9 67
9 Kvalatad Cen 7 6 7 7 9 7 10 6 8 67
15 Valhal Cen 8 6 5 6 9 7 10 8 8 67
8 Vesaas Cen 7 7 7 8 8 6 9 7 8 67
7 Vigeland Cen 6 7 6 8 8 8 9 6 9 67
16 Heirung C/A 7 6 6 7 8 6 9 6 8 63
18 Halestol Att 7 8 6 7 9 7 10 8 9 71 ***
11 Flink Att 7 8 6 7 9 7 10 8 8 70 ***
19 Hoen Att 7 7 7 7 8 8 9 7 8 68
20 Simensen Att 7 6 7 7 8 7 9 8 8 67
17 Nilsen Att 7 7 5 8 8 8 9 6 8 66
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
OLANDA (Holland - Europa 2)
===============================================================================
3-4-3
--------------|--------------
| 7 | VALORI GLOBALI
| 2 3> | Por 55
| | Dif 63
| 8> | Cen 74
| 1 4 10 | Att 80
| 6> | ----------
| | TOT 274
| 5 9> |
| 11 |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Jergen Por 7 7 6 4 7 4 8 5 7 55
1 Groen Por 6 8 6 5 6 5 7 4 7 54
4 Kadijk Dif 7 7 10 9 7 8 8 6 8 70
2 De Jong Dif 6 7 8 5 7 5 8 6 8 60
14 Nuyens Dif 7 6 8 5 7 5 9 6 7 60
13 De Veer Dif 6 6 8 5 6 6 8 6 8 59
5 Schurger Dif 7 7 8 4 7 6 9 5 6 59
15 Waatijk D/C 8 5 7 6 6 6 9 7 7 61
3 Heijnen Cen 8 7 7 9 8 8 9 8 9 73
16 van Gent Cen 9 8 6 9 8 8 9 8 7 72
17 Peterse Cen 9 7 6 7 9 9 8 8 8 71
8 De Grood Cen 8 8 6 9 8 8 9 7 7 70
9 Visscher Cen 9 8 7 7 7 7 9 8 8 70
6 Van Wijk C/A 9 9 9 9 9 9 9 10 9 82 ***
11 Bergsen Att 9 9 6 9 9 9 8 9 9 77 ***
19 Swaart Att 9 9 6 9 9 9 8 9 9 77 ***
20 D.Groen Att 8 9 6 9 8 9 8 9 10 76
10 Koppers Att 9 9 7 8 9 8 9 8 9 76
7 De Rijk Att 8 9 7 9 8 9 8 9 8 75
18 Bakker Att 8 8 7 9 9 8 7 9 9 74
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: arancione
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: arancioni
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: arancioni
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
POLONIA (Poland - Europa 3)
===============================================================================
3-5-2
--------------|--------------
| 8> | VALORI GLOBALI
| | Por 61
| 2 5 10 | Dif 61
| | Cen 74
| 1 3 6 | Att 66
| | ----------
| 4 7 11 | TOT 262
| |
| 9> |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Rybsky Por 8 7 6 5 8 6 6 5 8 59
12 Gurdek Por 6 8 6 4 7 6 7 5 8 57
4 Kowalski Dif 8 7 8 6 7 6 7 5 8 62
15 Kozina Dif 9 5 7 5 6 7 8 6 8 61
3 Norvid Dif 9 6 8 5 8 5 7 6 7 61
13 Halaba Dif 7 5 8 6 8 5 6 6 7 58
2 Nowak Dif 8 7 6 5 7 6 7 5 7 58
14 Rzeszoto Dif 7 5 6 5 6 5 8 5 9 56
8 Jando Cen 9 9 6 8 7 9 8 9 9 74 ***
7 Najda Cen 9 7 7 8 9 8 7 8 8 71 ***
16 Kubuszok Cen 8 9 6 8 8 9 7 7 8 70 ***
9 Gierek Cen 8 8 6 7 9 8 8 7 8 69
6 Konwicki Cen 7 9 6 8 9 7 6 8 9 69
5 Ruduicki Cen 7 7 6 7 8 9 7 9 9 69
10 Musiol Att 8 7 6 8 8 7 6 8 7 65
18 Nawrocki Att 7 7 6 7 8 7 7 8 7 64
20 Lach Att 9 7 5 7 8 8 5 6 8 63
11 jagodo Att 8 7 5 7 8 7 5 8 7 62
19 Lapicki Att 9 7 5 7 7 6 6 7 8 62
17 Turecki Att 8 6 6 6 6 7 5 7 8 59
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: rossi
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
PORTOGALLO (Portugal - Europa 2)
===============================================================================
4-3-3
--------------|--------------
| 6> | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 58
| 9 | Dif 63
| 3 | Cen 71
| 1 7 10 | Att 74
| 4 | ----------
| 11 | TOT 266
| 5 |
| 8> |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Ribeiro Por 7 7 6 5 7 5 8 6 7 58
12 Marques Por 6 6 5 5 7 5 7 7 8 56
13 Lopes Dif 7 6 8 6 7 6 8 8 7 63
3 Meneses Dif 7 6 7 7 6 6 8 8 6 61
14 Pulido Dif 6 6 6 7 7 7 7 8 7 61
2 Silva Dif 8 5 7 7 6 6 6 7 7 59
5 Ferreira Dif 6 5 8 6 8 6 6 6 7 58
4 Oliveira Dif 6 6 6 6 8 5 7 7 7 58
7 Santos D/C 7 8 5 7 8 8 7 9 8 67
8 Duarte Cen 8 8 6 9 9 8 6 8 8 70 ***
16 Barbosa Cen 8 8 6 9 8 9 7 7 7 69
6 Felix Cen 7 7 6 8 7 9 6 8 9 67
17 Marinho Cen 7 8 6 8 7 8 7 7 9 67
15 Carlos Cen 8 7 5 7 8 8 7 7 7 64
9 Correia Att 9 8 7 8 9 9 7 8 7 72 ***
20 Godinho Att 8 9 6 8 9 9 6 8 8 71 ***
19 Neves Att 8 9 6 7 7 9 7 8 9 70
11 Paz Att 9 8 6 7 8 8 7 7 9 69
18 Machado Att 8 8 7 7 7 8 8 8 7 68
10 Matoso Att 8 8 6 8 7 8 7 7 9 68
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: verdi
calzettoni ---: rossi
Tipo 2
maglietta ----: verde
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: rossi
===============================================================================
REPUBBLICA CECA (Czech - Europa 3)
===============================================================================
5-3-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 53
| 7> | Dif 61
| 3 10 | Cen 63
| 1 4 8 | Att 66
| 5 11 | ----------
| 9> | TOT 243
| 6 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Kuna Por 7 7 5 3 7 5 7 5 7 53
12 Premysl Por 8 6 6 3 6 5 8 4 7 53
2 Jaromir Dif 7 5 8 4 7 7 8 7 8 61
3 Ladra Dif 8 6 6 6 7 7 7 7 7 61
4 Burjanek Dif 8 6 7 6 7 7 8 5 6 60
5 Suchy Dif 8 6 7 4 6 5 7 7 8 58
13 Vaclav Dif 6 7 7 5 7 6 8 6 6 58
6 Horvath Dif 7 5 7 4 7 6 7 6 6 55
15 Joki Cen 6 8 7 8 7 7 6 8 7 64 ***
9 Svoboda Cen 8 8 5 8 7 7 5 8 8 64 ***
8 Bencsch Cen 7 8 7 6 7 6 7 7 6 61
14 Viktor Cen 7 6 6 7 7 7 7 8 6 61
7 Volny Cen 8 6 5 8 7 8 7 6 6 61
16 Veseli Cen 6 6 6 6 8 6 7 7 7 59
11 Blazek Att 8 7 7 7 9 8 10 6 7 69 ***
10 Novotny Att 7 6 6 7 7 8 7 8 7 63
19 Pivarnik Att 7 8 6 7 7 8 6 7 7 63
20 Adamec Att 7 7 5 6 7 8 6 8 7 61
18 Migas Att 6 6 5 7 8 6 7 8 7 60
17 Horska Att 7 7 6 6 6 6 5 7 7 57
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: blù
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: blù
===============================================================================
ROMANIA (Romania - Europa 4)
===============================================================================
4-5-1
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 68
| 9> | Dif 68
| 3 6 | Cen 74
| 1 7 11 | Att 74
| 4 8 | ----------
| 10> | TOT 284
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Balcescu Por 8 9 5 6 9 7 7 7 7 65
1 Popescu Por 8 9 6 5 9 5 8 7 7 64
3 Holowaty Dif 7 8 7 6 7 8 9 8 8 68
14 Dracul Dif 8 6 7 7 7 6 9 8 8 66
2 Iliescu Dif 8 6 7 6 8 7 7 8 9 66
4 Rus Dif 8 8 7 5 8 6 8 6 8 64
5 Cavol Dif 7 7 7 5 7 8 7 7 8 63
13 Josif Dif 8 6 7 5 7 7 7 7 9 63
6 Gane Cen 8 8 7 8 8 7 7 8 9 70
8 Milescu Cen 7 8 7 9 8 7 8 8 8 70
15 Rodeanu Cen 8 7 7 7 9 9 8 8 7 70
7 Fejer Cen 8 9 5 7 9 8 7 7 9 69
10 Costan C/A 9 8 10 10 9 10 7 9 8 80 ***
9 Kantamir C/A 9 9 6 8 7 9 8 8 7 71
18 Dobrin C/A 8 7 5 7 7 8 6 9 9 66
11 Breszul Att 9 9 6 8 8 9 7 9 8 73 ***
17 Andrescu Att 8 9 6 8 8 8 7 9 9 72 ***
16 Dumitru Att 7 8 6 9 8 8 7 9 7 69
19 Neagu Att 9 7 6 8 8 8 7 9 7 69
20 Mocanu Att 8 7 5 9 8 9 7 8 7 68
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: gialla
pantaloncini -: gialli
calzettoni ---: gialli
Tipo 2
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: rossi
===============================================================================
RUSSIA (Russia - Europa 4)
===============================================================================
5-3-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2> | Por 47
| 7 | Dif 61
| 3 10 | Cen 61
| 1 4 8 | Att 63
| 5 11 | ----------
| 9 | TOT 232
| 6> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Smirnov Por 7 6 6 3 6 5 7 4 6 50
12 Karasov Por 7 5 5 3 7 3 6 5 5 46
3 Petrov Dif 8 6 7 5 8 6 6 7 7 60
13 Andropov Dif 7 7 8 4 7 6 8 6 6 59
4 Shalimov Dif 8 6 6 5 8 6 7 6 6 58
6 Krylov Dif 6 5 8 5 6 7 7 7 6 57
2 Borodin Dif 6 6 6 4 7 7 7 5 8 56
5 Yashin D/C 7 6 8 5 7 6 8 6 7 60
7 Jasykov Cen 8 8 6 8 7 6 7 6 8 64 ***
15 Vasilov Cen 6 8 6 7 8 8 6 7 6 62
8 Kushkov Cen 6 7 5 7 8 8 7 6 7 61
9 Urbanov Cen 7 7 7 6 7 7 5 7 7 60
14 Aleksov Cen 7 7 6 6 6 6 6 6 6 56
16 Ditschko Cen 6 6 5 8 7 7 5 6 6 56
19 Kisselev Att 8 8 7 7 7 8 6 8 7 66 ***
20 Barenkov Att 8 8 7 7 7 8 6 8 6 65 ***
10 Georgy Att 6 6 5 7 7 8 7 7 7 60
17 Baranov Att 7 8 5 7 7 7 5 6 7 59
11 Dmitriov Att 8 7 5 7 8 6 5 6 6 58
18 Rogosin Att 6 6 5 7 7 6 6 7 8 58
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: blù
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: rossi
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: rossi
===============================================================================
SCOZIA (Scotland - Europa 1)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2> 6> | Por 58
| | Dif 61
| 3 7 10 | Cen 63
| 1 | Att 63
| 4 8 11 | ----------
| | TOT 245
| 5> 9> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 G.McCall Por 7 8 6 3 7 5 7 6 7 56
12 P.Boyd Por 7 6 7 3 7 4 8 5 9 56
2 H.Durie Dif 7 6 6 4 8 7 9 6 8 61
14 K.Wyatt Dif 7 6 8 5 6 6 8 6 8 60
4 McClair Dif 7 6 6 6 7 6 8 5 9 60
5 P.Malpas Dif 7 6 7 5 7 5 7 7 9 60
3 Roberto Dif 7 5 8 5 7 6 7 6 9 60
13 Hastings Dif 7 6 6 4 7 5 8 6 7 56
8 M.McStay Cen 7 7 7 7 7 8 9 7 7 66 ***
15 L.Goram Cen 7 7 6 7 8 7 8 7 8 65 ***
7 Pherson Cen 8 7 5 7 8 7 8 7 8 65
16 McEvoy Cen 7 8 6 6 7 8 7 6 8 63
6 Marshall Cen 6 7 6 8 6 7 7 6 8 61
9 Gallach Cen 6 7 6 7 6 6 8 6 8 60
10 N.Gough Att 6 8 6 7 8 8 8 7 8 66 ***
20 Connors Att 6 6 6 7 7 7 9 7 9 64
11 McLaren Att 6 8 6 6 8 7 8 6 9 64
19 Callum Att 7 8 6 7 6 7 8 6 8 63
18 McNab Att 6 6 6 7 8 7 8 7 8 63
17 Jacks Att 6 6 6 6 6 8 7 7 7 59
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: viola
pantaloncini -: viola
calzettoni ---: viola
Tipo 2
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: viola
calzettoni ---: rossi
===============================================================================
SPAGNA (Spain - Europa 2)
===============================================================================
3-4-3
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 5 9 | Por 61
| 2 | Dif 68
| 6 | Cen 71
| 1 3 10 | Att 63
| 7 | ----------
| 4 | TOT 263
| 8 11 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Carlos Por 8 7 6 4 8 5 7 6 8 59
12 Clemente Por 7 7 7 3 8 6 7 5 6 56
13 Jacinto Dif 9 8 6 6 8 7 9 7 8 68
14 Milan Dif 9 7 7 6 8 7 9 7 8 68
3 Martinez Dif 9 6 6 6 8 7 9 7 8 66
2 Romero Dif 8 7 7 5 9 7 8 6 7 64
4 Alfredo Dif 7 7 7 6 8 7 7 6 8 63
15 Mendoza D/C 7 7 8 5 7 8 7 7 8 64
6 Camacho Cen 9 8 7 9 9 9 7 9 7 74 ***
7 Ortega Cen 9 8 7 8 9 8 7 9 8 73 ***
5 Perez Cen 8 7 9 8 8 8 9 7 9 73 ***
17 Asensio Cen 9 8 6 9 8 9 6 9 8 72
8 Serrano Cen 9 8 5 9 9 7 7 7 8 69
16 Frutos Cen 7 7 5 9 7 8 8 8 8 67
9 Fuste C/A 9 7 7 7 7 8 5 6 7 63
11 Corierro C/A 9 8 5 8 7 6 5 6 8 62
18 Aranda Att 8 8 7 8 6 6 7 8 8 66
10 Garrido Att 8 8 6 7 8 6 9 8 6 66
20 Sanz Att 7 9 6 8 7 7 6 6 7 63
19 Vidal Att 8 8 7 7 6 7 5 6 7 61
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: neri
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
STATI UNITI (U.S.A - America)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2> 6> | Por 58
| | Dif 66
| 3 7 10 | Cen 53
| 1 | Att 55
| 4 8 11 | ----------
| | TOT 232
| 5> 9> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Allejano Por 7 8 7 4 6 6 7 6 7 58
1 Duke Por 6 7 7 4 6 5 7 5 7 54
5 Lawson Dif 9 7 7 6 8 8 9 7 7 68 ***
3 Doughty Dif 9 6 7 7 8 7 8 7 7 66 ***
4 Ewing Dif 8 7 7 5 8 6 8 8 9 66 ***
2 Herman Dif 9 6 7 7 8 6 7 6 7 63
13 Mead Dif 8 7 7 6 7 8 7 6 7 63
14 Stern Dif 8 7 7 5 7 7 7 6 7 61
8 Amati Cen 6 6 6 7 7 7 6 6 5 56
15 Doyle Cen 6 7 6 6 5 6 5 6 6 53
9 Griffin Cen 6 6 6 6 6 6 5 7 5 53
7 Noyes Cen 6 5 6 7 5 6 5 7 5 52
16 White Cen 5 5 7 6 7 6 5 5 6 52
6 Marcion Cen 6 6 6 5 5 6 5 6 6 51
17 Michaels Att 9 8 7 6 7 7 6 6 7 63
11 King Att 8 8 7 6 6 5 4 6 6 56
10 Paccary Att 8 7 6 6 6 6 5 5 6 55
20 Turner Att 6 6 5 7 6 6 5 7 7 55
19 Goodman Att 6 6 7 5 5 7 5 5 7 53
18 Foster Att 7 6 6 7 5 5 4 5 6 51
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: bianca con strisce verticali rosse
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: blù con strisce verticali bianche
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
SVEZIA (Sweden - Europa 3)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2> | Por 63
| 6> | Dif 63
| 3 7 9 | Cen 74
| 1 | Att 74
| 4 8 11 | ----------
| 10> | TOT 274
| 5> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Svensson Por 7 7 7 6 8 7 8 7 8 65
12 Erling Por 7 7 5 4 8 6 7 5 8 57
4 Isaksson Dif 7 7 8 4 9 5 9 5 9 63
13 Jansson Dif 8 6 7 4 8 6 9 6 9 63
5 Ehrsson Dif 6 5 8 5 8 7 8 7 8 62
3 Lundgren Dif 7 6 7 5 8 6 8 6 8 61
14 Thorn Dif 7 6 6 5 8 7 8 6 8 61
2 Malm Dif 6 6 7 5 8 5 8 5 8 58
6 Enback Cen 8 8 7 9 8 8 8 8 9 73 ***
8 Lundsson Cen 8 7 6 9 8 8 8 8 9 71
7 Nilsson Cen 9 8 5 9 7 9 9 7 8 71
15 Borg Cen 8 8 6 8 8 8 9 7 8 70
16 Bergsten Cen 7 9 5 7 8 9 7 9 8 69
10 Hansson C/A 9 9 6 8 8 8 7 8 9 72 ***
11 Magnus Att 9 9 6 8 8 8 10 8 8 74 ***
9 Stenmark Att 8 9 7 8 7 7 10 7 9 72
17 Axborn Att 8 7 7 7 8 8 8 9 9 71
18 Gren Att 8 8 6 9 8 7 8 8 8 70
19 Skoglund Att 8 8 6 7 9 8 7 8 8 69
20 Persson Att 7 8 5 8 8 7 8 8 9 68
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: gialla
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: gialli
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
SVIZZERA (Swiss - Europa 4)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 3 7> | Por 61
| | Dif 66
| 4 11 | Cen 63
| 1 6 10 | Att 61
| 5 9 | ----------
| | TOT 251
| 2 8> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Steiner Por 8 7 6 5 8 6 8 6 8 62
12 Somfi Por 7 8 6 4 7 4 6 6 7 55
2 Rodelli Dif 8 7 7 6 8 7 8 8 8 67 ***
5 Francon Dif 9 7 7 5 9 7 7 7 8 66
4 Rother Dif 8 7 6 7 7 7 8 7 9 66
3 Burgi Dif 7 6 7 5 9 8 9 7 7 65
14 Oetinger Dif 7 7 8 6 7 7 8 7 7 64
13 Rutli Dif 9 6 7 6 8 7 7 6 7 63
7 Hauser Cen 9 9 7 7 8 8 6 9 6 69 ***
6 Bauer Cen 7 7 6 7 8 8 6 7 8 64
15 Gagnon Cen 8 7 6 7 8 7 6 7 8 64
8 Meyer Cen 6 6 7 8 7 7 6 8 8 63
10 Stadler Cen 6 6 7 7 6 8 6 7 7 60
16 Angehrn Cen 8 7 6 6 6 7 6 6 6 58
17 Roscher C/A 8 7 7 6 7 7 7 7 6 62
9 Umbro Att 9 9 7 7 7 7 6 7 7 66 ***
11 Strolch Att 8 8 6 7 7 8 5 6 6 61
20 Cassler Att 7 6 6 6 7 8 6 7 7 60
19 Delongi Att 8 7 5 7 8 7 5 7 6 60
18 Traser Att 8 6 7 7 6 7 6 6 7 60
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: rossi
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
TURCHIA (Turkey - Asia.Africa)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 58
| 6 10 | Dif 58
| 3 7 | Cen 63
| 1 | Att 61
| 4 8 | ----------
| 9 11 | TOT 240
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Genc Por 8 7 7 5 7 6 6 5 7 58
1 Serkan Por 6 8 7 3 6 6 7 6 6 55
2 Bayture Dif 8 6 7 5 7 7 7 7 7 61
5 Alper Dif 8 7 8 4 7 6 6 5 7 58
13 Sevim Dif 7 6 6 5 6 6 8 7 7 58
14 Celal Dif 6 6 7 5 6 6 8 7 6 57
4 Mahir Dif 6 6 6 5 7 6 7 6 8 57
3 Ersoz Dif 7 5 7 5 6 5 7 6 6 54
16 Mustava Cen 8 7 6 7 7 8 6 8 8 65 ***
6 Dasdemir Cen 7 7 7 7 7 7 5 8 8 63 ***
15 Fatih Cen 7 7 5 7 7 7 7 7 8 62
7 Tamer Cen 6 6 6 7 6 6 8 8 8 61
8 Nadir Cen 7 6 6 6 7 8 7 6 6 59
9 Namuk Cen 7 6 6 6 8 7 5 6 7 58
11 Agircan Att 7 7 7 7 7 7 7 6 7 62 ***
17 Zulfu Att 7 6 7 7 8 6 6 7 8 62
19 Goktan Att 6 7 7 7 8 7 6 7 6 61
10 Yasar Att 8 6 5 7 7 6 6 7 8 60
18 Cankaya Att 7 7 5 6 7 6 6 7 6 57
20 Ozturk Att 6 6 6 7 7 7 5 7 6 57
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: rossi
===============================================================================
URUGUAY (Uruguay - America)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 6> | Por 47
| 10 | Dif 63
| 3 7 | Cen 66
| 1 | Att 66
| 4 8 | ----------
| 11 | TOT 242
| 5 9> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Rocha Por 6 7 6 3 6 4 6 7 7 52
1 Ventura Por 5 5 5 3 5 5 5 7 6 46
13 Ruiz Dif 8 6 7 5 8 7 6 7 7 61
2 Ancheta Dif 8 7 7 5 7 5 7 7 7 60
14 Rivas Dif 6 6 7 5 8 7 7 7 7 60
3 Vargas Dif 6 6 7 5 7 7 8 7 7 60
4 Cortes Dif 6 6 8 5 6 6 8 7 6 58
5 Umberto Dif 7 6 6 5 7 6 7 6 8 58
6 Castello Cen 6 8 6 7 6 8 7 8 8 64 ***
15 Munoz Cen 7 8 6 6 7 6 7 9 8 64
7 Grieco Cen 7 7 6 7 8 7 5 8 7 62
8 Caetano Cen 7 6 6 8 7 7 5 8 7 61
16 Ruiz Cen 8 7 5 6 7 7 5 8 7 60
9 Silva C/A 8 8 5 7 7 8 6 8 7 64 ***
19 Mateos C/A 7 6 6 8 7 8 6 8 7 63
18 Alario C/A 7 7 5 7 6 7 5 9 6 59
11 Yanez Att 8 6 6 7 7 7 6 9 8 64 ***
10 China Att 9 7 6 7 6 8 6 8 6 63
17 del Pozo Att 8 7 6 7 6 7 6 7 8 62
20 Zamon Att 8 7 5 8 7 7 6 7 6 61
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: celeste
pantaloncini -: celesti
calzettoni ---: celesti
Tipo 2
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: bianchi
===============================================================================
ALL STARS AFRICANE (African Star - All Star)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 50
| 7> 10 | Dif 55
| 3 | Cen 61
| 1 6 9 | Att 61
| 4 | ----------
| 8> 11 | TOT 227
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Bugri Por 7 6 6 3 8 5 8 5 8 56
12 Yephett Por 6 5 6 2 7 3 5 4 6 44
3 Ugapi Dif 9 7 7 6 9 7 8 6 7 66
2 Nkomo Dif 9 6 7 4 8 5 6 7 8 60
5 Takanaki Dif 8 6 6 5 7 6 7 6 7 58
4 Balou Dif 7 6 6 5 6 6 7 5 6 54
14 Kassou Dif 5 5 7 3 6 3 6 5 5 45
13 SliMani Dif 5 3 6 3 6 5 5 3 5 41
8 Bilar Cen 9 7 5 8 7 7 7 8 8 66 ***
9 Neshu Cen 8 6 7 7 9 8 6 8 7 66
6 Mehdi Cen 7 7 6 7 8 6 5 7 8 61
15 Koto Cen 8 7 7 8 7 6 5 6 6 60
16 Rbia Cen 7 7 6 6 7 5 5 6 7 56
7 Arafa Cen 7 6 6 6 6 6 4 6 6 53
17 Maaroufi Cen 6 6 5 7 6 7 4 6 6 53
10 Yakuni Att 8 8 6 9 9 7 6 8 8 69 ***
18 Mauro Att 8 9 6 8 7 7 7 8 8 68 ***
11 Batik Att 7 8 6 6 7 6 5 7 8 60
19 Logi Att 6 7 7 7 6 6 5 8 6 58
20 Bamous Att 5 5 6 5 5 5 5 4 5 45
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: verde
pantaloncini -: verdi
calzettoni ---: verdi
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: verdi
CONVOCAZIONI
Arafa (Marocco) Mauro (Nigeria)
Balou (Camerun) Mehdi (Camerun)
Bamous (Marocco) Neshu (Nigeria)
Batik (Camerun) Nkomo (Nigeria)
Bilar (Nigeria) Rbia (Marocco)
Bugri (Nigeria) SliMani (Marocco)
Kassou (Marocco) Takanaki (Camerun)
Koto (Camerun) Ugapi (Nigeria)
Logi (Camerun) Yakuni (Nigeria)
Maaroufi (Marocco) Yephett (Camerun)
===============================================================================
ALL STARS AMERICANE (All American Star - All Stars)
===============================================================================
4-4-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2> 6> | Por 68
| 10 | Dif 74
| 3 7 | Cen 76
| 1 | Att 79
| 4 8 | ----------
| 11 | TOT 297
| 5> 9> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 da Silva Por 9 8 9 6 9 7 8 7 8 71
12 Leone Por 9 9 6 5 8 6 5 6 7 61
13 Costa Dif 9 8 7 6 9 7 9 8 8 71
14 Lawson Dif 9 7 7 6 8 8 9 7 7 68
4 Herman Dif 9 6 7 7 8 6 7 6 7 63
2 Ferreira D/C 10 9 7 6 8 9 8 10 9 76
5 Cicero D/C 10 9 7 6 8 7 8 10 8 73
3 Vasquez D/C 9 7 7 6 9 7 9 8 8 70
7 Redonda Cen 9 10 8 10 10 10 6 10 8 81 ***
6 Santos Cen 9 9 6 9 9 9 9 9 8 77
8 Murillo Cen 8 8 7 9 9 9 8 9 9 76
15 Moya Cen 9 9 6 8 8 9 6 9 7 71
16 Lopez Cen 9 9 6 7 8 7 7 8 9 70
9 Silva C/A 8 8 5 7 7 8 6 8 7 64
20 Allejo Att 10 10 8 8 10 10 9 10 9 84 ***
10 Gomez Att 10 10 7 9 9 10 7 10 9 81 ***
17 Alvarez Att 10 10 6 8 9 9 7 9 8 76
11 Capitale Att 9 10 7 7 10 9 6 9 9 76
19 Perez Att 9 9 6 8 8 9 7 8 9 73
18 China Att 9 7 6 7 6 8 6 8 6 63
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: blù
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: bianchi
CONVOCAZIONI
Allejo (Brasile) Lawson (Stati Uniti)
Alvarez (Colombia) Leone (Messico)
Capitale (Argentina) Lopez (Messico)
China (Uruguay) Moya (Messico)
Cicero (Brasile) Murillo (Colombia)
Costa (Argentina) Perez (Colombia)
da Silva (Brasile) Redonda (Argentina)
Ferreira (Brasile) Santos (Brasile)
Gomez (Brasile) Silva (Uruguay)
Herman (Stati Uniti) Vasquez (Argentina)
===============================================================================
ALL STARS ASIATICHE (Asian Star - All Star)
===============================================================================
3-5-2
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 5> 10 | Por 45
| 8 | Dif 58
| 2 | Cen 61
| 1 3 6 | Att 63
| 4 | ----------
| 9 | TOT 227
| 11 |
| 7> |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Song Por 7 5 5 3 6 4 5 4 8 47
1 Nakagawa Por 5 5 6 3 6 4 6 4 6 45
4 Bayture Dif 8 6 7 5 7 7 7 7 7 61 ***
3 Yang Dif 9 7 7 7 6 7 5 4 8 60
6 Alper Dif 8 7 8 4 7 6 6 5 7 58
14 Ersoz Dif 7 5 7 5 6 5 7 6 6 54
2 Kondo Dif 6 7 6 4 6 5 7 5 6 52
13 Yamazaki Dif 6 6 8 3 5 5 6 5 6 50
9 Okuda C/A 8 9 6 6 7 7 6 8 7 64 ***
11 Hasimoto C/A 7 8 5 6 6 7 6 9 6 60
7 Kim Cen 8 7 6 6 7 6 5 7 8 60
15 Kazami Cen 7 6 6 6 5 7 6 7 9 59
18 Lee Cen 8 8 6 6 6 5 5 6 9 59
16 Nadir Cen 7 6 6 6 7 8 7 6 6 59
17 Yun Cen 7 9 6 6 6 5 5 7 7 58
5 Shimizu Cen 7 6 7 5 7 6 5 4 6 53
8 Tabei Cen 6 6 6 7 6 5 5 6 5 52
20 Agircan Att 7 7 7 7 7 7 7 6 7 62 ***
19 Yasar Att 8 6 5 7 7 6 6 7 8 60
10 Chong Att 8 8 6 5 5 5 5 6 8 56
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: gialla
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: gialli
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: bianchi
CONVOCAZIONI
Agircan (Turchia) Nadir (Turchia)
Alper (Turchia) Nakagawa (Giappone)
Bayture (Turchia) Okuda (Giappone)
Chong (Corea del Sud) Shimizu (Giappone)
Ersoz (Turchia) Song (Corea del Sud)
Hasimoto (Giappone) Tabei (Giappone)
Kazami (Giappone) Yamazaki (Giappone)
Kim (Corea del Sud) Yang (Corea del Sud)
Kondo (Giappone) Yasar (Turchia)
Lee (Corea del Sud) Yun (Corea del Sud)
===============================================================================
ALL STARS EUROPA A (EuroStar A - All Star)
===============================================================================
4-3-3
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 | Por 68
| 6 9 | Dif 74
| 3 | Cen 71
| 1 7 10 | Att 74
| 4 | ----------
| 8 11 | TOT 287
| 5 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Pagani Por 9 9 6 5 8 7 9 6 8 67
1 Popescu Por 8 9 6 5 9 5 8 7 7 64
2 Premoli Dif 10 10 7 7 10 10 9 9 9 81 ***
3 Pabi Dif 9 9 7 6 9 8 9 9 9 75
5 Rother Dif 8 7 6 7 7 7 8 7 9 66
13 Ladra Dif 8 6 6 6 7 7 7 7 7 61
4 Thierry D/C 8 8 6 9 7 8 7 8 9 70
6 Kostov Cen 9 9 7 8 9 7 7 8 9 73
14 D.Kerner Cen 6 7 5 7 6 6 5 7 8 57
16 Antonis Cen 7 6 7 6 5 7 5 6 6 55
10 Coliuto C/A 10 10 8 10 8 10 7 10 8 81 ***
7 Costan C/A 9 8 10 10 9 10 7 9 8 80 ***
15 Kantamir C/A 9 9 6 8 7 9 8 8 7 71
11 Josic C/A 8 8 7 8 8 8 6 9 6 68
8 Fuste C/A 9 7 7 7 7 8 5 6 7 63
17 Corierro C/A 9 8 5 8 7 6 5 6 8 62
19 Milakov Att 9 9 7 7 9 7 7 9 9 73
9 Correia Att 9 8 7 8 9 9 7 8 7 72
18 Julic Att 8 7 6 9 9 7 7 9 7 69
20 Paz Att 9 8 6 7 8 8 7 7 9 69
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: rossa
pantaloncini -: neri
calzettoni ---: neri
Tipo 2
maglietta ----: bianca
pantaloncini -: rossi
calzettoni ---: rossi
CONVOCAZIONI
Antonis (Grecia) Kostov (Bulgaria)
Coliuto (Italia) Ladra (Repubblica Ceca)
Corierro (Spagna) Milakov (Bulgaria)
Correia (Portogallo) Pabi (Italia)
Costan (Romania) Pagani (Italia)
D.Kerner (Austria) Paz (Portogallo)
Fuste (Spagna) Popescu (Romania)
Josic (Croazia) Premoli (Italia)
Julic (Croazia) Rother (Svizzera)
Kantamir (Romania) Thierry (Francia)
===============================================================================
ALL STARS EUROPA B (EuroStar B - All Star)
===============================================================================
5-4-1
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2> | Por 74
| 9> | Dif 68
| 3 7 | Cen 74
| 1 4 11 | Att 76
| 5 8 | ----------
| 10> | TOT 292
| 6> |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
1 Van Riet Por 9 9 7 7 9 8 10 6 9 74
12 Svensson Por 7 7 7 6 8 7 8 7 8 65
3 Muller Dif 8 8 7 6 9 8 9 7 9 71
5 Bjerke Dif 8 6 7 5 8 5 10 6 8 63
2 Galvin Dif 9 6 8 5 7 6 8 6 7 62
13 Devine Dif 8 6 8 6 7 5 7 6 8 61
4 Kolle D/C 9 8 10 8 10 8 8 7 10 78 ***
6 Nordberg D/C 7 7 6 5 9 6 10 6 8 64
14 R.Jones Cen 7 8 6 7 7 7 7 8 8 65
17 Jasykov Cen 8 8 6 8 7 6 7 6 8 64
15 F.Morley Cen 9 7 5 7 8 7 6 7 7 63
7 Van Wijk C/A 9 9 9 9 9 9 9 10 9 82 ***
8 Koster C/A 9 9 7 9 7 9 8 9 9 76
16 Laudrup C/A 9 9 7 7 9 9 7 9 8 74
10 Hansson C/A 9 9 6 8 8 8 7 8 9 72
9 Rasmusse C/A 9 9 6 8 8 7 6 9 8 70
11 Bergsen Att 9 9 6 9 9 9 8 9 9 77 ***
18 Sieke Att 10 9 8 7 10 8 9 7 9 77
20 Musiol Att 8 7 6 8 8 7 6 8 7 65
19 McLaren Att 6 8 6 6 8 7 8 6 9 64
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: blù con strisce nere
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: bianchi
Tipo 2
maglietta ----: bianca con strisce blù
pantaloncini -: bianchi
calzettoni ---: blù
CONVOCAZIONI
Bergsen (Olanda) McLaren (Scozia)
Bjerke (Norvegia) Muller (Germania)
Devine (Irlanda del Nord) Musiol (Polonia)
F.Morley (Inghilterra) Nordberg (Norvegia)
Galvin (Eire) R.Jones (Galles)
Hansson (Svezia) Rasmusse (Danimarca)
Jasykov (Russia) Sieke (Germania)
Kolle (Germania) Svensson (Svezia)
Koster (Belgio) Van Riet (Belgio)
Laudrup (Danimarca) Van Wijk (Olanda)
===============================================================================
ALL STARS MONDIALI (All Star - All Star)
===============================================================================
4-2-4
--------------|--------------
| | VALORI GLOBALI
| 2 8 | Por 100
| 6 | Dif 100
| 3 9 | Cen 100
| 1 | Att 100
| 4 10 | ----------
| 7 | TOT 400
| 5 11 |
| |
--------------|--------------
ROSA
--------------------------------------------------------------------------
N° NOME RUO SPD DSH S.P C.S BAL INT JMP DRI STA TOT
--------------------------------------------------------------------------
12 Pagani Por 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
1 Van Riet Por 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
5 Cicero D/C 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
4 Kolle D/C 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
14 Thierry D/C 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
13 Muller Dif 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
3 Pabi Dif 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
2 Premoli Dif 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
9 Galfano C/A 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
7 Kantamir C/A 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
17 Rasmusse C/A 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
8 Van Wijk C/A 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
15 Camacho Cen 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
6 Redonda Cen 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
16 Santos Cen 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
19 Alvarez Att 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
11 Capitale Att 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
18 Gomez Att 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
10 Magnus Att 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
20 Milakov Att 10 10 10 10 10 10 10 10 10 90
--------------------------------------------------------------------------
DIVISA
Tipo 1
maglietta ----: verde
pantaloncini -: blù
calzettoni ---: neri
Tipo 2
maglietta ----: blù
pantaloncini -: verdi
calzettoni ---: neri
CONVOCAZIONI
Alvarez (Colombia) Muller (Germania)
Camacho (Spagna) Pabi (Italia)
Capitale (Argentina) Pagani (Italia)
Cicero (Brasile) Premoli (Italia)
Galfano (Italia) Rasmusse (Danimarca)
Gomez (Brasile) Redonda (Argentina)
Kantamir (Romania) Santos (Brasile)
Kolle (Germania) Thierry (Francia)
Magnus (Svezia) Van Riet (Belgio)
Milakov (Bulgaria) Van Wijk (Olanda)
-------------------------------------------------------------------------------
*** CLASSIFICA PER VALORI ***
Classificando le varie squadre secondo i valori indicati nel menù di selezione
otteniamo la seguente tabella:
====================================================
NOME POR DIF CEN ATT TOT
====================================================
All Stars Mondiali 100 100 100 100 400
Brasile 76 79 79 82 316
Italia 66 79 82 76 303
Germania 68 74 82 74 298
All Stars Americane 68 74 76 79 297
All Stars Europa B 74 68 74 76 292
All Stars Europa A 68 74 71 74 287
Argentina 63 71 76 76 286
Romania 68 68 74 74 284
Bulgaria 61 63 76 76 276
Olanda 55 63 74 80 274
Svezia 63 63 74 74 274
Messico 66 58 71 74 269
Norvegia 61 66 68 71 266
Portogallo 58 63 71 74 266
Belgio 76 50 71 66 263
Spagna 61 68 71 63 263
Polonia 61 61 74 66 262
Nigeria 55 63 68 74 260
Danimarca 53 58 71 76 258
Francia 58 61 71 68 258
Colombia 55 58 68 76 257
Irlanda del Nord 58 63 68 68 257
Galles 55 63 68 68 254
Austria 61 61 63 66 251
Svizzera 61 66 63 61 251
Croazia 50 66 66 68 250
Eire 55 63 66 63 247
Scozia 58 61 63 63 245
Repubblica Ceca 53 61 63 66 243
Inghilterra 55 61 63 63 242
Uruguay 47 63 66 66 242
Turchia 58 58 63 61 240
Russia 47 61 61 63 232
Stati Uniti 58 66 53 55 232
All Stars Africane 50 55 61 61 227
All Stars Asiatiche 45 58 61 63 227
Corea del Sud 47 58 61 61 227
Camerun 42 58 61 63 224
Giappone 45 50 58 61 214
Grecia 47 47 53 53 200
Marocco 45 42 53 42 182
----------------------------------------------------
Tuttavia la Classifica per Valori riguarda solo la formazione titolare di
default, e non sempre questa risulta la migliore formazione possibile.
Di conseguenza sommando i valori di tutti i giocatori della rosa otteniamo la
seguente tabella che rispetta più fedelmente la differenza tra le varie
squadre.
*** CLASSIFICA PER ROSA ***
============================= =============================
NOME TOT NOME TOT
============================= =============================
All Stars Mondiali 1800 Svizzera 1255
Brasile 1504 Galles 1251
All Stars Americane 1445 Irlanda del Nord 1249
Italia 1432 Croazia 1238
Germania 1430 Scozia 1228
Argentina 1418 Belgio 1225
All Stars Europa B 1387 Eire 1216
All Stars Europa A 1377 Repubblica Ceca 1202
Olanda 1371 Uruguay 1202
Romania 1366 Inghilterra 1199
Bulgaria 1340 Austria 1195
Svezia 1340 Turchia 1185
Spagna 1317 Russia 1171
Colombia 1316 Stati Uniti 1149
Messico 1302 All Stars Africane 1139
Norvegia 1302 Corea del Sud 1138
Portogallo 1296 Camerun 1131
Francia 1288 All Stars Asiatiche 1129
Nigeria 1276 Giappone 1076
Danimarca 1272 Grecia 1019
Polonia 1269 Marocco 945
----------------------------- -----------------------------
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|11) TRUCCHI & CURIOSITÀ:|
|////////////////////////
-----------
| TRUCCHI |
-----------
=== UTILIZZARE LE SQUADRE ALL STARS ===
Alla schermata del titolo usare il Controller 2 ed inserire il seguente codice:
R, Alto, Basso, L, X, B, Sinistra, A, Destra, Y
Se inserito correttamente si udirà un cane abbaiare. Il gruppo delle squadre
All Stars si trova tra Europa 1 e America. Le squadre All Stars si possono
utilizzare solo per le partite singole.
=== CANI AL POSTO DI ARBITRO E GUARDALINEE ===
Alla schermata del titolo usare il Controller 2 ed inserire il seguente codice:
Alto, Alto, Basso, Basso, Sinistra, Destra, Sinistra, Destra, B, A
Se inserito correttamente si udirà un cane abbaiare. Ora, in tutte le modalità,
sia gli arbitri che i guardalinee saranno sostituiti dai cani
=== OTTENERE ALTRI PUNTI NEL MENÙ "EDIT PLAYER SKILLS ===
Prima assegnate tutti i punti a disposizione della squadra ai vari giocatori,
poi, nella finestra di modifica dei parametri, mettete il cursore su Cancel e
premete il tasto Y per ottenere altri punti.
-------------
| CURIOSITÀ |
-------------
=== GIOCATORI FAMOSI ===
Anche se il gioco contiene nomi fittizi, è possibile riconoscere sia dai valori
che dalle caratteristiche fisiche alcuni giocatori famosi:
Carboni, Italia -----> Fabrizio Ravanelli
Fuerte, Argentina ---> Claudio Caniggia
Galfano, Italia -----> Roberto Baggio
Kantamir, Romania ---> Gheorghe Hagi
Kolle, Germania -----> Lothar Matthaus
Koppers, Olanda -----> Marco Van Basten
Kostov, Bulgaria ----> Jordan Letchkov
Leone, Messico ------> Jorge Campos
Milakov, Bulgaria ---> Hristo Stoichkov
Murillo, Colombia ---> Carlos Valderrama
Redonda, Argentina --> Diego Maradona
Sieke, Germania -----> Jurgen Klinsmann
Van Riet, Belgio ----> Michel Preud'Homme
Van Wijk, Olanda ----> Ruud Gullit
Il gioco è stato fatto nel 1995 ma nonostante tutto sono stati aggiunti i
corrispondenti di Maradona e Van Basten, che si ritirarono dalla nazionale nel
1994.
=== CAPELLI STRANI ===
Come caratteristiche fisiche, i giocatori rispecchiano abbastanza fedelmente le
loro controparti reali, tuttavia c'è un giocatore che possiede una pettinatura
abbastanza stravagante, Koppers dell'Olanda, completamente diversa dalla sua
controparte reale, Marco Van Basten. I capelli sembrano un vaso largo e piatto.
Lo stesso si può dire per il giocatore della Francia L.Funes.
=== DIMENSIONI CAMPI DI CALCIO ===
Secondo le regole Fifa, i campi da gioco per le partite internazionali devono
avere lunghi dai 100 ai 110 metri, e larghi dai 64 ai 75 metri. Nel gioco ben
sei stadi su otto non rispettano le misure ufficiali:
Spagna 82m x 115m troppo lungo e troppo largo
Italia 75m x 119m troppo lungo
Inghilterra 75m x 112m troppo lungo
Germania 68m x 112m troppo lungo
Brasile 82m x 104m troppo largo
Nigeria 82m x 126m troppo lungo e troppo largo
Solo lo stadio degli U.S.A (75m x 108m) e del Giappone (68m x 104m) rispettano
le normative Fifa.
=== GOL NON GOL ===
A volte capita che un tiro prenda l'interno del palo, esca dalla porta,
e l'arbitro convalidi il gol. Oppure può capitare che il portiere blocchi il
pallone dietro la linea di porta e l'arbitro non fischi nulla.
|\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\
|Per segnalarmi eventuali imprecisioni, errori, |
|mancanze, oppure volete chiedere qualcosa di |
|particolare sul gioco, mandatemi un email a: |
| |
|
[email protected] |
| |
|cercherò di rispondere il più presto possibile.|
|///////////////////////////////////////////////
-------------
|**CREDITS**|
-------------
GUIDA A INTERNATIONAL SUPERSTAR SOCCER DELUXE
Tutto il documento è stato progettato e realizzato dal sottoscritto.
PDpWriter
Copyright 2006 - 2007 Spanettone Inc
http://spanettone.altervista.org
ALL RIGHTS RESERVED