Red Hat Linux/x86 7.2 (Enigma)
====================================

I contenuti di questo CD-ROM sono protetti dai diritti d'autore (C) 1995-2001
Red Hat, Inc. e altri. Per i termini di distribuzione, si prega di consultare
le informazioni relative al copyright contenute in ogni pacchetto sorgente. I
termini di distribuzione dei tool soggetti a copyright di Red Hat, Inc. sono
riportati nel file COPYING.


Red Hat e RPM sono marchi di fabbrica di Red Hat, Inc.

============================================================================
ORGANIZZAZIONE DELLE DIRECTORY

Red Hat Linux � distribuito in quattro CD-ROM (dal Disco 1 al Disco 4). La
struttura delle directory del Disco 1, che pu� essere lanciato direttamente
durante l'installazione sui sistemi pi� moderni, � la seguente:

/mnt/redhat
 |----> RedHat
 |        |----> RPMS         -- pacchetti binari
 |        `----> base         -- informazioni su questa versione di Red Hat
 |                               Linux usata dal processo d'installazione
 |----> images                -- immagini boot e ramdisk
 |----> dosutils              -- utility d'installazione per DOS
 |----> COPYING               -- informazioni sul copyright
 |----> README                -- il presente file
 |----> RELEASE-NOTES         -- le ultime novit� su questa versione
 |                               di Red Hat Linux
 `----> RPM-GPG-KEY           -- firma GPG per i pacchetti di Red Hat

Il Disco 2 � simile (� presente solo la sub-directory RedHat).

La struttura delle directory dei Dischi 3 e 4 � riconducibile a quanto segue:

/mnt/redhat
 |----> SRPMS                 -- pacchetti sorgente
 |----> preview               -- pacchetti di livello alpha e beta (sorgente
 |                               e binario) per utenti intraprendenti
 |                               (pu� non essere presente in ogni versione)
 |----> COPYING               -- informazioni sul copyright
 `----> RPM-GPG-KEY           -- firma GPG per i pacchetti di Red Hat

Se state impostando un'immagine per installazioni NFS, FTP o HTTP,
� necessario disporre in modo completo delle directory RedHad contenute nel
Disco 1 e Disco 2. Su sistemi Linux e Unix, il seguente processo configura
in modo appropriato la /target/directory sul vostro server.


   1) Inserite il disco 1
   2) mount /mnt/cdrom
   3) cp -a /mnt/cdrom/RedHat /target/directory
   4) umount /mnt/cdrom
   5) Sostituite il disco 1 con il disco 2
   6) mount /mnt/cdrom
   7) cp -a /mnt/cdrom/RedHat /target/directory
   8) umount /mnt/cdrom

============================================================================
INSTALLAZIONE

Vi sono differenti immagini boot per avviare il sistema; necessiterete
di una di queste per caricare il vostro sistema nel programma
d'installazione e di aggiornamento Red Hat. Per installazioni CD-ROM e
disco fisso, usate il file boot.img. Per installare NFS,FTP e HTTP �
richiesto il file d'immagine bootnet.img. Le installazioni mediante
adattatori PCMCIA (ad esempio per CD-ROM basati su PCMCIA o schede
di rete) serve il file pcmcia.img. Questi file d'immagine si trovano
nella directory images del Disco 1.

Molti sistemi richiedono driver di dispositivi aggiuntivi non disponibili
sul dischetto di avvio. La directory images comprende un file drivers.img
contenente vari driver aggiuntivi. Salvate il suo contenuto su dischetto
prima di iniziare il processo d'installazione, quindi seguite le
istruzioni che compaiono a video.

Per creare un dischetto da uno di questi file d'immagine, usate il programma
rawrite nella directory dosutils oppure 'dd' sotto un qualsiasi sistema
Linux-like. Questi programmi trasferiscono l'immagine su dischetti fisici.
Una volta eseguita l'operazione, inserite il dischetto di avvio e avviate
il computer.

Molti computer sono ormai in grado di eseguire l'avvio automatico dai CD-ROM.
Se il vostro PC � tra questi (e possiede una corretta configurazione), �
possibile caricare il CD-ROM di Red Hat Linux direttamente senza utilizzare
dischetti di avvio. Dopo l'avvio, sarete in grado di installare il vostro
sistema dal CD-ROM. Si ricorda che eseguire il boot da un CDROM
equivalere all'esecuzione del file boot.img; driver aggiuntivi possono
essere richiesti.

============================================================================
ASSISTENZA TECNICA

Se possedete un collegamento internet, consultate il sito
http://www.redhat.com. Nello specifico, l'accesso alla nostra mailing
lists � disponibile all'indirizzo

                   http://www.redhat.com/mailing-lists

Se, al contrario, non disponete di un accesso al Web, potete inserirvi
nella mailing list principale.

Per iscrivervi, inviate un'e-mail a [email protected]
specificando

                                subscribe

nell'oggetto.  Non � necessario inserire del testo nel corpo del messaggio.